popeye

SAILORS HORNPIPE, BALLERINI COME POPEYE

SAILORS HORNPIPE, BALLERINI COME POPEYE

Nel 2020 una ufficiale della marina ha fatto danzare i suoi allievi alla fine della cerimonia di conclusione del corso dopo il giuramento. I nuovi ufficiali hanno accennato alcuni passi al ritmo di una canzone alla moda. Scandalo e “goliardia”: l’ufficialessa viene minacciata di punizioni dai superiori. Articolo e video, qui:https://www.ilmessaggero.it/video/cronaca/jerusalema_marina_militare... »

I CARTONI AMERICANI IN ITALIA NEGLI ANNI ’60 E ‘70

I CARTONI AMERICANI IN ITALIA NEGLI ANNI ’60 E ‘70

Tralasciando i cartoni animati Hanna-Barbera (già trattati qui e qui), Filmation e Disney (questi ultimi li vedremo in seguito), proviamo a fare un elenco delle serie realizzate dalle altre case di produzione americane, come la Warner Bros., trasmesse dalla tv italiana dall’inizio degli anni sessanta fino alla fine dei settanta. Accanto a ogni serie mettiamo l’anno in cui è iniziata in... »

QUANDO POLDO IL MANGIONE SI DIEDE AL PORNO

QUANDO POLDO IL MANGIONE SI DIEDE AL PORNO

(Nota: questo articolo critico su Poldo Sbaffini contiene immagini solo per adulti). “Vieni a casa mia per una cena a base d’anatra, ma porta l’anatra!”. La frase può essere ricondotta a un esempio letterario alto, il celeberrimo componimento di Catullo, in cui il grande ma squattrinato poeta invita a cena l’amico Fabullo consigliandogli di portarsi da casa le vettovaglie. ... »

IL MARINAIO, LE NONNINE, IL BIMBO E LA SUPERFORZA

IL MARINAIO, LE NONNINE, IL BIMBO E LA SUPERFORZA

Prima che Simon e Shuster creassero il loro potente extraterrestre, il fumetto aveva già partorito un “superman” dotato di superforza e praticamente invulnerabile creato da Elzie Crisler Segar. Si chiamava Popeye ed era un marinaio guercio, rissoso quanto sgrammaticato ma dotato di buon cuore (al punto da inventarsi, una volta diventato ricco, la “banca a senso unico” per d... »

POPEYE WRESTLECRAZY, BRACCIO DI FERRO SFIDA ALIEN

POPEYE WRESTLECRAZY, BRACCIO DI FERRO SFIDA ALIEN

Dalla sua prima apparizione nella striscia quotidiana Timble Theatre di  Elzie Segar, nel 1928, Braccio di Ferro è diventato uno dei personaggi più amati della storia dei fumetti (e in seguito dei cartoni animati). La sua costante popolarità nel corso degli anni ha portato alla nascita del classico brand “collaterale” fatto di  t-shirt, giocattoli e ogni gadget immaginabile con su l... »