Fumetto

PALEOARTE CONTRO INTELLIGENZA ARTIFICIALE

PALEOARTE CONTRO INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Un tema ricorrente nella fantascienza è lo scontro tra l’umanità e una qualche forma di intelligenza artificiale divenuta talmente potente e complessa da ribellarsi ai suoi creatori e minacciarne l’esistenza. Se questo tipo di timori è ancora da collocare nel remoto futuro dell’umanità, forse si inizia a vedere una forma più blanda di guerra tra uomo e macchina nell’ambito ... »

I 10 MIGLIORI FUMETTI ITALIANI DEGLI ANNI ’60

I 10 MIGLIORI FUMETTI ITALIANI DEGLI ANNI ’60

Il nostro buon Sauro Pennacchioli (a soreta – NdR) ha sostenuto, sulla sua vecchia rubrica della posta di Giornale POP, intitolata in quel caso “Che palle gli anni settanta”, che i sessanta furono il decennio aureo del fumetto italiano. L’affermazione, pur condivisibile da vari punti di vista, necessita di qualche precisazione. Gli anni sessanta sono gli anni della contestazione, del ri... »

MATITE BLU 347

MATITE BLU 347

. »

VENTI LEZIONI ILLUSTRATE PER SALVARE LA DEMOCRAZIA

VENTI LEZIONI ILLUSTRATE PER SALVARE LA DEMOCRAZIA

Per prima cosa, è importante non lasciarsi trarre in inganno: nonostante l’aspetto da fumetto, anche se non convenzionale, quello che c’è dietro alla pubblicazione del libro di Timothy Snyder, con le illustrazioni di Nora Krug, è qualcosa di grande e profondo. In questa riedizione pubblicata da Rizzoli del saggio Venti lezioni, per salvare la democrazia dalle malattie della pol... »

ONE MORE DAY: LA STORIA PIÙ ODIATA DELL’UOMO RAGNO

ONE MORE DAY: LA STORIA PIÙ ODIATA DELL’UOMO RAGNO

Nel 2007 la Marvel compie un vero e proprio atto rivoluzionario sul suo eroe di punta, l’Uomo Ragno, lasciando spiazzati i lettori che da decenni ne seguivano le avventure con passione. L’episodio “Soltanto un altro giorno” (titolo originale One More Day) è una storia spartiacque. Benché la Marvel abbia sempre fatto della propria continuity il proprio punto d’orgoglio, One More D... »

ALBERTO BRECCIA, IL FUMETTO COME SPERIMENTAZONE

ALBERTO BRECCIA, IL FUMETTO COME SPERIMENTAZIONE

“La storia del fumetto va divisa in due epoche: quella che precede Alberto Breccia e quella che viene dopo Alberto Breccia”, Frank Miller. La storia personale di Alberto Breccia si confonde con quella del fumetto argentino, del quale è stato uno dei padri nobili e certamente il disegnatore più rappresentativo. Nato a Montevideo, capitale dell’Uruguay, da una famiglia di origini ita... »

ALTRE INASPETTATE RESURREZIONI MARVEL

ALTRE INASPETTATE RESURREZIONI MARVEL

Questa è la seconda parte dell’articolo sulle “inaspettate” resurrezioni dei personaggi Marvel: se non avete ancora letto la prima cliccate qui.Concludiamo quindi la descrizione dei personaggi della Marvel che sono resuscitati a distanza di anni sorprendendo il lettore, a volte in modo positivo, molte altre in negativo. 7. HARRY OSBORN (Morto nel 1993 – Resuscitato nel 2008) Harr... »

INASPETTATE RESURREZIONI MARVEL

INASPETTATE RESURREZIONI MARVEL

In un articolo precedente abbiamo spiegato come negli ultimi decenni nella Marvel le resurrezioni dei personaggi defunti siano diventate una moda, e abbiamo steso una lista di 12 eccezioni. Quella di far ritornare in vita i defunti ha praticamente tolto ogni pathos, rendendo il lettore cinico dinnanzi alla prematura scomparsa di un qualsivoglia personaggio. Di seguito, in una sorta di par codicio ... »

