Autore: Lewis Everpop

ADOLESCENZA MALEDETTA

ADOLESCENZA MALEDETTA

Questa volta parliamo di Adolescenza Maledetta di Aya Fumino, un volume unico edito J-Pop Manga. Quanto ci tormentiamo per amore? Quante volte ci è capitato di chiederci se la persona con cui stiamo ricambia i nostri sentimenti? Ma soprattutto, quanto può l’amore divenire una dipendenza? Queste sono alcune delle domande che sorgono durante la lettura di Adolescenza Maledetta, un manga in un ... »

KUMA KUMA KUMA BEAR, L’HIKIKOMORI

KUMA KUMA KUMA BEAR, L’HIKIKOMORI

Voglio assolutamente parlarvi di Kuma Kuma Kuma Bear di Kumanano e Sergei. L’universo manga è costellato di isekai (“Sottogenere di light novel, manga e anime solitamente di genere fantasy in cui una persona normale viene trasportata, evocata, reincarnata o intrappolata in un universo parallelo”: Wikipedia – NdR) e ormai anche il panorama italiano ne è ricco. Tra tutti gli ... »

SKIP AND LOAFER, STORIE DI AMICIZIA

SKIP AND LOAFER, STORIE DI AMICIZIA

Stavolta vi parlo di Skip and Loafer di Misaki Takamatsu. In fatto di manga questo è senz’altro un anno ricco di novità succose e gustose, e tra queste Skip and Loafer spicca senz’altro. Aspettavo il suo arrivo sin dalla prima visione dell’anime (trasmesso nel 2023) e devo dire che il manga (uscito in Giappone nel 2018 sulla rivista Afternoon della Kodansha) ha superato le mie gi... »

THE KING’S BEAST, UN FANTASY ROMANCE

THE KING’S BEAST, UN FANTASY ROMANCE

Questa volta parliamo di The King’s Beast, il nuovissimo manga fantasy-romance di Rei Toma. Per i lettori più esperti il nome Rei Toma non sarà certo nuovo: l’autrice è già nota per Dawn of Arcana, un manga fantasy pubblicato diversi anni fa in Italia da Flashbook. Ebbene, Toma torna da noi dopo diverso tempo con una nuova storia, ma stavolta sotto il marchio di Star Comics. The King... »

GIGANTIS, ASSORBITI DAI MOSTRI

GIGANTIS, ASSORBITI DAI MOSTRI

A tenermi compagnia in questa calda estate c’è Gigantis di Yoichi Komori e Ken-Ichi Tachibana. Ammettiamolo: guardando la copertina di Gigantis abbiamo pensato tutti “mi sembra di aver già visto un tipo simile”. Be’, in effetti il protagonista assomiglia a uno dei protagonisti di Terra Formars, altro manga disegnato da Ken-Ichi Tachibana (edito anche quello da Star Comics e... »

HARAHARA SENSEI, PRONTA A TUTTO

HARAHARA SENSEI, PRONTA A TUTTO

Fino a dove riusciamo a spingerci per il bene delle persone che amiamo? Siamo disposti a sacrificare persino la nostra umanità ed integrità per salvare e metterli al sicuro? Be’, provate a chiederlo alla protagonista di Harahara Sensei, la miniserie di Takakuchi Yanagi che fa di queste domande il tema principale della storia. Azusa Tsukumo è una insegnante delle scuole superiori che ha quoti... »

“L’AMANTE”, DA UN’AUTOBIOGRAFIA LUSSURIOSA

“L’AMANTE”, DA UN’AUTOBIOGRAFIA LUSSURIOSA

L’Amante è un manga di Kan Takahama tratto dal romanzo di Marguerite Duras.Nella mia lunga “carriera da lettore” non mi è mai capitato di leggere un libro di Marguerite Duras. Certo, so chi è e conosco anche la sua storia, eppure prima di leggere la trasposizione a fumetti de L’Amante, una delle sue opere più famose, non sapevo nulla di questa storia dal sapore autobiografi... »

