nosferatu

I 10 MIGLIORI ADATTAMENTI DI DRACULA

I 10 MIGLIORI ADATTAMENTI DI DRACULA

Dracula, il conte transilvano di professione vampiro, nacque nel romanzo gotico omonimo pubblicato dall’irlandese Bram Stoker nel 1897. Leggenda vuole che per la creazione di questo personaggio, destinato a diventare il vampiro per antonomasia nella cultura popolare mondiale, Stoker mischiò tre fonti di ispirazione, oltre naturalmente alle superstizioni dell’epoca e a svariate opere le... »

vampiri

LA PORFIRIA, LA MALATTIA DEI VAMPIRI

I vampiri fanno parte del nostro immaginario e non hanno bisogno di presentazioni: morti in modo accidentale o violento e quindi desiderosi di essere ancora in vita, i vampiri sono richiamati in vita dal loro stesso spirito o da riti magici, e vanno in giro di notte a succhiare il sangue dei vivi per sopravvivere. Il vampiro per eccellenza è senza dubbio il Conte Dracula, protagonista dell’omonimo... »

I VAMPIRI PIÙ FIGHI DI CINEMA E FUMETTO

I VAMPIRI PIÙ FIGHI DI CINEMA E FUMETTO

Il vampiro è una figura che ormai trascende le superstizioni, da Dracula si è fatto icona horror, ma anche romantica e d’azione. Spuntano come funghi serie tv e film con vampiri un po’ queer (sessualmente eccentrici) e un po’ patinati. Il vampiro è usato come metafora, sessuale in primis. Ma può anche essere un pretesto per parlare di altro: droga, abusi, perdizione… La lis... »