Autore: Carmelo Mobilia

DIAMANTE, LA BAD GIRL DEL CAPITANO

DIAMANTE, LA BAD GIRL DEL CAPITANO

Molti supereroi nel corso della loro vita editoriale si sono legati sentimentalmente a una ragazza dai trascorsi criminali: Batman ha Catwoman, l’Uomo Ragno la Gatta Nera, Devil Elektra e Ciclope Emma Frost, per fare alcuni esempi. Anche l’integerrimo Capitan America non fa eccezione: tra la fine degli anni ottanta e l’inizio dei novanta ha avuto una relazione sentimentale con una ragazza problema... »

KEN IL GUERRIERO, UNA SAGA ETERNA

KEN IL GUERRIERO, UNA SAGA ETERNA

Cinema e fumetto sono due media che si sono sempre influenzati a vicenda. Negli anni ottanta c’è stato in particolare un manga contaminato da diversi generi di film che è stato un successo planetario. Hokuto no Ken, conosciuto in Italia come di Ken il guerriero è uno dei manga più noti del mondo, da cui sono stati tratti anime, Oav, romanzi e serie spin-off ancora oggi amati dai fan. Il segreto de... »

SUPERMAN E BATMAN, UN RAPPORTO DIFFICILE

SUPERMAN E BATMAN, UN RAPPORTO DIFFICILE

Superman e Batman, lanciati dalla Dc Comics rispettivamente nel 1938 e 1939, con il loro successo hanno dato il via al boom dei fumetti sui supereroi. Sono due archetipi che hanno modellato il mondo dell’intrattenimento, singolarmente e anche in coppia. Il rapporto Superman – Batman ha dato vita a una mitologia moderna che ha ispirato numerosi autori, ognuno dei quali ne ha dato la propria interpr... »

SLAM DUNK E IL REALISMO DEL BASKET

SLAM DUNK E IL REALISMO DEL BASKET

Cerchiamo di capire perché Slam Dunk è considerato uno dei migliori spokon, manga di genere sportivo. Scritto e disegnato da Takehiko Inoue, Slam Dunk è ambientato nel mondo della pallacanestro liceale, sport che lo stesso autore ha praticato da ragazzo e di cui è rimasto appassionato. Il fumetto è stato pubblicato in Giappone dal 1990 al 1996, durante il boom dell’Nba dovuto ai successi di Michae... »

JUPITER’S LEGACY: LE FONTI D’ISPIRAZIONE

JUPITER’S LEGACY: LE FONTI D’ISPIRAZIONE

Jupiter’s Legacy è un fumetto scritto nel 2013 da Mark Millar per la Image Comics, con i disegni di Frank Quitely.La storia tratta di uno scontro tra due generazioni di supereroi, con le loro differenze etiche e la diversa visione del loro ruolo nella società. La tematica “politica e supereroi” non è certo un tema nuovo nei fumetti, dato che viene affrontato con regolarità almeno dagli... »

MISTER HYDE DIVENTA HULK E JOJO

MISTER HYDE DIVENTA HULK E JOJO

Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde è un famoso romanzo di fine Ottocento scritto da Robert Louis Stevenson. Nella Londra vittoriana uno scienziato, tramite una pozione chimica di sua invenzione, si sdoppia in due personalità opposte: una pacifica e una violenta. Due uomini completamente diversi costretti a dividersi il corpo.Il titolo di questo romanzo è entrato nel linguaggio comu... »

RICK JONES, EROE SENZA SUPERPOTERI

RICK JONES, EROE SENZA SUPERPOTERI

Sebbene non sia un supereroe, Rick Jones è uno dei personaggi Marvel dalla vita editoriale più lunga, durante la quale ha preso parte a molte avventure che lo hanno reso uno dei personaggi Marvel più noti ai lettori. Famoso per essere inizialmente la spalla di Hulk, Rick Jones è stato anche molto altro nel corso della sua carriera RICK JONES LO SPERICOLATO Essendo stato creato da Stan Lee e Jack K... »