MEDALIST, I REIETTI DEL PATTINAGGIO

MEDALIST, I REIETTI DEL PATTINAGGIO

Oggi parliamo di Medalist, l’ultima uscita di J-Pop a opera di Ikada Tsuruma.Spokon è un termine che designa i manga sportivi. Non avrei mai pensato che un fumetto sul pattinaggio artistico su ghiaccio potesse farmi innamorare di questo sport, di cui non so praticamente nulla. Tsukasa è un ex pattinatore professionista che a causa del suo debutto ritardato non riesce a trovare un lavoro lega... »

VINO DI ZUCCA, RITORNO A SUN COLLEGE

VINO DI ZUCCA, RITORNO A SUN COLLEGE

Vi parlo di una delle uscite per me più attese di questi tempi: Vino di zucca di Mitsuru Miura. Erano gli ormai lontani anni novanta quando per la prima volta, qui in Italia, veniva trasmesso sulle reti private un nuovo anime: Sun College, una commedia divertente e allo stesso tempo romantica con due protagonisti tanto diversi tra loro… soprattutto per dimensione! Oggi, grazie alla neonata c... »

YURI IS MY JOB!, AMORI TRA RAGAZZE

YURI IS MY JOB!, AMORI TRA RAGAZZE

Siete pronti a leggere il mio parere su Yuri is my job!, il manga scritto e disegnato da Miman? Quello che pensavo sarebbe stata una lettura puramente “da recensione”, convinto di non continuare perché “non nelle mie corde”, si è rivelata una lettura piacevole e interessante, che voglio assolutamente approfondire… visto che mi tocca aspettare per leggere un nuovo nume... »

PPPPPP, LA MUSICA A FUMETTI DI LUCKY

PPPPPP, LA MUSICA A FUMETTI DI LUCKY

Vi parlo di PPPPPP, un manga di Mapollo 3 serializzato su Shonen Jump, da poco giunto al termine.Sin dal suo debutto su rivista, PPPPPP ha subito catturato l’attenzione dei lettori, sia per la storia che ruota tutta attorno alla passione per il pianoforte, sia per i suoi particolarissimi disegni, che rendono il lavoro di Mapollo 3 unico e inimitabile. Da noi il recente debutto di PPPPPP non ... »

RANKING OF KINGS, IL MANGA INCLUSIVO

RANKING OF KINGS, IL MANGA INCLUSIVO

Voglio assolutamente dare il mio parere su Ranking of Kings di Sousuke Toka. Vi sfido a trovare un fan del manga/anime mondo che non conosca Ranking of King, la serie che da qualche anno si sta facendo amare lasciando dietro dolcezza e bontà. L’anime, uscito in Giappone nel 2021, ha catturato subito milioni di fan. Ma prima, nel 2017, in Giappone era uscito il manga scritto e disegnato da So... »

TAKOPI’S ORIGINAL SIN, UN DORAEMON CONTRO IL BULLISMO

TAKOPI’S ORIGINAL SIN, UN DORAEMON CONTRO IL BULLISMO

Stavolta parliamo di Takopi’s Original Sin di Taizan 5. Se come me seguite l’app di Jump, Manga+, conoscerete senz’altro Taizan 5, autore che in brevissimo tempo è riuscito a farsi conoscere e amare per le sue storie emozionanti e fuori dai soliti schemi. L’amore per Taizan 5 è iniziato proprio con l’opera in due volumi che Star Comics ci ha presentato proprio qualche settimana fa: Takopi’s ... »

MAGICAL GIRL RISUKA, STREGHETTA PER GRANDI

MAGICAL GIRL RISUKA, STREGHETTA PER GRANDI

Stavolta vi parlo di Magical Girl Risuka, scritto da Nisioisin e disegnato da Nao Emoto. A volte quando siamo convinti di conoscere un autore tendiamo a incasellarlo, e quando quello stesso autore viene affiancato a un altro diametralmente opposto tendiamo a pensare: “Cosa ci fanno insieme questi due?”. Ecco, questo è un po’ quello che ho pensato sulla coppia Nisioisin e Nao Emot... »

LA CONQUISTA DEL CIELO DI AMELIE

LA CONQUISTA DEL CIELO DI AMELIE

Stavolta vi parlo de La conquista del cielo della fumettista Yudori, pubblicato in Italia da J-Pop Manga. Per i lettori italiani il nome Yudori non è sconosciuto, visto l’apprezzamento dimostrato per l’opera precedente dell’autrice, La scelta di Pandora, in particolar modo per gli splendidi disegni che incantano dal primo sguardo. Ebbene, Yudori torna in libreria con una nuova st... »

SPIDER WEB, IL MIO VICINO È UN KILLER?

