Gaming

GIOCATTOLI BASATI SU FILM VIETATI AI MINORI

GIOCATTOLI BASATI SU FILM VIETATI AI MINORI

Sia chiaro, con giocattoli basati su film vietati ai minori non è che ci si stia riferendo alla pornazzografia. No, piuttosto al sistema di classificazione dei film della Mpaa (Motion Picture Association of America), che in base ai contenuti stabilisce l’idoneità di un film per determinati segmenti di pubblico.  Nel momento in cui in un film viene fatto larghissimo uso di male parole e volgar... »

Rune

RUNE, GIOCHI DI RUOLO E FUMETTI ANNI ’90

C’era una volta il gioco di ruolo. Prima c’erano i wargames, ossia giochi di guerra, e la loro storia è molto lunga. Il gioco degli scacchi, proveniente dall’oriente nel medioevo, simulava già una battaglia con fanti, cavalli, torri e alfieri. Bisogna però arrivare al 1974 quando negli Stati Uniti due ideatori di giochi da tavolo, Gary Gygax (1938-2008) e Dave Arneson (1947-2009), inventano il gio... »

I ruoli chiave in una software house: chi fa cosa nel mondo dei videogiochi

I ruoli chiave in una software house: chi fa cosa nel mondo dei videogiochi

L’industria dei videogame è probabilmente una delle più sane in tutto il mondo, capace di resistere anche all’impatto del Coronavirus. Nel solo 2022 l’industria del gaming ha superato i 70 miliardi. Le stime per il 2023 sono destinate a confermare il dato, in forte crescita. Ciò rende il settore particolarmente forte e i videogiocatori contenti. Sempre più titoli in uscita, senza per questo ... »

10 INDIMENTICABILI GIOCATTOLI DEGLI ANNI OTTANTA

10 INDIMENTICABILI GIOCATTOLI DEGLI ANNI OTTANTA

Parleremo di dieci giocattoli degli anni ottanta che valgono una fortuna in affetto e nostalgia. Spesso e volentieri non valevano la plasticaccia di cui erano fatte. Che vuoi farci? A quei tempi al cuore mica potevi comandare. Erano i tempi in cui il cammino del bambino era minacciato da ogni parte dalle iniquità dei giocattolai.   HE-MAN E I DOMINATORI… DEI GIOCATTOLI DEGLI ANNI ANNI O... »

COME REALIZZAI LE CARDS DI POKÉMON E DRAGON BALL Z

COME REALIZZAI LE CARDS DI POKÉMON E DRAGON BALL Z

Nel 1998 avevo cominciato a collaborare con Edibas preparando calendari e poster. Da un mio viaggio in Giappone avevo portato a casa delle cart plastificate che erano state lo spunto per la creazione delle Lamincards, alla fine del 1999. L’idea iniziale era quella di stampare delle semplici card da collezione (allora molto popolari nelle fiere) e plastificarle, ma i costi industriali non era... »

DOOM HA UN CROMOSOMA IN PIÙ

DOOM HA UN CROMOSOMA IN PIÙ

Prendi Dwayne “The Rock” Johnson e mettilo assieme a Karl “Dredd” Urban. Dopodiché, prendi Doom: il gioco più violento, sanguinoso e frenetico, icona indiscussa degli anni novanta, e schiaffali tutti dentro. Testo-macho-sterone armato a pistoloni contro le orde dell’inferno. Nello spazio. Yeah! Con una roba del genere cosa potrebbe andare storto? Cioè, a parte tutto? Tutta questione di Doom…... »

GIOCARE A CARTE CON I FUMETTI

GIOCARE A CARTE CON I FUMETTI

Se l’uomo è nato per giocare, come sembra dimostrare il filosofo Johan Huizinga nel saggio del 1938 “Homo ludens”, allora tutto ciò che serve allo scopo è un affare terribilmente serio. Lo sono i giocattoli attraverso cui i bambini fanno le prime esperienze di comprensione del mondo, di apprendimento delle regole, di conoscenza dei materiali. E lo sono altri strumenti che accompagnano l’essere uma... »

CERCARE UN LAPTOP ECONOMICO PER GIOCARE

CERCARE UN LAPTOP ECONOMICO PER GIOCARE

Laptop economici per giocare: cosa c’è da sapere? Giocare con il laptop è sicuramente divertente. Ci sono diverse piattaforme che si occupano di gameplay, alcune create da sitiwebper. Prima di avventurarsi, bisogna controllare se il portatile è in grado di sostenere la potenza grafica propria di un gioco moderno. Non lo è? Vorrà dire che bisogna acquistarne un altro. Sul mercato ci sono ottimi mod... »

