Fumetto

KUMA KUMA KUMA BEAR, L’HIKIKOMORI

KUMA KUMA KUMA BEAR, L’HIKIKOMORI

Voglio assolutamente parlarvi di Kuma Kuma Kuma Bear di Kumanano e Sergei. L’universo manga è costellato di isekai (“Sottogenere di light novel, manga e anime solitamente di genere fantasy in cui una persona normale viene trasportata, evocata, reincarnata o intrappolata in un universo parallelo”: Wikipedia – NdR) e ormai anche il panorama italiano ne è ricco. Tra tutti gli ... »

MATITE BLU 358

MATITE BLU 358

. »

SIN CITY, TUTTO IL MALE POSSIBILE

SIN CITY, TUTTO IL MALE POSSIBILE

Sin City è una delle opere di maggior successo scritte e disegnate da Frank Miller, pubblicata a puntate dalla casa editrice Dark Horse a partire dal 1991. Frank Miller, divenuto famoso grazie ai suoi lavori per Marvel e Dc, su Devil e Batman, ha dimostrato di saper realizzare fumetti anche senza supereroi in un’epoca in cui stava venendo fuori con prepotenza la Image Comics. LO STILE DI FRANK MIL... »

social gag

PV – SOCIAL GAG

. »

Tags:
GLI EBREI CHE CREARONO L’INDUSTRIA DEL FUMETTO

GLI EBREI CHE CREARONO L’INDUSTRIA DEL FUMETTO

Tra il 1880 e il 1914 circa due milioni di ebrei askenaziti parlanti yiddhish emigrarono dall’Europa Orientale, dove i ripetuti pogrom avevano reso la loro vita insostenibile, in America del Nord.  Provenivano principalmente dalle comunità dell’Impero russo, in particolare dalla cosiddetta Zona di residenza (che comprendeva Polonia, Lituania, Bielorus... »

HE-MAN CONTRO SUPERMAN

HE-MAN CONTRO SUPERMAN

Ripercorriamo una parentesi tanto breve quanto importante per tutto ciò che lascerà nell’universo narrativo della linea dei Masters of the Universe, quella rappresentata dai fumetti della Dc Comics usciti tra il 1982 e il 1983.Sono gli episodi dove He-Man diventa ufficialmente l’alter ego del principe Adam. CONTRO SUPERMANLuglio 1982: sul numero 47 di Dc Comics Presents, una serie di a... »

ELSEWORLDS CONTRO WHAT IF…?

ELSEWORLDS CONTRO WHAT IF…?

Il mondo dei supereroi si è sempre prestato a diverse interpretazioni da parte dei lettori. I fan si sono chiesti chi fosse più forte tra due eroi, chi vincerebbe un eventuale scontro tra due beniamini spesso anche di editori diversi. A volte questo tipo di domande supera la mera questione del confronto fisico, portando a questioni più complesse e profonde. Cosa accadrebbe a tale personaggio tolto... »

MATITE BLU 357

MATITE BLU 357

. »

LA LEGA DEGLI STRAORDINARI GENTLEMEN

LA LEGA DEGLI STRAORDINARI GENTLEMEN

La Lega degli Straordinari Gentlemen è l’ultima fatica fumettistica del geniale sceneggatore britannico Alan Moore e del disegnatore Kevin O’Neil. Iniziata nel 1999, la sua pubblicazione è durata vent’anni (si è conclusa nel 2019) cambiando diversi editori: l’ennesimo capolavoro partorito dalla mente del bardo di Northampton dopo Watchmen, Miracleman e V for Vendetta. La storia, divisa in quattro ... »

PV - MANIE

PV – MANIE

. »

Tags:
FUMO DI CHINA CON BUSCEMA E ALTRI

FUMO DI CHINA CON BUSCEMA E ALTRI

Negli anni ottanta gli appassionati di fumetto cominciarono a sfogare il loro amore mettendo insieme più o meno improbabili fanzine (fanatic magazine), ciclostilate o stampate. Ne uscirono tantissime.Ad aprire la strada era stato, già nel 1970, il nucleo fondatore dell’Anaf, Associazione Nazionale Amici del Fumetto, che costituì appunto un’associazione attorno alla quale si radunarono ... »

