COME SARÀ IL VERO FINALE DEL TRONO DI SPADE?

COME SARÀ IL VERO FINALE DEL TRONO DI SPADE?

Il trono di spade è il nome generico con cui è nota la saga fantasy delle Cronache del ghiaccio e del fuoco, una serie di romanzi scritta da George R.R. Martin da cui è stata tratta la serie tv di successo che detiene il record di telespettatori per la casa produttrice Hbo e ha creato un fandom internazionale ampio e molto attivo. Peculiare caratteristica dell’opera di Martin e della serie da lui ispirata è l’assenza del cosiddetto “scudo di trama” che impedisce l’uccisione dei protagonisti, rendendo così la narrazione ricca di colpi di scena che hanno entusiasmato i fan di tutto il mondo, i quali hanno dato vita a incendiari dibatti con speculazioni, teorie e previsioni su quello che secondo loro poteva accadere tra un capitolo e l’altro della saga. Se fino alla quinta stagione la serie t... »

SCUOLA DI MOSTRI È CAPACE MA NON SI IMPEGNA

SCUOLA DI MOSTRI È CAPACE MA NON SI IMPEGNA

The Monster Squad (1987), arrivato da noi con l’agghiacciante titolo Scuola di Mostri, è un film abbastanza particolare. Lo è per tutta una serie di motivi sbagliati, ma tant’è. Il fatto è che gli ottanta sono stati anni di film per adolescenti: Risky Business, The Breakfast Club, La storia infinita, I Goonies, Bella in rosa, Una pazza giornata di vacanza, giusto per dirne qualcuno al volo. Da Piramide di paura a Ritorno al futuro sono partiti con il dominare i botteghini e poi sono finiti per diventare dei classici di culto. Adesso però metti che per ogni La storia fantastica c’era un Piccoli mostri. Per ogni Labyrinth un Legend. Per ogni Ragazzi perduti un Licenza di guida. Ciò significa che non tutti potevano essere un regista come Chr... »

ADOLESCENZA MALEDETTA

ADOLESCENZA MALEDETTA

Questa volta parliamo di Adolescenza Maledetta di Aya Fumino, un volume unico edito J-Pop Manga. Quanto ci tormentiamo per amore? Quante volte ci è capitato di chiederci se la persona con cui stiamo ricambia i nostri sentimenti? Ma soprattutto, quanto può l’amore divenire una dipendenza? Queste sono alcune delle domande che sorgono durante la lettura di Adolescenza Maledetta, un manga in un solo volume che ruota attorno alle storie complesse e contorte di amori adolescenziali. Le protagoniste di questo fumetto, tutte d’età differente, si ritrovano, chi in un modo e chi in un altro, a dover fare i conti con i “sintomi” della dipendenza che i loro amori, spesso e volentieri per nulla sani, manifestano su di loro. Sei sono le storie raccolte in questo albo. Sei le prot... »

IL COLORE DEL CIELO AL TEMPO DEI DINOSAURI

IL COLORE DEL CIELO AL TEMPO DEI DINOSAURI

La paleoarte ci ha abituati a “viaggiare nel tempo”, anche solo con l’immaginazione. Mondi perduti popolati da faune grottesche ed “aliene” sono il pane quotidiano dell’appassionato fruitore di paleoarte. Tuttavia, è bene ricordare che queste opere non sono “fotografie” del passato, non sono il prodotto della osservazione diretta dell’autore, ma sono una proiezione elaborata dalla sua mente (o dalla mente dei paleontologi consultati per realizzare l’opera). Se l’artista omette un elemento della rappresentazione, tale elemento sarà assente. Se l’autore dà per scontato un certo elemento e lo include (più o meno consciamente), quell’elemento sarà presente nella iconografia del passato. Ciò implica che l’immagi... »