MATITE BLU 346

MATITE BLU 346

. »

GLI X-MEN COME METAFORA POLITICA

GLI X-MEN COME METAFORA POLITICA

Per dieci anni gli X-Men sono stati la serie di punta del fumetto americano sia dal punto di vista dei risultati commerciali sia da quello della qualità artistica. È una saga straordinariamente ricca e piena di inventiva sul significato e il valore dell’identità di gruppo. La coppia che seppe sviluppare le potenzialità della serie fu quella costituita dallo sceneggiatore Chris Claremont e da... »

preferenze

PV – PREFERENZE

. »

Tags:
TEGERNSEE, IL MISTERO DEL LAGO TEDESCO

TEGERNSEE, IL MISTERO DEL LAGO TEDESCO

Ammettiamolo, alcuni oggetti ti “chiamano” appena li guardi. Non è detto che siano i più belli. Anzi, potrebbero anche essere francamente orrendi. Ad esempio una teiera in anticorodal o lo sgorbio di un pittore aderente all’Art Brut oppure un pupazzo made in China fatto con plastica radioattiva. Eppure… guardare un oggetto, specie se usato, antico, “vissuto”, tocca in ognuno di noi delle corde che... »

HARAHARA SENSEI, PRONTA A TUTTO

HARAHARA SENSEI, PRONTA A TUTTO

Fino a dove riusciamo a spingerci per il bene delle persone che amiamo? Siamo disposti a sacrificare persino la nostra umanità ed integrità per salvare e metterli al sicuro? Be’, provate a chiederlo alla protagonista di Harahara Sensei, la miniserie di Takakuchi Yanagi che fa di queste domande il tema principale della storia. Azusa Tsukumo è una insegnante delle scuole superiori che ha quoti... »

12 MORTI DELLA MARVEL… RIMASTI MORTI

12 MORTI DELLA MARVEL… RIMASTI MORTI

Da diversi anni nell’universo Marvel si è presa l’abitudine di resuscitare personaggi uccisi precedentemente, togliendo così tutto il pathos e il dramma che la morte di quel particolare personaggio avevo procurato. Ormai i lettori sono diventati scettici su questo espediente narrativo e rimangono emotivamente distaccati anche davanti ad alcune toccanti morti di personaggi a cui si era affezi... »

MATITE BLU 345

MATITE BLU 345

. »

TÉBO E IL PUFFO SMEMORATO

TÉBO E IL PUFFO SMEMORATO

Il fumetto recensito non è al momento disponibile in edizione italiana. Questa versione è quella originale in lingua francese. Un puffo si sveglia sul tetto di una casa e cade di testa. I Puffi che lo soccorrono si accorgono subito che non capisce assolutamente nulla di quello che gli dicono e che ha completamente perso la memoria. Appurato che non si tratta di un trucco di Gargamel... »

PV - EH?...

PV – EH?…

. »

Tags:
WASP, SUPEREROINA IN CARRIERA

WASP, SUPEREROINA IN CARRIERA

Con sessant’anni di vita editoriale alle spalle, Wasp è una delle supereroine più longeve della Marvel. Durante questo lungo lasso di tempo, il personaggio ha subito una evoluzione passando da spalla a leader. ARRIVA WASP, LA FRIVOLA FIDANZATA Creata nel 1963 dall’editor Stan Lee, dallo sceneggiatore H.E. Huntley e dal disegnatore Jack Kirby su Tales of Astonish n. 44, inizialmente Wasp fu c... »

DOTTOR STRANGE DI STEVE DITKO

DOTTOR STRANGE DI STEVE DITKO

All’inizio degli anni sessanta, mentre una cultura giovanile emergente sfidava gli ideali dei genitori, l’industria dei fumetti continuava a basarsi sui valori di un tempo. Ma gran parte del pubblico era alla ricerca di qualcosa di nuovo. Questo pubblico aveva seguito con partecipazione e trepidazione la rocambolesca vicenda del Dalai Lama che nel 1959 aveva abbandonato il Tibet ed era... »

OMAGGIO A JOHN ROMITA SR.

