Società

BIANCANEVE E IL FEMMINICIDIO DEL MATRIARCATO

BIANCANEVE E IL FEMMINICIDIO DEL MATRIARCATO

Le fiabe non sono un semplice trastullo per far dormire gli infanti con sogni angelici, ma avevano una precisa utilità sociale nei tempi in cui i bambini non avevano la possibilità di essere mandati a scuola e l’educazione proveniva solo dalla famiglia. Dato il generale analfabetismo, la tradizione delle fiabe era orale e fu per tutti i secoli del medioevo uno dei pilastri dell’educazione familiar... »

IL PATRIARCATO NON C’ENTRA CON I FEMMINICIDI

IL PATRIARCATO NON C’ENTRA CON I FEMMINICIDI

Ancora con questa storia del “patriarcato”, evocato come causa dei delitti un tempo definiti passionali! La società “patriarcale” era l’unica possibile quando le donne erano sempre incinte e gli uomini dovevano proteggerle fisicamente dai pericoli. Poi con la rivoluzione industriale, detta anche “capitalismo”, le donne hanno potuto guadagnarsi uno stipendio diventando indipendenti. E grazie alle t... »

SCOPERTO DOPO UN SECOLO L'ASSASSINO DI PETROSINO

SCOPERTO DOPO UN SECOLO L’ASSASSINO DI PETROSINO

«La mia famiglia è mafiosa da più di cento anni: è stato Paolo Palazzotto, lo zio di mio padre, a uccidere quel famoso detective, Joe Petrosino, che dall’America era venuto in Sicilia a rompere le scatole. Lo ammazzò per conto di Vito Cascio Ferro nel 1909…». Durante le intercettazioni agli investigatori capita di scoprire i responsabili di un delitto diverso da quello su cui stanno indagando, ma ... »

AUGUSTO DE MEGNI, RAPITO A 9 ANNI

AUGUSTO DE MEGNI, RAPITO A 9 ANNI

La sera del 3 ottobre 1990 quattro banditi armati di fucile a canne mozze e con il volto coperto dal passamontagna entrano furtivamente in una splendida villa di Piscille, alla periferia di Perugia. Dentro ci sono il finanziere Dino De Megni, 42 anni, e il figlio Augusto, di 9 anni, che stanno guardando una partita di calcio in tivù. Non la madre del bambino, Paola Rossetti, che da quando si è sep... »

WHITEY BULGER, IL BOSS CATTURATO DA MISS ISLANDA

WHITEY BULGER, IL BOSS CATTURATO DA MISS ISLANDA

Anna Björnsdóttir è una donna islandese che vive a Santa Monica, la città dei vip vicino a Los Angeles. Da giovane aveva rappresentato l’Islanda a Miss Universo, dopo di che aveva tentato fortuna a Hollywood come modella e attrice, dopo aver modificato il cognome in Bjorn per renderlo più orecchiabile. Partecipa a qualche film, diventa testimonial di alcuni cosmetici. anni spensierati, fatti... »

IVAN MILAT, IL SERIAL KILLER DEI CAMPEGGIATORI

IVAN MILAT, IL SERIAL KILLER DEI CAMPEGGIATORI

Nel settembre del 1992 alcuni boy-scout intravedono qualcosa di inquietante in mezzo alla sterpaglia della foresta australiana di Belanglo. Avvertono subito la polizia che, recatasi sul posto, scopre i corpi di due turiste inglesi 22enni, Caroline Clarke e Joanne Walters. I cadaveri presentano segni di coltellate: 35 su tutto il corpo nel primo, 10 sulla testa nel secondo. Per terra vengono trovat... »

MATTEO BOE, L’EVASO DALLA CAIENNA ITALIANA

MATTEO BOE, L’EVASO DALLA CAIENNA ITALIANA

L’Asinara è una grande isola al largo della Sardegna settentrionale: alla fine dell’Ottocento i suoi pochi abitanti furono trasferiti altrove per costruire una struttura carceraria di massima sicurezza. Nel corso di un secolo molti detenuti tentano di evadere, attratti dalla costa sarda distante pochi chilometri. Quelli che sfuggono all’attento controllo delle guardie vengono trascinati via dalle ... »

