Episodi

COCCODRILLO FUMETTOSO 6

COCCODRILLO FUMETTOSO 6

.   »

COCCODRILLO FUMETTOSO 3

COCCODRILLO FUMETTOSO 3

.   »

IL RITORNO DI RICK & JOSHUA

IL RITORNO DI RICK & JOSHUA

      »

eroi 2

EROI (2 di 2)

Quando i fumetti dell’infanzia accompagnano una vita intera: seconda parte (per leggere l’inizio del fumetto fai clic QUI). DOVEROSI TRIBUTI MUSICA David Bowie (Heroes), Lucio Dalla (Fumetti), Francesco Guccini (La locomotiva), The Stranglers (No More Heroes), The Clash (Death or Glory) NARRATIVA Emilio Salgari, Alexandre Dumas (padre), Robert Louis Stevenson, Sir Arthur Conan Doyle, M... »

eroi 1

EROI (1 di 2)

Questo è un piccolo romanzo di formazione che narra il mio percorso di crescita attraverso gli eroi dei fumetti, citando anche Sergio Leone, i Clash e Brecht.   Si tratta di uno sguardo sugli anni settanta: ci sono molte riflessioni, ma cerco anche di far sorridere.   Per leggere la conclusione del fumetto fai clic QUI. »

CAPITAN MIKI… UN WESTERN EROTICO?

CAPITAN MIKI… UN WESTERN EROTICO?

Come sarebbe stata la vita di un giovane ranger del Nevada in un mondo un po’ più realistico di quello degli albi a striscia per ragazzi degli anni cinquanta? Ispirato dal Dark Knight di Frank Miller, molto più modestamente ho provato a immaginare le avventure di Capitan Miki “venti anni dopo”, in un sentito omaggio al personaggio creato e portato al successo dalla esseGesse (ovv... »

VEGANI GAY CHE ORGANIZZANO EVENTI

VEGANI GAY CHE ORGANIZZANO EVENTI

POWERHOUSE PEPPER… JACOVITTI ALLA MARVEL!

POWERHOUSE PEPPER… JACOVITTI ALLA MARVEL!

Powerhouse Pepper è un personaggio comico ideato, scritto e disegnato da Basil Wolverton, uno dei più originali fumettisti americani degli anni quaranta e cinquanta. Dotato di un segno tanto immaginifico quanto grottesco, Wolverton si pone, tra l’altro, come l’anello di congiunzione tra i disegnatori della vecchia scuola di Chicago (come Harold Gray) e i posteriori autori underground (... »

REED CRANDALL, DISEGNATORE MANCATO DI TARZAN

REED CRANDALL, DISEGNATORE MANCATO DI TARZAN

La casa editrice americana TwoMorrows ha pubblicato, nel 2017, una bella monografia di Roger Hill dedicata al disegnatore di fumetti Reed Crandall. Tra le tante cose, viene ricordato un episodio del tarzanide Kaänga realizzato nel 1943 per la Fiction House. A questa storia è legata una delle tante leggende del mondo dei fumetti a cui Hill, nel libro, non fa cenno, ma che si può trovare riportata n... »

FUMETTISTI CONTRO YOUTUBERS

FUMETTISTI CONTRO YOUTUBERS

LA PRIMA VERA STORIA DI RICK & JOSHUA

LA PRIMA VERA STORIA DI RICK & JOSHUA

Duilio Cusani di mestiere fa il grafico, allo stesso tempo nutre una grande passione per i fumetti. Dopo anni di studi da autodidatta, di riflessioni, di lotte e di ripensamenti, di “lacrime e sangue”, ecco una sua storia inedita di otto pagine che ha come protagonista la coppia “Rick & Joshua”. La storia originale che l’autore ha nel cassetto (o meglio, negli har... »

FUMETTISTI CONTRO LA GGENTE

FUMETTISTI CONTRO LA GGENTE

L’incontro casuale di uno strano tipo al bar apre scenari inquietanti nel mondo di internet… ma poi, si può davvero andare contro quel pubblico? »

CONCERTO GROSSO: UN FUMETTO INEDITO DI PV

CONCERTO GROSSO: UN FUMETTO INEDITO DI PV

Un mio vecchio fumetto (inedito) forse oggi datato, una sorta di sogno o incubo fatto oltre 25 anni fa di un concerto in un’atmosfera felliniana e decadente del primo novecento. Una storia con poche parole, inserite nei frame come all’origine del cinema muto. Un breve fumetto che è meglio non raccontare per lasciarverlo scoprire… »

