Autore: Tuzzo

MONICA VITTI NEI PANNI DI UNA IMPROBABILE MODESTY BLAISE

MONICA VITTI NEI PANNI DI UNA IMPROBABILE MODESTY BLAISE

Monica Vitti era un’icona del cinema mondiale. La sua scomparsa è stata ripresa e commentata con trasporto da molte testate internazionali. In particolare, le dedica molto spazio il quotidiano britannico The Guardian: oltre a un lungo necrologio pubblica una galleria con diversi fotogrammi, alcuni tratti da un film che in Italia hanno visto in pochi. Uno di quali colpisce per lo stile optica... »

BEFOREIGNERS GLI EXTRACOMUNITARI VENUTI DAL PASSATO

BEFOREIGNERS GLI EXTRACOMUNITARI VENUTI DAL PASSATO

Beforeigners è la serie norvegese in sei puntate, sbarcata dal 20 gennaio su Rayplay, tra poliziesco, fantascienza e ironia sulle teorie sulla “sostituzione etnica”. La domanda alla base della sceneggiatura è: Cosa succederebbe se i migranti arrivassero attraversando il tempo, invece che lo spazio? Succede che, pur restando consapevoli dei problemi, la retorica viene messa all’an... »

stalag letteratura

STALAG, PORNOGRAFIA ISRAELIANA DELL’OLOCAUSTO

In tedesco, stalag è il termine che indica i campi di concentramento per i prigionieri di guerra nella Germania nazista Stalag è una contrazione di Stamm lager, a sua volta abbreviazione di Kriegsgefangenen-Mannschaftsstammlager, cioè “campo principale degli squadroni di prigionieri di guerra”. Pertanto, tecnicamente stalag significa “campo principale”. In Israele, tra la f... »

KA-TZETNIK, IL SESSO DELL’OLOCAUSTO

KA-TZETNIK, IL SESSO DELL’OLOCAUSTO

Un sopravvissuto di Auschwitz noto come Ka-Tzetnik 135633 tra il 1949 e il 1975 ha scritto una serie di romanzi definiti pornografici da molti critici. Da altri, invece, sono stati letti in un modo diverso. Praticamente ogni israeliano conosce Ka-Tzetnik, o più precisamente Ka-Tzetnik 135633. Nato in Polonia come Yehiel Feiner, si trasferì in Israele dopo la Seconda guerra mondiale e iniziò a scri... »

IL FUMETTO UNDERGROUND EUROPEO SI SPOSTA SUL WEB

IL FUMETTO UNDERGROUND EUROPEO SI SPOSTA SUL WEB

Nell’era del digitale chiunque può autopubblicare le proprie opere, anche di genere underground, e esprimere la propria opinione critica sul fumetto creando uno spazio online. Un tempo si chiamavano fanzine, pubblicazioni non professionali e non ufficiali, prodotte da entusiasti per il piacere di condividere i propri interessi con altri fan. I costi elevati anche per il più volenteroso tra g... »

YAOI, I FUMETTI GAY PROIBITI CHE PIACCIONO ALLE CINESI

YAOI, I FUMETTI GAY PROIBITI CHE PIACCIONO ALLE CINESI

Yaoi o Boys Love è il genere manga gay giapponese diventato estremamente popolare tra le donne cinesi. Molti hanno probabilmente sentito parlare di hentai, i fumetti erotici o porno giapponesi. Yaoi è la sua versione omosessuale. Molti autori e lettori di yaoi sono donne eterosessuali. Il termine yaoi pare costituito da un acronimo delle parole giapponesi Yamanashi, Ochinashi, Iminashi (che signif... »

IL FUMETTO CINESE DALLE ORIGINI ALL’UNDERGROUND

IL FUMETTO CINESE DALLE ORIGINI ALL’UNDERGROUND

Il fumetto cinese è ancora poco conosciuto in occidente. Del resto, al di là della cucina, con particolare riguardo agli involtini primavera, ben poco sappiamo dei cinesi.   Non sarà il caso di chiedersi chi sono questo miliardo e mezzo (quasi) di tizi con cui condividiamo il pianeta, cominciando dalle domande fondamentali? Per esempio, i cinesi leggono i fumetti? Il fumetto è altrettanto pop... »

