Gialli

LA MAPPA GIALLA DI YOKOMIZO SEISHI

LA MAPPA GIALLA DI YOKOMIZO SEISHI

Nel paese natale, il Giappone, Yokomizo Seishi è un famoso scrittore di gialli, un po’ come Andrea Camilleri in Italia. Nato nel 1902 nella città di Kobe, nella parte costiera meridionale dell’arcipelago, è scomparso alla fine del 1981, lasciando romanzi, saghe e un premio annuale per opere inedite di genere giallo e mystery a lui intitolato, il Premio Yokomizo, fondato nel 1980. Yokomizo è ... »

IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

Con la miniserie in sette albi di Identity Crisis, tra il giugno e il dicembre 2004 la Dc Comics ha proposto un giallo ambientato nel mondo dei supereroi. L’autore della sceneggiatura è Braz Meltzer, romanziere prestato al fumetto noto per i suoi thriller, che si è avvalso dei disegni di Rags Morales. Sebbene il titolo si rifaccia alle celebri Crisi cosmiche dell’universo Dc (come la f... »

DETECTIVE E LETTERATURA, 10 INVESTIGATORI FAMOSI

DETECTIVE E LETTERATURA, 10 INVESTIGATORI FAMOSI

Detective e letteratura. Metti queste due parole assieme e automaticamente la prima cosa che ti viene in mente è Sherlock Holmes. Detective story, cioè il “giallo”, murder mystery e mystery novel, poliziesco, whodunit, cioè ancora il giallo deduttivo, legal thriller e compagnia cantante, Holmes ha avuto un grande impatto su tutti questi generi e sottogeneri. Ha trasceso il personaggio ... »

I DIECI PICCOLI INDIANI ERANO 10 PICCOLI NEGR*TTI

I DIECI PICCOLI INDIANI ERANO 10 PICCOLI NEGR*TTI

Un paio di giorni fa ho tirato fuori dalla libreria Dieci piccoli indiani di Agatha Christie, uno dei miei romanzi preferiti, nonché uno dei più venduti della storia. Prima di tutto partiamo dal titolo originale del 1939, che non è Dieci piccoli indiani. Bensì Ten Little Niggers, ovvero Dieci piccoli negretti. Titolo da subito considerato sconveniente, dato che “niggers” è una espressi... »

Finzione e realtà: intervista a Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni, scrittore pluripremiato, sceneggiatore e drammaturgo, è tra i giallisti italiani più amati da pubblico e critica. Lo abbiamo incontrato insieme ai suoi romanzi nell’ambito della rassegna letteraria Libri in Movimento, a Brescia. Con lui abbiamo parlato, oltre che del suo mestiere di scrittore e dei suoi temi, di sogni e legami spezzati, di personalità ferite e imperfette, di ... »

BELFAGOR, UN ROMANZO SCONOSCIUTO

BELFAGOR, UN ROMANZO SCONOSCIUTO

Parigi, metà anni venti del secolo scorso. Un misterioso omicidio avvenuto al Louvre mette in allarme la città: nel grande museo si aggira un fantasma chiamato Belfagor. La polizia, guidata dall’ispettore Ménardier, indaga sul caso. Così come il famoso investigatore Chantecoq e il giornalista Bellegarde, entrambi decisi a scoprire chi si celi dietro la misteriosa figura del museo. Mentre i princip... »

GLI SCENEGGIATI RAI DEI GIALLI DI FRANCIS DURBRIDGE

GLI SCENEGGIATI RAI DEI GIALLI DI FRANCIS DURBRIDGE

Francis Durbridge era uno scrittore britannico. Nato a Kingston upon Hull, una cittadina dello Yorkshire (nell’Inghilterra settentrionale), il 25 novembre 1912, è morto a Londra il 18 aprile 1998. Il suo personaggio più famoso è Paul Temple (da non confondere con Simon Templar). Creato per la radio inglese nel 1938, Paul Temple è uno scrittore di romanzi gialli che si cimenta come detective ... »

ANTONIO GRAMSCI, SHERLOCK HOLMES E PADRE BROWN

ANTONIO GRAMSCI, SHERLOCK HOLMES E PADRE BROWN

Secondo il filosofo e politico comunista Antonio Gramsci, Padre Brown sarebbe un investigatore ancora più bravo di Sherlock Holmes. La creatura di Arthur Conan Doyle rappresenta la mentalità pragmatica e terra terra tipica dei protestanti e degli anglosassoni: raccoglie le prove e ricostruisce i fatti. Senza indizi, scrive Gramsci, non saprebbe che pesci pigliare. Invece Padre Brown (il prototipo ... »