CREED III RIBALTA E IMITA LUKE CAGE

CREED III RIBALTA E IMITA LUKE CAGE

In un articolo precedente abbiamo visto come Black Panther del 2018 abbia parecchi punti in comune con il terzo film della saga di Rocky di Sylvester Stallone uscito nel 1982. Per una curiosa coincidenza, il terzo capitolo della saga spin-off di Rocky, Creed, ha invece molte analogie con un fumetto Marvel degli anni settanta, ovvero Luke Cage. È doveroso ribadire ancora una volta come esistano cen... »

SELENE, UNA NUOVA SCENEGGIATURA DI SAURO

SELENE, UNA NUOVA SCENEGGIATURA DI SAURO

Selene? Evidentemente la mia vocazione pre-giornalistica di sceneggiatore continua ad aleggiare in me, se dopo i tre soggetti di qualche tempo fa arrivo a presentarvi anche questa breve sceneggiatura. A proposito, avete mai visto una sceneggiatura? Serve ai disegnatori per leggere le descrizioni e i dialoghi della storia che devono illustrare. Anche se in questo caso non è previsto che accada. Lo ... »

MATITE BLU 356

MATITE BLU 356

. »

MATITE BLU 355

MATITE BLU 355

. »

I GRANDI PITTORI DEL WEST

I GRANDI PITTORI DEL WEST

L’America del Nord di inizio Ottocento deve essere stata uno spettacolo incredibilmente affascinante per gli occhi di un europeo. Paesaggi incontaminati da costruzioni, da mezzi, persino da uomini. Praterie sterminate, fiumi impetuosi, giganteschi canyon, foreste apparentemente infinite, una natura pericolosa eppure per molti versi intrigante, invitante, paradisiaca. Poi arrivano le carovane di co... »

E UN TOAST TAGLIATO IN DUE

PV – E UN TOAST TAGLIATO IN DUE

. »

Tags:
LE VENDITE MARVEL E DC DALLE ORIGINI A OGGI

LE VENDITE MARVEL E DC DALLE ORIGINI A OGGI

Il panorama dei fumetti americani è il prodotto di due enormi innovazioni: una della Dc, di circa ottant’anni fa, e un’altra della Marvel durante gli anni sessanta. Queste innovazioni hanno aiutato ciascun editore a consolidare la propria identità e, all’epoca, a ottenere un vantaggio cruciale sulla concorrenza. Inizialmente fu la Dc, a essere il leader indiscusso del settore. Era la Dc ad avere S... »

MARTIAN MANHUNTER RAPPRESENTA LE MINORANZE

MARTIAN MANHUNTER RAPPRESENTA LE MINORANZE

Martian Manhunter, sebbene sia stato di rado protagonista di serie da solista, è uno dei più influenti e importanti personaggi della Dc Comics, e membro del suo gruppo di punta, la Justice League. Sebbene sia un alieno, nel corso degli anni è stato indicato come rappresentante della comunità nera, e nelle sue storie vengono spesso trattati i temi del razzismo e della discriminazione. LE ORIGINI Ma... »

MATITE BLU 354

MATITE BLU 354

. »

STEVE DITKO SUBITO DOPO L’UOMO RAGNO

STEVE DITKO SUBITO DOPO L’UOMO RAGNO

Dopo aver lavorato dieci anni per la Marvel contribuendo a farla diventare, soprattutto con l’Uomo Ragno, una grande potenza nel mondo dei fumetti, Steve Ditko verso la fine del 1965 inizia a lavorare anche per la piccola Charlton Comics. Nello stesso periodo in cui sta disegnando “If this be my destiny”, probabilmente la storia più bella dell’Uomo Ragno, Ditko per la Charlton disegna Captai... »

