TRADING ONLINE: COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE
L’Esma(Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati) ha lanciato l’allarme suirischi in ambito finanziarioin questo momento storico, in cui la congiuntura macroeconomica particolare richiede maggiore attenzione da parte degli investitori.In particolare, l’Autorità europea ha indicato come il rialzo dei titoli azionari non sia accompagnato da fondamentali economici adeguati, un distacco che potrebbe causareimprovvise correzioni dei mercati. A questa situazione si aggiunge il rischio ditruffe nel trading online, con la Consob (Commissione nazionale per le società e la Borsa) che ha richiesto l’oscuramento di 5 siti web illegali, un intervento con il quale il numero diportali abusivi bloccatida luglio 2019 ad oggi èarrivato a 405. Nel frattempo anche la Fca inglese ha indicato come sia necessaria maggiore attenzione da parte dei trader retail, scegliendo prodotti finanziari adatti alle proprie competenze. Per una persona con poca esperienza è essenzialecominciare a investire in modo cauto e prudente, evitando di operare senza prima non aver migliorato conoscenze e capacità in ambito finanziario. Questo approccio consente di tutelarsi anche contro le frodi di trading online, un fenomeno purtroppo aumentato durante la pandemia di Coronavirus, come rilevato dai principali siti web di settore. Su questo tema delicato, leopinioni sul trading onlinedegli esperti diMigliorbrokerforex.netpossono essere utili per capire la situazione. I professionisti del portale hanno registrato un forte incremento delle truffe finanziarie nel 2020, per questo motivo hanno rafforzato gli strumenti messi a disposizione degli utenti per segnalare raggiri, anomalie e comportamenti poco trasparenti, continuando a offrireinformazioni di qualitàper chi vuole capire come investire online in modo professionale. Innanzitutto è indispensabilescegliere un broker autorizzato, un operatore con licenza valida in Europa e rilasciata da un ente riconosciuto, come la CySEC o la Fca. Questi controlli possono essere effettuati sul sito web della Consob, verificando che la società sia effettivamente in possesso delle abilitazioni dichiarate, in questo modo l’azienda sarà obbligata a rispettare i regolamenti europei MiFID stabiliti dall’Esma, come limiti sulla leva finanziaria e garanzie sui depositi degli investitori. Dopodiché, gli esperti raccomandano diusare il conto demo del brokerper effettuare un periodo di prova, durante il quale provare i servizi dell’operatore finanziario e imparare le basi del trading online all’interno di un ambiente privo di rischi. Questo passaggio preliminare è essenziale per maturare una serie di competenze tecniche e professionali, per passare agli investimenti con soldi reali soltanto quando si è pronti e in grado di creare strategie operative adeguate. Per difendersi dalle truffe e investire in maniera efficace è fondamentale evitare alcuni errori comuni, sbagli commessi da molti trader principianti a causa dell’inesperienza. Prima di tutto non bisognamai fare trading senza una strategia, in quanto equivarrebbe a giocare d’azzardo, una modalità che nulla ha a che vedere con gli investimenti, poiché non permette di operare in modo consapevole e porta inevitabilmente a ottenere un risultato negativo. Allo stesso modo, i professionisti consigliano divalorizzare l’analisi finanziaria, dedicando il giusto tempo all’attività di studio dei grafici e di valutazione dei fondamentali macroeconomici, rivolgendosi solo ed esclusivamente a fonti autorevoli per ottenere informazioni corrette e valide. Non meno importante è lagestione del rapporto rischio/rendimentodegli investimenti, realizzando per ogni posizione un’accurata analisi di questi parametri. Nel trading online di Cfd, una delle modalità più diffuse e apprezzate tra gli investitori principianti, è possibile usare laleva finanziariaper massimizzare la portata delle posizioni. Questo strumento può essere davvero utile in alcuni contesti, tuttavia bisogna capire come funziona e in che modoutilizzarlo in maniera efficace, evitando un impiego improprio della leva poiché potrebbe provocare danni considerevoli. Per il controllo del rischio gli esperti suggeriscono diimpostare gli stop losssu ogni eseguito, affinché sia possibile chiudere la posizione in automatico qualora l’andamento dovesse superare i valori minimi, con lo scopo di limitare l’esposizione negativa degli investimenti sbagliati. Infine, è indispensabile imparare agestire le emozioninel trading finanziario, per non prendere decisioni errate nei momenti più difficili, ma riuscire ad affidarsi sempre alle indicazioni dell’analisi finanziaria e alle linee guida della strategia operativa.