anime

10 ANIME HORROR E ULTRAVIOLENTI DA VEDERE

10 ANIME HORROR E ULTRAVIOLENTI DA VEDERE

Parlando di anime horror, splatter, violenti e ultra-gore, c’è da premettere una cosa. Facciamo due, va’. Innanzitutto, l’epoca a cui appartengono. Perché, molta di questa roba risale ai tempi del mercato dei film underground in Vhs. In altre parole, un periodo dove potevi trovarti, da un lato, con il film dei Pokemon. Dall’altro con una roba tipo Genocyber, per dire. Tutto... »

GLI ANIME RIDOPPIATI, QUASI SEMPRE MEGLIO

GLI ANIME RIDOPPIATI, QUASI SEMPRE MEGLIO

Negli anni sono stati tanti, in Italia, gli anime doppiati due volte: è successo per donarci edizioni più fedeli all’originale, magari dopo pesanti censure o a causa di adattamenti scarsi, o per altri disparati motivi. Abbiamo già parlato di ridoppiaggio, e se questo possa essere una nuova frontiera per le vecchie serie anime in Italia (QUI). Ci sono casi di migliorie e casi di peggioramento... »

LA STORIA DEGLI ANIME IN ITALIA

LA STORIA DEGLI ANIME IN ITALIA

Una nuova giappomania ha investito manga e anime: due mondi che sono sempre andati di pari passo, procedendo su binari distinti che però si sono spesso toccati. Edicola e televisione, fumetti e cartoni, sono state diverse le “esplosioni” di questa moda in Italia, e la loro vicenda è complessa e avvincente. In questo articolo ripercorreremo la storia italiana dei cartoni giapponesi che ... »

Tags:
NINJA SCROLL, L’ANIMA DEGLI ANIME

NINJA SCROLL, L’ANIMA DEGLI ANIME

Era il lontano 1993 quando il regista, ex animatore, Yoshiaki Kawajiri se ne uscì con Ninja Scroll. Riuscendo nell’obiettivo di scrivere, disegnare e dirigere un film ispirato alle gesta dell’eroe Jubei Yagyu. Obiettivo reso possibile dal successo del suo primo film, La città delle bestie incantatrici. Succede però che in patria, a differenza de La città delle bestie incantatrici, Ninja Scro... »

1981, L’INVASIONE DEFINITIVA DEGLI ANIME

1981, L’INVASIONE DEFINITIVA DEGLI ANIME

Proseguiamo il racconto cronologico delle serie anime giunte in Italia, che abbiamo iniziato con l’articolo I primi anime in Italia: dal 1975 a 1980, con la grande infornata del 1981. Dal 5 gennaio 1981 sulle tv locali va in onda La banda dei ranocchi (Kerokko Demetan,1973), di Jinzo Toriumi e Tatsuo Yoshida. Il ranocchio Demetan vive in una famiglia povera. Con il papà Amataro e la mamma Am... »

IL SESSANTOTTO DI ROCKY JOE

IL SESSANTOTTO DI ROCKY JOE

“Ashita no Jo”, vale a dire “Jo del domani”, è un manga noto in Italia con il titolo di “Rocky Joe”. Siccome da noi è stata trasmessa prima la serie dei cartoni animati su Rete 4 a partire dall’aprile del 1982, era funzionale associargli un titolo che ricordasse “Rocky”, la serie di film con Sylvester Stallone che all’epoca era all’... »

City Hunter

CITY HUNTER: INIZIO, FINE E RITORNO CON OCCHI DI GATTO

Questo articolo è dedicato allo sweeper più famoso al mondo scritto e disegnato da Tsukasa Hojo: Ryo Saeba, alias City Hunter. La serie a fumetti è stata pubblicata dal 1985 al 1991 da Shueisha (35 volumetti), e in Italia dal 1996 al 1999 da Star Comics (39 volumetti con una diversa foliazione). La serie animata della Sunrise, per la regia di Kenji Kodama, è andata in onda in Giappone sulla rete Y... »

