Autore: Carmelo Mobilia

SIN CITY, TUTTO IL MALE POSSIBILE

SIN CITY, TUTTO IL MALE POSSIBILE

Sin City è una delle opere di maggior successo scritte e disegnate da Frank Miller, pubblicata a puntate dalla casa editrice Dark Horse a partire dal 1991. Frank Miller, divenuto famoso grazie ai suoi lavori per Marvel e Dc, su Devil e Batman, ha dimostrato di saper realizzare fumetti anche senza supereroi in un’epoca in cui stava venendo fuori con prepotenza la Image Comics. LO STILE DI FRANK MIL... »

ELSEWORLDS CONTRO WHAT IF…?

ELSEWORLDS CONTRO WHAT IF…?

Il mondo dei supereroi si è sempre prestato a diverse interpretazioni da parte dei lettori. I fan si sono chiesti chi fosse più forte tra due eroi, chi vincerebbe un eventuale scontro tra due beniamini spesso anche di editori diversi. A volte questo tipo di domande supera la mera questione del confronto fisico, portando a questioni più complesse e profonde. Cosa accadrebbe a tale personaggio tolto... »

LA LEGA DEGLI STRAORDINARI GENTLEMEN

LA LEGA DEGLI STRAORDINARI GENTLEMEN

La Lega degli Straordinari Gentlemen è l’ultima fatica fumettistica del geniale sceneggatore britannico Alan Moore e del disegnatore Kevin O’Neil. Iniziata nel 1999, la sua pubblicazione è durata vent’anni (si è conclusa nel 2019) cambiando diversi editori: l’ennesimo capolavoro partorito dalla mente del bardo di Northampton dopo Watchmen, Miracleman e V for Vendetta. La storia, divisa in quattro ... »

CREED III RIBALTA E IMITA LUKE CAGE

CREED III RIBALTA E IMITA LUKE CAGE

In un articolo precedente abbiamo visto come Black Panther del 2018 abbia parecchi punti in comune con il terzo film della saga di Rocky di Sylvester Stallone uscito nel 1982. Per una curiosa coincidenza, il terzo capitolo della saga spin-off di Rocky, Creed, ha invece molte analogie con un fumetto Marvel degli anni settanta, ovvero Luke Cage. È doveroso ribadire ancora una volta come esistano cen... »

MARTIAN MANHUNTER RAPPRESENTA LE MINORANZE

MARTIAN MANHUNTER RAPPRESENTA LE MINORANZE

Martian Manhunter, sebbene sia stato di rado protagonista di serie da solista, è uno dei più influenti e importanti personaggi della Dc Comics, e membro del suo gruppo di punta, la Justice League. Sebbene sia un alieno, nel corso degli anni è stato indicato come rappresentante della comunità nera, e nelle sue storie vengono spesso trattati i temi del razzismo e della discriminazione. LE ORIGINI Ma... »

BLACK PANTHER È UGUALE A ROCKY III

BLACK PANTHER È UGUALE A ROCKY III

Black Panther è stato il 18esimo film del Marvel Cinematic Universe. Uscito nel 2018 è stato candidato all’Oscar come miglior film e ha ricevuto notevoli premi e consensi di pubblico e critica. Rocky III è il terzo capitolo della fortunata saga del pugile italoamericano creato da Sylverster Stallone, quarto film di maggiore incasso nel 1982, con la celebre “The eye of the tiger” come colonna sonor... »

LE MIGLIORI STORIE DEGLI X-MEN DI CHRIS CLAREMONT

LE MIGLIORI STORIE DEGLI X-MEN DI CHRIS CLAREMONT

Chris Claremont è un nome inseparabile da quello degli X-Men. Se è vero che il team originale è stato creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1963 e che la seconda genesi è opera di Len Wein e Dave Cockrum, è altrettanto innegabile che a Claremont si deve gran parte della mitologia legata al mondo mutante, una serie di trovate e di intuizioni su cui gli autori Marvel basano le proprie storie ancora ad... »

