L’OMBRA DI BATGIRL, LE NUOVE ORIGINI

Immagine non disponibile

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Stavolta ci muoviamo tra le strade di Gotham City per parlare del volumeL’ombra di Batgirl.Siamo alla quarta uscita della collanaDc Young Adultpubblicata in Italia daIl Castoro. Dopo l’ottimo volume suRaven, è il turno della coraggiosaBatgirl(la seconda, per essere precisi), la cui “rinascita” viene affidata a due autrici:Sarah KuhneNicole Goux. Tra le strade di Gotham City si muove silenziosa una ragazza misteriosa che, come una letale mietitrice, pone fine alla vita delle sue vittime designate. Quando però l’ennesima vittima le chiede di poter rivolgere le ultime parole all’amata figlia, crollano tutte le convinzioni della giovanissimaCassandra Cain. Cassandra è stata cresciuta per essere una spietata assassina, una lama affilata e veloce, un’arma vivente impugnata dal suo severo padre, l’uomo che le ha insegnato soltanto le lotte e la morte. Tutto quello che conosce e sa fare Cassandra Cain è uccidere senza farsi il minimo scrupolo, ma quando il fallimento sopraggiunge capisce che oltre all’assassinio c’è molto di più. Scappata dalla famiglia e rifugiatasi in una grande biblioteca, a poco a poco inizia a imparare a parlare, a leggere e a scrivere. Sviluppando tra l’altro una vera e propria ossessione per Batgirl, quell’eroina di cui sente tanto parlare e che lei inizia a schizzare sui fogli. La figura di quell’eroina così forte e coraggiosa sembra indicare una nuova via nella vita di Cass, sulla quale troverà l’aiuto di inaspettati alleati, tra i quali spicca l’astutaBarbara, che assumerà il ruolo di sua mentore. Gli elementi su Cassandra Cain ci sono tutti: le sue basi, Barbara e soprattutto la voglia di riscatto. I pezzi del complesso puzzle sono nelle mani della sceneggiatriceSarah Kuhn, che riesce a posizionarli in maniera originale per dare nuove origini a una piccola grande eroina. La genesi del personaggio viene riscritta e adattata ai giorni nostri, anche se la nascita di Cass come Batgirl sugli albi Dc Comics non è poi tanto lontana. Con l’aggiunta di nuovi elementi:Jackie, la proprietaria del ristorante asiatico, è senza dubbio un nuovo tassello che ci aiuta a definire Cassandra come eroina e come adolescente. Accanto a questo nuovo personaggio viene posizionato il volto noto di Barbara, che soltanto i lettori dei comics più fedeli riconosceranno all’istante. Questa giovane donna appassionata di letteratura e di tecnologia, al punto da aver creato un potente computer in grado di scovare i malviventi, vive in questo fumetto una nuova storia, a tratti un po’ triste, che andandosi a intrecciare con quella di Cass ne aggiunge fascino. Anche in questo quarto volume della collana troviamo tematiche forti. Stavolta è quella della famiglia. La voglia di Cass di riscattarsi da quella famiglia che l’ha sempre considerata una semplice arma di distruzione, unita alla curiosità verso un mondo che prima della fuga era soltanto un semplice palcoscenico sul quale recitare una parte predefinita, tratteggiano un profilo complesso e interessante. La complessità d’animo di Cassandra è pari alla sua stessa vita e ai legami familiari che la ragazza si trascina come catene. Trattandosi di un adattamento Young Adult non stupisce lo stato di confusione nel quale Cassandra si ritrova in gran parte della storia. Saranno proprio la confusione, la paura e i timori a portarla prima nella biblioteca, ad avvicinarla a Barbara e Jackie e a renderla alla fine una eroina. Insicurezze e incertezze sono facilmente individuabili lungo tutta la storia grazie ai disegni diNicole Goux, dal forte impatto visivo ed emozionale. Pur caratterizzandosi per uno stile a cavallo tra occidente e oriente, il tratto della Goux riesce a esprimere perfettamente lo stato d’animo della protagonista, le sue emozioni, le paure e (soprattutto) quegli attimi in cui una nuova consapevolezza prende il sopravvento. Questo stile lontano dai comics, ma perfetto per un graphic novel, fa da megafono a una moltitudine di sentimenti. Insomma, un duo perfetto per rendere omaggio con “L’ombra di Batgirl” a una eroina destinata a brillare e a farsi amare. Soprattutto da quelle giovani lettrici che come Cassandra si sentono inadeguate, “sbagliate” o anche solo alla ricerca di se stesse e del proprio posto nel mondo. Un titolo della collana “Dc Graphic Novels for Young Adults” dedicata alle eroine ribelli dell’universo Dc. Cassandra Cain è stata cresciuta e addestrata da una mente criminale, tutto quello che sa fare è obbedire agli ordini e combattere. Tutto quello che sa fare è uccidere. Ma un giorno il suo mondo si sgretola. Non ha più certezze, è sola e in fuga. In una biblioteca trova rifugio e amici. Proprio grazie a loro Cass affronterà il proprio destino. Dovrà ignorare quella voce nella sua testa che le dice che non potrà mai essere un’eroina, e uscire finalmente dall’ombra. (DaEverpop).