Japan Magazine

JAPAN MAGAZINE, IL LUNGO PERCORSO DI UNA RIVISTA

In Italia l’ondata anime di inizio anni novanta portò alla formazione di una coscienza otaku, di una passione precisa rivolta ai prodotti d’intrattenimento di origine giapponese. In quel periodo fiorirono numerose riviste, una delle quali è divenuta celeberrima perché ha attraversato varie fasi fino alla “mania” e fino agli anni duemila. Si tratta di Japan Magazine, rivista... »

QUANDO ATARU SCOPRIVA LE TETTE DI LAMÙ

QUANDO ATARU SCOPRIVA LE TETTE DI LAMÙ

Pubblicato in Giappone dal 1978 al 1987, in Italia il fumetto di Lamù è stato presentato da Granata Press dal 1991 al marzo 1995 e poi da Edizioni Star Comics dal 1997 al 2001, ma il personaggio da noi era già conosciuto dal 1983 grazie ai cartoni animati trasmessi dalle televisioni private. La popolazione della stella Uru decide di invadere la terra. Seguendo le loro stravaganti usanze, viene sel... »

I NERD DALLA GOGNA ALLA MODA

I NERD DALLA GOGNA ALLA MODA

Chi è un nerd? Secondo il dizionario la parola nerd indica una persona con scarsa propensione alla socializzazione e alle discipline sportive, di presenza insignificante e patita di tecnologia. Secondo l’immaginario collettivo un nerd è il secchione vestito fuori moda, occhialuto e brufoloso, che parla di cose comprensibili solo ai suoi simili. Ma la lingua e la società cambiano. Il nerd in ... »

RISOLTO IL MISTERO DELLA SIGLA DI LAMÙ?

RISOLTO IL MISTERO DELLA SIGLA DI LAMÙ?

Sull’edizione italiana del cartone animato di Lamù, basato sul manga creato nel 1978 da Rumiko Takahashi, esiste un mistero. Malgrado annose indagini, non si è ancora capito chi cantò la prima sigla dell’anime Lamù la ragazza dello spazio, trasmesso nel 1983 da Telecapri. Perché tanti segreti? QUESTIONE DI DIRITTI Quel che ho scoperto è che la faccenda riguarderebbe diritti mai assolti... »

DALLA TORRE DI BABELE A BABIL JUNIOR

DALLA TORRE DI BABELE A BABIL JUNIOR

«Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole. Emigrando dall’oriente gli uomini capitarono in una pianura nel paese di Sennaar e vi si stabilirono. Si dissero l’un l’altro: “Venite, facciamoci mattoni e cuociamoli al fuoco”. Il mattone servì loro da pietra e il bitume da cemento. Poi dissero: “Venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima t... »

LA RIVOLUZIONE DI UTENA

LA RIVOLUZIONE DI UTENA

Utena, la fillette révolutionnaire: pur essendo un personaggio giapponese il sottotitolo è in francese. Dunque francese, rivoluzionaria e spadaccina come Lady Oscar, ma anche giapponese, esoterica e colorata come Sailor Moon. Due genitrici (non è un caso che siano una coppia femminile) e una figlia che è appena diventata ventenne: qui la pagina del ventennale con le novità su merchandising, eventi... »

CAPITAN FUTURO, UN AMERICANO PRESTATO AL GIAPPONE

CAPITAN FUTURO, UN AMERICANO PRESTATO AL GIAPPONE

Capitan Futuro (Captain Future) è un avventuriero spaziale originariamente pubblicato negli Stati Uniti dalla pulp intitolata con il suo nome dal 1940 al 1951. Il personaggio è stato creato dal redattore della Better/Nedor/Standard/Pines Publications (un’unica casa editrice con molti nomi) Mort Weisinger (1915-1978). Nel 1941 Weisinger lascia la Better per andare a lavorare nella casa editri... »

