COME CALCOLARE L’ETÀ DEGLI EROI MARVEL

Immagine non disponibile

Nel mondo dei fumetti il tempo non trascorre come nella realtà: i lettori crescono e invecchiano mentre i loro beniamini trascorrono l’esistenza senza età in un eterno “anno zero”. Vedi Tex, Diabolik e Dylan Dog, per esempio. “Gli eroi sono tutti giovani e belli”cantava Guccini ne “La Locomotiva”, e la cosa vale a maggior ragione per i supereroi. Eppure, quando Stan Lee e Jack Kirby crearono l’universo Marvel, una delle tante innovazioni che hanno imposto è stata proprio quella del far scorrere il tempo.Per i Fantastici Quattro, l’Uomo Ragno o gli X-Men il tempo non era statico come per gli eroi Dc o i personaggi della Disney, ma passava e gli eroi si evolvevano di conseguenza. Certo, nel 1961 (anno della prima apparizione dei Fantastici Quattro) i due autori non immaginavano che 60 anni dopo i loro personaggi sarebbero stati più popolari che mai. Questa lunga vita editoriale ha inevitabilmente rallentato in modo inesorabile il trascorrere del tempo all’interno dell’universo Marvel. A metà degli anni novanta, durante laSaga del Clonedell’Uomo Ragno, gli autori hanno calcolato che dalla prima apparizione del clone di Peter (prima Saga del clone, 1975) al suo ritorno a New York (seconda Saga del clone, 1994) siano trascorsi 5 anni, pertanto si è valutato che, approssimativamente, un anno nell’universo Marvel equivale circa a 4 nel tempo reale. Ma questo calcolo è, appunto, approssimativo, non tutti gli sceneggiatori hanno seguito questa “regola”. Oggigiorno gli autori moderni fanno più spesso riferimento a un generico “alcuni anni fa”, quando devono fare dei riferimenti ad avventure avvenute in precedenza. Questo per mantenere stabile l’età anagrafica dei propri personaggi. Eppure, nonostante questa voluta vaghezza, nelle storie Marvel sono accaduti alcuni avvenimenti importanti che dimostrano un certo periodo trascorso dagli albori dell’universo Marvel alle avventure attuali. Questi riferimenti sono l’età di Franklin Richards (il figlio di Mister Fantastic e della Donna Invisibile dei Fantastici Quattro) e la carriera scolastica di Peter Parker. La Marvel ha come punto di partenza del proprio universo narrativo la prima apparizione pubblica deiFantastici Quattro. Grazie appunto alla presenza diFranklin Benjamin Richards, primogenito della famiglia Richards, è possibile stabilire all’incirca quanto tempo è trascorso da allora. Franklin ci viene rappresentato oggi come in grado di parlare correttamente, totalmente autosufficiente in modo da compiere azioni come lavarsi, mangiare e vestirsi, ma non così autonomo da poter restare a casa da solo (lasciano sempre un adulto a badare a lui, di norma Alicia Masters, la fidanzata della Cosa) o per poter tornare a casa da solo da scuola.È nell’età in cui ama giocare, non mostra ancora interesse verso le ragazze. Da tutti questi elementi deduciamo che Franklin Richards non può avere più di 10 anni. Ma Franklin Richards non è apparso in Fantastic Four n. 1 del 1961, bensì 7 anni anni dopo, nel 1968. Se teniamo per buona l’ipotesi che quattro anni reali sono uguali a un anno Marvel, possiamo affermare che Franklin è nato quando i Fantastici Quattro erano attivi da circa 2 anni. Quindi, sommati alla sua età, fanno sì che da allora siano trascorsi 12 anni.L’universo Marvel ha quindi circa12 anni, sebbene molti sceneggiatori approssimano a 10, sempre per abbassare l’età media dei personaggi. Stabilito questo, siamo quindi in grado di calcolare l’età che hanno i supereroi Marvel oggi, sommando gli anni che avevano al momento del loro esordio ai 12 trascorsi da allora. Stan Lee, Jack Kirby e Steve Ditko, fondatori del Marvel Universe, hanno dato dei riferimenti abbastanza precisi per quanto riguarda l’età dei loro personaggi al momento del loro esordio.Quello che ci dà maggiori riferimenti temporali è anche il più popolare: l’Uomo Ragno. Peter Parkerera alle scuole superiori quando ricevette i superpoteri dal morso del ragno radioattivo. Lo si può chiaramente dedurre dall’ambientazione delle prime storie disegnate da Ditko nel 1962 (anno di esordio). Inoltre, durante l’evento noto come Civil War, Peter dichiara apertamente“sono l’Uomo Ragno da quando ho 15 anni”. Peter si diploma con il resto della classe nel 1965 (Amazing Spider-Man n. 28) e ha quindi 18 anni. Si iscrive all’Empire State University, dove conosceGwen Stacy, e si laurea nel 1978 (Amazing Spider-Man n. 185).Calcolando che Peter si è laureato nel tempo previsto (o che al massimo con un anno di ritardo a causa dei suoi mille problemi), dal diploma sono passati 4 anni, al massimo 5, per cui Peter Parker al momento della laurea ha 22-23 anni. Da allora i riferimenti diventano meno precisi (Peter abbandona e riprende gli studi di specializzazione più volte), ma sappiamo che dal momento in cui viene clonato (1975) a quello in cui incontra di nuovo il clone (1994) passano 