cocco bill
Quello del “doppio” è un tema antichissimo nella narrativa. Già Omero, nell’Iliade, lo usa in abbondanza come mezzo per far comunicare dei e umani, con i primi che assumono le sembianze di saggi anziani o parenti di guerrieri e mogli per suggerire in modo più convincente comportamenti da tenere e “guidare” così le sorti della battaglia in corso. Per venire a tempi più... »
Il Giorno dei Ragazzi, pubblicato ogni giovedì dal 1956 al 1968 dal quotidiano Il Giorno, è stato sicuramente il migliore dei supplementi settimanali dei quotidiani italiani. Peraltro, la tradizione degli inserti di fumetti esiste praticamente solo negli Stati Uniti, dove escono la domenica dalla fine dell’Ottocento: anzi, il fumetto è nato proprio in quelle pagine. Inoltre, in una pagina in... »
Chi ha fatto fuori Benito Jacovitti (1923 – 1997), il più grande autore di fumetti italiano? Proviamo a tornare nel clima della Milano degli anni settanta. Nel 1968 è iniziata la contestazione studentesca (che durerà fino al rapimento Moro) e per tutto il decennio si sentirà l’eco della bomba esplosa nel 1969 a piazza Fontana facendo 17 morti. Inizialmente le indagini sull’attent... »
Giornalepop.it Copyright 2017. |
Informativa Privacy |
Informativa Cookies
I materiali pubblicati sono © di autori/autrici. Tutti i diritti sono riservati.
Le foto presenti su giornalepop.it sono prese per lo più da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio.
Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, la quale provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Powered by

King Web Design