SPIDER WEB, IL MIO VICINO È UN KILLER?

Stavolta parleremo di un webtoon: Spider Web di Kre e Djade. Tutti abbiamo paura dell’ignoto e sono sicuro che tutti, almeno una volta, abbiamo sbirciato attraverso lo spioncino per spiare i vicini o persone di passaggio. La paura che qualcuno, fuori dal nostro appartamento, possa fare qualcosa nei nostri confronti ci è passata almeno una volta per la testa, portandoci a essere diffidenti e ... »

KROMA, LA PAURA DEI COLORI

KROMA, LA PAURA DEI COLORI

Kroma di Lorenzo De Felici, originalmente pubblicato dalla casa editrice americana Image Comics, è davvero un fumetto stupefacente, con una storia interessante e ricca di colpi di scena che tiene incollati dalla prima all’ultima pagina grazie all’intensità delle emozioni e delle azioni dei protagonisti, le trame e i misteri che si celano dietro tutto quello che vediamo e leggiamo. Lapo... »

Miracle Girls

MIRACLE GIRLS, È UN PO’ MAGIA PER TERRY E MAGGIE

Stavolta vi parlo di Miracle Girls di Nami Akimoto. Nel 1996 l’avevamo visto su Canale 5 nella serie intitolata È un po’ magia per Terry e Maggie, con le due protagoniste uguali nell’aspetto eppure molto diverse nel carattere. Prima dell’anime, nel 1990, in Giappone c’era stato il manga originale pubblicato sulla rivista Nakayoshi della Kōdansha. Questo manga in Itali... »

NOT SIMPLE, UNA VITA SEGNATA

NOT SIMPLE, UNA VITA SEGNATA

Stavolta parliamo di un fumetto che mi ha devastato l’anima: Not Simple di Natsume Ono.Da tanto tempo non mi capitava di avere il cuore così spezzato dopo aver letto un fumetto. Mi è capitato dopo aver letto Not Simple di Natsume Ono (edito da Bao Publishing), che già dalle primissime pagine mi ha fatto capire che ci sarei rimasto più che male. Se avete letto Una vita come tante, il romanzo ... »

The God of High School

THE GOD OF HIGH SCHOOL, COMBATTIMENTI A TUTTO CAMPO

Stavolta parliamo di The God of High School di Yong-Je Park. Da quando la webtoonmania impazza anche qui in Italia, Star Comics ha dimostrato da subito di saperci sempre fare, acquisendo i diritti delle serie più in voga: prima Solo Leveling, poi Tower of God e infine, tra le ultime uscite, The God of High School. Devo riconoscerlo, non sono un fan sfegatato dei webtoon (pur riconoscendone la pote... »

Lilo

LILO ANNUSA LA TRISTEZZA

Stavolta parlerò di Lilo, un libro della scrittrice argentina Inés Garland. Premetto che non ho mai avuto un cane per via della mia allergia, ma nella mia famiglia c’è stato un cagnolino, Scooby, pur essendo di mia cugina. Non so che cosa significhi vivere con un cane in casa e amarlo a dismisura, ma so per certo cosa significa considerarlo parte della famiglia. Quando ho iniziato la lettura... »

NON MI STUZZICARE, TAKAGI… O DIVENTO ROSSO!

NON MI STUZZICARE, TAKAGI… O DIVENTO ROSSO!