TEMPESTA NEL CUORE DEGLI X-MEN

TEMPESTA NEL CUORE DEGLI X-MEN

In un articolo precedente abbiamo visto come la Marvel facesse fatica a imporre sul mercato una testata da solista dedicata alle sue eroine. Tali serie di norma chiudono dopo poco tempo, diversamente da quelle dedicate alle eroine della Dc come Wonder Woman, Supergirl, Batgirl e bad girl come Catwoman o Harley Quinn (che pure, per la verità, non navigano nelle pubblicazioni ad alte diffusioni). Qu... »

TONY STARK RINASCE COME IRON MAN

TONY STARK RINASCE COME IRON MAN

Iron Man, l’alter ego dell’industriale Tony Stark, è più popolare che mai grazie ai film dei Marvel Studios, dov’è stato interpretato da Robert Downey Jr. Ciò ha rivitalizzato la carriera dell’attore, che veniva da alcuni insuccessi e da problemi legati al consumo di alcool e droga. Allo stesso tempo, la performance di Downey sullo schermo ha dato al personaggio dei fumetti quella fama... »

ALTRE TERRE IMMAGINARIE DELLA MARVEL

ALTRE TERRE IMMAGINARIE DELLA MARVEL

Questa è la conclusione dell’articolo sulle località immaginarie della Marvel: se vi siete persi la prima parte, leggetela cliccando QUI e poi tornate su questa pagina.Dopo aver visto città e metropoli collegate a super-esseri, ora passeremo a siti ancora più stravaganti. LA TERRA SELVAGGIA Antartide In mezzo ai ghiacci del Polo Sud si trova una riserva tropicale in cui la fauna e la flora s... »

LATVERIA E LE ALTRE NAZIONI IMMAGINARIE DELLA MARVEL

LATVERIA E LE ALTRE NAZIONI IMMAGINARIE DELLA MARVEL

Sì, ma Latveria?… La Marvel è sempre stata orgogliosa del fatto di aver ambientato le avventure dei propri personaggi nella reale New York. Rispetto alla rivale Dc, i suoi eroi agiscono prevalentemente nella Grande Mela, o magari sull’altra costa degli Stati Uniti, nelle città di Los Angeles e di San Francisco. Nessuna Metropolis o Gotham City, dunque. Spesso la Statua della Libertà e il Pon... »

KNIGHTFALL: CADUTA E RISALITA DI BATMAN

KNIGHTFALL: CADUTA E RISALITA DI BATMAN

Gli anni novanta per Batman sono stati segnati da una delle sue saghe più memorabili: Knightfall, la caduta del Cavaliere. Qui Batman perde per la prima volta l’aura di invincibilità che lo aveva sempre contraddistinto, venendo sconfitto e sostituito nel ruolo, per poi riprendere ciò che è suo a seguito di una rinascita spirituale e fisica. In occasione del suo trentesimo anniversario raccontiamo ... »

ONE MORE DAY: LA STORIA PIÙ ODIATA DELL’UOMO RAGNO

ONE MORE DAY: LA STORIA PIÙ ODIATA DELL’UOMO RAGNO

Nel 2007 la Marvel compie un vero e proprio atto rivoluzionario sul suo eroe di punta, l’Uomo Ragno, lasciando spiazzati i lettori che da decenni ne seguivano le avventure con passione. L’episodio “Soltanto un altro giorno” (titolo originale One More Day) è una storia spartiacque. Benché la Marvel abbia sempre fatto della propria continuity il proprio punto d’orgoglio, One More D... »

ALTRE INASPETTATE RESURREZIONI MARVEL

ALTRE INASPETTATE RESURREZIONI MARVEL

Questa è la seconda parte dell’articolo sulle “inaspettate” resurrezioni dei personaggi Marvel: se non avete ancora letto la prima cliccate qui.Concludiamo quindi la descrizione dei personaggi della Marvel che sono resuscitati a distanza di anni sorprendendo il lettore, a volte in modo positivo, molte altre in negativo. 7. HARRY OSBORN (Morto nel 1993 – Resuscitato nel 2008) Harr... »