OMAGGIO A JOHN ROMITA SR.

Il 14 giugno del 2023 si è spento all’età di 93 anni John Romita Sr., uno dei più grandi disegnatori della Marvel. Il suo nome è legato in modo indissolubile all’eroe di punta della casa editrice, l’Uomo Ragno, per cui ha disegnato alcune delle pagine più importanti della sua vita editoriale. La sua abilità non si è limitata ad arricchire le pagine del Ragnetto: la sua creatività e il suo talento ... »

MATITE BLU 344

MATITE BLU 344

. »

PV - TENTATIVI

PV – TENTATIVI

. »

Tags:
MARC JAGUAR ARRIVA FINALMENTE IN ITALIA

MARC JAGUAR ARRIVA FINALMENTE IN ITALIA

Arrivano finalmente in Italia le avventure del fotografo Marc Jaguar creato da Maurice Tillieux, uno dei grandi della bande dessinée franco-belga. L’avventura originale e il completamento della seconda, rimasta incompiuta alla fine degli anni cinquanta, sono raccolti in un unico volume. Il lago dell’uomo morto(Le lac de l’homme-mort, 1957) Per un articolo del giornale per cui lavora, al fotografo ... »

SUMMER OF LOVE TRA ROCK, FILM E FUMETTI

SUMMER OF LOVE TRA ROCK, FILM E FUMETTI

La Summer of Love (letteralmente “estate dell’amore”) è un modo di dire che indica gli eventi che caratterizzarono l’estate del 1967 nella città di San Francisco. Questa però sarebbe una visione dei fatti piuttosto limitata. In realtà la Summer of Love ebbe un lungo prologo che ci porta indietro di due anni nel 1965 ed ebbe anche una lunga coda che arriv... »

MATITE BLU 343

MATITE BLU 343

. »

“L’AMANTE”, DA UN’AUTOBIOGRAFIA LUSSURIOSA

“L’AMANTE”, DA UN’AUTOBIOGRAFIA LUSSURIOSA

L’Amante è un manga di Kan Takahama tratto dal romanzo di Marguerite Duras.Nella mia lunga “carriera da lettore” non mi è mai capitato di leggere un libro di Marguerite Duras. Certo, so chi è e conosco anche la sua storia, eppure prima di leggere la trasposizione a fumetti de L’Amante, una delle sue opere più famose, non sapevo nulla di questa storia dal sapore autobiografi... »

PV - FALSE ACCUSE

PV – FALSE ACCUSE

. »

Tags:
MEDALIST, I REIETTI DEL PATTINAGGIO

MEDALIST, I REIETTI DEL PATTINAGGIO

Oggi parliamo di Medalist, l’ultima uscita di J-Pop a opera di Ikada Tsuruma.Spokon è un termine che designa i manga sportivi. Non avrei mai pensato che un fumetto sul pattinaggio artistico su ghiaccio potesse farmi innamorare di questo sport, di cui non so praticamente nulla. Tsukasa è un ex pattinatore professionista che a causa del suo debutto ritardato non riesce a trovare un lavoro lega... »

GEORGE PEREZ LANCIATO DALLA MARVEL

GEORGE PEREZ LANCIATO DALLA MARVEL

George Perez nasce nel Bronx nel 1954, figlio di immigrati portoricani. Dopo le prime esperienze nel fumetto underground, inizia a lavorare per la Marvel nel 1974. George Perez è noto per la sua grande abilità nel disegnare tavole piene di personaggi, tutti sempre ben riconoscibili e dettagliati, che gli ha permesso di diventare uno dei maestri “dell’Età bronzea del fumetto”. Ten... »

MATITE BLU 342

MATITE BLU 342

. »

