Ambiente

IL COLORE DEL CIELO AL TEMPO DEI DINOSAURI

IL COLORE DEL CIELO AL TEMPO DEI DINOSAURI

La paleoarte ci ha abituati a “viaggiare nel tempo”, anche solo con l’immaginazione. Mondi perduti popolati da faune grottesche ed “aliene” sono il pane quotidiano dell’appassionato fruitore di paleoarte. Tuttavia, è bene ricordare che queste opere non sono “fotografie” del passato, non sono il prodotto della osservazione diretta dell’autore, m... »

Vernici pericolose per l’ambiente: come smaltirle

Vernici pericolose per l’ambiente: come smaltirle

Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di capire quanto sia importante per il nostro futuro cercare di raggiungere la massima sostenibilità ambientale. Sono molti i modi in cui influenziamo negativamente l’ecosistema intorno a noi, con conseguenze sia a breve sia a lungo termine. Un esempio è rappresentato dalle vernici, utilizzate in un gran numero di situazioni. Chi ha spesso a che fare con la ver... »

Tags:
Azienda sostenibile: scommessa green per il futuro

Azienda sostenibile: scommessa green per il futuro

In un contesto mondiale segnato da trasformazioni radicali, la sostenibilità aziendale emerge come un potente strumento di cambiamento positivo. L’infografica di Acea Energia “Verso un’azienda sostenibile – La scommessa green del futuro” si interroga proprio sulla nascita e sull’evoluzione del concetto di sostenibilità, una leva di sviluppo importante che mira a far prosperare le imprese, avalland... »

Affittare il tetto per il fotovoltaico

AFFITTARE IL TETTO PER IL FOTOVOLTAICO

Da qualche tempo esiste la possibilità di affittare il tetto di edifici civili e industriali per il fotovoltaico. Chi è proprietario di un tetto può contattare le aziende interessate per stipulare un contratto di affitto che permetterà di usufruire in maniera gratuita del rifacimento del tetto e dell’installazione dell’impianto. Non tutti gli edifici sono però idonei al montaggio di pa... »

NOZZE ZERO WASTE: GUIDA AL MATRIMONIO ECO-FRIENDLY

NOZZE ZERO WASTE: GUIDA AL MATRIMONIO ECO-FRIENDLY

Il matrimonio è un evento speciale che sancisce l’inizio di un nuovo capitolo per due persone che si amano. Ultimamente, oltre all’amore per la propria anima gemella, i matrimoni si stanno occupando anche del rispetto e dell’amore per la nostra Terra, attraverso delle opzioni per la cerimonia che evitano lo spreco di risorse, da quelle alimentari a quelle tessili, e che aiutino a contenere le emis... »

L’ECOLOGISMO DAL NAZISMO ALL’ESTREMA DESTRA ATTUALE

L’ECOLOGISMO DAL NAZISMO ALL’ESTREMA DESTRA ATTUALE

Il dibattito sull’ecologia è datato: tracce di un interesse per l’ambiente tra personalità e movimenti di estrema destra le ritroviamo in Francia e in Germania tra l’Ottocento e il Novecento. L’invocazione di leggi naturali (patrimonio del cattolicesimo), il ritorno alla natura contro la città che corrompe, sono un cavallo di battaglia della vecchia destra reazionaria, proposta dai tradizionalisti... »

4 ABITUDINI PER UNA VITA ECOLOGICA

4 ABITUDINI PER UNA VITA ECOLOGICA

Negli ultimi anni sempre più italiani hanno compreso l’importanza di condurre una vita più rispettosa nei confronti dell’ambiente. Eventi e movimenti come il Friday For Future, i cui ragazzi di recente sono stati anche agli Stati Generali, possono essere d’aiuto per risvegliare le coscienze. Sappiamo tutti che quello che conta davvero è apportare qualche cambiamento nella propria vita quotidiana, ... »

LE API STANNO PER ESTINGUERSI A CAUSA NOSTRA

LE API STANNO PER ESTINGUERSI A CAUSA NOSTRA

“Quando scompariranno le api, all’umanità resteranno quattro anni di vita“. Albert Einstein Se sparissero le api e gli altri insetti impollinatori, comprese le farfalle, come primo risultato nei negozi di frutta e verdura avremmo gli scaffali vuoti. Risultato che investirebbe anche la produzione di latte, quindi via anche i banchi di latte, yogurt e formaggio. Perché le api, ma a... »

ALLA SPINA NON C’È SOLO LA BIRRA, MA ANCHE LA SPESA!

ALLA SPINA NON C’È SOLO LA BIRRA, MA ANCHE LA SPESA!

Mezzanotte. Domani è sabato e devo sbrigarmi a portar fuori il solito sacco di plastica: passano coi camioncini la mattina presto, quando la maggior parte della gente dorme ancora. Ma da dove è uscito, questo sacco, se la settimana scorsa non ho quasi fatto spesa? Senza contare le bottiglie di vetro. Quelle vanno via come il pane, di mercoledì. A costo zero anche questo. La carta la raccolgono una... »