LE STORIE PIÙ RARE DELL’UOMO RAGNO

LE STORIE PIÙ RARE DELL’UOMO RAGNO

Un lettore che oggi scoprisse un personaggio dei fumetti iconico come, per esem pio, Spider-Man / Uomo Ragno, quante possibilità avrebbe di aggiornarsi recuperando tutte le storie del passato? Probabilmente nessuna. Come gli appassionati sanno, il personaggio fece il suo debutto sulla testata Amazing Fantasy n. 15 nel 1962; poi ebbe una sua serie principale, The Amazing Spider-Man, la cui originar... »

IPPEI KURI DEI FRATELLI YOSHIDA: DA KYASHAN A YATTAMAN

IPPEI KURI DEI FRATELLI YOSHIDA: DA KYASHAN A YATTAMAN

Il primo luglio 2023 è mancato a 83 anni Ippei Kuri, nome d’arte di Toyoharu Yoshida. Non tutti sapranno chi era, a parte gli esperti di cartoni giapponesi. Eppure lo studio che fondò con i fratelli Tatsuo e Kenji Yoshida realizzò alcuni manga e anime tra i più originali e affascinanti, tuttora oggetti di culto e di rivisitazioni. È un altro importante autore di cui finora si sono visti in I... »

MATITE BLU 353

MATITE BLU 353

. »

PV - BUON FERRAGOSTO!

PV – BUON FERRAGOSTO!

. »

Tags:
MIKE KALUTA ALLA DC CON FURORE

MIKE KALUTA ALLA DC CON FURORE

Mike Kaluta è un disegnatore sopraffino, insieme a Neal Adams e Bernie Wrightson formò un terzetto di artisti nati negli anni quaranta che avrebbero potuto rivoluzionare il mondo del fumetto americano durante gli anni settanta e invece, salvo che per Adams, rimasero ai margini del mainstream. Del resto, per un motivo o per l’altro, la Dc Comics non seppe sfruttare a pieno il loro talento. Kaluta a... »

LE MIGLIORI STORIE DEGLI X-MEN DI CHRIS CLAREMONT

LE MIGLIORI STORIE DEGLI X-MEN DI CHRIS CLAREMONT

Chris Claremont è un nome inseparabile da quello degli X-Men. Se è vero che il team originale è stato creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1963 e che la seconda genesi è opera di Len Wein e Dave Cockrum, è altrettanto innegabile che a Claremont si deve gran parte della mitologia legata al mondo mutante, una serie di trovate e di intuizioni su cui gli autori Marvel basano le proprie storie ancora ad... »

MATITE BLU 352

MATITE BLU 352

. »

GENE COLAN DISEGNA BATMAN

GENE COLAN DISEGNA BATMAN

Dopo quasi vent’anni in cui aveva lavorato praticamente solo per la Marvel, diventandone uno dei disegnatori di punta, Gene Colan nel 1981 passa alla Dc Comics. Colan ha sostenuto in varie interviste che Jim Shooter, l’allora direttore generale della Marvel, lo odiava e gli rendeva la vita impossibile costringendolo a lasciare. Shooter da parte sua sostiene che Colan, per pura pigrizia,... »

TEMPESTA NEL CUORE DEGLI X-MEN

TEMPESTA NEL CUORE DEGLI X-MEN

In un articolo precedente abbiamo visto come la Marvel facesse fatica a imporre sul mercato una testata da solista dedicata alle sue eroine. Tali serie di norma chiudono dopo poco tempo, diversamente da quelle dedicate alle eroine della Dc come Wonder Woman, Supergirl, Batgirl e bad girl come Catwoman o Harley Quinn (che pure, per la verità, non navigano nelle pubblicazioni ad alte diffusioni). Qu... »