INASPETTATE RESURREZIONI MARVEL

INASPETTATE RESURREZIONI MARVEL

In un articolo precedente abbiamo spiegato come negli ultimi decenni nella Marvel le resurrezioni dei personaggi defunti siano diventate una moda, e abbiamo steso una lista di 12 eccezioni. Quella di far ritornare in vita i defunti ha praticamente tolto ogni pathos, rendendo il lettore cinico dinnanzi alla prematura scomparsa di un qualsivoglia personaggio. Di seguito, in una sorta di par codicio ... »

12 MORTI DELLA MARVEL… RIMASTI MORTI

12 MORTI DELLA MARVEL… RIMASTI MORTI

Da diversi anni nell’universo Marvel si è presa l’abitudine di resuscitare personaggi uccisi precedentemente, togliendo così tutto il pathos e il dramma che la morte di quel particolare personaggio avevo procurato. Ormai i lettori sono diventati scettici su questo espediente narrativo e rimangono emotivamente distaccati anche davanti ad alcune toccanti morti di personaggi a cui si era affezi... »

WASP, SUPEREROINA IN CARRIERA

WASP, SUPEREROINA IN CARRIERA

Con sessant’anni di vita editoriale alle spalle, Wasp è una delle supereroine più longeve della Marvel. Durante questo lungo lasso di tempo, il personaggio ha subito una evoluzione passando da spalla a leader. ARRIVA WASP, LA FRIVOLA FIDANZATA Creata nel 1963 dall’editor Stan Lee, dallo sceneggiatore H.E. Huntley e dal disegnatore Jack Kirby su Tales of Astonish n. 44, inizialmente Wasp fu c... »

OMAGGIO A JOHN ROMITA SR.

OMAGGIO A JOHN ROMITA SR.

Il 14 giugno del 2023 si è spento all’età di 93 anni John Romita Sr., uno dei più grandi disegnatori della Marvel. Il suo nome è legato in modo indissolubile all’eroe di punta della casa editrice, l’Uomo Ragno, per cui ha disegnato alcune delle pagine più importanti della sua vita editoriale. La sua abilità non si è limitata ad arricchire le pagine del Ragnetto: la sua creatività e il suo talento ... »

DIAMANTE, LA BAD GIRL DEL CAPITANO

DIAMANTE, LA BAD GIRL DEL CAPITANO

Molti supereroi nel corso della loro vita editoriale si sono legati sentimentalmente a una ragazza dai trascorsi criminali: Batman ha Catwoman, l’Uomo Ragno la Gatta Nera, Devil Elektra e Ciclope Emma Frost, per fare alcuni esempi. Anche l’integerrimo Capitan America non fa eccezione: tra la fine degli anni ottanta e l’inizio dei novanta ha avuto una relazione sentimentale con una ragazza problema... »

KEN IL GUERRIERO, UNA SAGA ETERNA

KEN IL GUERRIERO, UNA SAGA ETERNA

Cinema e fumetto sono due media che si sono sempre influenzati a vicenda. Negli anni ottanta c’è stato in particolare un manga contaminato da diversi generi di film che è stato un successo planetario. Hokuto no Ken, conosciuto in Italia come di Ken il guerriero è uno dei manga più noti del mondo, da cui sono stati tratti anime, Oav, romanzi e serie spin-off ancora oggi amati dai fan. Il segreto de... »

SUPERMAN E BATMAN, UN RAPPORTO DIFFICILE

SUPERMAN E BATMAN, UN RAPPORTO DIFFICILE

Superman e Batman, lanciati dalla Dc Comics rispettivamente nel 1938 e 1939, con il loro successo hanno dato il via al boom dei fumetti sui supereroi. Sono due archetipi che hanno modellato il mondo dell’intrattenimento, singolarmente e anche in coppia. Il rapporto Superman – Batman ha dato vita a una mitologia moderna che ha ispirato numerosi autori, ognuno dei quali ne ha dato la propria interpr... »