STRAUSS-KAHN, COME DISTRUGGERE UN POTENTE

STRAUSS-KAHN, COME DISTRUGGERE UN POTENTE

14 maggio 2011, mentre siede comodamente sulla poltroncina dell’aereo che sta per partire verso la sua Parigi, il sessantaduenne Dominique Strauss-Kahn, uno degli uomini più potenti del mondo e probabile futuro presidente della Francia, viene raggiunto dagli agenti della polizia di New York. Il passeggero non crede ai propri occhi, quando gli uomini in divisa tirano fuori le manette e gliele strin... »

GIUSEPPE SOFFIANTINI E IL RAPITORE POETA

GIUSEPPE SOFFIANTINI E IL RAPITORE POETA

Giuseppe Soffiantini cammina senza sosta nei boschi della Toscana, fermandosi a riposare per una notte sotto un ponte insieme ai carcerieri, beve solo acqua dei fossi, accampandosi qua e là con la tenda, sempre legato a una grossa catena come un cane. Al di là del sottile telo della tenda gli arrivano i rumori della natura: grugniti di cinghiali, squittii dei topi di campagna. Non gli fanno paura,... »

DANIELA STUTO

DANIELA STUTO NON HA AVVELENATO L’AMICA

Francesca Moretti è una pesarese di 29 anni, vive a Roma dopo essersi laureata in Sociologia a Urbino. Abita in un appartamento nel quartiere San Lorenzo insieme a Daniela Stuto, una 26enne siciliana che studia Psicologia, e Mirela Nistor, cameriera romena. Da due anni Francesca lavora nel campo nomadi del Casilino, accompagnando i bambini a scuola e cercando di seguirli nei limiti del possibile. ... »

Cristina Capoccitti

CRISTINA CAPOCCITTI, LA BIANCANEVE SFORTUNATA

Case Castella è un minuscolo borgo isolato di Ridotti, a sua volta frazione di Balsorano, piccolo centro abruzzese sull’altopiano marsicano al confine con il Lazio. Qui vive Cristina Capoccitti, una bambina graziosa e vivace di sette anni. Alle ore 20.30 del 23 agosto 1990 è ancora giorno e la piccola, stringendo lo yogurt che le fa da cena, ne approfitta per dire ai genitori: «Io esco, non mi cer... »

SONYA CALEFFI UCCIDEVA PER SEMBRARE PIÙ BRAVA

SONYA CALEFFI UCCIDEVA PER SEMBRARE PIÙ BRAVA

«Li uccidevo con iniezioni d’aria», confessa Sonya Caleffi, «insufflate in vena attraverso la flebo del braccio. 40-50 cc di aria, anche con somministrazioni ripetute, e il paziente va in embolia gassosa, il volto diventa cianotico, le labbra blu…». Sonya Caleffi nasce a Como nel 1970, primogenita in una famiglia dove regna un’atmosfera un po’ macabra. Il padre lavora in un’azienda di pompe funebr... »

SAILORS HORNPIPE, BALLERINI COME POPEYE

SAILORS HORNPIPE, BALLERINI COME POPEYE

Nel 2020 una ufficiale della marina ha fatto danzare i suoi allievi alla fine della cerimonia di conclusione del corso dopo il giuramento. I nuovi ufficiali hanno accennato alcuni passi al ritmo di una canzone alla moda. Scandalo e “goliardia”: l’ufficialessa viene minacciata di punizioni dai superiori. Articolo e video, qui:https://www.ilmessaggero.it/video/cronaca/jerusalema_marina_militare... »

I RAPINATORI DEL TRENO TRADITI DAL MONOPOLI

I RAPINATORI DEL TRENO TRADITI DAL MONOPOLI

Alle 18.40 del 7 agosto 1963 un treno postale parte da Glasgow, in Scozia, per Londra. Trasporta in una carrozza, un carico di 2,6 milioni di sterline in banconote di piccolo taglio. Nelle altre undici viaggiano 72 dipendenti dell’ufficio postale, con l’incarico di smistare enormi mucchi di posta. Le lettere, divise per contee, vengono messe in sacchi da appendere ai ganci posti nelle stazioni. In... »