KUMA KUMA KUMA BEAR, L’HIKIKOMORI

KUMA KUMA KUMA BEAR, L’HIKIKOMORI

Voglio assolutamente parlarvi di Kuma Kuma Kuma Bear di Kumanano e Sergei. L’universo manga è costellato di isekai (“Sottogenere di light novel, manga e anime solitamente di genere fantasy in cui una persona normale viene trasportata, evocata, reincarnata o intrappolata in un universo parallelo”: Wikipedia – NdR) e ormai anche il panorama italiano ne è ricco. Tra tutti gli isekai pubblicati fino a oggi, però, ne mancava ancora uno: Kuma Kuma Kuma Bear di Kumanano e Sergei a cui Saldapress ha posto rimedio, accogliendolo a braccia aperte nella sua collana mangaka. Quanti sono i videogiocatori tra voi? Il mio sesto senso mi suggerisce “tanti” e quindi, fermatevi per un secondo e seguitemi, perché sto per farvi scoprire (se ancora non lo conoscete) un mondo... »

FILM ANNI OTTANTA AMBIENTATI A LOS ANGELES

FILM ANNI ’80 AMBIENTATI A LOS ANGELES

È uscito da qualche settimana negli Stati Uniti il libro Neon Nightmares – L.A. Thrillers of the 1980s. L’autore è il regista americano indipendente Brad Sykes (ha diretto una ventina di film horror e fantascientifici, mai distribuiti in Italia), che ha avuto l’idea di analizzare le pellicole degli anni Ottanta ambientate a Los Angeles. Come si può intuire dal titolo, la maggior parte sono thriller e polizieschi e alcuni sono autentici capolavori. Sempre il titolo fa un giusto riferimento alle luci al neon onnipresenti nei film del decennio, anche se per la verità non solo in quelli girati nella “città degli angeli”. Vediamo quindi alcuni film degli anni Ottanta ambientati a Los Angeles, quasi tutti trattati da Sykes nel suo libro. Blade Runner (id., 1982), di... »

MATITE BLU 358

MATITE BLU 358

. »

marketing online

Marketing online: quali sono i vantaggi

Un tempo quando si pensava al marketing si faceva riferimento a numerose opzioni, in grado di coprire le esigenze delle varie aziende. Le realtà più grandi si affidavano alla televisione, mentre quelle più piccole optavano per la pubblicità locale, attraverso giornali, manifesti e altre soluzioni di questo tipo. Con internet il mondo del marketing è completamente cambiato. Il web marketing propone tante nuove opzioni, con lo scopo di ottenere ottimi risultati e usare al meglio il proprio budget. Per avere un lavoro svolto nel migliore dei modi bisogna affidarsi a aziende come We Are Funnel – Agenzia di Web Marketing, dotate di competenze e professionalità. Trovare il pubblico adatto Con il web marketing possiamo raggiungere coloro che potrebbero potenzialmente diventare i nostri pros... »

False idee a causa di Jurassic Park

FALSE IDEE SUI DINOSAURI A CAUSA DI JURASSIC PARK

In questi giorni cade il trentennale della uscita nella sale cinematografiche italiane del film Jurassic Park. Io sono sufficientemente vecchio per ricordare come era il mondo della paleontologia prima di Jurassic Park, poiché nel 1993 ero un adolescente appassionato di fossili e scienza, quindi il target predestinato per la “dinomania” commerciale di quegli anni. Inoltre, da metà del tempo trascorso da allora sono anche gestore di un blog che spesso ha parlato di Jurassic Park e del suo impatto mediatico, in particolare nel plasmare (o trasfigurare) concezioni paleontologiche a livello popolare. So che molti “addetti ai lavori” nel mondo dinosaurologico hanno espresso commenti, rievocato esperienze personali, e formulato bilanci sull’eredità di Jurassic Park. Io invece non mi accodo... »

SIN CITY, TUTTO IL MALE POSSIBILE

SIN CITY, TUTTO IL MALE POSSIBILE

Sin City è una delle opere di maggior successo scritte e disegnate da Frank Miller, pubblicata a puntate dalla casa editrice Dark Horse a partire dal 1991. Frank Miller, divenuto famoso grazie ai suoi lavori per Marvel e Dc, su Devil e Batman, ha dimostrato di saper realizzare fumetti anche senza supereroi in un’epoca in cui stava venendo fuori con prepotenza la Image Comics. LO STILE DI FRANK MILLER Fin dagli esordi Frank Miller ha mostrato interesse verso il genere giallistico hard boiled. Il suo Devil di inizio anni ottanta era già fortemente influenzato da quello stile. Le didascalie erano scritte in prima persona, incentrandosi sui pensieri e gli stati d’animo del protagonista durante le indagini che l’Uomo senza Paura svolgeva in ogni episodio. La sua New York sporca e malfamata era ... »

social gag

PV – SOCIAL GAG

. »

