RAISEKAMIKA, COMMEDIA FANTASY

Immagine non disponibile

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Voglio parlarvi diRaisekamikadiHajime Segawa(già autore diGa Rei – Il divoratore di spiriti), una serie completa in 5 volumi pubblicata in Italia da Star Comics. Mitologia e cultura giapponese, possono convivere in un’unica opera? Assolutamente sì, se parliamo di manga e ancor di più di Hajime Segawa, che ha saputo mescolare perfettamente aspetti e generi differenti dando vita a un’opera spumeggiante. Raise Okumiè un liceale ligio e serio costretto per motivi familiari a dividere la propria vita tra scuola e lavoro. A causa del comportamento indecente del padre, Raise è sempre in imbarazzo quando c’è una donna nelle vicinanze.Questo è quello che gli succede anche quando incontra per strada una ragazza straniera,Kamika, intenta a sfuggire alle fastidiose attenzioni di un giovane. Mosso da buone intenzioni Raise si avvicina alla ragazza, ma qualcosa va storto e si ritrova in una situazione sconveniente. La situazione si fa poi ancora più imbarazzante quando la ragazza, appassionata come lui di manga e con il sogno di diventare mangaka, diventa la sua compagna di banco. La forzuta ed esplosiva Kamika darà gran filo da torcere al timido protagonista, ma allo stesso tempo si rivelerà una preziosa alleata, in quel mondo fantastico e pericoloso nel quale entrambi finiranno. In quell’universo dei e divinità si ritrovano per combattere le impurità dell’animo. In cinque volumi Hajime Segawa crea una serie breve, ma interessante. Un’avventurashonenche si sviluppa con velocità senza apparire mai banale. La ricetta vincente per questa miniserie sembra essere la presenza di personaggi ben caratterizzati e sviluppati quel poco che basta (quello che appunto permettono 5 soli volumi). L’alternanza tra vita presente e vita passata, tra attuale e flashback rendono lo sviluppo dei protagonisti riuscitissimo. A Raise e Kamika ovviamente viene rivolta maggiore attenzione, ma anche la caratterizzazione delle co-protagonisteSusarieIsenon è da meno, soprattutto per via di quel passato che, nelle due ragazze appena citate, prende il sopravvento. Il contrasto tra ordinario e straordinario, tra fantasia e realtà, tra umano e divino è alla base di questo fumetto, il nucleo dal quale l’autore parte per rendere i protagonisti credibili nel genere fantasy.Raisekamika non è unoshonenclassico fatto di lotte e botte da orbi, bensì unoshonenun po’ più alto per età di riferimento, che pone maggiore attenzione allo sviluppo delle relazioni e alla risoluzione dei misteri provenienti dal passato. Ilworld buildinggioca un ruolo importantissimo per la storia e la sua evoluzione. Sospesi tra mondo reale e mondo divino, i lettori (come i protagonisti) si ritrovano a doversi interfacciare con una realtà semisconosciuta (soprattutto per quelli che di mitologia e cultura giapponese sanno poco) dal gran fascino, nella quale è semplice e piacevole perdersi. A ogni volume l’autore approfondisce la cultura e la composizione del mondo divino, sviluppando nuovi  aspetti sempre più sorprendenti. Soprattutto dal punto di vista visivo il mondo divino si arricchisce a ogni nuovo capitolo, regalandoci panorami mozzafiato. A rendere la ricetta di Raisekamika ancor più interessante è il mix tra azione e divertimento. Segawa bilancia i momenti sfrenati tipici del genere fantasy con quelli scapigliati delle commedie scolastiche. Questo è possibile proprio per via dell’alternarsi tra scuola e mondo divino, ma ancor di più per le personalità contrastanti dei due protagonisti. Due individui che quando sono l’una accanto all’altro non fanno altro che generare scintille. La goffaggine di Raise lo porta poi a ritrovarsi costantemente in situazioni assurde, bizzarre e a volte anche un po’ “focose”. Attimi di pura ironia, possibili per la nobiltà d’animo del ragazzo, che però nasconde una certa vena di malizia. Per i disegni, Segawa riesce a rendere il suo fumetto affascinante con un tratto morbido e delicato, utilizzato soprattutto per rappresentare le sinuose curve delle protagoniste femminili.Lo stile fresco e moderno, dalla linea pulita in cui prevale il forte dinamismo, trova il suo sbocco proprio nella rappresentazione degli umani e della loro controparte divina. Non è da meno la cura riservata agli abiti e le armi, che risultano ugualmente importanti per la caratterizzazione dei personaggi. Poiché siamo nel mese delle feste e alla costante ricerca del regalo perfetto, se volete regalare (o regalarvi) un manga breve e valido, in cui azione e divertimento convivono perfettamente, allora segnate in lista Raisekamika, che son certo apprezzerete come l’ho apprezzato io. Abbandonato dai genitori, Raise Okuni si guadagna da vivere lavorando il più possibile. Un giorno, insieme a una studentessa di nome Kamika trasferitasi da un altro paese (che all’inizio lo scambia per un maniaco), viene improvvisamente catapultato in un mondo sconosciuto…Comincia così una storia d’azione e combattimento in puro stile giapponese.