Fumetto

MATITE BLU 331

MATITE BLU 331

. »

NOT SIMPLE, UNA VITA SEGNATA

NOT SIMPLE, UNA VITA SEGNATA

Stavolta parliamo di un fumetto che mi ha devastato l’anima: Not Simple di Natsume Ono.Da tanto tempo non mi capitava di avere il cuore così spezzato dopo aver letto un fumetto. Mi è capitato dopo aver letto Not Simple di Natsume Ono (edito da Bao Publishing), che già dalle primissime pagine mi ha fatto capire che ci sarei rimasto più che male. Se avete letto Una vita come tante, il romanzo ... »

GWEN, LA PRIMA VERA RAGAZZA DI PETER

GWEN, LA PRIMA VERA RAGAZZA DI PETER

Gwen Stacy morì 50 anni fa, il 13 marzo 1973, il giorno in cui uscì The Amazing Spider-Man n. 121. Come molti lettori dell’Uomo Ragno, devo confessare di essere stato innamorato della bella Gwendolyne. Chi non ha conosciuto una Gwen Stacy nella sua vita di adolescente? La più bella della classe. Quella con qualcosa in più. Quella che sembra irraggiungibile, ma non lo è. Prendendo in prestito... »

The God of High School

THE GOD OF HIGH SCHOOL, COMBATTIMENTI A TUTTO CAMPO

Stavolta parliamo di The God of High School di Yong-Je Park. Da quando la webtoonmania impazza anche qui in Italia, Star Comics ha dimostrato da subito di saperci sempre fare, acquisendo i diritti delle serie più in voga: prima Solo Leveling, poi Tower of God e infine, tra le ultime uscite, The God of High School. Devo riconoscerlo, non sono un fan sfegatato dei webtoon (pur riconoscendone la pote... »

MATITE BLU 329

MATITE BLU 330

. »

L’HUMOR DELLA JUSTICE LEAGUE INTERNATIONAL (JLI)

L’HUMOR DELLA JUSTICE LEAGUE INTERNATIONAL (JLI)

La Justice League International (JLI) è stata una testata innovativa della Dc durante gli anni ottanta. Grazie ai testi brillanti di J.M. De Matteis e Keith Giffen, aiutati dal disegno “cartoonistico” di Kevin Maguire, JLI era uno dei titoli di maggior successo della casa editrice in un decennio dove i fumetti che andavano per la maggiore erano di tutt’altro genere. Crearono, per alcun... »

LA JUSTICE SOCIETY (JSA) LASCIA TERRA 2

LA JUSTICE SOCIETY (JSA) LASCIA TERRA 2

La Justice Society of America (JSA) è il primo supergruppo di supereroi della storia, pubblicato dal 1940 su All Star Comics. Il nome del gruppo, Società della giustizia d’America, si ispira evidentemente alla Società delle nazioni, l’organizzazione internazionale con sede a Ginevra che tra le due guerre mondiali ha avuto la funzione dell’Onu. L’ORIGINE DELLA JSA Creata dall̵... »

GLI ANNI SETTANTA DI JACK KIRBY

GLI ANNI SETTANTA DI JACK KIRBY

Quando Jack Kirby nel 1970 lascia la Marvel per passare alla Dc ha compiuto da poco cinquant’anni e ha raggiunto secondo molti l’apice della sua potenza grafica. Negli ultimi anni Martin Goodman, l’editore della Marvel, gli aveva aumentato la retribuzione a pagina e pertanto non doveva più produrre una enorme mole di lavoro. Era passato da una media mensile di 91 pagine nel 1966 a 45 nel 196... »

MATITE BLU 329

MATITE BLU 329

. »

L'ULTIMA STORIA DI LEE E KIRBY

L’ULTIMA STORIA DI LEE & KIRBY

Nel 1978, quando il contratto di Jack Kirby con la Marvel era prossimo a scadere, gli fu offerto un rinnovo, che conteneva una clausola che non gli permetteva di rivendicare alcun diritto sui personaggi che avrebbe inventato. Anche se era sempre stato così, Kirby decise che questo era inaccettabile e non firmò nessun rinnovo. Dopo il suo ritorno alla Marvel, Jack Kirby aveva evitato di lavorare su... »