Tags:
GLI EBREI CHE CREARONO L’INDUSTRIA DEL FUMETTO

GLI EBREI CHE CREARONO L’INDUSTRIA DEL FUMETTO

Tra il 1880 e il 1914 circa due milioni di ebrei askenaziti parlanti yiddhish emigrarono dall’Europa Orientale, dove i ripetuti pogrom avevano reso la loro vita insostenibile, in America del Nord.  Provenivano principalmente dalle comunità dell’Impero russo, in particolare dalla cosiddetta Zona di residenza (che comprendeva Polonia, Lituania, Bielorussia, Ucraina e Moldavia). La maggior parte di questi emigrati ebrei trovò riparo a New York nel Lower East Side, quartiere che divenne una specie di ghetto afflitto dalla povertà, dal sovraffollamento, dal degrado, dalla prostituzione, dalla disoccupazione e dalle guerre tra bande giovanili. Un ghetto popolato da gangster, vagabondi, truffatori, agitatori politici, sognatori e ... »

HE-MAN CONTRO SUPERMAN

HE-MAN CONTRO SUPERMAN

Ripercorriamo una parentesi tanto breve quanto importante per tutto ciò che lascerà nell’universo narrativo della linea dei Masters of the Universe, quella rappresentata dai fumetti della Dc Comics usciti tra il 1982 e il 1983.Sono gli episodi dove He-Man diventa ufficialmente l’alter ego del principe Adam. CONTRO SUPERMANLuglio 1982: sul numero 47 di Dc Comics Presents, una serie di albi che presentava gli incontri di Superman con supereroi sempre diversi, esce una storia scritta da Paul Kupperberg e disegnata da Curt Swan: From Eternia with death. La copertina, invece, è disegnata da Ross Andru e Frank Giacoia. È la prima incursione dei Masters nel mondo Dc, e non è un caso che veda la partecipazione del principale personaggio della casa editrice, Superman.Il primo team-up tr... »

SONYA CALEFFI UCCIDEVA PER SEMBRARE PIÙ BRAVA

SONYA CALEFFI UCCIDEVA PER SEMBRARE PIÙ BRAVA

«Li uccidevo con iniezioni d’aria», confessa Sonya Caleffi, «insufflate in vena attraverso la flebo del braccio. 40-50 cc di aria, anche con somministrazioni ripetute, e il paziente va in embolia gassosa, il volto diventa cianotico, le labbra blu…». Sonya Caleffi nasce a Como nel 1970, primogenita in una famiglia dove regna un’atmosfera un po’ macabra. Il padre lavora in un’azienda di pompe funebri e la madre ripete ossessivamente che vorrebbe suicidarsi, angosciando la piccola Sonya. Quando dorme nel lettone, la bambina, che teme che la madre lo faccia davvero, controlla sempre il respiro della mamma. Questo non significa che i genitori non vogliano bene alla piccola, anzi, le sono sempre accanto e la sostengono. Quando ha cinque anni, però, non si accorgono che la bambina rimane vittima ... »

ALBERTO GRANDI, LA CUCINA ITALIANA È UN’INVENZIONE

ALBERTO GRANDI, LA CUCINA ITALIANA È UN’INVENZIONE

Nel 2018 è uscito per la collana Gaia di Mondadori il volumetto: “Denominazione di origine inventata” di Alberto Grandi, con il sottotitolo: “Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani”. Alberto Grandi è uno storico che insegna Storia delle imprese e Storia dell’integrazione europea. È un professore associato all’Università di Parma, nato a Mantova nel 1967.   Geppi Cucciari intervista Alberto Grandi Il professore sostiene di  non aver scritto nulla di nuovo e di rivoluzionario. Le sue tesi sono note da tempo e condivise dagli storici dell’alimentazione. Ciononostante le polemiche sui social sono infuocate. Il professor Grandi è accusato di aver leso l’onore della cucina italiana. La cucina italiana è nata negli anni settanta del Novecento? Nel primo capitolo di “Denomi... »

ELSEWORLDS CONTRO WHAT IF…?