LA VASCA DA BAGNO NEI FUMETTI

LA VASCA DA BAGNO NEI FUMETTI

La cosa riguardo alla vasca da bagno andò più o meno andò così. Il 28 dicembre 1917, sul quotidiano americano New York Evening Mail, apparve un articolo in cui il giornalista Henry Louis Mencken lamentò che fosse passato inosservato il settantacinquesimo anniversario di una invenzione fondamentale per la storia dell’umanità: la vasca da bagno. Mencken raccontò che gli antenati del prezioso accesso... »

TONY STARK RINASCE COME IRON MAN

TONY STARK RINASCE COME IRON MAN

Iron Man, l’alter ego dell’industriale Tony Stark, è più popolare che mai grazie ai film dei Marvel Studios, dov’è stato interpretato da Robert Downey Jr. Ciò ha rivitalizzato la carriera dell’attore, che veniva da alcuni insuccessi e da problemi legati al consumo di alcool e droga. Allo stesso tempo, la performance di Downey sullo schermo ha dato al personaggio dei fumetti quella fama... »

IL SESSANTANOVE DI NEAL ADAMS

IL SESSANTANOVE DI NEAL ADAMS

Neal Adams (1941-2022) è stato uno dei più grandi fumettisti della storia, il suo disegno visionario ha cambiato per sempre i comic book e ha influenzato intere generazioni di artisti. Il sito acomics.com lo piazza al terzo posto, dopo Jack Kirby e Will Eisner, per l’importanza avuta nello sviluppo del fumetto. La sua storia inizia a diventare leggenda quando nel luglio del 1966 viene chiusa la st... »

ALTRE TERRE IMMAGINARIE DELLA MARVEL

ALTRE TERRE IMMAGINARIE DELLA MARVEL

Questa è la conclusione dell’articolo sulle località immaginarie della Marvel: se vi siete persi la prima parte, leggetela cliccando QUI e poi tornate su questa pagina.Dopo aver visto città e metropoli collegate a super-esseri, ora passeremo a siti ancora più stravaganti. LA TERRA SELVAGGIA Antartide In mezzo ai ghiacci del Polo Sud si trova una riserva tropicale in cui la fauna e la flora s... »

MATITE BLU 351

MATITE BLU 351

. »

LATVERIA E LE ALTRE NAZIONI IMMAGINARIE DELLA MARVEL

LATVERIA E LE ALTRE NAZIONI IMMAGINARIE DELLA MARVEL

Sì, ma Latveria?… La Marvel è sempre stata orgogliosa del fatto di aver ambientato le avventure dei propri personaggi nella reale New York. Rispetto alla rivale Dc, i suoi eroi agiscono prevalentemente nella Grande Mela, o magari sull’altra costa degli Stati Uniti, nelle città di Los Angeles e di San Francisco. Nessuna Metropolis o Gotham City, dunque. Spesso la Statua della Libertà e il Pon... »

STRATEGIE

PV – STRATEGIE

. »

Tags:
SKIP AND LOAFER, STORIE DI AMICIZIA

SKIP AND LOAFER, STORIE DI AMICIZIA

Stavolta vi parlo di Skip and Loafer di Misaki Takamatsu. In fatto di manga questo è senz’altro un anno ricco di novità succose e gustose, e tra queste Skip and Loafer spicca senz’altro. Aspettavo il suo arrivo sin dalla prima visione dell’anime (trasmesso nel 2023) e devo dire che il manga (uscito in Giappone nel 2018 sulla rivista Afternoon della Kodansha) ha superato le mie gi... »

THE KING’S BEAST, UN FANTASY ROMANCE

THE KING’S BEAST, UN FANTASY ROMANCE

Questa volta parliamo di The King’s Beast, il nuovissimo manga fantasy-romance di Rei Toma. Per i lettori più esperti il nome Rei Toma non sarà certo nuovo: l’autrice è già nota per Dawn of Arcana, un manga fantasy pubblicato diversi anni fa in Italia da Flashbook. Ebbene, Toma torna da noi dopo diverso tempo con una nuova storia, ma stavolta sotto il marchio di Star Comics. The King... »

MATITE BLU 350

MATITE BLU 350

. »