CONGO, MILIONI DI MORTI DIMENTICATI

CONGO, MILIONI DI MORTI DIMENTICATI

Vivo da alcuni anni a Bruxelles, la capitale belga, nel quartiere Matongé del municipio di Ixelles. Matongè è un affascinante mix di culture africane e di bohème belga, un quartiere eccentrico e alla moda. Un vivace luogo di incontro, pieno di colori, rumore, musica e una varietà di odori, a poche centinaia di metri dai palazzi delle istituzioni dell’Unione europea. Matongè prende il nome da... »

LA QUARANTENA DAI TEMPI DELLA BIBBIA AL COVID-19

LA QUARANTENA DAI TEMPI DELLA BIBBIA AL COVID-19

L’8 marzo 2020 il governo ha stabilito che non si può entrare e uscire dalla Lombardia e in quattordici province fino al 3 aprile, per cercare di rallentare il contagio del coronavirus Covid-19. Il pericolo maggiore è che i reparti di terapia intensiva degli ospedali, già strapieni di contagiati con problemi di respirazione, non riescano più a curare tutti gli ammalati, facendo aumentare in ... »

portugal

FUMETTO E VITA: AUTOBIOGRAFIA, AUTOFICTION E MEMORIALE

Genere letterario tra i più antichi, l’autobiografia è entrata prepotentemente nel fumetto d’autore moderno, evolvendosi e ibridandosi con il tempo in varie forme, tra autofiction e memoriale. Dagli anni novanta in avanti, le nuove tendenze del fumetto autobiografico (David B., Lewis Trondheim, Marjane Satrapi) e del reportage a fumetti (Joe Sacco, Emmanuel Guibert, Art Spiegelman) han... »

ANTOINE WIERTZ, L’ARTISTA ROMANTICO DELL’ORRORE

ANTOINE WIERTZ, L’ARTISTA ROMANTICO DELL’ORRORE

Il museo, Antoine Wiertz di Bruxelles è dedicato al pittore scultore e scrittore (1806-1865), figura artistica alquanto controversa del movimento romantico belga. »

KEITH HARING TRA POP-ART E FUMETTI

KEITH HARING TRA POP-ART E FUMETTI

Keith Haring usa il fumetto come soggetto artistico »

CLAIRE BRETÉCHER NON C’È PIÙ

CLAIRE BRETÉCHER NON C’È PIÙ

Claire Bretécher è morta. L’autrice francese ha reinventato i codici della satira sociale a fumetti negli anni settanta con opere come Agrippina, Cellulite e I Frustrati. Nel 1976, il critico Roland Barthes disse che era “la migliore sociologa dell’anno”, in occasione di una mostra a lei dedicata al Centre Pompidou.   Tra le poche donne a imporsi nel mondo dei fumetti degli anni settant... »

I SUPEREROI SONO STATI CREATI DAGLI EBREI

I SUPEREROI SONO STATI CREATI DAGLI EBREI

Due generi fumettistici, apparentemente opposti, sono stati creati da autori ebrei americani: i supereroi e le graphic novel. Lo vogliamo ricordare a pochi giorni dal 27 gennaio, la Giornata della memoria che commemora le vittime dell’Olocausto, la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico avvenuto durante la Seconda guerra mondiale a opera dei nazisti. Un evento terrificante avvenuto dopo i se... »

FRANK ZAPPA A PALERMO TRA I LACRIMOGENI

FRANK ZAPPA A PALERMO TRA I LACRIMOGENI

The Man from Utopia, pubblicato nel 1983, è un album di Frank Zappa celebre in Italia soprattutto per la copertina realizzara da Tanino Liberatore, disegnatore di Ranxerox, che ritrae Frank impegnato con una paletta per uccidere zanzare durante un concerto, con riferimento all’esibizione del musicista statunitense del 7 luglio 1982 al Laghetto di Redecesio di Segrate ed a altri concerti di q... »

Il fumetto in Belgio

LA LINEA CHIARA E LA SCUOLA DI MARCINELLE

Il Belgio ha una grande tradizione nella produzione di fumetti, che riconosce come uno dei gioielli della sua cultura, quasi al pari della birra. Una delle testimonianze principali di questo attaccamento è la creazione del Centre belge de la bande dessinée, uno dei musei più importanti di Bruxelles dal 1989, che accoglie circa 200mila visitatori all’anno, ospitato in uno splendido padiglione... »

ALIEN 3 DI WILLIAM GIBSON DIVENTA UN FUMETTO

ALIEN 3 DI WILLIAM GIBSON DIVENTA UN FUMETTO

A un certo punto, dopo essersi rivolti a vari sceneggiatori, i produttori del terzo capitolo della saga cinematografica di Alien si rivolgono a uno dei più grandi scrittori di fantascienza, William Gibson (come raccontato QUI). L’autore di Neuromante non aveva mai visto la sua sceneggiatura concretizzarsi nel film diretto da David Fincher, realizzato su basi del tutto differenti. Ma adesso u... »

