luke
Gli anni settanta sono stati molto intensi dal punto di vista dei cambiamenti sociali e da quello dell’industria dell’intrattenimento. La Marvel ha costruito molte delle sue storie e dei suoi personaggi tastando il polso di quanto avveniva nella società, e tenendo conto dal consenso di pubblico ottenuto da certe pellicole, ispirandosi a esse per le nuove testate. Per questo motivo lanc... »
Nella primavera del 1973 l’Editoriale Corno fa uscire due nuovi quattordicinali di 48 pagine ciascuno dedicati ai supereroi Marvel, che vanno ad aggiungersi ai quattro già esistenti: l’Uomo Ragno, l’Incredibile Devil, i Fantastici Quattro e il Mitico Thor. Uno dei nuovi albi è dedicato a Capitan America, con gli X-Men in appendice. L’altro, Gli Albi dei super-eroi, è un con... »
Luke Cage compare per la prima volta nella testata della Marvel a lui dedicata: “Luke Cage, Hero for Hire” n. 1 del giugno 1972. Il personaggio viene creato da Archie Goodwin, che ne scrive le storie, con la supervisione di Stan Lee e Roy Thomas e la collaborazione di John Romita (senior) per la resa grafica del personaggio. I disegni sono di George Tuska inchiostrati da Billy Graham. Non è il pri... »
Giornalepop.it Copyright 2017. |
Informativa Privacy |
Informativa Cookies
I materiali pubblicati sono © di autori/autrici. Tutti i diritti sono riservati.
Le foto presenti su giornalepop.it sono prese per lo più da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio.
Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, la quale provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Powered by

King Web Design