PV - IL MESE NUOVO

PV – IL MESE NUOVO

. »

Tags:
ANTONIO RUBINO TRA GOLIARDIA ED EROTISMO

ANTONIO RUBINO TRA GOLIARDIA ED EROTISMO

Nel 1898 la facoltà di giurisprudenza ebbe una matricola proveniente da Sanremo destinata alla gloria, non nel foro bensì sulla carta stampata. Era il figlio di un bislacco banchiere, botanico e cercatore d’oro nizzardo e di una gentildonna provenzale: Antonio Rubino (1880-1964). Il quale si raccontava così… Ero da piccolo un bambino biondo piuttosto delicato: avevo due occhi azzurri fatti p... »

LA CACCIATRICE SA UCCIDERE

LA CACCIATRICE SA UCCIDERE

Come molti personaggi dell’universo Dc, la Cacciatrice ha una storia editoriale piuttosto complessa. Nata originariamente con un altro scopo e un altro alias, con il tempo questo ambiguo personaggio si è affermato come uno dei nomi più rilevanti tra le eroine Dc, in particolare tra quelle legate a Batman. LA CACCIATRICE ORIGINALE: HELENA WAYNE Come semplice curiosità, diciamo che il primissimo per... »

MATITE BLU 328

MATITE BLU 328

. »

SUPERGIRL RITORNA SEMPRE

SUPERGIRL RITORNA SEMPRE

Supergirl è una delle più popolari eroine della Dc Comics. Come molti altri personaggi della casa editrice il suo nome è stato assunto da più persone nel corso dei decenni, ma la versione più iconica passata alla storia è quella della cugina di Superman. Uccisa dai dirigenti Dc nel 1985, sembrava destinata a rimanere morta, ma oggi è tornata a essere più popolare che mai. SUPERGIRL: KARA ZOR-EL, L... »

PV – CORRETTISSIMO

PV – CORRETTISSIMO

. »

SONNY SOLO, DALLE PAGINE DI ADAMO

SONNY SOLO, DALLE PAGINE DI ADAMO

All’inizio degli anni ottanta i grandi successi del fumetto “popolare” cominciavano già a essere un ricordo. Un po’ tutti gli editori erano a caccia di nuove formule che consentissero di rimettere in carreggiata le loro periclitanti pubblicazioni. Ogni volta che una testata dava segni di miglioramento, scattava la rincorsa all’imitazione (come sempre, d’altronde: basta pensare a Bonelli che ... »

JOE MANEELY, IL DISEGNATORE PREFERITO DA STAN LEE

JOE MANEELY, IL DISEGNATORE PREFERITO DA STAN LEE

Martin Goodman, il fondatore della Timely, la casa editrice che lanciò Capitan America, Sub-Mariner e la Torcia Umana, nel 1951 cambiò il nome della propria azienda in Atlas. In quegli anni Stan Lee dirigeva alcune dozzine di albi, scrivendo anche diverse storie. Lee, che aveva cominciato a lavorare con i grandi disegnatori della Golden Age, si trovava ora ad avere a che fare con i giovani rappres... »

QUICKSILVER CORRE DA SOLO

QUICKSILVER CORRE DA SOLO

Quicksilver è il supereroe più veloce della Marvel: sebbene non raggiunga le medesime velocità, è un po’ il corrispettivo Marvel di Flash. Ma al contrario del velocista scarlatto, che è uno degli eroi più rilevanti della Dc, Quicksilver non è mai riuscito a imporsi del vasto panorama dei personaggi della Marvel, cadendo nell’oblio per lunghi periodi o finendo talvolta utilizzato nella ... »

MATITE BLU 327

MATITE BLU 327

. »

IRON FIST DAGLI ANNI ’70 A OGGI

IRON FIST DAGLI ANNI ’70 A OGGI

Iron Fist è uno dei personaggi Marvel nati sotto l’influenza del genere cinematografico delle arti marziali esploso in America negli anni settanta attraverso i film di Bruce Lee.La vita editoriale di Iron Fist è fatta di alti e bassi: dopo prolungate assenze, nel 2006 è stato reintrodotto nell’universo Marvel. IL CAMPIONE DI ARTI MARZIALI Creato nel 1974 da Roy Thomas e Gil Kane, è usc... »