ELSEWORLDS CONTRO WHAT IF…?

Il mondo dei supereroi si è sempre prestato a diverse interpretazioni da parte dei lettori. I fan si sono chiesti chi fosse più forte tra due eroi, chi vincerebbe un eventuale scontro tra due beniamini spesso anche di editori diversi. A volte questo tipo di domande supera la mera questione del confronto fisico, portando a questioni più complesse e profonde. Cosa accadrebbe a tale personaggio tolto dal suo contesto classico, o se sprovvisto dei poteri o se addirittura la sua origine fosse stata diversa? A questo genere di domande molti autori hanno risposto con storie dagli esiti diversi alla “linea temporale canonica”. Anche in questo caso Marvel e Dc hanno imboccato strade differenti. LE ORIGINI Fin dalla Golden Age e in parte della Silver Age, la Dc ha pubblicato episodi auto... »

MATITE BLU 357

MATITE BLU 357

. »

STREET FIGHTER – SFIDA FINALE, BELLO DA QUANTO È BRUTTO

STREET FIGHTER – SFIDA FINALE, BELLO DA QUANTO È BRUTTO

Street Fighter – Sfida finale (1994), film ispirato all’omonimo videogioco, è l’esempio perfetto di ciò che di affascinante c’è nel seguire la storia del cinema. Il fatto interessante non è solo vedere come temi, archetipi e modelli siano cambiati nel corso del tempo, ma quanto e come siano cambiate le caratteristiche che li definivano. Oggi i “cinecomics” sono arrivati a sviluppare una estetica e un linguaggio propri. C’è stata una codifica che ha portato questo tipo di produzioni a diventare un genere specifico, che nel bene e nel male ha ridefinito il concetto di blockbuster. È molto diverso dall’epoca in cui la maggior parte di questi film erano tenuti assieme da due semplici cose: sputi e preghiere.  Tenendo presente questo, no... »

LA LEGA DEGLI STRAORDINARI GENTLEMEN

LA LEGA DEGLI STRAORDINARI GENTLEMEN

La Lega degli Straordinari Gentlemen è l’ultima fatica fumettistica del geniale sceneggatore britannico Alan Moore e del disegnatore Kevin O’Neil. Iniziata nel 1999, la sua pubblicazione è durata vent’anni (si è conclusa nel 2019) cambiando diversi editori: l’ennesimo capolavoro partorito dalla mente del bardo di Northampton dopo Watchmen, Miracleman e V for Vendetta. La storia, divisa in quattro volumi (più un intermezzo, il Black Dossier, che però non viene contato come quinto volume), attraversa diverse epoche: inizia nel 1898 e si conclude nel 2009. Bisogna dire che a rendere avvincente questa serie è la scelta dei personaggi. Alan Moore ha preso molti personaggi della letteratura dell’Inghilterra vittoriana facendone una squadra di agenti segreti al servizio della regina e incrociando... »

PV - MANIE

PV – MANIE

. »

Tags:
SAILORS HORNPIPE, BALLERINI COME POPEYE

SAILORS HORNPIPE, BALLERINI COME POPEYE

Nel 2020 una ufficiale della marina ha fatto danzare i suoi allievi alla fine della cerimonia di conclusione del corso dopo il giuramento. I nuovi ufficiali hanno accennato alcuni passi al ritmo di una canzone alla moda. Scandalo e “goliardia”: l’ufficialessa viene minacciata di punizioni dai superiori. Articolo e video, qui:https://www.ilmessaggero.it/video/cronaca/jerusalema_marina_militare_esercito_video_ballo-5392182.html. Evidentemente nella nostra marina militare non sanno che i marinai inglesi hanno sempre ballato a bordo delle loro navi, sia mercantili sia militari. La loro danza è il Sailors Hornpipe. Anche l’arzillo genitore del marinaio Popeye danza nei cartoni animati, come vediamo qui sotto. Il Sailors hornpipe è una musica antica. Hornpipe è il nome inglese della c... »

