andrea lavezzolo

I SUPEREROI ITALIANI DIMENTICATI

I SUPEREROI ITALIANI DIMENTICATI

Sono pochi a conoscere i supereroi italiani, questa scarsa conoscenza è determinata da diversi fattori. Intanto sono personaggi datati: il più recente che abbia avuto un certo successo risale agli anni sessanta. All’epoca venivano spesso spacciati per americani (o comunque esteri) dagli editori, e risultava quindi difficile ai lettori riconoscerli come prodotti autoctoni. A questo problema si aggi... »

KINOWA, FIGLIO ILLEGITTIMO DI SALGARI

KINOWA, FIGLIO ILLEGITTIMO DI SALGARI

La cosa era risaputa in una ristretta cerchia di appassionati: per creare il personaggio di Kinowa nel 1950, lo sceneggiatore Andrea Lavezzolo si era pesantemente ispirato a un romanzo di Emilio Salgari, l’autore di Sandokan e del Corsaro Nero. Il romanzo in questione è “Avventure fra le pelli-rosse”, uscito mezzo secolo prima, nel 1900.     Il bello è che, in un gioco ... »

BRESCIANI, UN DISEGNATORE ITALIANO IN GIRO PER IL MONDO

BRESCIANI, UN DISEGNATORE ITALIANO IN GIRO PER IL MONDO

Ho conosciuto il segno di Andrea Bresciani nelle pagine di Intrepido, il settimanale della Casa Editrice Universo, e mi ha assalito la curiosità di saperne di più. Con un po’ di pazienza in questo articolo ho messo insieme quello che si sa di lui. Dušan Bresan, italianizzato in Andrea Bresciani, nasce il 29 gennaio 1923 a Tolmino, che ai quei tempi si trovava nella provincia italiana di Gori... »

FUMETTISTI: DA ANONIMI A ROCKSTAR

FUMETTISTI: DA ANONIMI A ROCKSTAR

Gli Anonimi Quando ero bambino si leggevano i fumetti senza preoccuparsi di chi li realizzasse. Interessavano le storie, alle quali i disegni erano funzionali. Che dietro quelle vignette, in bianco e nero o colorate, ci fossero professionalità diverse non interessava quasi a nessuno. Gli stessi autori spesso non rivendicavano in alcun modo i propri lavori. Alcuni perché, magari, erano anche pittor... »

KINOWA, IL RITORNO DEL VENDICATORE SCALPATO

KINOWA, IL RITORNO DEL VENDICATORE SCALPATO

Il 20 giugno 2017 è tornato in edicola Kinowa dopo un’assenza di 25 anni. Il personaggio fu creato nel 1950 dallo sceneggiatore Andrea Lavezzolo che, come molti suoi colleghi dell’epoca, si nascondeva dietro uno pseudonimo americanizzante, nel suo caso A. Lawson. Ancora più sibillina era la sigla, esseGesse, che celava i nomi degli autori dei disegni: il trio torinese Pietro Sartoris, ... »

GIM TORO VENDEVA PIÙ DI TEX WILLER

GIM TORO VENDEVA PIÙ DI TEX WILLER

Gim Toro è un personaggio dei fumetti nato nel 1946 dalla fantasia di Andrea Lavezzolo (1905-1981) e disegnato inizialmente da Edgardo Dell’Acqua (1912-1986) per l’editore Gino Casarotti. “Gim” e non “Jim”, per venire incontro ai poco anglofoni lettori dell’Italia del tempo. Come altri eroi dello stesso periodo, Gim Toro si ispira a Dick Fulmine, del quale lo stesso Lavezzolo aveva scr... »