UFFICIALE GIORGETTI, torna il reddito di cittadinanza: “Vogliamo stare vicini ai nostri cittadini” | Il sud Italia in festa

Ritorna il reddito di cittadinanza - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Ritorna il reddito di cittadinanza - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

Notizia dell’ultima ora per tutti gli italiani: attorno al reddito di cittadinanza, a quanto pare, a parlarne è stato proprio Giorgetti.

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di vedere come siano stati davvero tantissimi gli aiuti finanziari previsti per gli italiani e, senza ombra di dubbio, uno dei più criticati ma anche tra i più richiesti è proprio il reddito di cittadinanza.

Con l’arrivo del governo Meloni, però, sono cambiate diverse cose in tal senso. Infatti, si è preferito introdurre l’assegno di inclusione al posto del reddito di cittadinanza, in modo tale che il fondo potesse davvero aiutare i cittadini ma al tempo stesso metterli nelle condizioni di poter effettuare una più capillare ricerca del lavoro, partecipando a corsi di formazione e non solo.

Eppure, una delle notizie dell’ultima ora fa proprio riferimento alla possibilità del ritorno dell’assegno di inclusione, un annuncio arrivato nel corso delle ultime ore.

A quanto pare, l’annuncio di Giorgetti potrebbe cambiare radicalmente il prossimo anno dal punto di vista finanziario per i cittadini italiani, dato che si parla del grandissimo ritorno del reddito di cittadinanza.

Torna il reddito di cittadinanza: arriva l’annuncio di Giorgetti?

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel corso degli ultimi anni sono stati davvero tantissimi gli incentivi economici diretti agli italiani in qualità di aiuti finanziari per metterli nelle condizioni di poter provvedere al quotidiano. Tra gli esempi che possiamo citare, senza ombra di dubbio, troviamo il reddito di cittadinanza, che ha poi lasciato posto all’assegno di inclusione e che tiene conto sia della composizione del nucleo familiare che delle esigenze del singolo.

Basti pensare, infatti, che l’assegno che arriva ogni mese con questo tipo di aiuto finanziario solitamente si aggira intorno ai 541,66 €, motivo per cui con l’incremento del fatidico “reddito di cittadinanza” potremmo vederlo aumentare considerevolmente. Si tratta di un’azione necessaria per fare in modo che, nel 2026, si possa tener conto dell’inflazione e degli aumenti dei costi in vari ambiti.

Ritorna il reddito di cittadinanza - Giornalepop.it (Fonte foto Canva)
Ritorna il reddito di cittadinanza – Giornalepop.it (Fonte foto Canva)

A quanto ammonta il nuovo reddito di cittadinanza?

È necessario ricordare, così come fa anche il sito brocardi.it, che non si tratta di un vero e proprio reddito di cittadinanza, ma di una modifica considerevole che viene fatta all’assegno di inclusione a favore della cittadinanza italiana. In particolar modo, si tratta di un aumento di 130 € che arriverà direttamente sull’assegno di inclusione, ma tale incremento economico verrà spalmato sulle rate previste per il 2026, quindi si tratta di circa un incremento di 11 € al mese.

Si tratta, quindi, come indicato precedentemente, di un adeguamento automatico all’inflazione. Ovviamente, poi, sono previsti anche altri aiuti economici, come nel caso del bonus ponte di 500 €, che riguarda sempre l’assegno di inclusione e viene dato come incentivo “cuscinetto” durante l’interruzione momentanea del sussidio, prima che venga rinnovato per un altro periodo.

Per ulteriori informazioni, con particolare attenzione ai nuclei familiari con soggetti fragili, disabili, minori e over 60 in condizioni di svantaggio, parlate sempre con il vostro patronato o CAF, oppure rivolgetevi direttamente agli sportelli INPS.