john romita

I NEMICI PIÙ BIZZARRI DI DEVIL

I NEMICI PIÙ BIZZARRI DI DEVIL

In un articolo precedente (qui) abbiamo parlato di come Devil, l’eroe cieco della Marvel, abbia impiegato diversi anni per raggiungere la propria dimensione narrativa e lo status di eroe di prima fascia. Questo forse è stato dovuto anche per la galleria dei suoi nemici, in genere piuttosto strambi. Stan Lee, maggiormente predisposto al lato rosa delle trame e alla psicologia dei personaggi, ... »

I DISEGNATORI DEL RAGNO, DA DITKO A MCFARLANE

I DISEGNATORI DEL RAGNO, DA DITKO A MCFARLANE

L’Uomo Ragno è uno dei più popolari personaggi dei fumetti. Il merito di aver saputo inventare un eroe così affascinante agli occhi del pubblico va senza dubbio in primo luogo ai suoi creatori, Stan Lee e Steve Ditko. I due, dal 1962 al 1966, costruirono insieme il nucleo centrale dal quale si sviluppò un’epopea che negli anni assunse i contorni di una moderna leggenda urbana.   P... »

L'Uomo Ragno di John Romita

L’UOMO RAGNO CLASSICO DI JOHN ROMITA

Il vero uomo ragno sarà anche quello inattuale di Steve Ditko, come sostiene il buon Sauro (andiamoci piano con la condiscendenza – NdR), ma è innegabile che fu quello meno ombroso e complicato di John Romita a imporsi nell’immaginario collettivo. Quello di Ditko era semplicemente troppo nevrotico per diventare mainstream (era solo il fumetto più venduto della Marvel – NdR), quello di ... »

BERNA, L’ITALIANO CHE INCHIOSTRA KIRBY

BERNA, L’ITALIANO CHE INCHIOSTRA KIRBY

Roberto Berna, che oggi fa l’analista e il programmatore di computer, da ragazzo era un grande lettore di fumetti e una decina di anni fa questa passione è tornata a impossessarsi di lui facendolo diventare un inchiostratore del suo disegnatore preferito: Jack Kirby. Nelle illustrazioni qui sotto si può vedere come, dai primi ripassi a china un po’ impacciati, la mano di Berna ha acqui... »

LE ORIGINI DI LUKE CAGE, EROE A PAGAMENTO

LE ORIGINI DI LUKE CAGE, EROE A PAGAMENTO

Luke Cage compare per la prima volta nella testata della Marvel a lui dedicata: “Luke Cage, Hero for Hire” n. 1 del giugno 1972. Il personaggio viene creato da Archie Goodwin, che ne scrive le storie, con la supervisione di Stan Lee e Roy Thomas e la collaborazione di John Romita (senior) per la resa grafica del personaggio. I disegni sono di George Tuska inchiostrati da Billy Graham. Non è il pri... »

MARY JANE, OVVERO LA PREVALENZA DELLA ROSSA

MARY JANE, OVVERO LA PREVALENZA DELLA ROSSA

Se mi si chiede quale personaggio del fumetto rappresenti meglio la figura femminile e i suoi mutamenti, non ho alcun dubbio: Mary Jane Watson. È stata odiata, amata e desiderata, raramente è stata capita. Ha subìto e ha inflitto, ha creduto e ha sopportato, è stata protagonista ed è stata vittima. Mary Jane si intravede solo parzialmente sin dal numero 15 di Amazing Spider-Man, scritto da Stan Le... »