SLAM DUNK E IL REALISMO DEL BASKET

SLAM DUNK E IL REALISMO DEL BASKET

Cerchiamo di capire perché Slam Dunk è considerato uno dei migliori spokon, manga di genere sportivo. Scritto e disegnato da Takehiko Inoue, Slam Dunk è ambientato nel mondo della pallacanestro liceale, sport che lo stesso autore ha praticato da ragazzo e di cui è rimasto appassionato. Il fumetto è stato pubblicato in Giappone dal 1990 al 1996, durante il boom dell’Nba dovuto ai successi di Michae... »

JUPITER’S LEGACY: LE FONTI D’ISPIRAZIONE

JUPITER’S LEGACY: LE FONTI D’ISPIRAZIONE

Jupiter’s Legacy è un fumetto scritto nel 2013 da Mark Millar per la Image Comics, con i disegni di Frank Quitely.La storia tratta di uno scontro tra due generazioni di supereroi, con le loro differenze etiche e la diversa visione del loro ruolo nella società. La tematica “politica e supereroi” non è certo un tema nuovo nei fumetti, dato che viene affrontato con regolarità almeno dagli... »

MISTER HYDE DIVENTA HULK E JOJO

MISTER HYDE DIVENTA HULK E JOJO

Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde è un famoso romanzo di fine Ottocento scritto da Robert Louis Stevenson. Nella Londra vittoriana uno scienziato, tramite una pozione chimica di sua invenzione, si sdoppia in due personalità opposte: una pacifica e una violenta. Due uomini completamente diversi costretti a dividersi il corpo.Il titolo di questo romanzo è entrato nel linguaggio comu... »

RICK JONES, EROE SENZA SUPERPOTERI

RICK JONES, EROE SENZA SUPERPOTERI

Sebbene non sia un supereroe, Rick Jones è uno dei personaggi Marvel dalla vita editoriale più lunga, durante la quale ha preso parte a molte avventure che lo hanno reso uno dei personaggi Marvel più noti ai lettori. Famoso per essere inizialmente la spalla di Hulk, Rick Jones è stato anche molto altro nel corso della sua carriera RICK JONES LO SPERICOLATO Essendo stato creato da Stan Lee e Jack K... »

LO STRANO CASO DI PEGGY E SHARON CARTER

LO STRANO CASO DI PEGGY E SHARON CARTER

Sharon e Peggy Carter sono tra le donne più importanti incontrate da Capitan America durante la sua lunga vita editoriale. Entrambe agenti segreti per conto degli Stati Uniti, le loro vite e il loro legame di parentela hanno subito diverse riscritture, in quanto il trascorrere del tempo ha reso sempre più complicata la loro convivenza.  Grazie ai recenti successi dei film del Marvel Cinematic... »

PICCOLA GUIDA PER CAPIRE XIII

PICCOLA GUIDA PER CAPIRE XIII

Se c’è un fumetto in grado di mescolare fantapolitica, spionaggio e avventura questo è XIII di Jean Van Hamme e del disegnatore William Vance. I due autori di nazionalità belga hanno realizzato, tra il 1984 e il 2008, un thriller ambientato in un’America “fittizia”, ma del tutto simile a quella reale: alcuni avvenimenti assomigliano a vicende realmente accadute, come l’assassinio... »

GIOVANI EROI MARVEL CRESCONO

GIOVANI EROI MARVEL CRESCONO

I giovani eroi quanto tempo possono rimanere tali con il trascorrere inesorabile del tempo?In un articolo precedente abbiamo visto quali e quante siano le differenze tra l’universo Marvel e quello Dc, tra esse avevamo sottolineato la diversa visione che hanno delle “spalle” degli eroi, i cosidetti sidekick, ma anche gli eroi adolescenti solisti non se la cavano molto meglio. GIOVANI EROI CERCASI A... »