5 anni, e che la prima Saga del Clone avviene prima del conseguimento della laurea. Possiamo affermare che, oggigiorno, Peter Parker abbia circa 27 anni.Il che coincide perfettamente con i calcoli fatti in precedenza, ovvero 15 (età di Peter all’esordio) + 12 (il tempo trascorso da allora) = 27. Anche per iFantastici Quattroci sono degli elementi da tenere conto per calcolarne l’età.Reed RichardseBen Grimmhanno fatto il college insieme, pertanto sono coetanei, ed è stato affermato in diverse occasioni da Lee e Kirby che i due, nel 1961, il loro anno di esordio, avessero un’età abbastanza elevata da aver partecipato alla Seconda guerra mondiale. Sebbene i riferimenti alla guerra oggigiorno vengano a cadere, dobbiamo tenerne comunque conto per calcolarne l’età.Dunque se Reed e Ben, approssimando per difetto, avevano 18 anni (età minima per arruolarsi) almeno durante l’ultimo anno di guerra (1945), nel 1965, 16 anni dopo, dovevano averne minimo 34. Se consideriamo quanto abbiamo dedotto in precedenza, ovvero che Reed ha un figlio di non più di 10 anni, e che sono trascorsi 12 anni da quando ha esordito come Mister Fantastic, oggigiorno Reed e Ben hanno 46 anni circa. Questo ci aiuta a calcolare, di conseguenza, l’età diSusan Storm. Stan Lee ha sempre dichiarato che tra lei e il marito Reed ci fosse una differenza di circa 10 anni, cosa confermata da John Byrne in Fantastic Four n. 291, in cui Susan afferma di avere incontrato per la prima volta Reed quando era un giovane studente universitario di circa 20 anni. Reed aveva affittato una camera presso una pensione gestita da sua zia mentre lei era una bambina di 12 anni. Pertanto, se Sue ha 10 anni in meno di Reed al momento del loro esordio come supereroi, significa che ne aveva 26 all’epoca, e oggi quindi ne ha 36. Per la Torcia Umana il calcolo è molto più facile:Johnny Stormè il fratello minore di Susan, ed è stato detto più volte che è coetaneo di Peter Parker. Nella prima storia dei Fantastici Quattro, Johnny guida l’auto: in Usa l’età minima per avere la patente è 16 anni. Johnny si diploma nel 1965 come Peter Parker e si iscrive al college, dove incontra Wyatt Wingfoot, su Fantastic Four n. 50.Considerando i nostri parametri di riferimento, ovvero il percorso scolastico e l’età di suo nipote Franklin, dunque anche la Torcia, come Peter Parker, oggi ha circa 27 anni. Per la prima generazione degliX-Menvale lo stesso discorso, in quanto sono studenti al momento del loro esordio (1963) e conseguono il diploma circa un anno dopo (Uncanny X-Men n. 7, 1964).PertantoScott,Jean,HankeWarren hanno tutti 18 anni all’epoca (Bobby, l’Uomo Ghiaccio, ne ha 2 di meno) e 12 anni dopo ne hanno quindi 30. PerDevilil calcolo dell’età è ancora più semplice: nella sua prima storia (1964)Matt Murdockha un flashback ambientato a quando aveva 8 anni, che, stando alla didascalia, è nel 1950. Da cui deduciamo che Matt è nato nel 1942, quindi quando esordisce come Devil ha 22 anni e ha appena conseguito la laurea in legge. Di conseguenza, oggi Matt Murdock ha all’incirca 34 anni. PerCapitan Americaè ancora più semplice, in quanto è stato dichiarato più volte come sia nato il 4 Luglio tra il 1917 (anno di nascita di Jack Kirby, il suo co-creatore) e il 1920 (secondo altre fonti), è caduto in animazione sospesa verso la fine della guerra, nel 1945, per poi venire ritrovato dai Vendicatori nei primi giorni della loro formazione. Pertanto, Cap aveva 25-28 anni biologici al momento del ritrovamento, e 12 anni dopo ne ha quindi 37-40 sebbene, grazie ai benefici del siero del supersoldato, ne dimostri meno. PerIron Manle cose sono più complicate, ma comunque deducibili. Nella sua prima storia, mentre Peter Parker è al liceo,Tony Starkdimostra di avere un’età che si aggira sui 30 anni, tanto da poter guidare la propria azienda che fornisce armi all’esercito americano. Tony Stark è stato ispirato da personalità come Howard Hughes e Erroll Flynn, che erano appunto trentenni quando hanno raggiunto la fama, non certo adolescenti, per cui ne traiamo che Stark abbia una quindicina di anni più rispetto a Peter Parker. Questi dettagli ci vengono confermati anche dalla storia Avengers Timeslide del 1996, in cui i Vendicatori vanno indietro nel tempo per reclutare un giovane Tony Stark, abbastanza grande da poter guidare un’auto e suscitare l’attenzione di un Peter Parker bambino che ne ammira la vettura. In più, durante l’evento Civil War è chiaro come Tony Stark funge da figura paterna per Peter Parker.Stabilito che Peter ha oggi 27 anni, che sono trascorsi 12 anni dal loro esordio e che Stark ha circa 15 anni più di Peter, si può calcolare che Iron Man ha oggi circa 42 anni. Calcolare l’età del dottor Strange è piuttosto difficile, ma possiamo fare un calcolo approssimativo basandoci sempre sul percorso accademico.Stephen Strange è un rinomato neurochirurgo nella storia sulle sue origini pubblicata nel 1963.