L’ASSASSINO PERRY SMITH E TRUMAN CAPOTE

L’ASSASSINO PERRY SMITH E TRUMAN CAPOTE

Richard Hickock, 28 anni, e Perry Smith, 31, dopo alcuni anni di reclusione nel carcere statale del Kansas, ottengono la libertà vigilata. Siamo nel 1959, i due dovranno comportarsi bene per non finire di nuovo dentro. Viaggiando sulle polverose strade della prateria degli Stati Uniti, invece di cercare lavoro, Hickock e Smith tirano a campare commettendo qualche piccolo furto. La sera del 15 nove... »

Loudun

L’ULTIMA STREGA DI LOUDUN

Da secoli avvengono fatti strani a Loudun, una cittadina francese di settemila abitanti nella regione occidentale del Poitou. Sono fatti talmente sinistri che, nel medioevo e anche oltre, la Chiesa si è sentita in dovere di mandare esorcisti per liberare gli “indemoniati” e inquisitori per mettere al rogo le “streghe”. La vittima più illustre è stata senza dubbio Urbain Gra... »

LA VASCA DA BAGNO NEI FUMETTI

LA VASCA DA BAGNO NEI FUMETTI

La cosa riguardo alla vasca da bagno andò più o meno andò così. Il 28 dicembre 1917, sul quotidiano americano New York Evening Mail, apparve un articolo in cui il giornalista Henry Louis Mencken lamentò che fosse passato inosservato il settantacinquesimo anniversario di una invenzione fondamentale per la storia dell’umanità: la vasca da bagno. Mencken raccontò che gli antenati del prezioso accesso... »

FOTOGRAFATA SULLA SEDIA ELETTRICA

FOTOGRAFATA SULLA SEDIA ELETTRICA

La sera del 12 gennaio 1928, Ruth Snyder, 32 anni, si dibatte in piena crisi isterica mentre viene legata alla sedia elettrica nel carcere di Sing Sing. Il direttore del New York Daily News, il noto tabloid, vuole avere a tutti i costi un’immagine dell’esecuzione sulla sedia elettrica. Per questo ha fatto nascondere una macchina fotografica in miniatura sulla caviglia del suo migliore reporter, Th... »

MYRA HINDLEY E IAN BRADY, TORTURATORI

MYRA HINDLEY E IAN BRADY, TORTURATORI

La brughiera è un terreno che, a causa delle sue componenti acide, permette solo la crescita di erbacce e arbusti, come sanno bene i lettori di Sherlock Holmes e di altri romanzi inglesi dell’ottocento. Non ci viene in mente di associarla alla scintillante Gran Bretagna della prima metà degli anni sessanta, quando i Beatles mietevano i loro successi, ma la brughiera, con la sua atmosfera un po’ si... »

IL CASO MURRI, REAZIONARI CONTRO PROGRESSISTI

IL CASO MURRI, REAZIONARI CONTRO PROGRESSISTI

Bologna, nella mattina del 2 settembre 1902 la polizia sfonda la porta dell’appartamento del conte Francesco Bonmartini in un palazzo in via Mazzini (oggi strada Maggiore). Da diversi giorni il conte sembra sparito, nessuno ne ha più notizia. E adesso gli agenti capiscono perché: qualcuno l’ha ucciso con tredici pugnalate. La sparizione di gioielli e di denaro farebbe pensare a una rapina. Un omic... »

GIORNALI IN ITALIA, IL VELOCE DECLINO

GIORNALI IN ITALIA, IL VELOCE DECLINO

Una rapida analisi dei numeri relativi alla diffusione nei decenni di quotidiani, periodici e fumetti in Italia ci testimonia la strenua lotta delle varie testate, ieri, per espandersi e, oggi, per non perire a causa dello smartphone. Da un mezzo per sviluppare la cultura del Paese, il giornale sta diventando uno strumento per diffondere informazioni controllate in un mondo sempre più sommerso da ... »

