marcello toninelli

UN VIAGGIO IN MONGOLFIERA SUL CHIANTI

UN VIAGGIO IN MONGOLFIERA SUL CHIANTI

Tempo fa, in famiglia, dissi che prima di morire avrei voluto fare un volo in mongolfiera. Ci è voluto un po’, ma alla fine siamo riusciti a organizzare la cosa e stamani, con mia figlia Serena e mia cognata ci siamo portati nella zona del Chianti per vivere quest’esperienza. A parte la levataccia a ore antelucane, è andato tutto nel migliore dei modi: giornata perfetta con sole e poch... »

SONNY SOLO, DALLE PAGINE DI ADAMO

SONNY SOLO, DALLE PAGINE DI ADAMO

All’inizio degli anni ottanta i grandi successi del fumetto “popolare” cominciavano già a essere un ricordo. Un po’ tutti gli editori erano a caccia di nuove formule che consentissero di rimettere in carreggiata le loro periclitanti pubblicazioni. Ogni volta che una testata dava segni di miglioramento, scattava la rincorsa all’imitazione (come sempre, d’altronde: basta pensare a Bonelli che ... »

SBARAZZARSI DEI PROPRI FUMETTI

SBARAZZARSI DEI PROPRI FUMETTI

Compro fumetti fin da quando ero bambino. Poi si sono aggiunti i romanzi, soprattutto gialli e di fantascienza. Poi la saggistica, in particolare pedagogia e psicologia. E infine i libri di documentazione, quando la mia passione è diventata una professione. Compravo come se non ci fosse un domani e come se avessi a disposizione un hangar per conservare tutti i miei acquisti. So di non essere il so... »

QUANDO TEX ERA TUTTO SBAGLIATO

QUANDO TEX ERA TUTTO SBAGLIATO

Durante la realizzazione della mia parodia di Tex appena pubblicata su Amazon ho avuto modo di rileggere alcuni vecchi episodi del ranger creato da Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini. Piccola premessa: quando, più di vent’anni fa, mi sono trasferito dalla provincia di Milano tornando in Toscana (a Livorno, per l’esattezza), mi sono dovuto liberare di gran parte dei fumetti e libri ... »

LUCA BOSCHI COME LO CONOSCEVO

LUCA BOSCHI COME LO CONOSCEVO

Non ricordo quando e come ho conosciuto Luca Boschi (il primo a sinistra nella foto in alto). Troppo tempo è passato e troppe esperienze abbiamo condiviso nel frattempo. Di sicuro era con me, Paolo Di Pietrantonio e Stefano Casini nel gruppo di coraggiosi che negli anni ottanta provò a portare in edicola, con tanta voglia di fare e pochissimi soldi, una rivista a fumetti (ne parlo qui). Luca Bosch... »

TUTTE LE PARODIE DI TEX WILLER

TUTTE LE PARODIE DI TEX WILLER

Più un personaggio ottiene successo, più attira parodie. Tex, il personaggio creato nel 1948 da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini (Galep), non fa eccezione. Tante e di vario genere sono le prese in giro e gli sberleffi che si è guadagnato nel corso della sua lunghissima carriera. Diamo un’occhiata in ordine sparso. La prima divertente parodia è probabilmente Tex Revolver del grandissim... »

I CAMBIAMENTI DI ZAGOR VISTI DAL SUO EX SCENEGGIATORE

I CAMBIAMENTI DI ZAGOR VISTI DAL SUO EX SCENEGGIATORE

Di acqua sotto i ponti da quando interruppi la collaborazione con la Bonelli, in particolare con la testata di Zagor, ne è passata tanta. Sono ormai quasi trent’anni, e da allora non ho più letto le storie dello Spirito con la Scure. Avevo già smesso di leggerle dopo l’abbandono di Sergio Bonelli alias Guido Nolitta: le storie di Alfredo Castelli, Tiziano Sclavi e Decio Canzio che lo a... »