LO STRANO CASO DI PEGGY E SHARON CARTER

LO STRANO CASO DI PEGGY E SHARON CARTER

Sharon e Peggy Carter sono tra le donne più importanti incontrate da Capitan America durante la sua lunga vita editoriale. Entrambe agenti segreti per conto degli Stati Uniti, le loro vite e il loro legame di parentela hanno subito diverse riscritture, in quanto il trascorrere del tempo ha reso sempre più complicata la loro convivenza.  Grazie ai recenti successi dei film del Marvel Cinematic... »

PICCOLA GUIDA PER CAPIRE XIII

PICCOLA GUIDA PER CAPIRE XIII

Se c’è un fumetto in grado di mescolare fantapolitica, spionaggio e avventura questo è XIII di Jean Van Hamme e del disegnatore William Vance. I due autori di nazionalità belga hanno realizzato, tra il 1984 e il 2008, un thriller ambientato in un’America “fittizia”, ma del tutto simile a quella reale: alcuni avvenimenti assomigliano a vicende realmente accadute, come l’assassinio... »

GIOVANI EROI MARVEL CRESCONO

GIOVANI EROI MARVEL CRESCONO

I giovani eroi quanto tempo possono rimanere tali con il trascorrere inesorabile del tempo?In un articolo precedente abbiamo visto quali e quante siano le differenze tra l’universo Marvel e quello Dc, tra esse avevamo sottolineato la diversa visione che hanno delle “spalle” degli eroi, i cosidetti sidekick, ma anche gli eroi adolescenti solisti non se la cavano molto meglio. GIOVANI EROI CERCASI A... »

I VENDICATORI DI BRIAN MICHAEL BENDIS

I VENDICATORI DI BRIAN MICHAEL BENDIS

I Vendicatori, conosciuti oggi in Italia anche con il nome originale di The Avengers, sono diventati i personaggi più popolari dei comic book grazie agli incassi dei film prodotti dai Marvel Studios. Nei fumetti, invece, per molti anni gli “eroi più potenti della Terra” hanno faticato a emergere trai i titoli più venduti, riuscendo infine a risollevarsi grazie allo sceneggiatore Brian Michael Bend... »

L’HUMOR DELLA JUSTICE LEAGUE INTERNATIONAL (JLI)

L’HUMOR DELLA JUSTICE LEAGUE INTERNATIONAL (JLI)

La Justice League International (JLI) è stata una testata innovativa della Dc durante gli anni ottanta. Grazie ai testi brillanti di J.M. De Matteis e Keith Giffen, aiutati dal disegno “cartoonistico” di Kevin Maguire, JLI era uno dei titoli di maggior successo della casa editrice in un decennio dove i fumetti che andavano per la maggiore erano di tutt’altro genere. Crearono, per alcun... »

LA JUSTICE SOCIETY (JSA) LASCIA TERRA 2

LA JUSTICE SOCIETY (JSA) LASCIA TERRA 2

La Justice Society of America (JSA) è il primo supergruppo di supereroi della storia, pubblicato dal 1940 su All Star Comics. Il nome del gruppo, Società della giustizia d’America, si ispira evidentemente alla Società delle nazioni, l’organizzazione internazionale con sede a Ginevra che tra le due guerre mondiali ha avuto la funzione dell’Onu. L’ORIGINE DELLA JSA Creata dall̵... »

LA CACCIATRICE SA UCCIDERE

LA CACCIATRICE SA UCCIDERE

Come molti personaggi dell’universo Dc, la Cacciatrice ha una storia editoriale piuttosto complessa. Nata originariamente con un altro scopo e un altro alias, con il tempo questo ambiguo personaggio si è affermato come uno dei nomi più rilevanti tra le eroine Dc, in particolare tra quelle legate a Batman. LA CACCIATRICE ORIGINALE: HELENA WAYNE Come semplice curiosità, diciamo che il primissimo per... »

