william shakespeare

IL RE DI SHAKESPEARE AL CINEMA CON IL CATTIVO

IL RE DI SHAKESPEARE AL CINEMA CON IL CATTIVO

Ho appena finito di vedere Il re (The King), film del 2019 dell’australiano David Michôd. Il quale con quello che, per luogo comune, viene comunemente definito un cast stellare (Timothée Chalamet, Robert Pattinson, Sean Harris) affronta l’impresa di riportare sul grande schermo le vicende di Enrico V di Inghilterra. Da quando un certo William Shakespeare, approfittando della vita reale di un grand... »

Richard Burton interpreta Edwin Booth

BUONANOTTE DOLCE PENA: RICHARD BURTON, EDWIN BOOTH (E TEX WILLER?)

Esistono film che, pur facendo parte di un sicuro palinsesto pomeridiano o a tutti gli orari sulle reti satellitari dedicate al cinema classico, sono stati dimenticati dagli addetti ai lavori di qualunque tipo e ricevono tenue e forzata critica su manuali e repertori. Uno di questi è Il principe degli attori (Prince of Players, 1955) che, pur godendo di notevoli qualità (benché nel contesto di un’... »

IL COMMISSARIO SPADA È L’UNICO FUMETTO ITALIANO

IL COMMISSARIO SPADA È L’UNICO FUMETTO ITALIANO

I fumetti “italiani”, almeno quelli famosi, sono sempre ambientati all’estero: Tex in America, Dylan Dog in Inghilterra e Diabolik a… Clerville! Come può un fumetto ambientato all’estero parlare dell’Italia? I fumetti americani parlano dell’America, quelli giapponesi del Giappone, quelli francesi della Francia. I fumetti italiani, non parlando del nostro Paese, non parlano di nessun luogo. I nostr... »