MARCELLO TONINELLI, 50 ANNI DA DANTE ALL’OMORAGNO

MARCELLO TONINELLI, 50 ANNI DA DANTE ALL’OMORAGNO

Cinquanta anni fa, il 10 novembre 1969, usciva in edicola il n. 11 di Off Side. In copertina campeggiava Dante, “un imprevedibile Divino Poeta”, disegnato in modo incerto da un esordiente di Siena che avrebbe poi fatto un bel po’ di strada nel mondo delle nuvolette in veste, di volta in volta, di sceneggiatore, disegnatore, autore completo, editore, redattore e critico. Nell̵... »

Alberico Motta

ALBERICO MOTTA, MAESTRO DEL FUMETTO UMORISTICO

Se ne è andato il 23 maggio 2019, all’età di 81 anni, Alberico Motta. Ai giovani lettori forse questo nome non dirà molto, ma ai vecchi lettori come chi scrive dice molto, moltissimo… Sceneggiatore, disegnatore, illustratore, redattore, direttore artistico, ideatore di testate, coordinatore di intere linee editoriali, Alberico Motta ha collaborato con molti editori, lasciando la propria firm... »

BOSELLI RIVELA LE VENDITE DI TEX

BOSELLI RIVELA LE VENDITE DI TEX

In coda all’articolo su Mercurio Loi scritto da Marcello Toninelli, storico sceneggiatore di Zagor e autore di Dante, oltre che di Tinì Trantran e Rokko Cipolla per Giornale POP, è intervenuto Mauro Boselli, sceneggiatore e curatore di Tex. Boselli ha dato con precisione le diffusioni delle serie di Tex e poi, con una certa caduta di stile, se l’è presa con Toninelli. Ecco i commenti i... »

SCOPERTE 2 STORIE INEDITE DELL’UOMO RAGNO

SCOPERTE 2 STORIE INEDITE DELL’UOMO RAGNO

Dopo il successo della prima edizione televisiva di “Gulp!” nel 1972, la Rai decise qualche anno dopo di proporre nuove puntate. Con il nuovo titolo “SuperGulp! Fumetti in Tv”, dal 15 marzo 1977 e per quindici settimane, tornarono sul piccolo schermo i “fumetti animati”. Protagonisti Nick Carter, Tintin, Alan Ford, Corto Maltese, Jak Mandolino e Jonny Logan. Dagli Stati Uniti arrivarono due serie ... »

TEST PER LUI: QUANTO PIACI ALLE DONNE?

TEST PER LUI: QUANTO PIACI ALLE DONNE?

Come te la cavi nel corteggiamento? Ti basta uno sguardo per avere tutte le donne ai tuoi piedi, o devi prendere una laurea in strategia per avere qualche possibilità che si accorgano della tua esistenza? Per capire che tipo sei (e che speranza hai di portarti a letto la donna dei tuoi sogni), rispondi sinceramente alle domande che trovi qui sotto e scopri se sei il Mago dell’Acchiappo o Mis... »

GLI ORIGINALI DI ASTERIX INCENERITI IN UN INCENDIO

GLI ORIGINALI DI ASTERIX INCENERITI IN UN INCENDIO

Leggiamo sul sito di Comics Preview che l’8 gennaio un incendio è scoppiato nell’hangar dove Albert Uderzo, il disegnatore che ha creato Asterix insieme allo sceneggiatore René Goscinny, aveva ospitato fino a pochi mesi prima (nostalgia di quando disegnava le avventure di Tanguy e Laverdure?) un aereo Mirage 2000, poi donato a una base aerea in Borgogna, e dove venivano conservati attu... »

MARESCIALLO TINTI – RAPINA AL SUPERMARKET

MARESCIALLO TINTI – RAPINA AL SUPERMARKET

1. La cassiera del piccolo supermarket sbadiglia. La mattinata è stata frenetica. Come tutti i venerdì dei mesi estivi, c’è stato un vero e proprio assalto. La gente cerca di fare acquisti prima del sabato in modo da poter trascorrere al mare l’intero week end. Nel tardo pomeriggio, alla chiusura degli uffici, ci sarà il secondo assalto, ancora più frenetico. E il sabato arriveranno quelli che, pe... »