PV - REQUIEM

PV – REQUIEM

. »

Tags:
VINO DI ZUCCA, RITORNO A SUN COLLEGE

VINO DI ZUCCA, RITORNO A SUN COLLEGE

Vi parlo di una delle uscite per me più attese di questi tempi: Vino di zucca di Mitsuru Miura. Erano gli ormai lontani anni novanta quando per la prima volta, qui in Italia, veniva trasmesso sulle reti private un nuovo anime: Sun College, una commedia divertente e allo stesso tempo romantica con due protagonisti tanto diversi tra loro… soprattutto per dimensione! Oggi, grazie alla neonata c... »

DON HECK ERA DAVVERO IL PEGGIORE DELLA MARVEL?

DON HECK ERA DAVVERO IL PEGGIORE DELLA MARVEL?

Il disegnatore Don Heck (1929-1995), pur non avendo mai avuto molti ammiratori, è parte integrante della nascita della Marvel negli anni sessanta. Durante quel periodo ha lavorato su Ant-Man, ha co-creato Iron Man e i suoi avversi principali come il Mandarino e Titanium Man, oltre ad Hawkeye e Black Widow. Ha anche realizzato una lunghissima run su The Avengers, dove ha co-creato Wonder Man e ha d... »

LARRY LIEBER, IL FRATELLO DI STAN LEE

LARRY LIEBER, IL FRATELLO DI STAN LEE

Molti sanno che il primo direttore della Marvel, Stan Lee, si chiama in realtà Stanley Lieber. Qualcuno sa anche che Larry Lieber, uno dei primi disegnatori e sceneggiatori della Marvel, è suo fratello minore. Pochi però conoscono il ruolo abbastanza centrale che quest’ultimo ebbe nello sviluppo della Marvel nei primi anni sessanta. I “credits” nelle prime pagine di una serie di import... »

MATITE BLU 341

MATITE BLU 341

. »

SALGARI, IL CREATORE DI SANDOKAN, A FUMETTI

SALGARI, IL CREATORE DI SANDOKAN, A FUMETTI

Segue il terzo e ultimo intervento di Elsa Muller su Emilio Salgari, apparso sul mensile Sgt. Kirk negli anni settanta. Le due parti precedenti sono qui e qui. Sandokan e i compagni Emilio Salgari, il nostro più popolare scrittore di avventure può essere considerato un “fumettista”? Molti sono convinti di sì. Per dimostrarlo suggeriscono una prova molto semplice: prendere le battute dei personaggi... »

LA PAGINA COME UNITÀ NARRATIVA

LA PAGINA COME UNITÀ NARRATIVA

Abbiamo più volte definito il fumetto come arte sequenziale. Come il cinema è composto da una serie di singole immagini messe in fila: fotogrammi nel caso del cinema, vignette nel fumetto. Le singole vignette, pur potendo assumere qualche volta un significato in sé (vedi articolo: “Le vignette indimenticabili della Marvel”), più spesso questo significato lo assumono quando sono concate... »

ASPETTA CARA

PV – ASPETTA

. »

Tags:
GOLIA, ELEGANTE CARICATURISTA DEL NOVECENTO

GOLIA, ELEGANTE CARICATURISTA DEL NOVECENTO

Era alto un metro e novanta, magro, allampanato e dal naso grifagno, ma con un foglio da disegno e una penna sapeva diventare il più elegante illustratore della sua epoca. Il suo nome era Eugenio Colmo. Nasce a Torino il 29 ottobre 1885, diventa allievo del liceo Cavour in via Piave, dove ha come suo grande amico il poeta e scrittore crepuscolare Guido Gozzano. Frequenta poi la facoltà di Giurispr... »

DIAMANTE, LA BAD GIRL DEL CAPITANO

DIAMANTE, LA BAD GIRL DEL CAPITANO

Molti supereroi nel corso della loro vita editoriale si sono legati sentimentalmente a una ragazza dai trascorsi criminali: Batman ha Catwoman, l’Uomo Ragno la Gatta Nera, Devil Elektra e Ciclope Emma Frost, per fare alcuni esempi. Anche l’integerrimo Capitan America non fa eccezione: tra la fine degli anni ottanta e l’inizio dei novanta ha avuto una relazione sentimentale con una ragazza problema... »