Maria Pia

MARIA PIA, UN NECROLOGIO DEI LITFIBA

La notte tra il 24 e il 25 febbraio 1999 a Gravina di Puglia, Giovanni Pupillo telefona a Maria Pia Labianca chiedendole di incontrarsi a cena. I due giovani mangiano insieme, poi lui la porta in macchina in un edificio abbandonato della periferia. È una stalla posta tra gli ulivi e i ruderi di un antico palazzo nobiliare, che la gente del luogo chiama la “Casa degli spiriti”. All’interno, la vecc... »

MARIA TERESA CRIVELLARI UCCIDE LA RIVALE

MARIA TERESA CRIVELLARI UCCIDE LA RIVALE

La mattina del 18 febbraio 2009 un tossicodipendente e un rapinatore fallito tengono d’occhio l’ingresso della scuola materna di Bruino, piccolo comune a sud di Torino. Dalla porta dell’asilo esce Marina Patriti, una casalinga mora di 44 anni, esile e dall’espressione timida, che ha appena lasciato la figlia minore alle cure delle maestre. La donna cammina verso la propria auto parcheggiata in str... »

NATHAN E RICHARD UCCIDONO PER SENTIRSI SUPERUOMINI

NATHAN E RICHARD UCCIDONO PER SENTIRSI SUPERUOMINI

Il 21 maggio1924 Nathan Leopold e Richard Loeb, due ragazzi di 18 e 19 anni, si stanno comportando in maniera piuttosto sospetta. Entrambi già laureati con diversi anni di anticipo, sono intelligenti e coltissimi. Seminascosti dentro un’auto, scrutano con attenzione gli studenti che escono da una scuola superiore di Chicago, la metropoli dell’Illinois. Sembrano alla ricerca di una ispirazione. Ecc... »

LUCA DELFINO, L'UOMO CHE MALTRATTAVA LE DONNE

LUCA DELFINO, L’ASSASSINO CHE MALTRATTAVA LE DONNE

Nella notte tra il 27 e il 28 aprile 2006 le telecamere poste nelle viuzze del centro di Genova, dove ferve la movida, riprendono un litigio tra Luca Delfino e Luciana Biggi. Solo dieci minuti dopo, poco più in là, Luciana viene sgozzata con un coccio di bottiglia. La mattina successiva, Delfino va a casa dei genitori, dove si toglie subito la tuta e le scarpe per metterle in lavatrice. Agli inqui... »

JIMMY DYKES, IL RAMBO CATTIVO

JIMMY DYKES, IL RAMBO CATTIVO

L’assedio delle forze di polizia al bunker del sequestratore dura da sette giorni. La situazione precipita alle 15.12 di lunedì 4 febbraio 2013, quando Jimmy Dykes, il 65enne circondato dagli agenti, prende la pistola e la punta verso Ethan, il bambino che ha rapito. Temendo che stia per uccidere il piccolo, le teste di cuoio dell’Fbi si lanciano all’assalto che hanno meticolosamente preparato. Il... »

CARLO NIGRISOLI UCCIDE LA MOGLIE CON IL CIANURO

CARLO NIGRISOLI UCCIDE LA MOGLIE CON IL CURARO

Il 14 marzo 1963, in un appartamento all’interno della rinomata clinica del suocero, la Casa di cura Nigrisoli, muore Ombretta Galeffi, 38 anni, madre di tre bambini. Gli accertamenti medico-legali stabiliscono che è deceduta per un’iniezione di curaro, un potente veleno che i cacciatori delle tribù dell’Amazzonia utilizzano per intingervi le frecce con i quali uccidono le loro p... »

PAOLA MANTOVANI, ACCUSATA DI AVER UCCISO IL FIGLIO DI 14 ANNI

PAOLA MANTOVANI, ACCUSATA DI AVER UCCISO IL FIGLIO DI 14 ANNI

Alle 21.30 del 12 settembre 2001, i carabinieri di Modena ricevono una telefonata proveniente da Limidi di Soliera. Sembra che ci sia stata una rapina nella villetta della famiglia Nadalini, dove erano presenti solo la padrona di casa e il figlio Matteo, che è rimasto ucciso. Una cosa è certa, questa sarà una lunga notte per le forze dell’ordine.   La signora Paola Mantovani dichiara ai carab... »

