LA DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE NON È PIÙ RIMANDABILE

LA DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE NON È PIÙ RIMANDABILE

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. In una società sempre più smart e innovativa le aziende non possono più rimandare quel processo di digitalizzazione richiesto dal mercato per rimanere competitivi e raggiungere gli obiettivi prefissati e i livelli di produttività attesi. Una delle aree che dovrebbero essere maggiormente coinvolte in questo cambiamento è quella riguardante i dipendenti, per poter sfruttare gli innumerevoli benefici collegati non solo per l’azienda ma anche per il capitale umano. Come digitalizzare il lavoro dei dipendenti Come accennato, promuovere la digitalizzazione aziendale porta a rivolti positivi per l’organizzazione così come per i dipendenti coinvolti, che rappresentano gli elementi fondamentali per poter costruire e realizzare un business di successo e in grado di farsi trovare pronto ai continui mutamenti imposti dal mercato. Il processo di digitalizzazione può essere condotto in modo efficace attraverso l’introduzione di unportale dipendenti, lo strumento online attraverso il quale i lavoratori avranno un maggiore controllo sulla propria operatività e, di conseguenza, l’azienda potrà raggiungere livelli di produttività maggiori e creare un clima aziendale sano e trasparente. Attraverso questo portale HR dipendenti, che viene condiviso anche con il reparto delle Risorse Umane, responsabile di innumerevoli funzioni collegate alla forza lavoro, il capitale umano potrà avvalersi di un software con il quale condividere tutte le informazioni e la documentazione rilevante con l’azienda, potendo verificare in ogni momento le mansioni e le scadenze prestabiliti, senza il rischio di dimenticanze o errori di valutazione, e potendo rintracciare in qualsiasi momento tutte le informazioni di cui necessitano, lontano dalla confusione che invece può scaturire in caso di documenti cartacei. A questo è collegata direttamente anche la possibilità di organizzare al meglio il proprio tempo e aumentare la propria produttività, con risvolti positivi a livello di motivazione e soddisfazione personale. Il portale dei dipendenti rappresenta anche un’ottima soluzione a livello di comunicazione bidirezionale, con i lavoratori che potranno interfacciarsi con il management, inviare feedback sul proprio impegno ed evidenziare eventuali criticità. I vantaggi per l’azienda L’azienda che ha deciso di affidarsi a un portale HR dipendenti offrirà al proprio reparto delle Risorse Umane un software che semplificherà enormemente il completamento di alcune mansioni spesso ripetitive e che allo stesso tempo rubano molte tempo nell’operatività quotidiana. Tra queste c’è sicuramente la rilevazione delle presenze che con questo strumento potrà essere verificata in tempo reale, potendo in questo modo organizzare i turni e le attività da portare a termine in modo coerente rispetto alla disponibilità di forza lavoro in un dato momento. Collegato a questo punto anche la possibilità di poter elaborare la busta paga correttamente, avendo immediatamente sotto mano le ore lavorate, i permessi e gli eventuali straordinari. Una evidenza che, come intuibile, porterà benefici anche ai dipendenti che a loro volta potranno controllare l’esatto importo rispetto al proprio lavoro. Allo stesso modo con questi sistemi si potranno pianificare e programmare efficacemente le ferie, scongiurando il rischio di compromettere l’operatività quotidiana in determinati periodi dell’anno. Il lungo e complesso processo di recruiting verrà facilitato dalla capacità di questi software di immagazzinare e incrociare una quantità infinita di dati, valutare le performance di coloro che sono già inseriti in organico e creare dei report personalizzati. Ultima ma non meno importante, la comunicazione e la trasparenza raggiungibili. Essendo uno strumento condiviso tra azienda e dipendenti, questi ultimi si sentiranno maggiormente coinvolti nell’organizzazione, con risvolti positivi per quanto concerne i livelli di lealtà e fiducia nei confronti del management e quindi con la reale possibilità di far crescere i livelli di produttività e di sviluppare il proprio business, risparmiando anche tempo e denaro.