KEN IL GUERRIERO, UNA SAGA ETERNA

KEN IL GUERRIERO, UNA SAGA ETERNA

Cinema e fumetto sono due media che si sono sempre influenzati a vicenda. Negli anni ottanta c’è stato in particolare un manga contaminato da diversi generi di film che è stato un successo planetario. Hokuto no Ken, conosciuto in Italia come di Ken il guerriero è uno dei manga più noti del mondo, da cui sono stati tratti anime, Oav, romanzi e serie spin-off ancora oggi amati dai fan. Il segreto de... »

YURI IS MY JOB!, AMORI TRA RAGAZZE

YURI IS MY JOB!, AMORI TRA RAGAZZE

Siete pronti a leggere il mio parere su Yuri is my job!, il manga scritto e disegnato da Miman? Quello che pensavo sarebbe stata una lettura puramente “da recensione”, convinto di non continuare perché “non nelle mie corde”, si è rivelata una lettura piacevole e interessante, che voglio assolutamente approfondire… visto che mi tocca aspettare per leggere un nuovo nume... »

MATITE BLU 339

MATITE BLU 339

. »

LA FRECCIA INFUOCATA — RITORNO SULLE ISOLE NERE

LA FRECCIA INFUOCATA — RITORNO SULLE ISOLE NERE

Calder, Sylvia, Walton, Mac Duff e Adji lasciano l’Isola Nera con un campione di Uradio in loro possesso. Il professore Marduk riesce finalmente a mettere a punto il prototipo del Raggio U, che diventa un’arma di distruzione di massa. Nel frattempo, l’imperatore Babylos III di Austradia assalta l’Isola Nera per rubare ... »

PV - BORN IN ITALY

PV – BORN IN ITALY

. »

Tags:
I 10 MIGLIORI DISEGNATORI MARVEL ANNI ‘90

I 10 MIGLIORI DISEGNATORI MARVEL ANNI ‘90

Gli anni novanta del fumetto americano sono anni controversi. Nel giro di pochi mesi si passa da una serie di record di vendite a una crisi globale dalla quale il fumetto seriale non si è mai ripreso del tutto. Sono gli anni dei disegnatori superstar che innovano vari aspetti del fumetto dal punto di vista visivo, trascurando però la componente narrativa con l’inevitabile impoverimento delle... »

PPPPPP, LA MUSICA A FUMETTI DI LUCKY

PPPPPP, LA MUSICA A FUMETTI DI LUCKY

Vi parlo di PPPPPP, un manga di Mapollo 3 serializzato su Shonen Jump, da poco giunto al termine.Sin dal suo debutto su rivista, PPPPPP ha subito catturato l’attenzione dei lettori, sia per la storia che ruota tutta attorno alla passione per il pianoforte, sia per i suoi particolarissimi disegni, che rendono il lavoro di Mapollo 3 unico e inimitabile. Da noi il recente debutto di PPPPPP non ... »

RANKING OF KINGS, IL MANGA INCLUSIVO

RANKING OF KINGS, IL MANGA INCLUSIVO

Voglio assolutamente dare il mio parere su Ranking of Kings di Sousuke Toka. Vi sfido a trovare un fan del manga/anime mondo che non conosca Ranking of King, la serie che da qualche anno si sta facendo amare lasciando dietro dolcezza e bontà. L’anime, uscito in Giappone nel 2021, ha catturato subito milioni di fan. Ma prima, nel 2017, in Giappone era uscito il manga scritto e disegnato da So... »

MATITE BLU 338

MATITE BLU 338

. »

PV - IN 6 MOSSE

PV – IN 6 MOSSE

. »

Tags:
Pagina 3 di 3412345»