KYASHAN, IL RAGAZZO CHE VOLLE DIVENTARE ANDROIDE

KYASHAN, IL RAGAZZO CHE VOLLE DIVENTARE ANDROIDE

Kyashan il ragazzo androide (Shinzō Ningen Kyashān) conosciuto anche come “Neo-Human Casshern” è un anime tv di 35 episodi creato da Tatsuo Yoshida e Yoshitaka Amano, prodotto dalla Tatsunoko. La serie è andata in onda dal 02 ottobre 1973 al 24 giugno 1974, per la regia di Takao Koyama. In Italia fu trasmesso per la prima volta nel contenitore di cartoni animati Ciao Ciao a partire dal 06 ottobre ... »

TUTTI GLI INCONTRI DELL'UOMO TIGRE

TUTTI GLI INCONTRI DELL’UOMO TIGRE

L’Uomo Tigre (Taigā Masuku – Tiger Mask) è il protagonista del manga scritto da Ikki Kajiwara con i disegni di Naoki Tsuji. Tiger Mask è stato pubblicato in Giappone dalla casa editrice Kōdansha, dal 1968 al 1969, sulla rivista Bokura Magazine; e dal 1970 al 1971 su “Weekly Toner Magazine” e “Weekly Shōnen Magazine” (Shūkan Shōnen Magajin), una rivista edita dal 1959. Gli episodi sono ... »

FANTAMAN, IL GIUSTIZIERE DI ATLANTIDE

FANTAMAN, IL GIUSTIZIERE DI ATLANTIDE

Guardando, negli anni ottanta, i cartoni animati di Fantaman trasmessi dalle televisioni private siamo rimasti un po’ tutti sorpresi della sua somiglianza esteriore con Kriminal. Nel 1964 in Italia, Max Bunker (Luciano Secchi) e Magnus (Roberto Raviola) iniziano le pubblicazioni di Kriminal. Il fuorilegge senza scrupoli indossa un teschio come maschera e una calzamaglia gialla con impresso u... »

2001 NOTTI NELLO SPAZIO

2001 NOTTI NELLO SPAZIO

Nel 1961 lo scrittore polacco Stanislaw Lem pubblica il romanzo Solaris. Solaris è un pianeta senziente, una sorta di Dio Bambino, ricoperto da un mare gelatinoso. Leggendo le menti degli esploratori e scienziati che tentano di scoprirne i misteri crea immagini di persone legati ai loro ricordi, a volte dolorosi a volte piacevoli. In questo modo il pianeta, attraverso quello che considera solo un ... »

IL CUORE DI CAPITAN HARLOCK NEL LEIJIVERSE

IL CUORE DI CAPITAN HARLOCK NEL LEIJIVERSE

“La nostra storia risale a tanti anni fa. Al lontano 2977, quando un pirata, deriso da un’umanità concentrata solo su se stessa, fidando in un futuro migliore, salpa, con il suo equipaggio che condivide i suoi sogni, verso gli spazi immensi del cosmo. Egli vaga verso stelle lontane. Il suo vessillo è un teschio bianco in campo nero. Vive la sua vita in uno spazio senza confini e senza domani... »

GALAXY EXPRESS 999, UN MANGA DI FORMAZIONE

GALAXY EXPRESS 999, UN MANGA DI FORMAZIONE

Galaxy Express 999 è l’opera portante dell’universo narrativo partorito dalla mente di Leiji Matsumoto, l’autore di fumetti giapponese famoso in Italia soprattutto per Capitan Harlock. Ciò è evidente anche per il fatto che Galaxy Express incrocia quasi tutti i personaggi e luoghi del “Leijiverse”, tra i quali Capitan Harlock, Emeraldas e le Valchirie. L’opera è ... »

