seconda guerra mondiale

MIO PAPÀ NEL DONBASS 80 ANNI FA

MIO PAPÀ NEL DONBASS 80 ANNI FA

Papà era un medico, lavorava per la mutua e all’ospedale dermatologico San Lazzaro di Torino, dove diventò primario. Gli piaceva raccontarmi i tempi della sua gioventù, quando era studente di medicina. Ecco una delle sue storie. Ero matricola proprio all’inizio della guerra, nel 1940. Ben presto ricevetti la chiamata militare e mi destinarono come soldato di sanità. Due anni dopo ero stato promoss... »

Oskar

OSKAR, IL GATTO INAFFONDABILE

Mi diverte leggere di persone che hanno avuto una vita sopra le righe o che hanno compiuto imprese e gesta notevoli. Anche se non volontariamente, trascinate dagli eventi e della storia. Alcune volte non sono uomini, ma, per esempio, un gatto. Non sappiamo esattamente dove nacque il bel gattone bianco e nero che vedete nella foto, forse nel nord della Germania tra il 1938 e il 1940, così come non ... »

GINO BOCCASILE, L’ILLUSTRATORE ITALIANO DELLE SS

GINO BOCCASILE, L’ILLUSTRATORE ITALIANO DELLE SS

Forse la più famosa illustrazione di Gino Boccasile è quella di un “negraccio americano” che cinge i fianchi della Venere di Milo: la candida statua rappresenta una indifesa donna italiana. “I tedeschi lo costringevano a disegnare i manifesti per la Repubblica di Salò con i mitra puntati addosso”: questa è l’ingenua ricostruzione che mi dava un mio compagno di scuola nipote... »

I MANGA DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE

I MANGA DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE

I primi anni del Novecento sono decenni di guerra e le imprese dei soldati giapponesi diventano uno degli argomenti più popolari nel mondo dei manga. Dalla guerra russo-giapponese del 1904 alla Prima guerra mondiale, fino ad arrivare alla Seconda guerra mondiale, la casta militare nipponica diventa sempre più potente, tanto da prendere in mano le redini del Paese. Di conseguenza, la figura del pat... »

Calvo

EDMOND-FRANÇOIS CALVO DISEGNA IL LUPO HITLER

Edmond-François Calvo è nato a Elbeuf (Senna marittima, presso Rouen) il 27 agosto 1892. Porta il nome di una famiglia arrivata dalla Spagna nel XVIII secolo. Alto ben un metro e 91 centimetri, fu un grande atleta, tanto da vincere nel 1909 la traversata del fiume Elbeuf a nuoto. Mostra presto le sue attitudini al disegno, cosicché suo padre gli farà fare anche delle lezioni. Dopo gli studi al lic... »

La guerra per Jack Kirby

I FUMETTI AMERICANI VANNO IN GUERRA

Nel settembre del 1939 Hitler invade la Polonia dando inizio alla Seconda guerra mondiale, ma l’America entrerà nel conflitto soltanto nel dicembre del 1941, dopo l’attacco giapponese a Pearl Harbour. Per quasi due anni nel paese si erano fronteggiate una (minoritaria) posizione interventista, che propugnava l’immediata discesa in campo a fianco degli alleati francesi e inglesi, e una (maggioritar... »

DUNKIRK: CHRISTOPHER NOLAN VA ALLA GUERRA

DUNKIRK: CHRISTOPHER NOLAN VA ALLA GUERRA

Dunkirk è il nuovo film di Christopher Nolan, regista molto apprezzato dagli appassionati dei generi fantasy, fantascientifico e supereroistico: ha diretto la migliore trilogia del cavaliere oscuro (composta dai film Batman Begins, Il cavaliere oscuro e Il cavaliere oscuro – Il ritorno) e i memorabili Inception ed Interstellar. Dunkirk sarà nelle sale italiane dal 31 agosto. Negli Usa il fil... »

IL CIELO SOPRA LA DALMAZIA: LA JUGOSLAVIA E LA SECONDA GUERRA MONDIALE

IL CIELO SOPRA LA DALMAZIA: LA JUGOSLAVIA E LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Il cielo sopra la Dalmazia è un romanzo storico in cui l'autore, Dražan Gunjača, racconda le vicende della Jugoslavia durante la Seconda guerra mondiale e l'invasione nazifascista attraverso la prospettiva di due fratelli gemelli che combatteranno su fronti opposti. »