LE PRIME STORIE DI STAN LEE

LE PRIME STORIE DI STAN LEE

Stanley Martin Lieber, il futuro Stan Lee, non era solo cugino di Jean Davis, la moglie dell’editore Martin Goodman: il fratello di sua madre, Robbie Solomon, era sposato con la sorella di Martin Goodman. Quindi Stanley era doppiamente imparentato con il proprietario della Timely Comics, la futura Marvel. Martin Goodman era solito far lavorare i suoi parenti nella propria azienda. Questa pra... »

ESPERIMENTI DI PALEOARTE

ESPERIMENTI DI PALEOARTE

Lo scorso mese, ho pubblicato un post in cui introducevo il concetto di “paleoarte sperimentale”. Il post ha avuto un buon riscontro, in particolare tra i follower della pagina Facebook del blog. Ne è risultata una discussione sulla fattibilità di un esperimento di paleoarte sperimentale, esperimento al quale hanno aderito alcuni lettori (in particolare, giovani paleoartisti). Questo p... »

UN UOMO SABBIA PER TUTTE LE STAGIONI

UN UOMO SABBIA PER TUTTE LE STAGIONI

L’Uomo Sabbia (The Sandman) è uno dei più celebri avversari dell’Uomo Ragno, ma sarebbe riduttivo etichettarlo solo in questo modo: nel corso della sua lunga vita editoriale conta numerose aggregazioni a vari gruppi, oltre a un cambio di barricata che per lungo tempo lo ha fatto combattere al fianco degli eroi. FLINT MARKO, L’UOMO SABBIA L’Uomo Sabbia fa la sua prima apparizione nel 1963 su Amazin... »

LA MARVEL SAREBBE NATA SENZA JACK KIRBY?

LA MARVEL SAREBBE NATA SENZA JACK KIRBY?

Sky Masters of the Space Force era una striscia giornaliera e una tavola domenicale pubblicata da diversi quotidiani americani dall’8 settembre 1958 al 25 febbraio 1961. La striscia di ambientazione astronautica, scritta da Dave Wood, co-sceneggiata e disegnata da Jack Kirby e inchiostrata da Wally Wood, finì per avere problemi legali. L’editor della Dc Comics (che all’epoca si ch... »

MATITE BLU 326

MATITE BLU 326

. »

WONDER MAN, L’EROE CHE MORIVA SEMPRE

WONDER MAN, L’EROE CHE MORIVA SEMPRE

Wonder Man è un personaggio della storia editoriale molto particolare. Creato originariamente come avversario occasionale dei Vendicatori, come vuole la particolare tradizione di questo team ne divenne in seguito uno dei membri. Con il trascorrere degli anni il suo look ha subito numerosi cambiamenti, così come la sua vita: Wonder Man è uno dei personaggi Marvel che conta il maggior numero di mort... »

TESCHIO ROSSO, IL SIGNORE DEL CUBO COSMICO

TESCHIO ROSSO, CARRIERA DI UN NAZI

Teschio Rosso (Red Skull) è la nemesi di Capitan America e uno dei più celebri criminali della Marvel. Simbolo della crudeltà del nazismo, sadico e megalomane, Teschio Rosso è il malvagio per antonomasia. Se gli altri “signori del male” come Magneto, Kingpin o il Dottor Destino a volte mostrano sprazzi di nobiltà d’animo, lui è incapace della benchè minima umanità, mostrando semp... »

UN SANTO

PV – UN SANTO D’OCCASIONE

. »

Tags:
RICHARD CORBEN ED HELLBLAZER

RICHARD CORBEN ED HELLBLAZER

Che dire di un grande come Richard Corben, il principe dei fumettisti underground scomparso nel 2020? Dire che è un disegnatore di immenso talento non basta. Bisognerebbe aggiungere che è uno incapace di scendere a compromessi. Uno che sacrifica tutto per rincorrere l’ossessione della tridimensionalità. Della vignetta perfetta. Dell’idea che diventa carne e sangue. Del pupazzo di argilla che prend... »