IL SUCCESSO TRAVOLGENTE DI KEN IL GUERRIERO

IL SUCCESSO TRAVOLGENTE DI KEN IL GUERRIERO

«Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della Terra gli oceani erano scomparsi e le pianure avevano l’aspetto di desolati deserti. Tuttavia la razza umana era sopravvissuta». Kenshiro, per gli amici Ken (il guerriero), è un personaggio dei manga creato nel 1983 per i testi da Buronson (pseudonimo di Yoshiyuki Okamura) e per i disegn... »

YOUR NAME A NAPOLI PER UNA PROIEZIONE SPECIALE

YOUR NAME A NAPOLI PER UNA PROIEZIONE SPECIALE

Ormai la notizia è ufficiale: Your Name sarà proiettato alla XIX edizione di Napoli Comicon, la fiera annuale dedicata al fumetto e all’animazione. L’appuntamento è per il 30 aprile alle ore 17 nell’Auditorium CartooNa. Già distribuito nelle sale italiane tra gennaio e febbraio, Your Name è un film d’animazione che racconta la particolare storia d’amore di Taki Tachib... »

OLTRE LE NUVOLE E OLTRE AI CINEMA AVARI DI ANIME

OLTRE LE NUVOLE E OLTRE AI CINEMA AVARI DI ANIME

Oltre le nuvole, il luogo promessoci è un film che combina fantascienza e dramma sentimentale. La storia è ambientata in un immaginario Giappone degli anni novanta, dove esiste ancora la Guerra Fredda. L’Hokkaido, la grande isola settentrionale del Giappone, è stata occupata dai sovietici, che vi costruiscono una torre dalla grandezza smisurata. Nel resto del Giappone tutti si chiedono che c... »

ONE-PUNCH MAN, L’UOMO PIÙ FORTE DEL MONDO

ONE-PUNCH MAN, L’UOMO PIÙ FORTE DEL MONDO

Un ragazzo salva un bambino da un mostro per metà uomo e per metà granchio. Dopo avere inspiegabilmente vinto il mostro, dato il suo esile aspetto fisico, decide di allenarsi per diventare un eroe. Così ha inizio la storia raccontata nel manga One-punch man, diventato anche un anime nel 2015. One-punch man è un manga seinen, cioè per ragazzi dalla maggiore età in su, realizzato da un fumettista ch... »

I NUOVI EPISODI SOTTOTITOLATI DELL’ATTACCO DEI GIGANTI

Shingeki no Kyojin, in italiano l’Attacco dei Giganti, è un manga scritto e disegnato da Hajime Isayama. La sua pubblicazione in Giappone è iniziata nel 2009 sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine, in Italia è stato pubblicato dal 2012 dalla casa editrice Panini Comics. Questo fumetto è etichettato in Giappone come manga shōnen, termine utilizzato per indicare un genere indirizzato a un pubblico t... »

IL CREATIVO SATOSHI KON IN ITALIA

IL CREATIVO SATOSHI KON IN ITALIA

Satoshi Kon era un grande regista, autore e character designer di anime giapponese e assistente di Katsuhiro Ōtomo (il creatore di “Akira”) nella stesura di manga e soggetti per film. Debutta alla regia nel 1997 con il thriller psicologico “Perfect Blue”. Inizialmente prodotto come film per il mercato home video, consideratone l’elevato livello viene poi distribuito e proiettato nelle ... »

DAITARN 3 TORNA IN DVD

DAITARN 3 TORNA IN DVD

Sono tornati i super robot! Da un po’ di tempo, dopo che Yamato Video ha acquisito i diritti dei robot creati da Go Nagai come Goldrake, Mazinga e Jeeg, le serie robotiche sembrano essere tornate di moda. Per raggiungere il grosso pubblico, Yamato Video ha stretto un’alleanza con il Corriere della Sera, e ha pubblicato i suoi Dvd in edicola (nulla si sa ancora su eventuali uscite in ... »