I VENDICATORI DI BRIAN MICHAEL BENDIS

I VENDICATORI DI BRIAN MICHAEL BENDIS

I Vendicatori, conosciuti oggi in Italia anche con il nome originale di The Avengers, sono diventati i personaggi più popolari dei comic book grazie agli incassi dei film prodotti dai Marvel Studios. Nei fumetti, invece, per molti anni gli “eroi più potenti della Terra” hanno faticato a emergere trai i titoli più venduti, riuscendo infine a risollevarsi grazie allo sceneggiatore Brian Michael Bend... »

L’HUMOR DELLA JUSTICE LEAGUE INTERNATIONAL (JLI)

L’HUMOR DELLA JUSTICE LEAGUE INTERNATIONAL (JLI)

La Justice League International (JLI) è stata una testata innovativa della Dc durante gli anni ottanta. Grazie ai testi brillanti di J.M. De Matteis e Keith Giffen, aiutati dal disegno “cartoonistico” di Kevin Maguire, JLI era uno dei titoli di maggior successo della casa editrice in un decennio dove i fumetti che andavano per la maggiore erano di tutt’altro genere. Crearono, per alcun... »

LA JUSTICE SOCIETY (JSA) LASCIA TERRA 2

LA JUSTICE SOCIETY (JSA) LASCIA TERRA 2

La Justice Society of America (JSA) è il primo supergruppo di supereroi della storia, pubblicato dal 1940 su All Star Comics. Il nome del gruppo, Società della giustizia d’America, si ispira evidentemente alla Società delle nazioni, l’organizzazione internazionale con sede a Ginevra che tra le due guerre mondiali ha avuto la funzione dell’Onu. L’ORIGINE DELLA JSA Creata dall̵... »

LA CACCIATRICE SA UCCIDERE

LA CACCIATRICE SA UCCIDERE

Come molti personaggi dell’universo Dc, la Cacciatrice ha una storia editoriale piuttosto complessa. Nata originariamente con un altro scopo e un altro alias, con il tempo questo ambiguo personaggio si è affermato come uno dei nomi più rilevanti tra le eroine Dc, in particolare tra quelle legate a Batman. LA CACCIATRICE ORIGINALE: HELENA WAYNE Come semplice curiosità, diciamo che il primissimo per... »

SUPERGIRL RITORNA SEMPRE

SUPERGIRL RITORNA SEMPRE

Supergirl è una delle più popolari eroine della Dc Comics. Come molti altri personaggi della casa editrice il suo nome è stato assunto da più persone nel corso dei decenni, ma la versione più iconica passata alla storia è quella della cugina di Superman. Uccisa dai dirigenti Dc nel 1985, sembrava destinata a rimanere morta, ma oggi è tornata a essere più popolare che mai. SUPERGIRL: KARA ZOR-EL, L... »

QUICKSILVER CORRE DA SOLO

QUICKSILVER CORRE DA SOLO

Quicksilver è il supereroe più veloce della Marvel: sebbene non raggiunga le medesime velocità, è un po’ il corrispettivo Marvel di Flash. Ma al contrario del velocista scarlatto, che è uno degli eroi più rilevanti della Dc, Quicksilver non è mai riuscito a imporsi del vasto panorama dei personaggi della Marvel, cadendo nell’oblio per lunghi periodi o finendo talvolta utilizzato nella ... »

IRON FIST DAGLI ANNI ’70 A OGGI

IRON FIST DAGLI ANNI ’70 A OGGI

Iron Fist è uno dei personaggi Marvel nati sotto l’influenza del genere cinematografico delle arti marziali esploso in America negli anni settanta attraverso i film di Bruce Lee.La vita editoriale di Iron Fist è fatta di alti e bassi: dopo prolungate assenze, nel 2006 è stato reintrodotto nell’universo Marvel. IL CAMPIONE DI ARTI MARZIALI Creato nel 1974 da Roy Thomas e Gil Kane, è usc... »