SERATA ALTERNATIVA NELLA ESCAPE ROOM

SERATA ALTERNATIVA NELLA ESCAPE ROOM

Dopo una giornata di lavoro o di studio, può essere piacevole trascorrere una serata alternativa insieme ai propri affetti, provando forme di intrattenimento che permettano di vivere un’esperienza unica e originale. Una delle esperienze ludiche più apprezzate del momento è l’escape room, un gioco interattivo che si svolge all’interno di una stanza a tema, in cui per vincere è necessario riuscire a... »

TOMBOLA, TUMBULELLE E TOMMOLONI

TOMBOLA, TUMBULELLE E TOMMOLONI

La tombola non ha una storia antichissima, ma si è radicata subito nel tessuto sociale e culturale italiano. Probabilmente non esiste qualcuno che non ne conosca le semplici regole e non ne abbia giocato una partita almeno una volta.   Sembra sia nata a Napoli nel 1734, in seguito a una contesa tra il re Carlo III di Borbone e il potente frate domenicano Gregorio Maria Rocco, ispiratore e pro... »

IL COLPO SEGRETO DI BIG JIM

IL COLPO SEGRETO DI BIG JIM

Chi non ricorda Big Jim, con il suo caratteristico “pulsante” sulla schiena che, premendolo, sferrava un colpo di karate? Nell’Italia degli anni settanta l’espressione action figure era misconosciuta, dato che venivano chiamate pupazzetti o bambolotti. Se per le bambine c’era Barbie, prodotta dalla Mattel, ancora oggi icona del genere, da poco i bambini avevano i G.I.... »

MORTAL KOMBAT 2021, QUALCOSA NON QUADRA

MORTAL KOMBAT 2021, QUALCOSA NON QUADRA

Metti che c’è voluto un quarto di secolo per vedere un nuovo film di Mortal Kombat. Da qui in poi Mortal Kombat 2021, giusto per distinguerlo dal Mortal Kombat del 1995, quello di Paul W. S. Anderson. Metti che, sì, ci sono voluti più di venticinque anni e sì, il risultato tutto sommato non è male. Il problema è che Mortal Kombat 2021 non è male. Insomma… arrivato ai titoli di coda uno non può far... »

GO, IL GIOCO DEL PIENO E DEL VUOTO

GO, IL GIOCO DEL PIENO E DEL VUOTO

Lo scrittore Georges Perec (noto ai più per la La vita, istruzioni per l’uso oltre che per la sua passione rivolta a parole crociate e giochi di logica pubblicati sui settimanali Le Point e Télérama) e i due coautori Pierre Lusson e Jacques Roubaud hanno scritto nel loro Breve trattato sulla sottile arte del go: “… ma, novizi tra i novizi, sapendo fin troppo che in questo gioco s... »

ALBERTO FERRARESE, LE PUBBLICITÀ DELLA LINEA GIG

ALBERTO FERRARESE, LE PUBBLICITÀ DELLA LINEA GIG

Classe 1940, Alberto Ferrarese è stato dapprima musicista nell’Italia degli sessanta, esibendosi con i suoi quintetti vocali alla Capannina di Forte dei Marmi ed eseguendo i jingle di alcuni spot di Carosello. Per poi finire nel mondo della pubblicità, prima come dipendente della agenzia Leader e poi come socio fondatore della propria agenzia, la Phasar, con la quale è approdato anche alla corte d... »

THE COMPLEX, LE SCELTE E LE CONSEGUENZE

THE COMPLEX, LE SCELTE E LE CONSEGUENZE

La dottoressa Amy Tenant, figura di spicco nel campo delle nanotecnologie, è famosa per essere riuscita a curare la popolazione da un attacco chimico avvenuto nello stato totalitario del Kindar. Cinque anni dopo questi terribili fatti, la Tenant è a capo di un progetto segreto della Kensington Corp che prevede l’utilizzo di nanomacchine per scopi medici. Mentre sta per incontrare un gruppo di fina... »

LA MARVEL DI JIM SHOOTER LANCIÒ I TRANSFORMERS E G.I. JOE

LA MARVEL DI JIM SHOOTER LANCIÒ I TRANSFORMERS E G.I. JOE

Jim Shooter è noto come l’uomo che salvò e rilanciò la Marvel durante la sua leggendaria direzione dal 1978 al 1987. Grazie alle sue intuizioni la Casa delle Idee sfornò alcuni titoli di grande qualità e successo come la run di Chris Claremont e John Byrne sugli X-Men, lo stesso Byrne sui Fantastici Quattro, Frank Miller su Daredevil, Walt Simonson su Thor, oltre al crossover Guerre Segrete.... »

