fumetto argentino

UNO STRANO CORTO MALTESE – LA POSTA

UNO STRANO CORTO MALTESE – LA POSTA

Corto Maltese e la ripresa degli eroi Che ne pensa della nuova versione di Corto Maltese di Vivès? Secondo lei, rimodernare un personaggio è indispensabile perché continui a trovare lettori? C’è una ricetta per aggiornare un personaggio senza tradirne lo spirito? Potrebbe fare qualche esempio positivo e negativo? Isidoro Gentile Isidoro, anche se il Corto Maltese di questo one-shot è solo un... »

I GRANDI DISEGNATORI FILIPPINI – LA POSTA

I GRANDI DISEGNATORI FILIPPINI – LA POSTA

Disegnatori filippini negli Stati Uniti Gentile direttore, negli anni settanta si dicevano meraviglie del fumetto filippino. Diversi artisti, come Nestor Redondo e il suo studio, furono ampiamente impiegati nella produzione di comics americani. Qual è la situazione attuale? I disegnatori filippini contribuiscono ancora allo sviluppo del fumetto mondiale? Isidoro Gentile Isidoro, negli anni settant... »

DAGO: LA VENDETTA DEL GIANNIZZERO NERO

DAGO: LA VENDETTA DEL GIANNIZZERO NERO

Esistono personaggi che sanno diventare “simbolici”: Dago, per esempio, rappresenta l’essenza dell’Avventura. La prima apparizione di questo personaggio non sembra così dirompente. È solo uno dei tanti ospitati dalla rivista argentina “Nippur Magnum” della Editorial Columba. A occuparsi delle sceneggiature è l’onnipresente Robin Wood, le cui stesse origini sembrano un fumetto: è nato, ... »