LEZIONI DI FISICA DEL CARTONE ANIMATO

LEZIONI DI FISICA DEL CARTONE ANIMATO

La “fisica del cartone animato” è costituita da un divertente insieme di leggi che sostituiscono le normali leggi della fisica classica: la loro applicazione è fondamentale nell’animazione per ottenere l’effetto comico. Inoltre, mentre le leggi fisiche nel mondo reale sono universali e “invarianti”, la fisica nel cartone è per così dire “discrezionale̶... »

IL CINE MANIFESTO NON MUORE MAI

Il manifesto cinematografico ne ha fatta di strada negli ultimi cent’anni e alcuni classici, con il loro design iconico, hanno creato immagini entrate di diritto nella cultura popolare. Pensiamo a E.t. che si staglia sull’immagine della luna, alle calze di seta sulle gambe di Mrs. Robinson, ad Audrey Hepburn con tubino nero e quel lunghissimo bocchino che attraversa lo spazio, alle fau... »

TORNA NEI CINEMA ERASERHEAD DI DAVID LYNCH

TORNA NEI CINEMA ERASERHEAD DI DAVID LYNCH

È di nuovo nei cinema di tutta Italia Eraserhead – La mente che cancella, il primo, scioccante lungometraggio del grande regista americano David Lynch, di recente tornato a popolare i nostri incubi televisivi con la seconda serie di Twin Peaks. Dal 2013 la Cineteca di Bologna ha promosso la distribuzione di una serie di grandi film del passato nelle sale dell’intero territorio nazionale. Una... »

DUNKIRK: CHRISTOPHER NOLAN VA ALLA GUERRA

DUNKIRK: CHRISTOPHER NOLAN VA ALLA GUERRA

Dunkirk è il nuovo film di Christopher Nolan, regista molto apprezzato dagli appassionati dei generi fantasy, fantascientifico e supereroistico: ha diretto la migliore trilogia del cavaliere oscuro (composta dai film Batman Begins, Il cavaliere oscuro e Il cavaliere oscuro – Il ritorno) e i memorabili Inception ed Interstellar. Dunkirk sarà nelle sale italiane dal 31 agosto. Negli Usa il fil... »

JODOROWSKY’S DUNE: IL FILM DI FANTASCIENZA DEL SECOLO

JODOROWSKY’S DUNE: IL FILM DI FANTASCIENZA DEL SECOLO

Jodorowsky’s Dune è un film-documentario del 2013 diretto da Frank Pavich che narra il tentativo, fallito, del regista Alejandro Jodorowsky di realizzare “il film di fantascienza del secolo”, tratto dal ciclo dei romanzi di Frank Herbert: “Dune”. Forte del relativo successo al botteghino delle sue pellicole precedenti, il regista, attore e scrittore cileno Alejandro Jodorowsky, come lui stes... »

VIGASIO SEXPLOITATION: IL CINEMA HORROR E AGRESTE DI MONTRESOR

“Vigasio Sexploitation” è un film in due parti girato tra il 2009 e il 2011 da Sebastiano Montresor, che è stato presentato quest’anno nella sezione Apocalissi a basso costo dedicata dal Future Film Festival di Bologna 2017 al cinema indie italiano. Nel Volume 1, un uovo proveniente dallo spazio infetta gli abitanti di Vigasio, in provincia di Verona. L’Agente Danger viene inviat... »

THOR: RAGNAROK, L’APOCALISSE  DEL DIO DEL TUONO

THOR: RAGNAROK, L’APOCALISSE DEL DIO DEL TUONO

In Thor: Ragnarok il dio norreno si troverà faccia a faccia con l’Incredibile Hulk e salverà il proprio popolo dalla distruzione. Nel terzo film che lo vede protagonista, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo potente martello: deve lottare contro il tempo per tornare ad Asgard e fermare il Ragnarok, ovvero la distruzione del suo mondo e la fine della civiltà asgardia... »