ARABIA SAUDITA, IL REGNO DELLE SABBIE

ARABIA SAUDITA, IL REGNO DELLE SABBIE

Parliamo dell’Arabia Saudita, ma non quella dei nuovi grattacieli della Mecca o dei progetti di futuristiche città utopiche, parliamo delle sue origini che affondano nella sabbia del deserto come un romanzo di avventure esotiche.  Se il Regno dell’Arabia Saudita è stato ufficialmente fondato solo nel 1932, le sue origini hanno radici ben più antiche, una storia decisamente affascinante. Il nucleo storico dell’Arabia Saudita è la regione del Najd, il centro desertico della penisola araba, una regione talmente povera e marginale da essere ignorata da tutte le potenze che si sono succedute nel Medio Oriente fin dai tempi antichi: era lasciata al dominio dei piccoli capi locali delle oasi e alle tribù beduine, con uno stile di vita rimasto immutato per millenni. La nostra stor... »

FUMO DI CHINA CON BUSCEMA E ALTRI

FUMO DI CHINA CON BUSCEMA E ALTRI

Negli anni ottanta gli appassionati di fumetto cominciarono a sfogare il loro amore mettendo insieme più o meno improbabili fanzine (fanatic magazine), ciclostilate o stampate. Ne uscirono tantissime.Ad aprire la strada era stato, già nel 1970, il nucleo fondatore dell’Anaf, Associazione Nazionale Amici del Fumetto, che costituì appunto un’associazione attorno alla quale si radunarono entusiasticamente giovani e meno giovani lettori di riviste, albi e “giornalini” (volumi se ne vedevano pochi) e cominciò a pubblicare, con puntualità, una rivista via via più professionale e tuttora in vita, Il Fumetto. Tra quelle un po’ più ruspanti nate sul finire di quel decennio e nei due successivi, forse l’unica che ancora esce in forma cartacea grazie al passaggio alla professi... »

CREED III RIBALTA E IMITA LUKE CAGE

CREED III RIBALTA E IMITA LUKE CAGE

In un articolo precedente abbiamo visto come Black Panther del 2018 abbia parecchi punti in comune con il terzo film della saga di Rocky di Sylvester Stallone uscito nel 1982. Per una curiosa coincidenza, il terzo capitolo della saga spin-off di Rocky, Creed, ha invece molte analogie con un fumetto Marvel degli anni settanta, ovvero Luke Cage. È doveroso ribadire ancora una volta come esistano centinaia di storia simili: spesso gli autori pescano dallo stesso carniere. Inoltre le vicende umane sono spesso ripetitive, in quanto molte persone nel mondo vivono esperienze analoghe. In questo articolo ci siamo divertiti a notare le somiglianze tra due storie perché, caso vuole, anche questa volta al centro della vicenda ci sia Michael B. Jordan, attore e regista di Creed, ma anche interprete di... »

Vernici pericolose per l’ambiente: come smaltirle

Vernici pericolose per l’ambiente: come smaltirle

Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di capire quanto sia importante per il nostro futuro cercare di raggiungere la massima sostenibilità ambientale. Sono molti i modi in cui influenziamo negativamente l’ecosistema intorno a noi, con conseguenze sia a breve sia a lungo termine. Un esempio è rappresentato dalle vernici, utilizzate in un gran numero di situazioni. Chi ha spesso a che fare con la vernice sa quanto possa essere tossica e quanto sia fondamentale smaltirla in maniera corretta. Non tutte le imprese che operano con le vernici hanno le competenze per smaltirle in maniera adeguata, per questo ci si può affidare a realtà come Aneco Rifiuti, dotate del know-how per trattare vernici e altri rifiuti pericolosi nella maniera più adeguata possibile. Gli elementi all’interno delle vernici ... »

Tags:
SELENE, UNA NUOVA SCENEGGIATURA DI SAURO

SELENE, UNA NUOVA SCENEGGIATURA DI SAURO

Selene? Evidentemente la mia vocazione pre-giornalistica di sceneggiatore continua ad aleggiare in me, se dopo i tre soggetti di qualche tempo fa arrivo a presentarvi anche questa breve sceneggiatura. A proposito, avete mai visto una sceneggiatura? Serve ai disegnatori per leggere le descrizioni e i dialoghi della storia che devono illustrare. Anche se in questo caso non è previsto che accada. Lo stile che ho usato è sempre quello nelle mie corde: brillante come Kriminal (o Satanik) di Magnus e Bunker, Torpedo di Abuli e Bernet, e di molti vecchi manga.La lettura è sconsigliata ai minori. Personaggi principali SELENE (senza cognome)Ha l’aspetto di una 18enne, molto bella, vestita attillata con scollatura sul seno e calze a rete: il tutto sembra un costume. Tacchi bassi per non essere tropp... »