SHERLOCK HOLMES CONTRO CTHULHU

SHERLOCK HOLMES CONTRO CTHULHU: TUTTE LE STORIE

Alcuni racconti, fumetti e altre opere di intrattenimento uniscono le creazioni di Howard Phillips Lovecraft ai personaggi della serie di Sherlock Holmes, il celebre detective nato dalla penna di Arthur Conan Doyle. L’ambientazione irrazionale dei Miti (nella quale ogni certezza umana sul mondo che ci circonda è annichilita non appena il velo che avvolge la realtà viene leggermente trapassato dall... »

Clue

CLUE, LA CENA CON DELITTO DIVENTA UN RAFFINATO FUMETTO

Il Prof. Plum, un esperto nella valutazione di oggetti rari, riceve un messaggio in codice inviatogli da un facoltoso collezionista, Mr. Boddy, che dopo aver ricevuto alcune minacce di morte ha deciso di dare una cena nel suo castello. Nel castello, oltre alla cameriera e alla governante, Mrs. White, faremo la conoscenza di Mr. Green e Mrs. Peacock, di Miss. Scarlet e del Col. Mustard. In breve te... »

MUSICA E SANGUE NEL GORE ITALIANO DI THE CARPENTER'S HOUSE

MUSICA E SANGUE NEL GORE ITALIANO DI THE CARPENTER’S HOUSE

Una band metal composta da quattro ragazze avvenenti e trasgressive decide di girare il video di una loro canzone all’interno di una vecchia falegnameria abbandonata, famosa per essere stata teatro di una serie di raccapriccianti torture e omicidi di un serial killer. Secondo molti, le urla delle vittime si possono ancora sentire rimbombare tra quelle mura. Ben presto le ragazze capiscono che l... »

Murderabilia

MURDERABILIA, UNA STORIA DI GATTI, SANGUE E STRANI HOBBY

Malmö vuole diventare uno scrittore ma, in attesa dell’ispirazione, vive ancora con i suoi genitori. Quando suo zio muore dopo una caduta dalle scale, i due gatti rimasti senza cibo dopo qualche giorno cominciano a mangiargli il corpo. A Malmö viene l’idea di vendere i due felini come Murderabilia, oggetti appartenuti a serial killer o trovati in scene di grandi crimini. Trovato un ottimo comprato... »

LA PARIGI SCOMPARSA DI NESTOR BURMA

LA PARIGI SCOMPARSA DI NESTOR BURMA

Nella primavera del 1980 il disegnatore poco più che trentenne Jacques Tardi, che da oltre dieci anni disegna fumetti nei vari ambiti della bédé francese con crescente successo, incontra in un bar di Place d’Italie, a Parigi, il più maturo (1909-1996) scrittore Léo Malet, che dagli inizi degli anni quaranta si cimenta con alterna fortuna nello sfornare romanzi polizieschi: il suo personaggio Nesto... »

GIALLO A ROMA BORDATO DI ROSSO

GIALLO A ROMA BORDATO DI ROSSO

Ad aprile 2018 è uscito “Colorato di giallo, bordato di rosso“, il nuovo libro di Alessandro Orofino e Giuseppe Delle Vergini edito da Augh Edizioni, con prefazione di Salvatore Basile. L’intera vicenda è ambientata a Roma, dove il ritrovamento di un cadavere all’interno di un’autovettura riunisce tre amici di lunga data: il commissario Giovanni Brancacci, l’oste Antonio Jovine e... »

SCACCHI E LETTERATURA VANNO IN PATTA

SCACCHI E LETTERATURA VANNO IN PATTA

Nel linguaggio scacchistico, andare in patta significa terminare una partita in condizioni di parità. Nell’uso che vogliamo farne qui significa che scacchi e finzione narrativa escono entrambi vincitori e danno luogo a meravigliose storie di cui ne abbiamo scelta qualcuna tra il vastissimo repertorio letterario. La storia dei giochi da tavolo su cui si muovono pedine è antichissima. Dai ritrovamen... »

