LA FANTASCIENZA DELL’INTREPIDO E DEL MONELLO
Un marziano a Roma, a La Spezia, a Gaggiano o a Metaponto. Sembra sempre poco credibile un rapporto diretto tra fantascienza e penisola italica… eppure l’editoria italiana nel campo fumettistico ha sfornato idee, personaggi e storie di pura fantascienza per gran parte del Novecento fino ai nostri giorni. In questo articolo limito il campo ai personaggi e alle serie fantascientifiche pubblicate dalla Casa Editrice Universo, dal dopoguerra agli anni novanta. Tralasciando il genere fantasy, tratterò solo storie con robot, intelligenze artificiali, alieni e viaggi nel tempo. Negli anni cinquanta, grazie alla penna di Antonino Mancuso (che si firmava Zulian), una serie come Almos, il Cavaliere Ideale ha intrigato i lettori del settimanale Intrepido con alieni e viaggi interplanetari. Grazie anc... »