LA SCULTURA

LA SCULTURA

IL GUARDIANO

IL GUARDIANO

IL MOSTRO

IL MOSTRO

Torna l’inquietante Mattia Dossi proponendoci “Il mostro”, un suo vecchio lavoro inedito opportunamente rivisto. »

NOTTI STELLATE E CANI DI PICCOLA TAGLIA

NOTTI STELLATE E CANI DI PICCOLA TAGLIA

Nel suo terzo fumetto, Marcus L. si interroga sulle ambiguità e sugli equivoci che possono generarsi in un appuntamento con una donna del Nord Europa. »

LA SATIRA DEI SUPEREROI DI “DER PREZ”

LA SATIRA DEI SUPEREROI DI “DER PREZ”

Der Prez è un breve fumetto che esplora ironicamente i rapporti tra governo e supereroi. Storia di Gino Galdi, disegni di Argh! »

FUMETTO HORROR – INVERNO DI MORTE (2 di 2)

FUMETTO HORROR – INVERNO DI MORTE (2 di 2)

Seconda e ultima parte del fumetto horror. Giorgio e Marco, come ogni anno, hanno distrutto il pupazzo di neve realizzato con tanta cura da Luca. Eh sì, vanno puniti perché sono stati molto cattivi… »

FUMETTO HORROR – INVERNO DI MORTE (1 di 2)

FUMETTO HORROR – INVERNO DI MORTE (1 di 2)

Vi propongo un mio vecchio fumetto horror del 1990 circa, ritrovato nel baule della cantina. Ebbene sì, prima del vignettista facevo fumetti. Una storia inedita in due puntate, giusto per non annoiarvi. (Continua) »

IL PARADISO DI JOEY

IL PARADISO DI JOEY

Joey. un killer a pagamento, accetta un contratto molto particolare. Nuova storia a fumetti di Gino Galdi e Armando Granozio. »

LA LEGGENDA DELLA RAGAZZA DAL VESTITO ROSSO

LA LEGGENDA DELLA RAGAZZA DAL VESTITO ROSSO

Salvare la ragazza dal vestito rosso da una aggressione, baciarla e poi salutarla. Al ritorno, però, avrete una sorpresa agghiacciante… un fumetto ai confini della realtà!   »

JOHN SMITH – TOCCATA E FUGA

JOHN SMITH – TOCCATA E FUGA

Nel 2001 pubblicai una raccolta di racconti di fantascienza dal titolo “Cyberpulp”. Il protagonista del primo racconto, “L’occhio privato”, era John Smith, uno scanzonato investigatore privato (“un incrocio tra Homer Simpson e Bruce Willis”, recitavano i flyer pubblicitari). Il racconto ebbe un certo successo (vinsi anche un premio di fantascienza), e quin... »

L’UOMO CHE NON SORRIDEVA MAI

L’UOMO CHE NON SORRIDEVA MAI

In queste brevi carrellate sulla cosiddetta età d’oro del fumetto americano, periodo che indicativamente va dalla fine degli anni trenta alla metà degli anni cinquanta, mi ero ripromesso di cercare solo esempi (comunque significativi) che riguardassero storie più o meno “dimenticate” anche nella loro patria d’origine, e certamente sconosciute qui in Italia. Ma siccome solo gli stupidi non cambiano... »

ABERRATE TODAY

ABERRATE TODAY

L’autore del fumetto in due tavole “Aberrate Today”, Davide Osella, si è laureato in fumetto e illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel capoluogo emiliano ha collaborato con le autoproduzioni Canemarcio e Coseacaso, realizzando fumetti, illustrazioni e grafiche per t-shirt. Ha tenuto corsi di fumetto per bambini nella manifestazione “Anacapri incontra l’Art... »

NON PER AMORE, MA PER SOLDI: “I WAS A GANGSTER’S GIRL”

NON PER AMORE, MA PER SOLDI: “I WAS A GANGSTER’S GIRL”

I WAS A GANGSTER’S GIRL (“First Love Illustrated” n. 37, Harvey Comics, Febbraio 1954). I cosiddetti “Romance comics” furono pubblicati in America a partire dal 1947, data in cui Joe Simon e Jack Kirby lanciano la serie “Young Romance”, e fino a tutti gli anni 70. Queste “storie d’amore a fumetti”, inframmezzate da rubriche di consigli su come comportarsi al primo appuntamento, dalla p... »