SUPERGIRL RITORNA SEMPRE

SUPERGIRL RITORNA SEMPRE

Supergirl è una delle più popolari eroine della Dc Comics. Come molti altri personaggi della casa editrice il suo nome è stato assunto da più persone nel corso dei decenni, ma la versione più iconica passata alla storia è quella della cugina di Superman. Uccisa dai dirigenti Dc nel 1985, sembrava destinata a rimanere morta, ma oggi è tornata a essere più popolare che mai. SUPERGIRL: KARA ZOR-EL, L... »

QUICKSILVER CORRE DA SOLO

QUICKSILVER CORRE DA SOLO

Quicksilver è il supereroe più veloce della Marvel: sebbene non raggiunga le medesime velocità, è un po’ il corrispettivo Marvel di Flash. Ma al contrario del velocista scarlatto, che è uno degli eroi più rilevanti della Dc, Quicksilver non è mai riuscito a imporsi del vasto panorama dei personaggi della Marvel, cadendo nell’oblio per lunghi periodi o finendo talvolta utilizzato nella ... »

IRON FIST DAGLI ANNI ’70 A OGGI

IRON FIST DAGLI ANNI ’70 A OGGI

Iron Fist è uno dei personaggi Marvel nati sotto l’influenza del genere cinematografico delle arti marziali esploso in America negli anni settanta attraverso i film di Bruce Lee.La vita editoriale di Iron Fist è fatta di alti e bassi: dopo prolungate assenze, nel 2006 è stato reintrodotto nell’universo Marvel. IL CAMPIONE DI ARTI MARZIALI Creato nel 1974 da Roy Thomas e Gil Kane, è usc... »

UN UOMO SABBIA PER TUTTE LE STAGIONI

UN UOMO SABBIA PER TUTTE LE STAGIONI

L’Uomo Sabbia (The Sandman) è uno dei più celebri avversari dell’Uomo Ragno, ma sarebbe riduttivo etichettarlo solo in questo modo: nel corso della sua lunga vita editoriale conta numerose aggregazioni a vari gruppi, oltre a un cambio di barricata che per lungo tempo lo ha fatto combattere al fianco degli eroi. FLINT MARKO, L’UOMO SABBIA L’Uomo Sabbia fa la sua prima apparizione nel 1963 su Amazin... »

WONDER MAN, L’EROE CHE MORIVA SEMPRE

WONDER MAN, L’EROE CHE MORIVA SEMPRE

Wonder Man è un personaggio della storia editoriale molto particolare. Creato originariamente come avversario occasionale dei Vendicatori, come vuole la particolare tradizione di questo team ne divenne in seguito uno dei membri. Con il trascorrere degli anni il suo look ha subito numerosi cambiamenti, così come la sua vita: Wonder Man è uno dei personaggi Marvel che conta il maggior numero di mort... »

TESCHIO ROSSO, IL SIGNORE DEL CUBO COSMICO

TESCHIO ROSSO, CARRIERA DI UN NAZI

Teschio Rosso (Red Skull) è la nemesi di Capitan America e uno dei più celebri criminali della Marvel. Simbolo della crudeltà del nazismo, sadico e megalomane, Teschio Rosso è il malvagio per antonomasia. Se gli altri “signori del male” come Magneto, Kingpin o il Dottor Destino a volte mostrano sprazzi di nobiltà d’animo, lui è incapace della benchè minima umanità, mostrando semp... »

Visione

VISIONE DAGLI ANNI ’60 (O ’40?) A OGGI

Visione è senz’altro uno dei Vendicatori più noti al grande pubblico, uno dei membri che vanta maggiori presenze in squadra. Si tratta di un androide, o meglio un sintezoide, così viene definito, capace di cambiare densità al proprio corpo rendendosi intangibile come uno spettro o indistruttibile come il diamante. Tra la storia delle sue origini, le varie ricostruzioni del proprio ... »

NOVA

NOVA, DALLA METROPOLI AL COSMO

Nova “il razzo umano” (the human rocket) è forse la più notevole creazione dello sceneggiatore Marv Wolfman per la Marvel. L’autore, passato alla storia del fumetto soprattutto per i suoi lavori della Dc come New Titans e la mini serie Crisi sulle Terre Infinite, ha lavorato a lungo per la Marvel negli anni settanta. Ha scritto testate come Tomb of Dracula, Daredevil, Spider-Woma... »

