gli albi dei super-eroi

Gli Albi dei super-eroi

GLI ALBI DEI (NON) SUPEREROI: DAI DIFENSORI A CONAN

Nella primavera del 1973 l’Editoriale Corno fa uscire due nuovi quattordicinali di 48 pagine ciascuno dedicati ai supereroi Marvel, che vanno ad aggiungersi ai quattro già esistenti: l’Uomo Ragno, l’Incredibile Devil, i Fantastici Quattro e il Mitico Thor. Uno dei nuovi albi è dedicato a Capitan America, con gli X-Men in appendice. L’altro, Gli Albi dei super-eroi, è un con... »

horror

LA SCOMMESSA DELL’HORROR MARVEL

Nel 1955, con l’entrata in vigore del Comics Code, l’organo autocensorio degli editori di comic book, i molti fumetti horror presenti nelle edicole sono costretti a chiudere (come abbiamo raccontato QUI). Dopo un decennio di vuoto editoriale, verso la metà degli anni sessanta la casa editrice Warren pubblica due riviste horror: Creepy (da noi Zio Tibia) e Eerie, alle quali fa seguire V... »

LE ORIGINI DI LUKE CAGE, EROE A PAGAMENTO

LE ORIGINI DI LUKE CAGE, EROE A PAGAMENTO

Luke Cage compare per la prima volta nella testata della Marvel a lui dedicata: “Luke Cage, Hero for Hire” n. 1 del giugno 1972. Il personaggio viene creato da Archie Goodwin, che ne scrive le storie, con la supervisione di Stan Lee e Roy Thomas e la collaborazione di John Romita (senior) per la resa grafica del personaggio. I disegni sono di George Tuska inchiostrati da Billy Graham. Non è il pri... »