DAVID BERKOWITZ CONTRO I CANI DEL DEMONIO

DAVID BERKOWITZ CONTRO I CANI DEL DEMONIO

“New York è fredda e triste, sul mondo stanno scendendo le tenebre. La gente mi odia, difficile credere quanta gente mi vuole male. Molte persone cercano di uccidermi, e io non le conosco nemmeno. Mentre cammino per strada, mi sputano e mi prendono a calci. Le ragazze mi insultano, i ragazzi mi deridono”. Dopo aver scritto queste frasi in una lettera al padre adottivo, che peraltro non vuole più s... »

SUMMER OF LOVE TRA ROCK, FILM E FUMETTI

SUMMER OF LOVE TRA ROCK, FILM E FUMETTI

La Summer of Love (letteralmente “estate dell’amore”) è un modo di dire che indica gli eventi che caratterizzarono l’estate del 1967 nella città di San Francisco. Questa però sarebbe una visione dei fatti piuttosto limitata. In realtà la Summer of Love ebbe un lungo prologo che ci porta indietro di due anni nel 1965 ed ebbe anche una lunga coda che arriv... »

ANTONELLA FALCIDIA SCRIVE IL NOME DELL'ASSASSINO CON IL SANGUE

ANTONELLA FALCIDIA SCRIVE IL NOME DELL’ASSASSINO CON IL SANGUE

La professoressa Antonella Falcidia è una donna di 44 anni, nota nel suo ambiente per essere una persona molto decisa. Grazie ai buoni contatti della sua famiglia, che possiede un’importante clinica a Catania, è diventata una ginecologa di successo e una docente universitaria. Invece il dottor Vincenzo Morici, suo marito e coetaneo, non ha avuto la possibilità di fare carriera, è ancora un medico ... »

MICHELE VINCI E LE TRE BAMBINE

MICHELE VINCI E LE TRE BAMBINE

Antonella Valenti è una bambina di 11 anni, insieme alle cuginette Virginia e Ninfa Marchese, di 9 e 7 anni, accompagna la sorella Liliana alla scuola del pomeriggio, perché le aule a Marsala (provincia di Trapani) sono poche e bisogna fare i turni. Sono le 13.30 del 21 ottobre 1971. Solo Liliana torna dalla scuola nel tardo pomeriggio, le altre tre bambine sono sparite nel nulla. La scomparsa pre... »

Jennifer Zacconi

JENNIFER ZACCONI, SEPOLTA VIVA CON IL FIGLIO

Mentre la pioggia cade insistente su di lei, la ragazza viene trascinata a fatica verso una fossa. L’uomo che le stringe il polso la prende furiosamente a calci sulla pancia, come per vendicarsi sul feto di quasi nove mesi che contiene. Poi afferra una grossa corda e cerca di strangolarla, ma non ci riesce perché lei si dibatte furiosamente. Allora le spinge con violenza il volto sul fango, frattu... »

Etan Patz

ETAN PATZ, IL BAMBINO SCOMPARSO COME IN UN GIOCO DI PRESTIGIO

A SoHo, il quartiere degli artisti di New York, tutti conoscono Etan Patz, un bel bambino di sei anni con un caschetto di capelli biondi. Suo padre Stan è uno dei fotografi più affermati della città, usa il figlio come modello senza sapere che quei suoi primi piani, così nitidi ed espressivi, diventeranno tristemente famosi. La famiglia Patz, di religione ebraica come quasi un quinto degli abitant... »

ROBERT PICKTON DAVA LE SUE VITTIME AI PORCI

ROBERT PICKTON DAVA LE SUE VITTIME AI PORCI

Con quasi tre milioni di abitanti, Vancouver è una metropli canadese irta di grattacieli. Affacciata sull’Oceano Pacifico e confinante con gli Stati Uniti, ha un clima mite malgrado si trovi così a settentrione. Viene soprannominata la “Hollywood del Nord” perché è un importante centro di produzione cinematografica. A Vancouver, come nel resto del Canada, la violenza quasi non es... »

