Zerocalcare

IL MIRACOLO IMMAGINARIO DEI FUMETTI IN LIBRERIA

IL MIRACOLO IMMAGINARIO DEI FUMETTI IN LIBRERIA

Grazie al successo in libreria di graphic novel e, più recentemente manga, negli ultimi anni il fumetto è diventato argomento d’improvviso interesse per categorie che se ne erano fin lì disinteressate: editori librari e giornalisti delle pagine letterarie. I primi hanno quasi tutti aperto una sezione di fumetto nei loro programmi editoriali, i secondi hanno cominciato a gridare al miracolo i... »

IL COMIC BOOK CON I SUPEREROI DI BILOTTA – POSTA

IL COMIC BOOK CON I SUPEREROI DI BILOTTA – POSTA

Comic book all’italiana Egregio Direttore, non le pare interessante l’esperimento in formato comic book della Panini intitolato “Gli uomini della settimana”? Potrebbe essere utilizzato per sfondare in America? Adriano Gentile Adriano, “l’esperimento”, se verrà riproposto come albo dopo il cartonato, è destinato a fallire perché gli italiani comprano solo i... »

VASCO NON C’ENTRA CON BONELLI – LA POSTA

VASCO NON C’ENTRA CON BONELLI – LA POSTA

Che ci azzeccano Vasco Rossi e Dylan Dog? Gentile direttore: 1) Perché negli anni ottanta le vendite di Topolino aumentarono a dismisura? Le storie non mi sembravano migliori di quelle degli anni settanta. Anzi, in quel periodo va in pensione lo sceneggiatore Guido Martina. 2) Che ne pensa dell’iniziativa “Vasco Rossi incontra Dylan Dog”? Marco Gentile Marco, no, Topolino vendeva molto... »

SCOOP! UNA NUOVA RIVISTA DI FUMETTI?

SCOOP! UNA NUOVA RIVISTA DI FUMETTI?

Da qualche giorno è in edicola la tredicesima uscita di Internazionale Extra. Le precedenti erano normali numeri di informazione giornalistica tematica, due delle quali riservati ai ragazzini. Stavolta, con la testata Scoop!, si è deciso di dare spazio ai fumetti… pardon: graphic articles. La rivista è infatti dedicata al graphic journalism. Diamo una occhiata ai contenuti. In “Un baci... »

LA POSTA – RASPUTIN È HUGO PRATT

LA POSTA – RASPUTIN È HUGO PRATT

L’altra metà di Corto Maltese Buongiorno direttore: 1) Che ne pensa del Rasputin di Corto Maltese? 2) I giornalisti non stanno danneggiando Zerocalcare con tutti questi elogi pompati? L’erede di Andrea Pazienza, l’ultimo intellettuale, un raggio di luce nelle coscienze… Gli stanno tirando addosso un odio che la metà basta. Marco Gentile Marco, in “Una ballata del mare salato” (1967) Hugo Pra... »

LETTERE AL DIRETTORE: ZEROCALCARE E I SOLDI

LETTERE AL DIRETTORE: ZEROCALCARE E I SOLDI

Lo sfruttamento comerciale è sempre etico? Egregio Direttore, le pare opportuno che un autore satirico come Zerocalcare venda i pupazzetti dei propri personaggi? Non ricordo che Altan o Vauro lo abbiano mai fatto. Lorella M. Gentile Lorella, non mi sorprende molto che un autore come Charles Schulz guadagnasse più con le cartoline di San Valentino che con le strisce dei Peanuts. Anche se altri suoi... »

FUMETTISTI: DA ANONIMI A ROCKSTAR

FUMETTISTI: DA ANONIMI A ROCKSTAR

Gli Anonimi Quando ero bambino si leggevano i fumetti senza preoccuparsi di chi li realizzasse. Interessavano le storie, alle quali i disegni erano funzionali. Che dietro quelle vignette, in bianco e nero o colorate, ci fossero professionalità diverse non interessava quasi a nessuno. Gli stessi autori spesso non rivendicavano in alcun modo i propri lavori. Alcuni perché, magari, erano anche pittor... »

CHI STA UCCIDENDO IL FUMETTO SERIALE?

Il fumetto seriale italiano non se la passa bene. Le vendite calano inarrestabilmente e i tentativi di invertire la tendenza non hanno dato sin qui risultati di rilievo. Il più importante operatore del settore, la Sergio Bonelli, soprattutto dopo la scomparsa dell’editore ha cominciato a sperimentare “di tutto e di più”, come recitava uno slogan della Rai. Senza risultati che non... »

I 30 ANNI DI DYLAN DOG TRA ZEROCALCARE E MERCHANDISING

I 30 ANNI DI DYLAN DOG TRA ZEROCALCARE E MERCHANDISING

Panoramica delle novità in uscita per Lucca Comics & Games 2016 per festeggiare i trentanni di Dylan Dog, dal kit antizombie a Zerocalcare. »