popeye
Tralasciando i cartoni animati Hanna-Barbera (già trattati qui e qui), Filmation e Disney (questi ultimi li vedremo in seguito), proviamo a fare un elenco delle serie realizzate dalle altre case di produzione americane, come la Warner Bros., trasmesse dalla tv italiana dall’inizio degli anni sessanta fino alla fine dei settanta. Accanto a ogni serie mettiamo l’anno in cui è iniziata in... »
(Nota: questo articolo critico su Poldo Sbaffini contiene immagini solo per adulti). “Vieni a casa mia per una cena a base d’anatra, ma porta l’anatra!”. La frase può essere ricondotta a un esempio letterario alto, il celeberrimo componimento di Catullo, in cui il grande ma squattrinato poeta invita a cena l’amico Fabullo consigliandogli di portarsi da casa le vettovaglie. ... »
Prima che Simon e Shuster creassero il loro potente extraterrestre, il fumetto aveva già partorito un “superman” dotato di superforza e praticamente invulnerabile creato da Elzie Crisler Segar. Si chiamava Popeye ed era un marinaio guercio, rissoso quanto sgrammaticato ma dotato di buon cuore (al punto da inventarsi, una volta diventato ricco, la “banca a senso unico” per d... »
Dalla sua prima apparizione nella striscia quotidiana Timble Theatre di Elzie Segar, nel 1928, Braccio di Ferro è diventato uno dei personaggi più amati della storia dei fumetti (e in seguito dei cartoni animati). La sua costante popolarità nel corso degli anni ha portato alla nascita del classico brand “collaterale” fatto di t-shirt, giocattoli e ogni gadget immaginabile con su l... »
Giornalepop.it Copyright 2017. |
Informativa Privacy |
Informativa Cookies
I materiali pubblicati sono © di autori/autrici. Tutti i diritti sono riservati.
Le foto presenti su giornalepop.it sono prese per lo più da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio.
Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, la quale provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Powered by

King Web Design