GIGANTIS, ASSORBITI DAI MOSTRI

GIGANTIS, ASSORBITI DAI MOSTRI

A tenermi compagnia in questa calda estate c’è Gigantis di Yoichi Komori e Ken-Ichi Tachibana. Ammettiamolo: guardando la copertina di Gigantis abbiamo pensato tutti “mi sembra di aver già visto un tipo simile”. Be’, in effetti il protagonista assomiglia a uno dei protagonisti di Terra Formars, altro manga disegnato da Ken-Ichi Tachibana (edito anche quello da Star Comics e... »

PV - CONDANNE

PV – CONDANNE

. »

Tags:
I 10 MIGLIORI FUMETTI FRANCESI DEGLI ANNI ’60

I 10 MIGLIORI FUMETTI FRANCESI DEGLI ANNI ’60

Il primo vero fumetto francese è “Rigobert chasse le papillon” di Jean Raoul Chaurand-Naurac, comparso sul quotidiano Excelsior nel marzo del 1923. Ma dobbiamo aspettare il 1929 e un autore belga perché prenda vita una tradizione fumettistica, chiamata per comodità franco-belga, che entrerà velocemente a far parte della cultura popolare francofona. L’autore è naturalmente Hergé, creatore di Tintin... »

MATITE BLU 349

MATITE BLU 349

. »

FRANCISCO IBAÑEZ, GRANDE FUMETTISTA SPAGNOLO

FRANCISCO IBAÑEZ, GRANDE FUMETTISTA SPAGNOLO

Con la scomparsa, il 15 luglio 2023, del grande maestro del Fumetto spagnolo Francisco Ibañez (non abbastanza pubblicato e conosciuto in Italia quanto avrebbe meritato), se ne va un altro pezzo della mia infanzia. È inevitabile, i nostri maestri sono come i nostri padri e quindi se ne vanno quasi sempre prima di noi. Infatti Ibañez aveva 87 anni, la stessa età di mio padre, che se ne è andato purt... »

PV - BOTANICA

PV – BOTANICA

. »

Tags:
I 10 MIGLIORI FUMETTI ITALIANI DEGLI ANNI ’80

I 10 MIGLIORI FUMETTI ITALIANI DEGLI ANNI ’80

Gli anni ottanta furono un periodo di profonda trasformazione per i fumetti italiani. All’improvviso le edicole, che nel decennio precedente erano straboccanti di fumetti, cominciarono a svuotarsi. Il fumetto subì in maniera letale la concorrenza delle serie televisive, che le prime televisioni private portavano ogni sera gratis nelle case degli italiani. Numerose storiche case editrici medie come... »

PAMPANIA O ANANASSA? I LUOGHI IMMAGINARI DEL FUMETTO

PAMPANIA O ANANASSA? I LUOGHI IMMAGINARI DEL FUMETTO

… Irlanda, Israele, Italia, Kenya, Laos, Latveria… Come dite? C’è qualcosa che non torna? Cominciamo dall’inizio. Gli stati nazionali che compongono l’Onu sono 193, le nazionali di calcio riconosciute dalla Fifa sono un po’ di più (211), eppure sembra che tutti questi luoghi non bastino alla fantasia. Da sempre, l’essere umano sente il bisogno di ideare nuove località: stati, territori, città imma... »

KNIGHTFALL: CADUTA E RISALITA DI BATMAN

KNIGHTFALL: CADUTA E RISALITA DI BATMAN

Gli anni novanta per Batman sono stati segnati da una delle sue saghe più memorabili: Knightfall, la caduta del Cavaliere. Qui Batman perde per la prima volta l’aura di invincibilità che lo aveva sempre contraddistinto, venendo sconfitto e sostituito nel ruolo, per poi riprendere ciò che è suo a seguito di una rinascita spirituale e fisica. In occasione del suo trentesimo anniversario raccontiamo ... »

MATITE BLU 348

MATITE BLU 348

. »

Pagina 1 di 33123»