Questa volta parliamo del manga Non mi stuzzicare, Takagi! di Soichiro Yamamoto. Rom-Com è il diminutivo di Romantic Comedy, Commedia Romantica, un genere molto seguito in Giappone e ormai anche da noi, che vede spesso al centro delle storie un ragazzo come tanti, senza arte né parte, che si ritrova improvvisamente “incastrato” in una situazione romantica con una o più ragazze (o vicev... »

AYAKASHI TRIANGLE DI KENTARO YABUKI

AYAKASHI TRIANGLE DI KENTARO YABUKI

Stavolta vi parlo di Ayakashi Triangle del maestro Kentaro Yabuki. Chi mi conosce sa che nel mio Olimpo dei mangaka è annoverato il maestro Kentaro Yabuki (già autore di Black Cat e To Love Ru). Di Yabuki amo le trame sempre mutevoli che sanno mischiare (soprattutto nelle ultime opere) azione, divertimento e una buona dose di ecchi (erotismo soft, NdR). Ancora di più di questo mangaka amo i disegn... »

LOOK BACK

LOOK BACK, LE DUE ASPIRANTI MANGAKA

Look Back di Tatsuki Fujimoto. parla di amicizia, passione, duro lavoro, sogni, forza di volontà…Queste sono soltanto alcune delle parole chiave di questo splendido volumetto, un volume unico che chiude il filone iniziato da Star Comics con i due volumi di storie brevi del maestro Fujimoto. Il volume chiude il ciclo in maniera impeccabile, con una storia breve ma immensa che poggia le sue so... »

MERCOLEDÌ DI TIM BURTON È PIÙ UMANA?

MERCOLEDÌ DI TIM BURTON È PIÙ UMANA?

In questi giorni su Netflix è iniziata la serie di Tim Burton dedicata a Mercoledì. La serie televisiva degli anni sessanta della Famiglia Addams, ispirata alle inquietanti vignette di Charles Addams, è sempre stata nel cuore deglii telespettatori, grazie al suo irresistibile fascino macabro e a una irriverenza che la porta a essere contro corrente, a prescindere dal periodo e dal tipo di trasposi... »

ARAGANE NO KO E LE PIETRE PREZIOSE

ARAGANE NO KO E LE PIETRE PREZIOSE

Stavolta parliamo di Aragane no ko, un manga di Nao Sasaki. Quante pietre preziose esistono nel nostro vasto mondo? Quali caratteristiche, quali particolarità e quali “poteri” possiedono ognuno di questi preziosi doni della terra? Nel corso dei secoli le pietre preziose hanno sempre fatto parlare di sé, attraendo e intrigando persone di ogni luogo ed estrazione sociale, sia per la loro... »

SCUM’S WISH, RELAZIONI PERICOLOSE

SCUM’S WISH, RELAZIONI PERICOLOSE

Ho appena finito di leggere il primo volume di Scum’s Wish di Mengo Yokoyari e devo assolutamente parlarne. Nonostante sia un fan di Oshi No Ko (vedi qui) e dei particolarissimi disegni di Mengo Yokoyari, del manga intitolato Scum’s Wish (edito Star Comics) non sapevo praticamente nulla. Mi sono avvicinato a questa serie incuriosito dalle tante persone che ne parlavano bene (anzi, più ... »

LOVESICK E ALTRE STORIE DI JUNJI ITO

LOVESICK E ALTRE STORIE DI JUNJI ITO

Vorreste passare del tempo in compagnia di Junji Ito e del suo Lovesick e altre storie? Per quanto i gusti di noi lettori di manga differiscano, su una cosa siamo d’accordo: Junji Ito è il maestro dell’horror. Lo è perché le sue storie scavano nel profondo del nostro animo e lo travolgono con situazioni che pur essendo frutto di fantasia potrebbero tranquillamente essere reali, storie ... »

SOLOLIST IN A CAGE, FUGA DALLA METROPOLI-PRIGIONE

SOLOLIST IN A CAGE, FUGA DALLA METROPOLI-PRIGIONE

Sololist in a Cage è una interessante miniserie in tre volumi scritta e disegnata da Shiro Moriya. La serie è stata presentata dal 2018 al 2021. Da quando l’app di Jump, Manga+, ha iniziato a sfornare fumetti “digitali” la qualità della lettura si è fatta via via sempre più interessante e variegata. Inizio sempre nuove serie (e di solito leggo i primi tre capitoli per poi attende... »