BOSS FIGHT – I PIÙ ESASPERANTI SCONTRI FINALI DEI VIDEOGAME

BOSS FIGHT – I PIÙ ESASPERANTI SCONTRI FINALI DEI VIDEOGAME

Ah, le boss fight. Lo scontro finale, il culmine di una lunga sessione di gioco. La gioia del trionfo dopo una battaglia particolarmente difficile. Fino a non molto tempo fa, in epoca Playstation 3/Xbox 360, pareva che tutto questo stesse per sparire. In un mondo in cui l’online è il dogma e l’open world il nuovo status quo, il concetto stesso di boss fight era diventato quasi accessorio. Specie d... »

I DUE VIDEOGIOCHI PIÙ EROTICI DELLA NOSTRA GIOVINEZZA

I DUE VIDEOGIOCHI PIÙ EROTICI DELLA NOSTRA GIOVINEZZA

Parlerò di un paio di giochi che all’epoca della mia infanzia non ti stimolavano a prendere solo il joystick in mano… Erano usciti tra gli anni ottanta e novanta, epoca in cui quel poco di tette e culi che un adolescente poteva aspirare di vedere consisteva in: – sperare di riuscire a vedere Colpo Grosso di nascosto in tv lontano da occhi indiscreti – girovagare con fare la... »

THE ETERNAL CASTLE FA TORNARE AGLI ANNI ’80

THE ETERNAL CASTLE FA TORNARE AGLI ANNI ’80

Nessuno ha mai giocato al presunto originale The Eternal Castle per MS-Dos del 1987 perché questo gioco, nonostante quel moniker [Remastered] posto dopo il titolo, è in realtà totalmente nuovo. Gli sviluppatori hanno voluto divertirsi con l’effetto nostalgia lasciando indizi sul presunto gioco originale datato 1987 un po’ ovunque in rete. Inoltre, come “ciliegina sulla torta”, nei titoli di coda c... »

I 10 PEGGIORI FILM BASATI SUI VIDEOGAME

I 10 PEGGIORI FILM BASATI SUI VIDEOGAME

Quando nascono i videogame? “Fra il tempo in cui l’oceano inghiottì l’Atlantide e il sorgere dei figli di Aryas, vi fu un’era aldilà di ogni immaginazione. L’era in cui visse Con…” no, aspetta, era l’era in cui Pong… Ovvero due mazzerelle e un quadratino su sfondo nero, shockava le genti tutte, facendole credere di vivere già nel futuro.   Videogame e cinema, un ... »

DAI POKÉMON A WARCRAFT, I VIDEOGIOCHI SBANCANO AL CINEMA

DAI POKÉMON A WARCRAFT, I VIDEOGIOCHI SBANCANO AL CINEMA

Il matrimonio tra cinema e videogiochi è probabilmente destinato a ottenere grandi successi. Vediamo perché. Ha impiegato solo tre mesi per diventare il film tratto da un videogioco con più successo di sempre. Stiamo parlando di Pokémon: Detective Pikachu, film uscito nei cinema italiani lo scorso 9 maggio e protagonista di una scalata nelle classifiche degli incassi. La pellicola, ovviamente, par... »

Out Run

IN VACANZA CON LE MUSICHE DI OUT RUN

Out Run non è solo il videogioco arcade creato da Yu Suzuki e più venduto da Sega nel 1986. È molto di più: Out Run è uno stato dell’anima.     Respirate un po’ di nostalgia anni ottanta, indossate gli occhiali da sole, allacciate le cinture e seguitemi in questo breve resoconto dell’esperienza di gioco e delle sue ascendenze e derivazioni musicali.      ... »

Silent Hill

SILENT HILL DA STEPHEN KING A DAVID LYNCH

Nel 1999 leggevo su Psm (internet ce l’avevo già, ma era un’epoca ancora perlopiù analogica) del gioco Silent Hill, prodotto da Konami. Non era un vero e proprio articolo su Silent Hill, ma poco più di un trafiletto d’anteprima. In Giappone, si diceva, il gioco sarebbe uscito a marzo, mentre da noi, nel vecchio continente, ad agosto. Mi incuriosiva molto ‘sto Silent Hill. A partire dal titolo: “Co... »

Barbie

LA NUOVA BARBIE CURVY DELLA MATTEL

La donna più bella del mondo? Una bambola prodotta dalla Mattel che nel 2019 compie 60 anni. Misure perfette, corpo da urlo, occhi da fata, il suo nome è Barbie. Icona glamour femminile e punto di riferimento transgenerazionale per milioni di bambine, senza trascurare i maschietti che una sbirciatina sotto i vestiti la danno sempre volentieri, è un modello di donna tanto irraggiungibile quanto ago... »

Gaia Torti

I MULINELLI DI GAIA TORTI – ART POP!