CLIFF STEELE DELLA DOOM PATROL

CLIFF STEELE DELLA DOOM PATROL

Cliff Steele, conosciuto anche come Robotman, è senza dubbio il membro più noto della Doom Patrol, uomo-immagine di questo gruppo fuori dall’ordinario, in quanto è presente in ogni formazione ed è l’elemento che meglio rappresenta l’essenza della squadra, quella di reietti emarginati dall’umanità ma disposti a battersi fino alla morte per essa. LE ORIGINI DI CLIFF STEELE In... »

I TANTI COSTUMI DI CAPITAN AMERICA

I TANTI COSTUMI DI CAPITAN AMERICA

Capitan America è ormai un’icona conosciuta in tutto il mondo, merito anche di un costume caratteristico che fin dal 1941 ha caratterizzato il personaggio. Concepito da Joe Simon e Jack Kirby per spingere in guerra contro Hitler gli allora neutrali Stati Uniti, Capitan America non è stato il primo supereroe a tema patriottico (questo primato appartiene a The Shield, un eroe della MLJ Comics/... »

FALCON, UN EROE DEL GHETTO

FALCON, UN EROE DEL GHETTO

Sam Wilson alias Falcon è il primo supereroe afroamericano della storia, essendo il precedente Pantera Nera un africano nato e cresciuto in Africa. Falcon è stato creato da Stan Lee e Gene Colan sulle pagine di Capitan America nel 1969, quando, sulla scia della contestazione studentesca, il movimento per i diritti civili era in grande fermento. Falcon è stato per decenni limitato nel suo ruolo di ... »

I SUPERGRUPPI DELLA DC MENO CONOSCIUTI

I SUPERGRUPPI DELLA DC MENO CONOSCIUTI

La Dc Comics vanta alcuni dei nomi più noti tra i supereroi, come Superman, Batman e Wonder Woman. Nel vasto parco di personaggi di cui dispone, però, ce sono alcuni che hanno avuto minore fortuna e sono meno noti al grande pubblico, soprattutto qui in Italia, dove i diritti per le pubblicazioni Dc sono passati per diversi editori che hanno deciso di omettere le avventure di alcuni di loro.  ... »

TEEN TITANS, I GIOVANI TITANI CRESCONO

TEEN TITANS, I GIOVANI TITANI CRESCONO

I Teen Titans, “Giovani Titani”, sono probabilmente il secondo supergruppo per importanza della Dc Comics dopo la Justice League. Nascono come versione giovane del team più celebre, ma con il passare del tempo si sono evoluti in qualcosa di diverso, dando vita a una rivoluzione nel mondo di Superman e Batman. I TEEN TITANS ORIGINALI Apparsi per la prima volta nel 1964 sulle pagine di T... »

STAR WARS COSA HA PRESO DA JACK KIRBY?

STAR WARS COSA HA PRESO DA JACK KIRBY?

Abbiamo accennato in passato a come i lavori di Jack Kirby, in particolare l’epopea del Quarto Mondo, abbiano influenzato opere di altri media come Masters of the Universe, Il trono di spade e Star Wars (qui). Oggi scenderemo nel dettaglio per vedere in cosa l’epica saga cinematografica di George Lucas è derivata dai lavori del Re dei comics. LA STORIA La saga di Star Wars raccont... »

GLI ANTIEROI DEI MANGA SONO BUONI

GLI ANTIEROI DEI MANGA SONO BUONI

Taciturni. Solitari. Prepotenti. Apparentemente privi di emozioni, ma in realtà nascondono nobili sentimenti. La figura dell’antieroe nel manga, spesso in conflitto con il protagonista per poi diventarne il migliore amico, è uno dei leitmotiv che accompagna molte produzioni del Sol Levante.Un archetipo che finisce per conquistare il cuore dei lettori. Vediamo insieme alcuni dei più... »

STAN LEE O JACK KIRBY: CHI MERITA DI PIÙ?