MATITE BLU 356

MATITE BLU 356

. »

STARSHIP TROOPERS, IL MILITARISMO ANTIMILITARISTA

STARSHIP TROOPERS, IL MILITARISMO ANTIMILITARISTA

Starship Troopers (Starship Troopers – Fanteria dello spazio) gloriosa perla military sci-fi ad altissimo budget (i soldi solo per produrlo nel 1997 al netto dell’inflazione equivalgono a circa duecento e passa petrolmiliondollari di oggi) è un film abbastanza controverso. Divisivo, se vogliamo, come il romanzo da cui è tratto.  Ancor di più se uno prende in considerazione un fatto piuttosto buffo: Starship Troopers romanzo di Robert A. Heinlein e Starship Troopers film di Paul Verhoeven aderiscono e si giustappongono nella forma, ma si contrappongono fortemente nella sostanza. Fatto che nel tempo ha portato schiere d’individui a trincerarsi dietro le proprie opinioni in merito sia al romanzo sia al film. Cerchiamo di andare con ordine, se no finisce che ci incartiamo... »

Viaggio in Australia fai da te

Viaggio in Australia fai da te: come organizzarlo

L’Australia è una meta sia di svago sia lavorativa: al contrario di quanto si pensi, organizzare un viaggio in questo Paese in totale autonomia è possibile e non è così complicato. In questo articolo verranno fornite tutte le informazioni utili da sapere per coloro che desiderano partire per l’Australia e vogliono organizzare in autonomia il proprio viaggio. I documenti necessari per organizzare un viaggio in Australia Per prima cosa, chi desidera partire per l’Australia deve preparare la documentazione necessaria. Ovviamente serve il passaporto in corso di validità, e occorre richiedere il visto: dal momento che ne esistono moltissime tipologie diverse, il procedimento potrebbe portare via del tempo. Per ottenere questo documento con il minimo sforzo e in tempi brevi, tuttavia, è po... »

I REGISTI ITALIANI DEL CINEMA DI GENERE

I REGISTI ITALIANI DEL CINEMA DI GENERE

Da decenni il cinema di genere italiano riscuote l’interesse degli studiosi e degli appassionati.Lo conferma la distribuzione nelle sale qualche settimana fa di un film all’epoca sequestrato e censurato come Cannibal Holocaust, diretto nel 1980 da Ruggero Deodato, e restaurato in 4k per l’occasione. A iniziare in maniera approfondita la riscoperta è stata in particolare la rivista Nocturno Cinema (fondata nel 1994 da Manlio Gomarasca e Davide Pulici). Non va dimenticato che prima ancora alcuni critici avevano cominciato a sondare il terreno. Tanto per dire: Giuseppe Turroni nel 1979 mandò alle stampe un saggio sulla commedia sexy, mentre Claudio Carabba prima e Fabio Giovannini poi, nel decennio successivo, cominciarono a scrivere sul nostro cinema dell’orrore. A vo... »

GIOCATTOLI BASATI SU FILM VIETATI AI MINORI

GIOCATTOLI BASATI SU FILM VIETATI AI MINORI

Sia chiaro, con giocattoli basati su film vietati ai minori non è che ci si stia riferendo alla pornazzografia. No, piuttosto al sistema di classificazione dei film della Mpaa (Motion Picture Association of America), che in base ai contenuti stabilisce l’idoneità di un film per determinati segmenti di pubblico.  Nel momento in cui in un film viene fatto larghissimo uso di male parole e volgarità in generale, oppure vengono mostrate esplicitamente violenza, droghe, scene di sesso o tutta quella roba indicata come “temi per adulti”, ecco che compare una bella “R”. Le restrizioni maggiori sono due: Rated R e Rated NC-17. Il primo indica la presenza di un adulto per gli spettatori fino ai diciassette anni. Mentre il secondo impone il divieto di visione ai minori di diciotto anni. A questo... »

Pagina 1 di 107123»