colonialismo

CONGO, MILIONI DI MORTI DIMENTICATI

CONGO, MILIONI DI MORTI DIMENTICATI

Vivo da alcuni anni a Bruxelles, la capitale belga, nel quartiere Matongé del municipio di Ixelles. Matongè è un affascinante mix di culture africane e di bohème belga, un quartiere eccentrico e alla moda. Un vivace luogo di incontro, pieno di colori, rumore, musica e una varietà di odori, a poche centinaia di metri dai palazzi delle istituzioni dell’Unione europea. Matongè prende il nome da... »

RIFLESSIONI TARDIVE SULL’ASSOLUZIONE DI TINTIN DALL’ACCUSA DI RAZZISMO

L’ASSOLUZIONE DI TINTIN DALL’ACCUSA DI RAZZISMO

Può una sentenza cambiare la storia? Certamente sì. Dal processo di Ponzio Pilato a Gesù, sino ai nostri giorni, grandi infamie sono state commesse in aule cosiddette di giustizia. Al tempo stesso, grandi trasformazioni sociali si sono compiute per via giudiziaria piuttosto che alla volontà di governi o parlamenti: basti pensare alle sentenze della Corte suprema americana che, negli anni sessanta,... »

BOTTEGO A FUMETTI, L’ESPLORATORE UCCISO COME CUSTER

BOTTEGO A FUMETTI, L’ESPLORATORE UCCISO COME CUSTER

Nel passato più volte i fumetti si sono occupati delle avventure degli esploratori africani. Le imprese di Vittorio Bottego, dal 1937 al 1960, hanno avuto molte versioni di qualità artistiche e “storiche” alterne, che analizziamo con rari disegni di Avenali, Natoli, Scolari, Fantoni, Canevari, De Fiore e Restani. Vittorio Bottego (per la sua biografia vedi qui), nato a Parma il 29 luglio 1860, fu ... »