STAN LEE O JACK KIRBY: CHI MERITA DI PIÙ?

Stan Lee e Jack Kirby sono la leggendaria coppia che ha praticamente creato l’universo Marvel. La loro proficua collaborazione ha visto nascere negli anni sessanta personaggi come i Fantastici Quattro, Hulk, Thor, i Vendicatori, gli X-Men e tutto l’incredibile cast di nemici e amici a loro legati. Ha visto rinascere a nuova gloria anche vecchi eroi come Capitan America e Namor il Sub-M... »

DARKSEID È IL VERO THANOS

DARKSEID È IL VERO THANOS

Inquietante, duro, freddo, spietato: Darkseid è universalmente riconosciuto come uno dei villain più importanti dell’universo DC. IL QUARTO MONDO Nel 1970 Jack Kirby lascia la Marvel per approdare alla rivale Dc Comics dopo aver preso accordi con Carmine Infantino, all’epoca direttore editoriale.   Kirby si sentiva insoddisfatto del trattamento ricevuto alla Marv... »

IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

Con la miniserie in sette albi di Identity Crisis, tra il giugno e il dicembre 2004 la Dc Comics ha proposto un giallo ambientato nel mondo dei supereroi. L’autore della sceneggiatura è Braz Meltzer, romanziere prestato al fumetto noto per i suoi thriller, che si è avvalso dei disegni di Rags Morales. Sebbene il titolo si rifaccia alle celebri Crisi cosmiche dell’universo Dc (come la f... »

1988, L’ANNO NERO DEGLI EROI MARVEL

1988, L’ANNO NERO DEGLI EROI MARVEL

Tutti i supereroi hanno raggiunto il proprio “punto di rottura” cioè un momento drammatico nella loro vita in cui una sconfitta o un trauma li ha fatti cadere in una crisi emotiva o esistenziale. Il 1988 in questo senso è stato un anno particolarmente nero per gli eroi Marvel. I protagonisti di quasi tutti i titoli principali hanno vissuto un periodo di profonda crisi che ne ha scombus... »

HAWKMAN, UN EROE CON I DOPPIONI

HAWKMAN, UN EROE CON I DOPPIONI

La storia editoriale di Hawkman, negli anni sessanta conosciuto in Italia come Falco sulle pagine del settimanale Nembo Kid, è tra le più confuse e disordinate nella storia della Dc Comics. Tra le varie “multiterre”, “crisi” e reboot che la casa editrice di Superman ha attraversato, non si è mai riusciti a delineare in modo chiaro e logico l’esistenza di questo eroe a... »

HARRY OSBORN, L’AMICO NEMICO

HARRY OSBORN, L’AMICO NEMICO

Harry Osborn è uno dei personaggi che hanno maggiormente segnato il mondo dell’Uomo Ragno. Figlio del suo arcinemico Norman Osborn, alias Goblin, Harry è stato a seconda dell’epoca sia amico sia nemico del Tessiragnatele. Nel corso degli anni gli autori ci hanno mostrato Harry ora come ragazzo fragile vittima di abusi, ora come temibile psicopatico in grado di portare scompiglio nella ... »

LA GATTA NERA E L’UOMO RAGNO, ATTRAZIONE FATALE

LA GATTA NERA E L’UOMO RAGNO, ATTRAZIONE FATALE

Negli anni ottanta la vita dell’Uomo Ragno viene stravolta dall’arrivo di una nuova fiamma: dopo le brave fidanzatine come Betty Brant, Gwen Stacy e Mary Jane è la volta della bad girl Felicia Hardy, la Gatta Nera.   L’ESORDIO DELLA GATTA NERA Sebbene sia una ladra di gioielli dal costume e le movenze feline, il suo creatore, lo sceneggiatore Marv Wolfman, ha sempre dichiara... »

