francesco guccini

UNDERCOMICS, IL TABLOID MAI USCITO DI BONVI

UNDERCOMICS, IL TABLOID MAI USCITO DI BONVI

Franco Bonvicini, in arte Bonvi, dopo una carriera da grafico alla Vimder Film di Guido De Maria partecipa al concorso indetto dal quotidiano romano Paese Sera in occasione del quarto Salone dei Comics di Lucca del 1968. Vince presentando una striscia satirica che ha per protagonista uno scombinato battaglione tedesco durante la Seconda guerra mondiale… La notorietà tra gli appassionati di f... »

Fantascienza italiana a fumetti

FANTASCIENZA A FUMETTI, UN PERCORSO CONTORTO

La fantascienza è sempre stato uno dei generi preferiti dai fumetti americani. Basti pensare al Flash Gordon di Alex Raymond, con il suo universo immaginifico popolato da alieni ostili, mostri e belle donne. In Italia il genere ha avuto uno sviluppo minore e non lineare, almeno fino agli anni novanta, quando iniziarono a uscire, sulla scia della fortunata serie di Nathan Never, diversi albi dedica... »

LO SCONOSCIUTO DI MAGNUS

LO SCONOSCIUTO DI MAGNUS

Il disegnatore Roberto Raviola (1939 – 1996), meglio conosciuto con il nome d’arte di Magnus, è responsabile del successo della Editoriale Corno con lo sceneggiatore Luciano Secchi (Max Bunker). Insieme crearono personaggi originali e di successo come Kriminal e Satanik. Nel 1975, Magnus lascia Secchi perché non gli riconosce i diritti sulle ristampe di Alan Ford, l’ultimo person... »