UN UOMO SABBIA PER TUTTE LE STAGIONI

UN UOMO SABBIA PER TUTTE LE STAGIONI

L’Uomo Sabbia (The Sandman) è uno dei più celebri avversari dell’Uomo Ragno, ma sarebbe riduttivo etichettarlo solo in questo modo: nel corso della sua lunga vita editoriale conta numerose aggregazioni a vari gruppi, oltre a un cambio di barricata che per lungo tempo lo ha fatto combattere al fianco degli eroi. FLINT MARKO, L’UOMO SABBIA L’Uomo Sabbia fa la sua prima apparizione nel 1963 su Amazin... »

WONDER MAN, L’EROE CHE MORIVA SEMPRE

WONDER MAN, L’EROE CHE MORIVA SEMPRE

Wonder Man è un personaggio della storia editoriale molto particolare. Creato originariamente come avversario occasionale dei Vendicatori, come vuole la particolare tradizione di questo team ne divenne in seguito uno dei membri. Con il trascorrere degli anni il suo look ha subito numerosi cambiamenti, così come la sua vita: Wonder Man è uno dei personaggi Marvel che conta il maggior numero di mort... »

TESCHIO ROSSO, IL SIGNORE DEL CUBO COSMICO

TESCHIO ROSSO, CARRIERA DI UN NAZI

Teschio Rosso (Red Skull) è la nemesi di Capitan America e uno dei più celebri criminali della Marvel. Simbolo della crudeltà del nazismo, sadico e megalomane, Teschio Rosso è il malvagio per antonomasia. Se gli altri “signori del male” come Magneto, Kingpin o il Dottor Destino a volte mostrano sprazzi di nobiltà d’animo, lui è incapace della benchè minima umanità, mostrando semp... »

Visione

VISIONE DAGLI ANNI ’60 (O ’40?) A OGGI

Visione è senz’altro uno dei Vendicatori più noti al grande pubblico, uno dei membri che vanta maggiori presenze in squadra. Si tratta di un androide, o meglio un sintezoide, così viene definito, capace di cambiare densità al proprio corpo rendendosi intangibile come uno spettro o indistruttibile come il diamante. Tra la storia delle sue origini, le varie ricostruzioni del proprio ... »

NOVA

NOVA, DALLA METROPOLI AL COSMO

Nova “il razzo umano” (the human rocket) è forse la più notevole creazione dello sceneggiatore Marv Wolfman per la Marvel. L’autore, passato alla storia del fumetto soprattutto per i suoi lavori della Dc come New Titans e la mini serie Crisi sulle Terre Infinite, ha lavorato a lungo per la Marvel negli anni settanta. Ha scritto testate come Tomb of Dracula, Daredevil, Spider-Woma... »

CLIFF STEELE DELLA DOOM PATROL

CLIFF STEELE DELLA DOOM PATROL

Cliff Steele, conosciuto anche come Robotman, è senza dubbio il membro più noto della Doom Patrol, uomo-immagine di questo gruppo fuori dall’ordinario, in quanto è presente in ogni formazione ed è l’elemento che meglio rappresenta l’essenza della squadra, quella di reietti emarginati dall’umanità ma disposti a battersi fino alla morte per essa. LE ORIGINI DI CLIFF STEELE In... »

I TANTI COSTUMI DI CAPITAN AMERICA

I TANTI COSTUMI DI CAPITAN AMERICA

Capitan America è ormai un’icona conosciuta in tutto il mondo, merito anche di un costume caratteristico che fin dal 1941 ha caratterizzato il personaggio. Concepito da Joe Simon e Jack Kirby per spingere in guerra contro Hitler gli allora neutrali Stati Uniti, Capitan America non è stato il primo supereroe a tema patriottico (questo primato appartiene a The Shield, un eroe della MLJ Comics/... »

FALCON, UN EROE DEL GHETTO

FALCON, UN EROE DEL GHETTO

Sam Wilson alias Falcon è il primo supereroe afroamericano della storia, essendo il precedente Pantera Nera un africano nato e cresciuto in Africa. Falcon è stato creato da Stan Lee e Gene Colan sulle pagine di Capitan America nel 1969, quando, sulla scia della contestazione studentesca, il movimento per i diritti civili era in grande fermento. Falcon è stato per decenni limitato nel suo ruolo di ... »