DANDADAN, SPETTRI E ALIENI

DANDADAN, SPETTRI E ALIENI

Dandadan di Yukinobu Tatsu è il nuovo manga da provare. Momo Ayase, una liceale che crede agli spettri, incontra Ken Takakura, un otaku con la passione per gli alieni: entrambi sono sicuri che le convinzioni dell’altro siano ridicole. Così, Momo manda Ken in un tunnel teoricamente infestato dagli spettri, e lui spedisce lei in un ospedale in rovina che si dice essere il punto di attracco deg... »

SANPEI, RITORNA IL RAGAZZO PESCATORE

SANPEI, RITORNA IL RAGAZZO PESCATORE

Siete pronti a fare un tuffo nel passato con Sanpei – Il ragazzo pescatore di Takao Yaguchi (mangaka nato nel 1939 e morto nel 2020)? Per molti (me in primis) Sanpei è stato un compagno di giochi e una compagnia fissa nei pomeriggi pre-adolescenziali. Durante il periodo delle elementari e delle medie ho avuto la fortuna di poter girare il Giappone in compagnia del ragazzo pescatore più famos... »

THE IRON HERO, UOMINI CON BRACCIA METALLICHE

THE IRON HERO, UOMINI CON BRACCIA METALLICHE

Parliamo The Iron Hero di Ryo Sumiyoshi. Con i manga tutto è possibile, soprattutto raggiungere luoghi impossibili frutto di fantasia, nei quali le regole della realtà sono stravolte e rimaneggiate. Un esempio (uno di quelli belli) è The Iron Hero di Ryo Sumiyoshi, che ci catapulta in un mondo mai visto prima. È un mondo dove tutti possiedono braccia metalliche, protesi che spuntano sin dalla nasc... »

PHANTOM SEER, UN RAGAZZA CON IL SENSO DI RAGNO

PHANTOM SEER, UN RAGAZZA CON IL SENSO DI RAGNO

Conoscete già Phantom Seer di Togo Goto e Kento Matsuura?… Ho un amore smisurato per i manga del settimanale giapponese Shonen Jump. Sin dall’adolescenza ho seguito le pubblicazioni di questa rivista con grande interesse, sia per quanto riguarda i capolavori sia per le opere minori. Tra i miei manga preferiti spiccano I signori dei mostri e Uno shinigami in infermeria, due serie in cui... »

OSHI NO KO, REINCARNARSI NEL FIGLIO DI UNA IDOL

OSHI NO KO, REINCARNARSI NEL FIGLIO DI UNA IDOL

Cosa siamo disposti a fare per il nostro personaggio dello spettacolo preferito? Una domanda alla quale alcuni risponderebbero “tutto” e altri “dipende”. L’unica risposta che in questo momento possiamo esaminare è quella di Goro, il protagonista di Oshi no Ko, un manga dello sceneggiatore Aka Akasaka e della disegnatrice Mengo Yokoyari, serializzato sul settimanale Yo... »

KAIJU NO. 8, L’ULTIMO FENOMENO DEI MANGA

KAIJU NO. 8, L’ULTIMO FENOMENO DEI MANGA

Parliamo del manga del momento: Kaiju No. 8 di Naoya Matsumoto. Per molto tempo ci siamo chiesti chi potesse essere l’erede di Naruto e Bleach sulla rivista Jump, guardandoci continuamente intorno. Forse My Hero Academia… ma alla fine il nostro sguardo si è posato su un manga apparso dal nulla: Kaiju No. 8. Un manga che nel 2020 è arrivato in Giappone proprio come i mostri di fantascie... »

RUROUNI KENSHIN – PERFECT EDITION DI NOBUHIRO WATSUKI

RUROUNI KENSHIN – PERFECT EDITION DI NOBUHIRO WATSUKI

Rurouni Kenshin – Perfect Edition è la nuova ristampa del capolavoro di Nobuhiro Watsuki. A molti di noi piacerebbe avere una macchina del tempo per tornare indietro e rivivere le stesse emozioni e le stesse cose belle che custodiamo nel cuore. Si tratta di una utopia, eppure mi sono reso conto che la mia personalissima macchina del tempo è la Star Comics, l’editore di manga che soprat... »