Visione

VISIONE DAGLI ANNI ’60 (O ’40?) A OGGI

Visione è senz’altro uno dei Vendicatori più noti al grande pubblico, uno dei membri che vanta maggiori presenze in squadra. Si tratta di un androide, o meglio un sintezoide, così viene definito, capace di cambiare densità al proprio corpo rendendosi intangibile come uno spettro o indistruttibile come il diamante. Tra la storia delle sue origini, le varie ricostruzioni del proprio ... »

NOVA

NOVA, DALLA METROPOLI AL COSMO

Nova “il razzo umano” (the human rocket) è forse la più notevole creazione dello sceneggiatore Marv Wolfman per la Marvel. L’autore, passato alla storia del fumetto soprattutto per i suoi lavori della Dc come New Titans e la mini serie Crisi sulle Terre Infinite, ha lavorato a lungo per la Marvel negli anni settanta. Ha scritto testate come Tomb of Dracula, Daredevil, Spider-Woma... »

MATITE BLU 325

MATITE BLU 325

. »

I MANGA IN GRANDE CRESCITA NELLE LIBRERIE

I MANGA IN GRANDE CRESCITA NELLE LIBRERIE

I fumetti, in particolare i manga, da prodotti di nicchia negli ultimi anni sono diventati un fenomeno di massa, rappresentando una fetta consistente nel settore dell’editoria e coinvolgendo un pubblico sempre più ampio. Le variabili che hanno consentito questo boom sono riconducibili sia alla crescita del segmento di coloro che acquistano fumetti nelle librerie e nelle fumetterie, in particolare ... »

MATITE BLU 324

MATITE BLU 324

. »

certamente

PV – CERTAMENTE

. »

Tags:
PALEOARTE: SONO ATTENDIBILI I DISEGNI DEI DINOSAURI?

PALEOARTE: SONO ATTENDIBILI I DISEGNI DEI DINOSAURI?

La paleoarte è l’insieme delle rappresentazioni iconografiche di specie ed ambienti del passato paleontologico. La parola unisce il termine paleo (che rimanda alla paleontologia, quindi alle scienze naturali, quantitative e sperimentali) e arte (che rimanda alla libertà creativa, all’estro e alla maestria dell’esecuzione).  Le opere di paleoarte sono per me tutte (e in parti... »

LA STORIA DEGLI SHOJO (ANIME E MANGA) IN ITALIA

LA STORIA DEGLI SHOJO (ANIME E MANGA) IN ITALIA

Lo shojo (ragazza, in giapponese) è un target dei manga che abbraccia diverse sottocategorie. In questo viaggio non parleremo solo dei manga, ma anche delle opere animate rivolte idealmente al pubblico femminile. Nella lunga storia del fumetto giapponese in Italia (vedi QUI), che si intreccia con quella, altrettanto complessa, dell’animazione nipponica nel nostro Paese (vedi QUI), i manga e ... »

MATITE BLU 323

MATITE BLU 323

. »

Ediperiodici negli anni settanta

LA EDIPERIODICI NEGLI ANNI ’70

La Ediperiodici viene fondata nel 1971 come continuazione della Erregi, quando ancora Renzo Barbieri e Giorgio Cavedon sono in società. La nuova casa editrice parte con il botto pubblicando nel primo anno di vita ben tre nuove testate di successo, che si affiancano a quelle ereditate dalla Erregi: Oltretomba, De Sade e Lucifera. Nel 1972 i due editori si separano: Giorgio Cavedon si tiene la casa ... »

CINQUE REMAKE A FUMETTI

CINQUE REMAKE A FUMETTI

Sarà che, come diceva qualcuno, dopo la Bibbia e Shakespeare tutte le storie sono state già raccontate. Sarà che oggi il pubblico è frastagliato e occorre produrre materiale di tutti i tipi. O che, banalmente, la fantasia si esaurisce. Fatto sta che, da tempo, si ha la sensazione che romanzi, canzoni, film, serie televisive, videogiochi, si assomiglino un po’ tutti, e che ci sia una preoccupante m... »

MATITE BLU 322

MATITE BLU 322

. »

NON MI STUZZICARE, TAKAGI… O DIVENTO ROSSO!