JABBERWOCKY… E GILLIAM LASCIÒ I MONTY PITHON

JABBERWOCKY… E GILLIAM LASCIÒ I MONTY PITHON

Jabberwocky è il primo film di Terry Gilliam. Conoscete i Monty Pyton e il loro umorismo surreale? Avete sgranato gli occhi di fronte all’eclettismo figurativo pop delle favole cinematografiche del regista e cartoonist Terry Gilliam? Nato negli Usa, ma per scelta britannico, autore di Brazil, Le avventure del Barone di Münchausen, La leggenda del re pescatore, Parnassus – L’uomo che vo... »

LA COSA DI JOHN CARPENTER CAMBIA LE REGOLE DELL’ORRORE

LA COSA DI JOHN CARPENTER CAMBIA LE REGOLE DELL’ORRORE

La Cosa di John Carpenter è lo Sci-Fi horror che negli anni ottanta ha cambiato le regole del gioco per dirci che il Male si nasconde (e cresce) dentro di noi. Talora esplode, deflagra. Una furia cieca e sanguinaria contro tutti e contro tutto. E forse non c’è modo di sconfiggerlo. La Cosa è uno di quei film che hanno precorso i tempi anticipando La Mosca, Io sono Leggenda e altri fanta-horr... »

MASTERS OF SEX: LA VERA STORIA DEI PIONIERI DEL SESSO

MASTERS OF SEX: LA VERA STORIA DEI PIONIERI DEL SESSO

Su Sky Atlantic sta per arrivare la quarta e ultima stagione di Masters Of Sex, che debutterà mercoledì 8 febbraio alle 21.15. Michael Sheen e Lizzy Caplan indossano per l’ultima volta i panni, spesso succinti, di Bill e Virginia nella serie che narra le avventure personali e professionali di William Masters e Virginia Johnson, i pionieri degli studi sulla sessualità umana. Se non avete seguito le... »

I FUMETTI UNDERGROUND HANNO CAMBIATO IL MONDO

I FUMETTI UNDERGROUND HANNO CAMBIATO IL MONDO

Se non fosse stato per il fumetto underground americano, il fumetto, inteso come linguaggio, forse non avrebbe un posto così rilevante nella cultura e nella società moderna e nell’industria cinematografica. I supereroi non sarebbero quelli che conosciamo adesso, non sarebbe nata la rivista Metal Hurlant in Francia e in Italia non avremmo letto Frigidaire, Il Male e tutto il fumetto alternati... »

I SARNO – UNA VITA NEL PORNO

I SARNO – UNA VITA NEL PORNO

In questo sorprendente documentario, seguiamo la rocambolesca carriera di Joe Sarno, misconosciuto regista pioniere dei film soft core che, prima dell’avvento del porno, riempivano i cinemini newyorkesi sulla 42sima strada negli anni sessanta. Un regista che usava il sesso per indagare le complicate relazioni tra uomini e donne. Dimenticate i budget milionari, le strapagate star di Hollywood... »

H.P. LOVECRAFT: L’ALTROVE A FUMETTI DI ERIK KRIEK

H.P. LOVECRAFT: L’ALTROVE A FUMETTI DI ERIK KRIEK

Howard Phillips Lovecraft (1890-1937) è riconosciuto come uno dei padri fondatori della letteratura dell’orrore. Le sue opere, diventate celebri solo dopo la sua morte, hanno avuto una grande influenza sulla fantascienza e sul cinema dell’orrore. Erik Kriek, uno dei grandi maestri del fumetto olandese, ha trasformato in immagini cinque dei più famosi racconti di Lovecraft. Per rapprese... »

LUKE CAGE IL SUPEREROE NERO DELLA MARVEL IN TV

LUKE CAGE IL SUPEREROE NERO DELLA MARVEL IN TV

Luke Cage è il primo supereroe afroamericano della Marvel di una serie tv in cui si intrecciano politica e finzione. Ancora proteste negli Stati Uniti per l’uccisione di un altro afroamericano, un ragazzo di 18 anni, Carnell Snell Jr, da parte della polizia a Los Angeles. Dopo i disordini e le manifestazioni di Charlotte, seguite all’uccisione di un afroamericano da parte della polizia... »

ANARCHY IN THE WWW

A 40 ANNI DAL PUNK: ANARCHY IN THE WWW!

40 anni di Punk: Brani duri e veloci, suonati “a cazzo di cane”, chitarre rumorose e batterie potenti: questo è il sound dei Sex Pistols, la band che più di ogni altra ha fatto la storia del punk rock. Chi verrà dopo, e penso a Kurt Cobain, non potrà che esserne influenzato. I Sex Pistols furono i campioni, osceni e sboccati, di una cultura che influenzerà non solo la musica e la moda... »