I MARSIGLIESI NELLA MALA ROMANA

I MARSIGLIESI NELLA MALA ROMANA

Albert Bergamelli del Clan dei marsigliesi, evaso da tutte le prigioni di Francia, autore della più clamorosa rapina di Milano degli anni sessanta, capo della malavita romana nei settanta, in questa fresca mattina del 31 agosto 1982 è solo uno dei tanti detenuti che passeggiano lentamente in uno stanzone del “supercarcere” di Ascoli Piceno. Qui sono rinchiusi terroristi e pericolosi cr... »

JEAN-CLAUDE ROMAND, MEDICO IMMAGINARIO

JEAN-CLAUDE ROMAND, MEDICO IMMAGINARIO

Jean-Claude Romand, 35 anni, abita a Prévessin, una piccola località francese al confine con la Svizzera. La mattina del 9 gennaio 1993, senza apparente motivo, uccide la moglie Florence, colpendola ripetutamente in testa con un mattarello. Nasconde il cadavere in cantina e, quando rincasano i suoi due figli, Antoine di cinque anni e Caroline di sette, li abbraccia più forte del solito. Di sera i ... »

Pauline Dubuisson

PAULINE DUBUISSON E L’AMORE CRUDELE

Pauline Dubuisson ha ormai capito che non riuscirà a riconquistare l’amato Felix. Compra una pistola calibro 25, poi scrive una lettera nella quale chiede perdono per quello che succederà. La signora Gerard, l’affittacamere, legge la lettera quando entra per riordinare la stanza. Pauline è già uscita, ma nei giorni precedenti ne aveva raccolto le confidenze e intuisce le sue intenzioni. Riesce ad ... »

JIMMY HOFFA, IL SINDACALISTA DELLA MAFIA

JIMMY HOFFA, IL SINDACALISTA DELLA MAFIA

Detroit è diventata una metropoli parzialmente abbandonata, con enormi edifici che si stanno trasformando in ruderi. La città, che aveva iniziato a espandersi rapidamente all’inizio del Novecento grazie all’industria automobilistica fondata dal leggendario Henry Ford, l’inventore della catena di montaggio, all’inizio del nuovo secolo si spopola per la crisi economica e la delocalizzazione delle fa... »

SARAH SCAZZI

SARAH SCAZZI, LA RAGAZZINA DI AVETRANA

Ormai per sempre associato al nome della povera Sarah Scazzi, Avetrana è un tranquillo paese del Salento dove sembra non accadere mai niente. Come in tutte le piccole cittadine, girano voci e pettegolezzi, nascono invidie e gelosie, ma poi tutto rimane come prima. Per una volta, però, in questa assoluta normalità si stratificano lentamente dei rancori che, invece di riassorbirsi nella vita di tutt... »

STEFANIA BINI, L'ANGELO DELL'AFFRESCO

STEFANIA BINI, L’ANGELO DELL’AFFRESCO

Questa è la storia triste di Stefania Bini, una bella sedicenne romana. Vivace e piena di vita, la ragazza è alta un metro e 65, ha gli occhi chiari e i capelli biondi. La sua è una famiglia normale, il padre Mauro è proprietario di un negozio di generi alimentari nel quartiere Trionfale. Il 20 ottobre 1984, Stefania Bini prende i libri di scuola ed esce di casa per andare, come ogni mattina, al l... »

UCCIDERE RONALD REAGAN PER AMORE DI JODIE FOSTER

UCCIDERE RONALD REAGAN PER AMORE DI JODIE FOSTER

Il giovane John Hinkley trova che in Taxi driver Jodie Foster sia bellissima. Il protagonista del film, impersonato da Robert De Niro, tenta di assassinare un candidato alla presidenza degli Stati Uniti. Questa idea non sembra male a John: uccidere il presidente in carica sarebbe anche meglio, pensa, perché colpirebbe ancora di più il pubblico. Per il giovane, un grandissimo fan di Jodie, vale la ... »

ROBERT DURST

ROBERT DURST, L’ASSASSINO MILIARDARIO

9 ottobre 2001, Robert Durst, un uomo di quasi sessant’anni si aggira con aria furtiva in un supermercato. La guardia che controlla i monitor delle telecamere interne lo nota subito: l’uomo ha appena nascosto un giornale sotto la giacca e ora prende un cerotto singolo, sfilandolo dalla scatola. Infine, dal bancone refrigerato, sottrae un sandwich di pollo. La guardia blocca il ladro all’uscita del... »

