sergio martino

LINO BANFI, UN ATTORE DA CENSURARE?

LINO BANFI, UN ATTORE DA CENSURARE?

Il 21 febbraio è stata riportata la notizia che Facebook ha tolto dal gruppo “Noi che amiamo Lino Banfi official” una serie di video relativi ad alcuni film con Lino Banfi, i cui contenuti sono stati ritenuti offensivi dal social network. C’è da chiedersi se abbia senso prendersela con il politicamente corretto, che, secondo alcuni, avrebbe motivato l’intervento censorio. I... »

LA FISICITÀ DI EVA GRIMALDI

LA FISICITÀ DI EVA GRIMALDI

Dopo l’incontro cinematografico con Federico Fellini  nel film “Intervista”, Eva Grimaldi venne definita “la nuova Anita Ekberg”. Lei stessa ha raccontato in un’intervista a Roberta Damiata, pubblicata sul settimanale F, che per apparire formosa come l’attrice svedese celebre per il bagno nella fontana di Trevi, prima del provino riempì il reggiseno con qualsiasi cosa... »

Il direttore della fotografia dei film di genere Giancarlo Ferrando

GIANCARLO FERRANDO, LA FOTOGRAFIA DEI FILM DI GENERE

In Italia abbiamo avuto tanti direttori della fotografia il cui contributo è stato fondamentale per la riuscita di film entrati di diritto nella storia del cinema. Anche sui set delle pellicole considerate minori hanno lavorato dei grandi professionisti, capaci di esaltare visivamente copioni e prove attoriali non sempre di prima qualità. È il caso di Giancarlo Ferrando, il direttore della fotogra... »

IL PADRE DELLA COMMEDIA SEXY LUCIANO MARTINO

IL PADRE DELLA COMMEDIA SEXY LUCIANO MARTINO

Tra i grandi produttori del nostro cinema è da annoverare senza dubbio Luciano Martino, uno dei più attivi nel realizzare quei film di genere che oggi vanno per la maggiore. Martino ha anche scritto soggetti e sceneggiature, e si deve a lui la nascita della commedia sexy italiana (il dibattito se sia da considerare un merito o un demerito lo rimandiamo a un’altra occasione). Nato a Napoli il... »

SPOGLIAMOCI COSÌ, SENZA PUDOR… COMMEDIA SEXY DI QUALITÀ

SPOGLIAMOCI COSÌ, SENZA PUDOR… COMMEDIA SEXY DI QUALITÀ

Spogliamoci così, senza pudor… è una commedia sexy a episodi del 1976, genere congeniale al regista Sergio Martino, sempre molto bravo a gestire situazioni comiche e al tempo stesso piccanti. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Raimondo Vianello e Alessandro Continenza, da ricordare pure le musiche di Enrico Simonetti. Gli interpreti, di altissimo livello, rappresentano il meglio della co... »

LE CURVE ESPLOSIVE DI SABRINA SALERNO

LE CURVE ESPLOSIVE DI SABRINA SALERNO

Negli anni ottanta, tra i vari sintomi di quello che veniva definito “riflusso” dall’impegno politico del decennio precedente, ma che potrebbe rientrare anche tra le ossessioni regressive tipiche del postmoderno, si assiste a un fenomeno che aveva avuto grande rilievo ad esempio nel periodo fascista (con la Signorina Grandi Firme, celebrata dalle copertine realizzate dall’illustratore ... »

I 10 PEGGIORI FILM DI FANTASCIENZA MAI VISTI

I 10 PEGGIORI FILM DI FANTASCIENZA MAI VISTI

Il delirio. Il panico. La paura tout court. La fantascienza è il genere cinematografico che richiede il maggior investimento economico per riuscire a portare su schermo soluzioni visive almeno decenti. Non è che questa sia la regola, ma se in fase di scrittura io tiro giù una storia che parla di soldati spaziali impegnati in una lotta senza quartiere con una razza di invasori alieni per difendere ... »

ISABEL RUSSINOVA E LICINIA LENTINI, SEX SYMBOL ANNI ’80

ISABEL RUSSINOVA E LICINIA LENTINI, SEX SYMBOL ANNI ’80

Due attrici molto diverse per tratti somatici e forse anche per temperamento: bionda e con gli occhi verdi Isabel Russinova, bruna e con gli occhi neri Licinia Lentini. Oltre a essere quasi coetanee, sono accomunate da un fisico importante come altezza e misure. Tanto che, giocando con gli stereotipi tipici del cinema popolare, la prima veniva proposta come bellezza algida e irraggiungibile, la se... »