IL DURO LAVORO DI MUSUBU NEL SETTORE DEI CONDOM

IL DURO LAVORO DI MUSUBU NEL SETTORE DEI CONDOM

Voglio assolutamente parlarvi di Il duro lavoro di Musubu, un manga di Taishi Mori. Taishi Mori da qualche anno è uno dei miei autori di manga preferiti, soprattutto per il suo tratto delicato. Da quando ho scoperto Radiation House sono diventato fan del suo stile unico, che ho ritrovato quando ho sfogliato Il duro lavoro di Musubu. Lasciamo gli ospedali e le cliniche, perché stavolta il maestro M... »

UNDER NINJA, UN MISTERO DAL PASSATO

UNDER NINJA, UN MISTERO DAL PASSATO

Parliamo di un manga appena tradotto in italiano, Under Ninja di Kengo Hanazawa, serializzato sulla rivista Weekly Shonen della Kodansha dal luglio 2018, e del quale è stata annunciata una serie anime per la televisione. Chi legge manga da tempo conoscerà senz’altro Kengo Hanazawa, famoso per il suo I am a hero, una storia post apocalittica con gli zombie… che io ho sfogliato, ma non h... »

SHAMAN KING FINAL EDITION

SHAMAN KING FINAL EDITION

Shaman King è il mio manga preferito, la serie che mi ha tenuto compagnia durante il periodo del liceo e poi durante il periodo dell’università… e ora durante il periodo lavorativo. Quindi diamo il benvenuto (anzi il ben tornato) all’opera di Hiroyuki Takei. Shaman King è forse uno dei migliori manga shonen (per ragazzi) della storia, in particolare di quelli della rivista Jump. ... »

WHAT’S MICHAEL? IL RITORNO DEL MANGATTO

WHAT’S MICHAEL? IL RITORNO DEL MANGATTO

Stavolta il nostro ospite è un micione illustrissimo e illustratissimo, il protagonista di What’s Michael? di Makoto Kobayashi. Il “superpotere” dei mici è il loro fascino irresistibile grazie al quale riescono a compiere ogni genere di marachella passandola liscia. Non a caso questo è il tema principale di What’s Michael? di Makoto Kobayashi, che torna in Italia con una di... »

L’OMBRA DI BATGIRL, LE NUOVE ORIGINI

L’OMBRA DI BATGIRL, LE NUOVE ORIGINI

Stavolta ci muoviamo tra le strade di Gotham City per parlare del volume L’ombra di Batgirl. Siamo alla quarta uscita della collana Dc Young Adult pubblicata in Italia da Il Castoro. Dopo l’ottimo volume su Raven, è il turno della coraggiosa Batgirl (la seconda, per essere precisi), la cui “rinascita” viene affidata a due autrici: Sarah Kuhn e Nicole Goux. Tra le strade di ... »

CARAVAGGIO E LA RAGAZZA RIBELLE

CARAVAGGIO E LA RAGAZZA RIBELLE

Questa volta parleremo di Caravaggio e la ragazza di Nadia Terranova e Lelio Bonaccorso. Che figura affascinante e complessa è quella di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, e quanti misteri e segreti, altrettanto affascinanti, ruotano attorno alla sua vita, alle sue opere e alla sua particolare personalità! Si è sempre parlato e speculato su questo personaggio e sulla sua produzione artistica... »

RAVEN, ORIGINI OSCURE

RAVEN, RITORNO ALLE ORIGINI

La giornata si tinge di magia con Raven di Kami Garcia e Gabriel Picolo. Bisogna che io lo dica sin da subito: fra i tre graphic novel Dc usciti con Castoro Editore quello su Raven è senza alcun dubbio il mio preferito. Scorrevole nonostante la moltitudine di eventi, schietto nonostante l’intensità delle emozioni e dannatamente bello anche solo da vedere. Ci sono supereroi le cui storie hann... »

