tintin

CARTONI ANIMATI EUROPEI IN ITALIA DAL 1960 Al 1980

CARTONI ANIMATI EUROPEI IN ITALIA DAL 1960 Al 1980

Dopo aver parlato dei viaggi fantastici di Aladar Mezil, uno dei più famosi cartoni animati dell’Europa dell’Est trasmessi dalla nostra televisione, diamo uno sguardo alle altre serie animate provenienti dall’Ungheria, dalla ex Iugoslavia, dalla ex Cecoslovacchia, dalla Polonia, dalla Francia, dalla Svezia, dall’Inghilterra, e anche alcuni di produzione italiana. Martedì 8 ottobre 1963 sul Program... »

RIFLESSIONI TARDIVE SULL’ASSOLUZIONE DI TINTIN DALL’ACCUSA DI RAZZISMO

L’ASSOLUZIONE DI TINTIN DALL’ACCUSA DI RAZZISMO

Può una sentenza cambiare la storia? Certamente sì. Dal processo di Ponzio Pilato a Gesù, sino ai nostri giorni, grandi infamie sono state commesse in aule cosiddette di giustizia. Al tempo stesso, grandi trasformazioni sociali si sono compiute per via giudiziaria piuttosto che alla volontà di governi o parlamenti: basti pensare alle sentenze della Corte suprema americana che, negli anni sessanta,... »

VIAGGIARE A FUMETTI IN EGITTO

VIAGGIARE A FUMETTI IN EGITTO

I forti sapori speziati dell’Egitto… il fumetto, sin dalle origini, ha saputo far viaggiare con la fantasia migliaia di appassionati lettori. Nella età d’oro del fumetto, i personaggi più amati si muovevano tutti in ambientazioni esotiche. Cino e Franco in Africa. Jungle Jim nel Sudest asiatico. Terry in Cina. Uno dei territori che ha maggiormente affascinato i fumettisti di ogni... »

GLI EDONISTICI ANNI OTTANTA DEGLI EROI DEI FUMETTI

GLI EDONISTICI ANNI OTTANTA DEGLI EROI DEI FUMETTI

Negli anni ottanta, quando i dischi di Neil Young fanno polvere sul piatto, scalzati da minestrine sinto-pop a basso contenuto calorico, molti comics si adeguano al clima cercando di sfangarsela come possono. Fritz il Gatto lascia il tascapane hippy per la Borsa (ma quella Valori), facendo soldi yuppizzato peggio di American Psyco. La scream-queen Olivia sbarca nel cinema fantahorror, mentre Bracc... »

TINTIN E L’OCCUPAZIONE NAZISTA

TINTIN E L’OCCUPAZIONE NAZISTA

Tintin, durante l'occupazione tedesca, è stato trasformato in un personaggio con venature antisemite: ecco le vignette che lo dimostrano. »