INTERVISTA A ERNESTO GASTALDI

INTERVISTA A ERNESTO GASTALDI

Nato nel 1934 a Graglia (in provincia di Biella), Ernesto Gastaldi, tra il 1960 e il 1980, ha lavorato a oltre cento film diventando uno tra i più importanti sceneggiatori del genere giallo e del noir. Inoltre, Gastaldi è stato regista e scrittore. Ernesto Gastaldi, come si è avvicinato al mondo della scrittura cinematografica? Pensavo di fare lo scrittore e scrivere per il cinema mi parve l’unica... »

10 FILM DA NON PERDERE TRATTI DA AGATHA CHRISTIE

10 FILM DA NON PERDERE TRATTI DA AGATHA CHRISTIE

Agatha Christie non ha certo bisogno di presentazioni, è la scrittrice di romanzi gialli per antonomasia. I suoi intrecci, ricchi di suspense e colpi di scena, non deludono mai e sono piacevoli da seguire per la sempre puntuale descrizione dei luoghi e la mai banale caratterizzazione dei personaggi. Dalla sua vastissima produzione letteraria sono stati tratti innumerevoli film per il cinema, per l... »

I THRILLER EROTICI DI EDWIGE FENECH

I THRILLER EROTICI DI EDWIGE FENECH

“Lo strano vizio della signora Wardh”, “Tutti i colori del buio”, “Perchè quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer” e “Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave” sono i titoli della quadrilogia di thriller a contenuto erotico interpretati da Edwige Fenech nei primi anni settanta. Vediamoli uno per uno. “Lo strano viz... »

MARESCIALLO TINTI – RAPINA AL SUPERMARKET

MARESCIALLO TINTI – RAPINA AL SUPERMARKET

1. La cassiera del piccolo supermarket sbadiglia. La mattinata è stata frenetica. Come tutti i venerdì dei mesi estivi, c’è stato un vero e proprio assalto. La gente cerca di fare acquisti prima del sabato in modo da poter trascorrere al mare l’intero week end. Nel tardo pomeriggio, alla chiusura degli uffici, ci sarà il secondo assalto, ancora più frenetico. E il sabato arriveranno quelli che, pe... »

ROMANZI INFERNALI PRIMA DI DAN BROWN

ROMANZI INFERNALI PRIMA DI DAN BROWN

Il successo del romanzo di Dan Brown “Inferno” e della sua versione cinematografica hanno riportato all’attenzione del pubblico Dante Alighieri, il poeta fiorentino di cui giusto l’anno scorso si sono celebrati i 750 anni dalla nascita. Ma il lavoro dello scrittore di Exeter non è stato certo il primo a mettere la Divina Commedia al centro di un romanzo o usare il “gh... »

I CLIENTI DI AVRENOS, DI GEORGES SIMENON

I CLIENTI DI AVRENOS, DI GEORGES SIMENON

I clienti di Avrenos (Les clients d’Avrenos; 1935, wikipedia dà 1934) è un racconto lungo di Georges Simenon, ma compiuto come un romanzo. Affascinante, oscuro senza essere un “giallo”. Letto in una sera e, man mano che la sera passava, sprofondavo via via in un’atmosfera che mi ha ricordato altri luoghi, diversi ma simili per certi versi, se non fosse stato che i tempi era... »

LA PROMESSA DI FRIEDRICH DÜRRENMATT

Nei pressi di Coira, in Svizzera, accade un delitto efferato in cui è coinvolta una bambina. Gli inquirenti non trovano un vero movente, né l’autore. Ma il commissario Matthäi non si dà per vinto e si lega a una promessa che gli costerà… Scritto come sceneggiatura per Il mostro di Mägendorf di Ladislao Vajd (Es geschah am hellichten Tag; 1958; ne fu poi fatta una versione per la televi... »

DUE CHIACCHIERE CON LEONARDO GORI, ROMANZIERE FUMETTOFILO

DUE CHIACCHIERE CON LEONARDO GORI, ROMANZIERE FUMETTOFILO

Leonardo Gori nasce a Firenze il primo gennaio 1957. Dopo essersi occupato come critico, di fumetto e illustrazione per oltre trent’anni, si cimenta con la narrativa. Tra le sue opere figurano, nel catalogo della casa editrice Hobby & Work: “Nero di Maggio”, uscito nel 2000; “Il passaggio” nel 2002; “La finale” nel 2003; “Lo specchio nero” e “Il fiore d’oro” scritti a quattro mani con lo... »