I SUPERGRUPPI DELLA DC MENO CONOSCIUTI

I SUPERGRUPPI DELLA DC MENO CONOSCIUTI

La Dc Comics vanta alcuni dei nomi più noti tra i supereroi, come Superman, Batman e Wonder Woman. Nel vasto parco di personaggi di cui dispone, però, ce sono alcuni che hanno avuto minore fortuna e sono meno noti al grande pubblico, soprattutto qui in Italia, dove i diritti per le pubblicazioni Dc sono passati per diversi editori che hanno deciso di omettere le avventure di alcuni di loro.  ... »

TEEN TITANS, I GIOVANI TITANI CRESCONO

TEEN TITANS, I GIOVANI TITANI CRESCONO

I Teen Titans, “Giovani Titani”, sono probabilmente il secondo supergruppo per importanza della Dc Comics dopo la Justice League. Nascono come versione giovane del team più celebre, ma con il passare del tempo si sono evoluti in qualcosa di diverso, dando vita a una rivoluzione nel mondo di Superman e Batman. I TEEN TITANS ORIGINALI Apparsi per la prima volta nel 1964 sulle pagine di T... »

STAR WARS COSA HA PRESO DA JACK KIRBY?

STAR WARS COSA HA PRESO DA JACK KIRBY?

Abbiamo accennato in passato a come i lavori di Jack Kirby, in particolare l’epopea del Quarto Mondo, abbiano influenzato opere di altri media come Masters of the Universe, Il trono di spade e Star Wars (qui). Oggi scenderemo nel dettaglio per vedere in cosa l’epica saga cinematografica di George Lucas è derivata dai lavori del Re dei comics. LA STORIA La saga di Star Wars raccont... »

GLI ANTIEROI DEI MANGA SONO BUONI

GLI ANTIEROI DEI MANGA SONO BUONI

Taciturni. Solitari. Prepotenti. Apparentemente privi di emozioni, ma in realtà nascondono nobili sentimenti. La figura dell’antieroe nel manga, spesso in conflitto con il protagonista per poi diventarne il migliore amico, è uno dei leitmotiv che accompagna molte produzioni del Sol Levante.Un archetipo che finisce per conquistare il cuore dei lettori. Vediamo insieme alcuni dei più... »

STAN LEE O JACK KIRBY: CHI MERITA DI PIÙ?

STAN LEE O JACK KIRBY: CHI MERITA DI PIÙ?

Stan Lee e Jack Kirby sono la leggendaria coppia che ha praticamente creato l’universo Marvel. La loro proficua collaborazione ha visto nascere negli anni sessanta personaggi come i Fantastici Quattro, Hulk, Thor, i Vendicatori, gli X-Men e tutto l’incredibile cast di nemici e amici a loro legati. Ha visto rinascere a nuova gloria anche vecchi eroi come Capitan America e Namor il Sub-M... »

DARKSEID È IL VERO THANOS

DARKSEID È IL VERO THANOS

Inquietante, duro, freddo, spietato: Darkseid è universalmente riconosciuto come uno dei villain più importanti dell’universo DC. IL QUARTO MONDO Nel 1970 Jack Kirby lascia la Marvel per approdare alla rivale Dc Comics dopo aver preso accordi con Carmine Infantino, all’epoca direttore editoriale.   Kirby si sentiva insoddisfatto del trattamento ricevuto alla Marv... »

IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

IDENTITY CRISIS, UN GIALLO IN CASA DC

Con la miniserie in sette albi di Identity Crisis, tra il giugno e il dicembre 2004 la Dc Comics ha proposto un giallo ambientato nel mondo dei supereroi. L’autore della sceneggiatura è Braz Meltzer, romanziere prestato al fumetto noto per i suoi thriller, che si è avvalso dei disegni di Rags Morales. Sebbene il titolo si rifaccia alle celebri Crisi cosmiche dell’universo Dc (come la f... »

Pagina 1 di 3123