Classica

WE ARE ONE, IL METAL DEGLI U.D.O. CON L’ORCHESTRA

WE ARE ONE, IL METAL DEGLI U.D.O. CON L’ORCHESTRA

Udo Dirkschneider è un nome ben conosciuto nell’ambito del metal. Storico cantante della band tedesca Accept, da più di vent’anni ha intrapreso una proficua carriera solista con gli U.D.O. Nel 2020 Udo Dirkschneider unisce le forze con il tenente colonnello Christoph Scheibling e la Musikkorps der Bundeswehr, la famosa Concert Band delle Forze armate tedesche da lui diretta, per dare alla luce a u... »

4 BRACCIA E 4 PIEDI PER UN ORGANO

Racconta il compositore Franz Lachner (1803-1890) che un giorno del 1828 fu invitato dall‘editore della rivista di moda “Modezeitung”, il signor Schichk, a visitare assieme a Franz Schubert (1797-1828) – diventato famoso dopo che Al Bano ne rivelò al mondo la tormentata biografia nel film Angeli senza paradiso – l‘organo dell’abbazia di Heiligenkreuz, vicino a Vienna.... »

CREPAX PRIMA DI DIVENTARE DISCOGRAFICO

CREPAX PRIMA DI DIVENTARE DISCOGRAFICO

Una decina di anni fa chiesi al produttore discografico Franco Crepax (uno che ha venduto duecentocinquanta milioni di dischi, ringraziatelo per Ricky Gianco e Lisa dagli occhi blu) di fare da speaker per una pubblicità radiofonica che stavo producendo. Avevo bisogno di una voce non giovane, e sapevo anche che Crepax mi avrebbe stravolto il testo inventandosi qualcosa di interessante. Per cavare i... »

LA TRASCENDENZA NELLE LITANIE DI JEHAN ALAIN

LA TRASCENDENZA NELLE LITANIE DI JEHAN ALAIN

Parlando di compositori del Novecento, i nomi che vengono subito in mente sono i soliti quattro o cinque, tralasciando gli Einaudi ed emuli che a mio parere sono solo degli Steven Schlaks sdoganati: Stravinskij, che nel 1913 con la sua Sagra della primavera inventò la musica contemporanea; i quasi inascoltabili Schönberg e Berg, il cui successo puramente intellettuale fu sostenuto soprattutto da A... »