dark horse

GLI ANNI NOVANTA NON ERANO SOLO MARVEL E DC

GLI ANNI NOVANTA NON ERANO SOLO MARVEL E DC

La storia del fumetto americano ci ha abituato a periodi di boom delle vendite alternati a periodi di profonda crisi. La prosperità degli anni della Golden age fu bruscamente interrotta nel 1955 a causa della crociata contro la violenza sui fumetti. Il revival dei supereroi durante gli anni sessanta si arenò di fronte al calo delle vendite che caratterizzò gli anni settanta a causa di errate scelt... »

BARB WIRE, IL CINECOMIC DI PAMELA ANDERSON

BARB WIRE, IL CINECOMIC DI PAMELA ANDERSON

Barb Wire è una storia che risale a un tempo lontanissimo, il tempo dei miti e delle leggende, quando le antiche case editrici di fumetti americane erano crudeli e meschine. Soltanto un uomo osò sfidare la loro potenza: Todd McFarlane. McFarlane era in possesso di una forza sconosciuta sulla Terra. Era una forza superata solo dal suo coraggio, ma dovunque andasse era perseguitato dalla matrigna Ma... »

Sin City

SIN CITY È L’ULTIMO CAPOLAVORO DEL FUMETTO?

La saga di Sin City abbraccia e in qualche modo definisce gli anni novanta del fumetto americano, gli anni degli eccessi e delle estremizzazioni. Una serie di episodi dove l’esagerazione regna sovrana e la verosimiglianza diventa un disvalore. Tutto è spinto al limite, stravolto, dopato. A cominciare dal vocabolario grafico basato su forti contrasti di bianco e nero mai visti prima, a cui Frank Mi... »

IL TARZAN SELVAGGIO DI JOE KUBERT

IL TARZAN SELVAGGIO DI JOE KUBERT

Oltre che nei fumetti dei quotidiani, Tarzan ha avuto una gloriosa storia nei comic book (gli albi a fumetti americani) grazie ad autori eccezionali come Russ Manning e Joe Kubert. Nel 1972 la gestione dei comic book di Tarzan passa dalla declinante casa editrice Gold Key/Western (come abbiamo visto qui) alla Dc Comics diretta da Carmine Infantino. L’autore scelto per rilanciare il personagg... »

LA STORIA COMPLETA DI HE-MAN

LA STORIA COMPLETA DI HE-MAN

Tutti conosciamo He-Man, l’uomo più forte dell’universo. Tutti conosciamo i Masters, guerrieri di Eternia, attraverso le action figures della Mattel, la stessa azienda che ha prodotto Big Jim e produce ancora Barbie. Se le vicende dei Dominatori che combattono il malvagio Skeletor sono ben impresse nella memoria di ciascuno di noi, attraverso i cartoni animati che abbiamo visto in tele... »