Mauro Boselli

I MONDI DI TEX E DI ZAGOR COLLIDONO

I MONDI DI TEX E DI ZAGOR COLLIDONO

In uno “Speciale” della serie “Tex Willer”, scritto da Mauro Boselli e disegnato da Alessandro Piccinelli, il giovane Tex incontra uno Zagor di 56 anni. Erano in tanti a chiedere l’incontro tra Tex e Zagor. Però i commenti che leggiamo su Internet sembrano tutti contrari, perché i due personaggi vivono, di fatto, in due mondi diversi: più fantastico quello di Zagor, più realistico quel... »

edicola

LE ULTIME CARTUCCE DEL FUMETTO IN EDICOLA

Il mese di novembre porta in edicola due novità… o quasi. La prima è la nuova collana bonelliana Tex Willer, serie inedita che va ad affiancare l’ammiraglia Tex con l’evidente intento di massimizzare il residuo successo di vendite della collana principale (che, con beneficio d’inventario, dovrebbe viaggiare attualmente intorno alle 150.000 copie mensili). L’idea alla ... »

LE INNOVAZIONI DELLA GABBIA BONELLI

LE INNOVAZIONI DELLA GABBIA BONELLI

La contemporanea uscita, nel giro di pochi mesi, delle strisce vintage di Zagor in stile anni cinquanta e di serie dall’impostazione innovativa come Senzanima (la miniserie della linea Audace di Dragonero) o a breve di Deadwood Dick, e soprattutto della saga delle Regine Nere nella serie regolare di Dragonero hanno posto in modo evidente sotto gli occhi dei lettori il tema dell’uso (o ... »

I VAMPIRI PIÙ FIGHI DI CINEMA E FUMETTO

I VAMPIRI PIÙ FIGHI DI CINEMA E FUMETTO

Il vampiro è una figura che ormai trascende le superstizioni, da Dracula si è fatto icona horror, ma anche romantica e d’azione. Spuntano come funghi serie tv e film con vampiri un po’ queer (sessualmente eccentrici) e un po’ patinati. Il vampiro è usato come metafora, sessuale in primis. Ma può anche essere un pretesto per parlare di altro: droga, abusi, perdizione… La lis... »

BOSELLI RIVELA LE VENDITE DI TEX

BOSELLI RIVELA LE VENDITE DI TEX

In coda all’articolo su Mercurio Loi scritto da Marcello Toninelli, storico sceneggiatore di Zagor e autore di Dante, oltre che di Tinì Trantran e Rokko Cipolla per Giornale POP, è intervenuto Mauro Boselli, sceneggiatore e curatore di Tex. Boselli ha dato con precisione le diffusioni delle serie di Tex e poi, con una certa caduta di stile, se l’è presa con Toninelli. Ecco i commenti i... »

TRASCURANDO TEX LA BONELLI PERDE CREDIBILITÀ

TRASCURANDO TEX LA BONELLI PERDE CREDIBILITÀ

Qui parleremo dell’episodio diviso in due parti intitolate Il ritorno di Lupe e La prigioniera del deserto, uscito su Tex mensile n. 682 e 683 di agosto e settembre 2017, per cominciare un discorso più ampio non solo sulle storie di questi e altri albi ma sullo stato della casa editrice Serio Bonelli Editore (Sbe). Il personaggio femminile di Lupe Velasco compare per la prima volta nei numer... »

TEX SULLE PISTE DI SE STESSO

TEX SULLE PISTE DI SE STESSO

Un’avvincente e poetica avventura nello “Speciale Tex n°32 – ’Il magnifico fuorilegge’ – Texone 2017” straordinariamente disegnata da Stefano Andreucci e sceneggiata da Mauro Boselli. Leggendo attentamente il “Texone” di Andreucci e Boselli, e con un raro coinvolgimento, ho concluso che… si tratta di un’ottima storia, ricca di avventura ma anche di approfo... »