ULTIM’ORA HALLOWEEN: divieto di festeggiamenti in tutta Italia | Vogliono evitare il morto

ULTIM’ORA HALLOWEEN: divieto di festeggiamenti in tutta Italia | Vogliono evitare il morto

Halloween- pixnio- giornalepop.it

Stretta del governo in vista di Halloween: vietati i festeggiamenti in tutto il paese. Si vogliono evitare tragedie. Ecco perché.

Halloween è una festività di origine anglosassone che si celebra ogni anno la notte del 31 ottobre. È conosciuta soprattutto per le sue tradizioni legate al mistero e al divertimento, come i costumi spaventosi, le decorazioni a tema e il famoso “dolcetto o scherzetto”, durante il quale i bambini girano per le case chiedendo caramelle. Le origini di Halloween risalgono a un antico rito celtico legato alla fine dell’estate e all’arrivo dell’inverno, successivamente influenzato da elementi della cultura cristiana e popolare.

Negli ultimi anni, anche in Italia la festa ha preso sempre più piede, soprattutto tra i più giovani. Le città si riempiono di eventi, feste in maschera, spettacoli e decorazioni con zucche, scheletri e fantasmi. Negozi, scuole e locali organizzano iniziative a tema, e molti approfittano dell’occasione per trascorrere una serata in compagnia.

Tuttavia, Halloween è spesso accompagnato da polemiche. Alcune persone lo considerano un’usanza estranea alla tradizione italiana, mentre altre lo vedono come un momento di svago e socialità. Nonostante queste discussioni, la ricorrenza continua a diffondersi e a coinvolgere un numero crescente di partecipanti, diventando ormai un appuntamento riconosciuto anche nel nostro Paese. Anche se quest’anno le cose potranno andare diversamente.

Halloween si avvicina: arriva la stretta

Mancano pochi giorni ad Halloween. Venerdì notte infatti i giovani, ma anche tante persone più grandi, si dedicheranno ai festeggiamenti. Tuttavia c’è qualcosa che tende a frenare il tutto.

Non si tratta di una legge o di un divieto, bensì di un pensiero che quest’anno rischia di far scoppiare il caos nella festa. Vediamo di che cosa si tratta.

Le tipiche zucche di Halloween- fonte GoodFon- giornalepop.it

La numerologia ci impone di avere prudenza

I più superstiziosi, quelli che credono ai numeri, non hanno potuto fare a meno di notare una strana coincidenza per Halloween 2025. Il 31 ottobre infatti quest’anno cadrà di venerdì dopo 666 anni. E qual è il problema?

Il venerdì infatti è da sempre conosciuto come un giorno sfortunato, mentre il 666 è il numero del Diavolo. Due circostanze strane, che però hanno acceso il campanello d’allarme tra i più scaramantici, i quali con tutta probabilità venerdì sera si chiuderanno in casa.