ANNALAURA PEDRON

ANNALAURA PEDRON, “TWIN PEAKS” IN ITALIA

Annalaura Pedron è una bellissima ragazza di 21 anni. Nata a Oderzo (Treviso), vive da tempo a Pordenone. Da quando ha finito il liceo classico sogna di diventare giornalista, ma per il momento deve accontentarsi di fare la babysitter. Nella piovigginosa mattinata del 2 febbraio 1988, si prende cura di un bimbo di diciotto mesi in un elegante condominio del centro cittadino. La mamma del piccolo, ... »

Paolo Gallo

PAOLO GALLO, IL MORTO CHE CAMMINA

Agli inizi degli anni cinquanta, Avola è un paese agricolo dove la campagna si confonde ancora con le case sparpagliate del centro abitato. Qui vivono i fratelli Gallo, il robusto Salvatore e l’esile Paolo, detto Chiodo, che possiedono un terreno in comune nella contrada Cappellani. Sono uomini rozzi e semianalfabeti: Salvatore ha quant’anni, Paolo quasi cinquanta. I due litigano su tutto e ad ave... »

LUCCHESI E PINZUTI POCO AMATI

LUCCHESI E PINZUTI POCO AMATI

Sugli abitanti della Corsica, scrive Fernand Ettori nella sua Anthologie des expressions corses: “Nel XIX secolo, il corso si definisce opponendosi a due stereotipi nazionali, il lucchese e il pinzutu. Quando si estinguerà, a partire dal 1850, l’antico prestigio toscano e quando si allenteranno le relazioni con la penisola, i corsi non conosceranno l’Italia che sotto l’apparenza di miseri lav... »

EZIO BARBIERI, IL GENTILUOMO DELLA LIGERIA

EZIO BARBIERI, IL GENTILUOMO DELLA LIGERA

Il 30 aprire 1945, cinque giorni dopo la liberazione dalla dittatura nazifascista, a Milano di armi ne girano parecchie. Per il ventitreenne Ezio Barbieri e i suoi amici è uno scherzo procurarsi pistole e mitra. Riescono pure a rubare una delle poche auto in circolazione, una veloce Lancia Aprilia targata 777. Indossando giacconi neri che ricordano quelli della polizia, la banda forma un posto di ... »

BUGSY SIEGEL FONDA SIN CITY

BUGSY SIEGEL FONDA SIN CITY

La chiamano Sin City, la Città del Peccato. Appena i numerosi turisti scendono dall’aereo, si trovano davanti alle slot machine. Proseguendo sulla strada principale, la Strip (la striscia), si vedono gli enormi edifici degli hotel-casinò. Uno ricorda un palazzo veneziano, un altro un monumento dell’antica Roma. Più in là, si scorgono le gigantesche costruzioni dei parchi giochi. Insegne luminose p... »

MARCO MARIOLINI AMA GLI SCHELETRI VIVENTI

MARCO MARIOLINI AMA GLI SCHELETRI VIVENTI

Lago Maggiore, 14 luglio 1998. Marco Mariolini, antiquario di 39 anni, incontra Monica Calò, 29, dopo due anni che non si vedono. L’uomo la supplica di rimettersi insieme come un tempo, ma la giovane rifiuta categoricamente: ha sofferto troppo, quando lui aveva cercato di trasformarla in una “donna scheletro”, per cascarci di nuovo. E quando Marco la minaccia, lei chiede aiuto alla gente che affol... »

Freddy Bywaters, Edith Thompson, Percy Thompson

EDITH THOMPSON E IL TRIANGOLO MORTALE

(Nell’immagine sopra: Fred Bywaters, Edith Thompson nata Graydon e Percy Thompson). Poco prima della mezzanotte del 3 ottobre 1922, il giovane Fred Bywaters si pianta davanti alla stazione di Ilford guardando l’arrivo dell’ultimo treno. Arriva una coppia che, dopo essere scesa, si dirige verso casa. Dopo averla inseguita con cautela, al primo vicolo buio il ragazzo tira fuori un coltello per... »

Pagina 1 di 41234