RAISEKAMIKA, COMMEDIA FANTASY

RAISEKAMIKA, COMMEDIA FANTASY

Voglio parlarvi di Raisekamika di Hajime Segawa (già autore di Ga Rei – Il divoratore di spiriti), una serie completa in 5 volumi pubblicata in Italia da Star Comics. Mitologia e cultura giapponese, possono convivere in un’unica opera? Assolutamente sì, se parliamo di manga e ancor di più di Hajime Segawa, che ha saputo mescolare perfettamente aspetti e generi differenti dando vita a u... »

OLYMPIA KYKLOS, UN ANTICO GRECO ALLE NOSTRE OLIMPIADI

OLYMPIA KYKLOS, UN ANTICO GRECO ALLE NOSTRE OLIMPIADI

Stavolta parliamo della mitica autrice Mari Yamazaki e del suo nuovissimo Olympia Kyklos. È possibile connettere il mondo antico e quello moderno? Far collidere la vecchia Grecia con il Giappone degli anni sessanta? Certo che sì, se il tuo nome è Mari Yamazaki e sei l’apprezzatissima autrice di Thermae Romae, nonché mangaka appassionatissima del mondo antico e delle sue bellezze. Dopo il suc... »

TU SEI IL PIÙ BEL COLORE DEL MONDO, DI GOLO ZHAO

TU SEI IL PIÙ BEL COLORE DEL MONDO, DI GOLO ZHAO

Sto per parlarvi di Tu sei il più bel colore del mondo di Golo Zhao. Pronti a tirar fuori i fazzoletti? Che fossi un fan di Golo Zhao lo si era capito dai tanti post sui miei social, quindi non stupitevi se questa recensione sarà ricca di complimenti ed elogi. Anche perché Tu sei il più bel colore del mondo è senza dubbio l’opera migliore dell’autore, la migliore del catalogo cinese di... »

RECORD OF RAGNAROK, GLI DÈI SFIDANO GLI UOMINI

RECORD OF RAGNAROK, GLI DÈI SFIDANO GLI UOMINI

Divino e umano, mortalità e immortalità, forza e debolezza: contrasti decisi che sono a fondamenta di miti e leggende. Contrasti che fanno da sfondo a Record of Ragnarok di Azychika e Shinya Umemura, un manga in cui il mondo divino incontra quello terreno per sfidarlo in una lotta all’ultimo sangue. Pensate se a sfidare le più potenti divinità siano famosi personaggi provenienti dalla storia... »

HANAKO-KUN E I SETTE MISTERI

HANAKO-KUN E I SETTE MISTERI

I miei studenti mi hanno invitato a scoprire Hanako-Kun di Iro Aida, manga pubblicato in Giappone a partire dal 2014, mentre la serie anime è del 2020. Il manga, giunto in Italia grazie a J-Pop, custodisce dentro di sè le travolgenti note della commedia scolastica e le tinte più oscure e sovrannaturali delle leggende giapponesi. Nene Yashiro è una ragazza nel pieno della sua adolescenza, contesa t... »

MAO DI RUMIKO TAKAHASHI

MAO DI RUMIKO TAKAHASHI

Rumiko Takahashi, la regina dei manga, torna nelle fumetterie italiane il 14 ottobre 2020 con la sua ultima fatica: Mao, uno shonen manga che ci porta a spasso tra due epoche alla scoperta di demoni e spiriti tanto affascinanti quanto pericolosi, in un mondo incantato che ha tanto in comune con una delle sue opere di punta: Inuyasha. Nanoka Kiba non è una ragazza come le altre. A differenza delle ... »

LA STORIA DEI FRATELLI DRACULA

LA STORIA DEI FRATELLI DRACULA

La figura del vampiro dagli affilati canini è al centro di numerose storie dell’orrore. Sin dall’antichità la sua leggenda ha spaventato milioni di persone. Tanti autori hanno intessuto storie su questa figura, ma prima di Cullen Bunn si è parlato poco della famiglia di Dracula, il sovrano dei vampiri. Nel graphic novel I Fratelli Dracula si esplora il rapporto tra i due giovani fratel... »

Pagina 1 di 212