NON MI STUZZICARE, TAKAGI… O DIVENTO ROSSO!

Questa volta parliamo del manga Non mi stuzzicare, Takagi! di Soichiro Yamamoto. Rom-Com è il diminutivo di Romantic Comedy, Commedia Romantica, un genere molto seguito in Giappone e ormai anche da noi, che vede spesso al centro delle storie un ragazzo come tanti, senza arte né parte, che si ritrova improvvisamente “incastrato” in una situazione romantica con una o più ragazze (o vicev... »

ERREGI, LA RIVOLUZIONE EROTICA DEL FUMETTO

ERREGI, LA RIVOLUZIONE EROTICA DEL FUMETTO

Siamo a Ginevra (Svizzera) nel 1965. Qualche minuto dopo la mezzanotte. Infuria da qualche ora una vera e propria tempesta di neve. Un uomo di venticinque anni con il cappotto fradicio compra un fumetto all’edicola della stazione dei treni, qualcosa da leggere mentre sta aspettando un taxi che tarda ad arrivare. Il fumetto si chiama Kriminal ed è edito da una certa Editoriale Corno che ha se... »

FAMIGLIA REALE IN SALSA DISNEY

FAMIGLIA REALE IN SALSA DISNEY

A nessuno è sfuggito che nel 2022, dopo settanta anni di regno, è scomparsa la regina Elisabetta II (1926 – 2022). Il lungo regno e l’enorme popolarità hanno reso negli anni Elisabetta un personaggio “pop”, tanto che ha fatto capolino anche nelle pubblicazioni Disney: per esempio l’apparizione nella pagina finale dell’episodio Topolino, Minni e il tesoro de... »

BIANCANEVE IN VERSIONE EROTICA

BIANCANEVE IN VERSIONE EROTICA

Biancaneve è fumetto tascabile di genere erotico degli anni settanta. L’editore della Edifumetto, Renzo Barbieri (1930-2007), ne affidò le sceneggiature a Rubino Ventura (pseudonimo dello scrittore Giuseppe Pederiali, 1937-2013) e i disegni all’impareggiabile Leone Frollo (1931-2018).  Quando Biancaneve uscì nel 1972 fu subito chiara la sua carica trasgressiva, ... »

MATITE BLU 321

MATITE BLU 321

. »

IA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE OFFRESI

IA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE OFFRESI

Che vi aspettate da lei? Lei è l’Intelligenza Artificiale (IA). In questi giorni mi è stato chiesto, per un articolo che uscirà su una rivista cartacea, quale fosse il mio punto di vista su quanto detto dal grande animatore Hayao Miyazaki in merito alla IA. Infatti, gira in rete da diversi giorni un commento lapidario dell’autore giapponese: “Le immagini generate dall’IA sono un ... »

LE MIGLIORI STORIE CLASSICHE MARVEL

LE MIGLIORI STORIE CLASSICHE MARVEL

Gli anni sessanta furono il periodo d’oro della Marvel. Sono gli anni in cui una piccola casa editrice a gestione quasi familiare divenne un gigante del settore. I primi tempi furono dedicati soprattutto all’invenzione di nuovi personaggi, sempre originali, diversi e avvincenti. In questa fase cruciale di crescita la quasi totalità del lavoro fu svolta da tre persone: Stan Lee, Jack Kirby e Steve ... »

IL MEGLIO DELLA MARVEL ANNI SETTANTA

IL MEGLIO DELLA MARVEL ANNI SETTANTA 

Abbiamo spesso parlato degli anni settanta come di un periodo di crisi per la Marvel. Un periodo in cui nessuno aveva le idee chiare su dove stesse effettivamente andando il fumetto. Jack Kirby era passato alla Dc Comics e poco dopo Stan Lee aveva smesso di scrivere. In tanti stavano cercandosi un altro lavoro perché pensavano che il business del fumetto avesse i giorni contati. Ovunque regnava un... »

Tags:
Pagina 2 di 311234»