I MOMENTI DI GLORIA DEL DOTTOR OCTOPUS

I MOMENTI DI GLORIA DEL DOTTOR OCTOPUS

Il Dottor Octopus è senza ombra di dubbio uno dei maggiori nemici dell’Uomo Ragno. Dal 1963 a oggi ha incrociato numerose volte le armi con il nostro eroe, risultando una delle sue nemesi principali insieme a Gobin e Venom. Questi sono i momenti più memorabili della loro lunga rivalità.   PRIMO INCONTRO E PRIMA SCONFITTA Otto Octavius è uno scienziato nucleare che ha creato delle append... »

I CAVALIERI DELLO ZODIACO CONTINUANO ANCORA

I CAVALIERI DELLO ZODIACO CONTINUANO ANCORA

La “variant cover” de I Cavalieri dello zodiaco – Saint Seiya Final Edition disegnata da Zerocalcare può essere l’occasione, anche per gli ammiratori dell’autore romano, di prendere in mano un manga che ha già una lunga storia alle proprie spalle. I Cavalieri dello zodiaco, Saint Seiya in originale, è una serie scritta e disegnata da Masami Kurumada a partire dal 1986... »

LE BIZZARRE AVVENTURE DI JOJO

LE BIZZARRE AVVENTURE DI JOJO

Le bizzarre avventure di Jojo, di Hirohiko Araki, è uno dei manga di maggior successo. Lo stile particolare di Araki, con le pose innaturali che fa assumere ai suoi personaggi, gli abbigliamenti strani e le acconciature improbabili hanno fatto sì che la sua opera sia stata citata, omaggiata da diversi media dell’intrattenimento, dagli anime ai videogame. Un successo figlio di un’intuiz... »

THUNDERBOLTS, UN GRUPPO SEMPRE IN CAMBIAMENTO

THUNDERBOLTS, UN GRUPPO SEMPRE IN CAMBIAMENTO

I Thunderbolts sono un team relativamente recente della Marvel in cui la cui natura dei componenti è cambiata negli anni a seconda delle esigenze.   I THUNDERBOLTS ORIGINALI: LUPI VESTITI DA AGNELLI Creati da Kurt Busiek e Mark Bagley nel 1997, i Thunderbolts si sono rivelati uno dei maggiori colpi di scena nella storia dei fumetti Marvel. Durante gli eventi della saga di Onslaught la Marvel ... »

LEX LUTHOR È IN CONTINUA EVOLUZIONE

LEX LUTHOR È IN CONTINUA EVOLUZIONE

Se si fa il nome di Superman si finisce quasi inevitabilmente a evocare anche Lex Luthor, il suo acerrimo nemico. Il brillante ma cinico scienziato calvo che cerca in tutti i modi di distruggere l’Uomo D’Acciaio. Luthor è uno dei più vecchi personaggi della Dc Comics e anche lui nel corso degli anni ha subito vari restyling e modifiche, andando incontro ai cambiamenti imposti dallo sco... »

BATGIRL / BARBARA GORDON, UNA DISABILE NEI FUMETTI

BATGIRL / BARBARA GORDON, UNA DISABILE NEI FUMETTI

La figura di Barbara Gordon, alias Batgirl, è oggetto di discussioni e contestazioni: meglio come acrobatica eroina o brillante hacker su sedia a rotelle? Il mondo dei fumetti è costellato di eventi irrealistici e fantasiosi, come l’incontro con civiltà aliene, robot, magia, superpoteri, clonazione, rigenerazione e addirittura ritorno dalla morte. Un mondo fantastico che segue una logica e d... »

MOON KNIGHT HA UN DISTURBO DISSOCIATIVO

MOON KNIGHT HA UN DISTURBO DISSOCIATIVO

Sì, Moon Knight, il “Cavaliere Lunare”, è un’eccezione. Nel vasto parco dei supereroi Marvel ci sta veramente un po’ di tutto. Abbiamo visto eroi ciechi, paraplegici, cardiopatici, claudicanti e persino chi soffre di depressione cronica, ma non abbiamo dubitato del loro equilibrio mentale. Nato sulla scia dell’ennesima figura ispirata a Batman, Moon Knight ha saputo r... »

