blade

BLADE, IL VAMPIRO CHE HA ISPIRATO I CINECOMIC

BLADE, IL VAMPIRO CHE HA ISPIRATO I CINECOMIC

Dal cassone dei ricordi, più o meno molesti, è cicciato fuori Blade. Film di supereroi che con i suoi centotrenta e passa milioni d’incasso in un panorama rappresentato da altissimi e bassissimi, fu un grosso successo commerciale. Sì, tutto molto bello. Però questo succedeva nel 1998. La domanda è: a guardarlo oggi, dopo ventidue anni, Blade è ancora un film perlomeno decente? Oppure è una roba ag... »

GLI EROI NERI DELLA MARVEL ANNI ’60 E ’70

GLI EROI NERI DELLA MARVEL ANNI ’60 E ’70

Fino ai primi anni sessanta non ci sono eroi neri nei fumetti americani, per la precisione quasi non ci sono neri in generale. La prima apparizione di un supereroe afroamericano, Pantera Nera di Stan Lee e Jack Kirby, avviene nelle pagine di Fantastici Quattro n. 52 del luglio del 1966, anticipando la fondazione del movimento politico omonimo delle Pantere nere che nasce tre mesi dopo, nell’ottobr... »

I VAMPIRI PIÙ FIGHI DI CINEMA E FUMETTO

I VAMPIRI PIÙ FIGHI DI CINEMA E FUMETTO

Il vampiro è una figura che ormai trascende le superstizioni, da Dracula si è fatto icona horror, ma anche romantica e d’azione. Spuntano come funghi serie tv e film con vampiri un po’ queer (sessualmente eccentrici) e un po’ patinati. Il vampiro è usato come metafora, sessuale in primis. Ma può anche essere un pretesto per parlare di altro: droga, abusi, perdizione… La lis... »