fumo di china

FUMO DI CHINA CON BUSCEMA E ALTRI

FUMO DI CHINA CON BUSCEMA E ALTRI

Negli anni ottanta gli appassionati di fumetto cominciarono a sfogare il loro amore mettendo insieme più o meno improbabili fanzine (fanatic magazine), ciclostilate o stampate. Ne uscirono tantissime.Ad aprire la strada era stato, già nel 1970, il nucleo fondatore dell’Anaf, Associazione Nazionale Amici del Fumetto, che costituì appunto un’associazione attorno alla quale si radunarono ... »

FEDERICO MEMOLA, SE N’È ANDATO UN “FIGLIO”

FEDERICO MEMOLA, SE N’È ANDATO UN “FIGLIO”

La notizia mi è arrivata come un fulmine a ciel sereno, inaspettata quanto terribile, con mio figlio che, dall’altra stanza, chiede: “Ma è morto Federico Memola?”. Sapevo che Federico Memola era malato. Aveva scritto su Facebook che era all’ospedale, senza specificare bene perché. A un mio commento, aveva aggiunto che si trattava di una malattia “che ha lo stesso nome... »

MARCELLO TONINELLI, 50 ANNI DA DANTE ALL’OMORAGNO

MARCELLO TONINELLI, 50 ANNI DA DANTE ALL’OMORAGNO

Cinquanta anni fa, il 10 novembre 1969, usciva in edicola il n. 11 di Off Side. In copertina campeggiava Dante, “un imprevedibile Divino Poeta”, disegnato in modo incerto da un esordiente di Siena che avrebbe poi fatto un bel po’ di strada nel mondo delle nuvolette in veste, di volta in volta, di sceneggiatore, disegnatore, autore completo, editore, redattore e critico. Nell̵... »

FUMETTISTI: DA ANONIMI A ROCKSTAR

FUMETTISTI: DA ANONIMI A ROCKSTAR

Gli Anonimi Quando ero bambino si leggevano i fumetti senza preoccuparsi di chi li realizzasse. Interessavano le storie, alle quali i disegni erano funzionali. Che dietro quelle vignette, in bianco e nero o colorate, ci fossero professionalità diverse non interessava quasi a nessuno. Gli stessi autori spesso non rivendicavano in alcun modo i propri lavori. Alcuni perché, magari, erano anche pittor... »