anni trenta

IL VIETNAM NEI COMICS E NEI MANGA – POSTA

IL VIETNAM NEI COMICS E NEI MANGA – POSTA

Il Vietnam nei fumetti Signor Direttore, ha letto Dien Bin Phu? Cosa ne pensa della Guerra del Vietnam e di questo manga in particolare? Sebastiano Gentile Sebastiano, all’epoca l’Unione Sovietica finanziava e armava le guerriglie di mezzo mondo per conquistare alla causa comunista un Paese dopo l’altro. Gli Stati Uniti, nella logica delle grandi potenze, interveniva di volta in ... »

JAGUAR, UN SOGGETTO PER UN SUPEREROE

JAGUAR, UN SOGGETTO PER UN SUPEREROE

Un tempo facevo lo sceneggiatore di fumetti. Era l’epoca in cui ancora molte case editrici pubblicavano materiale italiano (ne ho parlato QUI e QUI). Poi, quasi per caso, sono passato a scrivere libri per ragazzi e infine a fare il giornalista. Ciononostante rimango un appassionato di fumetti, per quanto oggi questi mi deludano per i disegni fotografici privi di stile e per le storie che sembrano ... »

I CLIENTI DI AVRENOS, DI GEORGES SIMENON

I CLIENTI DI AVRENOS, DI GEORGES SIMENON

I clienti di Avrenos (Les clients d’Avrenos; 1935, wikipedia dà 1934) è un racconto lungo di Georges Simenon, ma compiuto come un romanzo. Affascinante, oscuro senza essere un “giallo”. Letto in una sera e, man mano che la sera passava, sprofondavo via via in un’atmosfera che mi ha ricordato altri luoghi, diversi ma simili per certi versi, se non fosse stato che i tempi era... »