La nostra rubrica sui nuovi talenti continua con una giovane illustratrice e fumettista milanese, Gaia Torti, dalle singolari capacità espressive, avvolte in un tono quasi fiabesco e allo stesso tempo molto realista, nel tentativo di spiegare e medicare i vuoti che una realtà convulsa e dai rapporti umani difficili crea ogni giorno. Quando hai iniziato a interessarti di fumetti, Gaia? Amo il fumet... »

CULTIST SIMULATOR, IL GIOCO DI CULTO

CULTIST SIMULATOR, IL GIOCO DI CULTO

Imperscrutabile e oscuro, cosi si può definire il mondo di Cultist Simulator, gioco di carte digitale che consiste nel raccogliere seguaci e discepoli dediti alla nostra causa per far prosperare il culto da noi creato. Faremo di tutto per raggiungere il nostro scopo, che sia l’illuminazione o la venerazione del caos. Cultist Simulator è anche molto più di questo. Si tratta pur sempre di un g... »

STREAMERS YOUTUBERS E LE NUOVE FORME DEL GAMING

STREAMERS YOUTUBERS E LE NUOVE FORME DEL GAMING

Negli ultimi anni il mondo dei videogiochi si è trasformato in modo radicale, non tanto per la natura dei suoi contenuti quanto per l’approccio social sempre più massiccio che si è registrato intorno al media. Ecco che prima con i gameplay degli Youtubers, con i commentary e successivamente con l’ancora più interattivo e complesso mondo di Twitch, ci siamo ritrovati di fronte a una spettacolarizza... »

I NERD DALLA GOGNA ALLA MODA

I NERD DALLA GOGNA ALLA MODA

Chi è un nerd? Secondo il dizionario la parola nerd indica una persona con scarsa propensione alla socializzazione e alle discipline sportive, di presenza insignificante e patita di tecnologia. Secondo l’immaginario collettivo un nerd è il secchione vestito fuori moda, occhialuto e brufoloso, che parla di cose comprensibili solo ai suoi simili. Ma la lingua e la società cambiano. Il nerd in ... »

LA NUOVA FRONTIERA DEL POLITICALLY CORRECT

LA NUOVA FRONTIERA DEL POLITICALLY CORRECT

Ci risiamo. I tizi che vedete nella foto sopra sono i nuovi Robin Hood e Little John, dove il buon Robin ha una faccia da stronzetto e Little John è… nero?! Vogliamo toccare il tasto della nuova frontiera del politically correct, cioè l’inserimento forzato di minoranze etniche o sessuali e di figure femminili sempre più forti e protagoniste. Cosa c’è di male? Assolutamente nulla,... »

LA STORIA COMPLETA DI HE-MAN

LA STORIA COMPLETA DI HE-MAN

Tutti conosciamo He-Man, l’uomo più forte dell’universo. Tutti conosciamo i Masters, guerrieri di Eternia, attraverso le action figures della Mattel, la stessa azienda che ha prodotto Big Jim e produce ancora Barbie. Se le vicende dei Dominatori che combattono il malvagio Skeletor sono ben impresse nella memoria di ciascuno di noi, attraverso i cartoni animati che abbiamo visto in tele... »

POPEYE WRESTLECRAZY, BRACCIO DI FERRO SFIDA ALIEN

POPEYE WRESTLECRAZY, BRACCIO DI FERRO SFIDA ALIEN

Dalla sua prima apparizione nella striscia quotidiana Timble Theatre di  Elzie Segar, nel 1928, Braccio di Ferro è diventato uno dei personaggi più amati della storia dei fumetti (e in seguito dei cartoni animati). La sua costante popolarità nel corso degli anni ha portato alla nascita del classico brand “collaterale” fatto di  t-shirt, giocattoli e ogni gadget immaginabile con su l... »

GLI INGIUSTAMENTE DIMENTICATI MICRONAUTI

GLI INGIUSTAMENTE DIMENTICATI MICRONAUTI

La serie dei giocattoli dei Micronauti (The Micronauts) nella versione a fumetti della Marvel degli anni ottanta rappresentava, per le piccole dimensioni dei personaggi, il contrario dei giganteschi Transformer (pubblicati dalla stessa casa editrice e in origine giocattoli come loro), e hanno avuto un destino differente che li ha portati quasi all’oblio: se il regista-produttore Steven Spiel... »