DARDANO SACCHETTI, LO SCENEGGIATORE A NOVE CODE

DARDANO SACCHETTI, LO SCENEGGIATORE A NOVE CODE

Dardano Sacchetti, nato a Montenero di Bisaccia nel 1944, è uno dei più importanti sceneggiatori del cinema italiano di genere. Ha scritto film per Dario Argento, Mario Bava, Lucio Fulci, Umberto Lenzi, Lamberto Bava e molti altri. Dardano Sacchetti, come ti sei avvicinato alla professione di sceneggiatore? Amici di Torino, che avevo conosciuto per motivi politici, erano venuti a Roma per iscriver... »

INTERVISTA A ERNESTO GASTALDI

INTERVISTA A ERNESTO GASTALDI

Nato nel 1934 a Graglia (in provincia di Biella), Ernesto Gastaldi, tra il 1960 e il 1980, ha lavorato a oltre cento film diventando uno tra i più importanti sceneggiatori del genere giallo e del noir. Inoltre, Gastaldi è stato regista e scrittore. Ernesto Gastaldi, come si è avvicinato al mondo della scrittura cinematografica? Pensavo di fare lo scrittore e scrivere per il cinema mi parve l’unica... »

I RUOLI EROTICI DI SONIA VIVIANI

I RUOLI EROTICI DI SONIA VIVIANI

Sonia Viviani è un’affascinante starlet. Rappresenta bene il cinema di genere degli anni settanta, che ha frequentato spaziando tra i generi più vari. Nella sua carriera non mancano pellicole di puro cinema erotico e commedie sexy, nelle quali Sonia mette in mostra una bellezza mediterranea fatta di occhi penetranti e maliziosi, lunghi capelli neri e un fisico mozzafiato. Nata a Roma nel 1958, Son... »

L’EPOCA D’ORO DEL THRILLER ITALIANO

L’EPOCA D’ORO DEL THRILLER ITALIANO

Abbiamo voluto rendere omaggio a un genere molto praticato in Italia, soprattutto nel periodo d’oro del nostro cinema. Il thriller ha come protagonista un assassino seriale che in alcuni casi continua a uccidere per eliminare i testimoni. Certi titoli sconfinano, per gli omicidi sanguinosi o per le atmosfere che li permeano, nell’horror, e in questo genere vengono spesso inseriti. Ci s... »

SEQUENZE MEMORABILI DELLA COMMEDIA SEXY

SEQUENZE MEMORABILI DELLA COMMEDIA SEXY

La commedia sexy è esplosa in Italia nei primi anni settanta, raggiungendo il massimo fulgore verso la metà del decennio. Ma se consideriamo che alcuni grandi successi, seppur segno evidente del suo imminente tramonto, sono usciti all’inizio degli ottanta (Cornetti alla crema, ad esempio), si può ben dire che la commedia sexy è stato uno dei generi più longevi del nostro cinema. Non è nemmeno sbag... »

I MITICI FILM DI SERGIO MARTINO

I MITICI FILM DI SERGIO MARTINO

Il cinema italiano di genere ha rappresentato per almeno tre decenni la spina dorsale delle nostre produzioni. Non è stato importante solo perché i film incassavano parecchio: erano pellicole esportabili e potevano arrivare in ogni parte del mondo, tanto è vero che oggi Sergio Leone, Riccardo Freda, Dario Argento, Mario Bava e Lucio Fulci sono ormai ritenuti dei maestri da molti cineasti stranieri... »

I THRILLER EROTICI DI EDWIGE FENECH

I THRILLER EROTICI DI EDWIGE FENECH

“Lo strano vizio della signora Wardh”, “Tutti i colori del buio”, “Perchè quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer” e “Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave” sono i titoli della quadrilogia di thriller a contenuto erotico interpretati da Edwige Fenech nei primi anni settanta. Vediamoli uno per uno. “Lo strano viz... »

EDWIGE FENECH “GIOVANNONA COSCIALUNGA” LANCIA LA COMMEDIA SEXY

EDWIGE FENECH “GIOVANNONA COSCIALUNGA” LANCIA LA COMMEDIA SEXY

Edwige Fenech, nome d’arte di Edwige Sfenek, nasce ad Annaba in Tunisia nel 1948. Da giovane univa tratti somatici delicati da francesina di origini algerine a un fisico prorompente che aveva nel seno il punto di forza. Il suo successo è stato nell’avere capito che poteva sfruttare le sue doti fisiche nel mondo del cinema. “Si spogliano tutte”, confessava alla stampa, “pure le quarantenni con il s... »

LO SPETTACOLARE “LATO B” DI NADIA CASSINI

LO SPETTACOLARE “LATO B” DI NADIA CASSINI

Il vero nome di Nadia Cassini è Gianna Lou Muller. Nasce a Woodstock (New York) il 2 gennaio del 1949 da due attori di vaudeville: padre di origine tedesca e madre di origine italiana. Raccontava di essere nata nel corso di una tournée e di essere scappata di casa giovanissima, per fare di tutto nel campo dello spettacolo. In una intervista del 1973 la Cassini ricorda di aver fatto la pittrice, la... »