LE DIFFERENZE TRA MARVEL E DC

LE DIFFERENZE TRA MARVEL E DC

Marvel e Dc Comics sono i maggiori colossi nel campo dell’editoria di fumetti di supereroi. Il loro parco personaggi presenta figure entrate nell’immaginario collettivo di tutto il mondo. Da decenni Dc e Marvel si sfidano regolarmente ogni mese nelle edicole e nelle fumetterie cercando di superarsi l’un l’altra presentando novità e colpi di scena nelle storie che pubblicano... »

OK I WATCHMEN, MA I MINUTEMEN CHI SONO?

OK I WATCHMEN, MA I MINUTEMEN CHI SONO?

Watchmen, di Alan Moore e David Gibbons, è universalmente riconosciuto come uno dei migliori fumetti mai pubblicati. Presentato dalla Dc Comics tra il 1986 e il 1987 in una “maxi-serie” di 12 albi, poi ripubblicati in volume, ha significato uno spartiacque per i comic book dei supereroi. È merito senz’altro di una storia accattivante, di una struttura unica nel suo genere, che sc... »

IL MUTEVOLE FUTURO DEI FUMETTI MARVEL

IL MUTEVOLE FUTURO DEI FUMETTI MARVEL

Provare a immaginare il futuro è un espediente narrativo utilizzato spesso in romanzi come 1984 di George Orwell e La svastica sul sole di Philip K. Dick, dove vengono ipotizzati futuri distopici, oppure in film come Blade Runner di Ridley Scott e Mad Max di George Miller, che ci hanno mostrato scenari cyberpunk o apocalittici. Anche il fumetto si è cimentato nel tema, e la Marvel non ha fatto ecc... »

MORTE DI SUPERMAN, UNA TROVATA COPIATA DA TUTTI

MORTE DI SUPERMAN, UNA TROVATA COPIATA DA TUTTI

Creato nel 1938 da Jerry Siegel e Joe Shuster, Superman ha dato il via al genere supereroistico, che ancora oggi è il più venduto nei fumetti degli Stati Uniti. Ma Superman ha influenzato il mondo dei supereroi anche con la sua morte e la sua resurrezione avvenute nel 1992, uno spartiacque nel modo di scrivere storie di supereroi.   ANTEFATTO: LA FINTA MORTE DI SUPERMAN Pubblicato ininterrott... »

JEAN GREY, LA FENICE CHE RISORGE

JEAN GREY, LA FENICE CHE RISORGE

Oggi più che mai i supereroi sono soggetti a morti e resurrezioni. Gli autori di fumetti hanno talmente abusato di questi espedienti narrativi che i lettori ormai non si emozionano più davanti alla dipartita di un personaggio, domandandosi semplicemente “quando lo faranno tornare?”. C’è stato però un tempo in cui la morte di un personaggio dei fumetti era un duro colpo al cuore del lettore, ... »

BLUE BEETLE, UN COMMEDIANTE ALLA DC

BLUE BEETLE, UN COMMEDIANTE ALLA DC

Blue Beetle è oggi uno degli eroi “minori” della Dc Comics, malgrado questo è piuttosto conosciuto dal grande pubblico grazie alla sua lunga militanza nella Justice League e alla sua partnership con Booster Gold. L’insolito duo composto da Blue Beetle e Booster Gold ha dato vita a un sodalizio tra i più solidi e longevi nel mondo di comics, tanto che non si può fare quasi il nome... »

SHE-HULK, UNA EROINA IN CARRIERA

SHE-HULK, UNA EROINA IN CARRIERA

Alta, statuaria, sexy e indipendente: She-Hulk, detta la Gigantessa di Giada, è una delle eroine di punta della Marvel. Creata come versione femminile dell’Incredibile Hulk, con il trascorrere degli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio tutto suo, sia nel variegato universo della Casa delle Idee sia nel cuore dei lettori, prendendo una strada ben diversa da quella del più famoso pelleverde. ... »

Pagina 1 di 3123