I GIOCHI DI RUOLO SONO DEGLI ANTIDEPRESSIVI

I GIOCHI DI RUOLO SONO DEGLI ANTIDEPRESSIVI

L’americano James Dallas Egbert III, nato nel 1962, era considerato un ragazzo prodigio, tanto da venire ammesso all’università del Michigan a soli 16 anni. In realtà si trattava di un depresso, dipendente da droghe e con problemi legati all’accettazione della propria omosessualità. Alla fine degli anni settanta, James e alcuni suoi amici sono tra i primi giocatori della seconda ... »

DIVENTARE DISEGNATORE MULTIMEDIALE: INTERVISTA A MANTHOMEX

“Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra” per la Paramount Picture, “Warcraft – L’inizio” per la Universal Pictures, sono i principali loghi di Manthomex, al secolo Mauro Antonini. Classe 1980, fumettista e illustratore, Antonini è impegnato in diverse forme di arti visive. Lo abbiamo intervistato. Ci racconti come è nata la tua passione per il disegno e quali sono ... »

LA GUERRA FUTURA DI CALL OF DUTY: INFINITE WARFARE

LA GUERRA FUTURA DI CALL OF DUTY: INFINITE WARFARE

Pubblicato Infinite Warfare, il nuovo capitolo della serie di first person shooter Call of Duty di Activision sviluppato da Infinity Ward. »

BATTLEFIELD 1: LA PRIMA GUERRA MONDIALE È UN GIOCO

BATTLEFIELD 1: LA PRIMA GUERRA MONDIALE È UN GIOCO

Gli youtuber Gabbodsquared, JustRohn, Mikeshowsha e IlVostrocaroDexter hanno realizzato una versione "real life" del nuovo videogame bellico Battlefield 1 »

BIOSHOCK: RITORNA LA SAGA COMPLETAMENTE RIMASTERIZZATA

BIOSHOCK: RITORNA LA SAGA COMPLETAMENTE RIMASTERIZZATA

Pubblicata per PC, Xbox One e PS4 la raccolta remasterizzata di una delle saghe videoludiche più "autoriali": BioShock di Ken Levine e Irrational Games. »

ASPETTANDO FINAL FANTASY XV

Dopo una lunga gestazione cominciata nel 2006, il prossimo 29 novembre approderà sugli scaffali il tanto atteso Final Fantasy XV per PS4 e Xbox One. Come al solito, Square-Enix ha voluto fare le cose in grande in vista del lancio del quindicesimo capitolo della saga e sono già disponibili una serie di prodotti satellitari che, oltre alla funzione di alimentare l’hype, ci raccontano qualcosa ... »

RITORNA IL CYBERPUNK CON “DEUS EX: MANKIND DIVIDED”

RITORNA IL CYBERPUNK CON “DEUS EX: MANKIND DIVIDED”

Io sono Adam Jensen. Due anni fa – nel 2027 – mentre ricoprivo l’incarico di responsabile per la sicurezza delle industrie Sarif, sono stato ucciso da un commando paramilitare che ha fatto irruzione nei laboratori dell’azienda. Ma mi hanno ricostruito. La Sarif è l’azienda leader mondiale nel campo dei ciber-potenziamenti per persone menomate, e mi ha usato da prototipo per le loro più avanzate te... »

ABZÛ GIOCA CON LA POESIA

ABZÛ: un videogioco per PC e PS4 che fa dell'emozione, del sentimento, della poesia la propria cifra stilistica »

NOSTALGIA SEGA

NOSTALGIA SEGA

Dopo il recente annuncio di Nintendo di una versione mini del Nes 8 bit (di cui ci siamo occupati qui ) la stampa specializzata di mezzo mondo ha riportato la notizia della risposta da parte di Sega che avrebbe annunciato una versione mini del suo Mega Drive prevista per ottobre al prezzo di circa 60 €. Il mercato videoludico degli anni ’90 era dominato dal duopolio Sega – Nintendo. O ... »

NOSTALGIA NINTENDO

Il prossimo 11 novembre Nintendo rilascerà sul mercato una versione “mini” del vecchio NES a 8-bit che sicuramente tutti i trentenni e quarantenni ricorderanno per averlo posseduto o per averci  fatto una partita al primo, storico, Super Mario Bros a casa di qualche amico. Il colosso giapponese decide quindi di cavalcare in prima persona il fenomeno del retrogaming e di piazzare con mo... »