SERIE POLIZIESCHE DI FINE ANNI SETTANTA
Terza parte dedicata alle serie tv poliziesche trasmesse dalla nostra tv. Questa volta esaminiamo la fine degli anni settanta, periodo dove fanno la comparsa anche alcune protagoniste femminili. Per gli articoli precedenti vediquiequi. Domenica 16 gennaio 1977, su Rete 2 alle 18.05, va in onda il telefilm franceseLe Brigate del Tigre(Les Brigades du Tigre, 1974).Protagonisti ed interpreti: Jean-Claude Bouillon (l’ispettore Valentin), Francosie Maistre (Monsieur Faivre), Jean Paul Tribot (Pujol), Pierre Maguelon (Terrasson). Parigi 1907, la criminalità imperversa grazie a mezzi più moderni rispetto alla polizia. Il presidente del consiglio Clemenceau decide di creare un nuovo corpo di polizia dotato di mezzi più efficaci: automobili, telegrafo senza fili, macchine per scrivere eccetera.Alla guida della nuova unità che fa capo a Monsieur Faivre viene nominato l’ispettore Valentin. Il quale, insieme ai collaboratori Pujol ea Terrasson, sgomina le spietate bande dei fuorilegge. Venerdì 15 aprile 1977, su Rete 1 alle 20.40, va in onda il telefilm americanoPepper Anderson agente speciale(Police Woman, 1974-1978).Protagonisti ed interpreti: Angie Dickinson (sergente Pepper Anderson), Earl Holliman (tenente Bill Crowley), Ed Bernard (detective. Joe Styles), Charles Dierkop (detective Pete Royster). Il telefilm è unospin offdella serieSulle strade della California: Pepper compare la prima volta nell’episodio intitolatoGioco d’azzardo(The Gamble).Angie Dickinson interpreta Leann “Pepper” Anderson, sergente del Los Angeles Police Department. La sua principale attività consiste nell’infiltrarsi nel mondo della criminalità. Il suo diretto superiore è il sergente William “Bill” Crowley. Pete Royster e Joe Styles sono gli altri due membri della squadra. Pepper agisce spesso sotto copertura indagando su omicidi, violenze e droga. Domenica 5 giugno 1977, alle 18.50 su Rete 2, va in onda il telefilm americanoNakia(1974).Protagonisti ed interpreti: Robert Forster (Nakia Parke), Arthur Kennedy (Sam Jericho), Taylor Lacher (Hubbel Martin), Gloria DeHaven (Irene James), John Tenorio Jr. (Half Cub). Il vicesceriffo navajo Nakia Parker aiuta lo sceriffo Jericho in una cittadina di New Mexico. Nakia sfrutta la familiarità con gli usi e i costumi dei nativi e la conoscenza di luoghi quasi inaccessibili per risolvere casi di omicidio, rapine e ricatti. Protegge i compagni nativi dalle ingiustizie e, per questo, a volte, si scontra con lo sceriffo. Mercoledì 6 luglio 1977, alle 20.40 su Rete 2, va in onda il telefilm americanoColombo(Columbo, 1968-1978). Già trasmesso su Capodistria, da sabato 16 novembre 1974 alle 21.30 fino al 22 febbraio 1975. Colombo (Peter Falk) è un detective italoamericano. Nomina spesso la moglie che però non si vede mai, e adora il suo cane. Veste in modo trasandato e appare distratto, a volte addirittura un po’ tonto. In realtà nasconde una mente geniale, che osserva e analizza ogni più piccolo dettaglio, arrivando sempre a scoprire chi sia l’autore del delitto.Diversamente da altre serie investigative qui si affronta il “giallo” al contrario. Il colpevole viene mostrato sin dall’inizio allo spettatore mentre commette il delitto. Poi il tenente fa la sua marcatura asfissiante su di lui fino a farlo crollare. Molti sono stati gli attori famosi che hanno interpretato, nel corso degli episodi, la parte degli assassini.Il telefilm è stato ritrasmesso più volte sulle tv private per tutti gli anni ottanta e oltre.È stata realizzata una seconda serie nel 1989, trasmessa inizialmente su Rete 4.Colombo era doppiato in italiano da Giampiero Albertini. Giovedì 18 agosto 1977, alle 19.20 su Rete 1, va in onda il telefilm americanoL’impareggiabile Glynis(Glynis, 1963).Personaggi e interpreti: Glynis Johns (Glynis Granville), Keith Andes (Keith Granville), George Mathews (Chick Rogers). Glynis è una scrittrice di gialli che, aiutata suo malgrado dal marito avvocato e da un poliziotto in pensione, si mette a investigare e a risolvere varie indagini criminali. Sabato 27 agosto 1977, alle 21.35 su Rete 1, va in onda il telefilm britannicoLa vita segretissima di Edgar Briggs(The Top Secret Life of Edgar Briggs, 1974).Protagonisti ed interpreti: David Jason (Edgar Briggs), Noel Coleman (il Comandante), Michael Stainton (Buxton), Mark Eden (Spencer), Barbara Angell (Jennifer Briggs), Elizabeth Counsell (Cathy). È una serie umoristica di genere spionistico. Edgar Briggs è un funzionario del servizio segreto inglese che, per un errore burocratico, assume il ruolo di assistente del Comandante del Servizio. Ovviamente è poco adatto a rivestire un ruolo così importante, oltre a essere abbastanza distratto. Però, grazie alle sue inconsuete doti e a un pizzico di fortuna, riesce comunque a debellare le spie e i traditori. Mercoledì 5 ottobre 1977, alle 20.40 su Rete 1, va in onda il telefilm britannicoIl genio criminale di Mr. Reeder(The Mind of Mr. J.G. Reeder, 1969-1971), basato sul romanzo di Edgar Wallace “The Mind of Mr. J. G. Reeder” (1925).Protagonisti ed interpreti: Hugh Burden (J.G. Reeder), Willoughby Goddard (Sir Jason Toovey), Mona Bruce (Mrs. Houchin), Gillian Lewis (Miss Belman), Windsor Davies (Ispettore Pyne), Virginia Stride (Margaret Belman). Gran Bretagna, anni venti. Il detective J.G. Reeder lavora nell’ufficio del pubblico ministero agli ordini del burbero Sir Toovey. Reeder. Riesce a immedesimarsi nella mente dei criminali e a intuire il loro modo di agire. Grazie a questa abilità risolve i casi di cui si occupa. Domenica 20 novembre 1977, alle 18.55 sulla Rete 2, va in onda il telefilm americanoBarnaby Jones(1973-1980).Protagonisti ed interpreti: Buddy Ebsen (Barnaby Jones), Lee Meriwether (Betty Jones), Mark Shera (Jedediah Romano “J.R.” Jones), John Carter (ten. John Biddle). Barnaby Jones è un investigatore privato in pensione, ma quando suo figlio Hal, a cui aveva lasciato l’attività di detective, viene ucciso durante un’indagine si rimette al lavoro per scovare il colpevole. Ad aiutarlo c’è la moglie del figlio, Betty. In seguito decidono di continuare l’attività investigativa. A dar loro una mano arriva il nipote di Barnaby: Jedediah Romano. Giovedì 8 dicembre 1977, su Rete 2 alle 22.15, va in onda il telefilm americanoMatt Helm(1975).Protagonisti ed interpreti: Anthony Franciosa (Matt Helm), Laraine Stephens (Claire Kronski), Gene Evans (Detective Hanrahan). È ispirato al personaggio creato dallo scrittore Donald Hamilton, già interpretato da Dean Martin in una serie di film degli anni sessanta. Diversamente dal romanzo e dai film, Matt Helm nella serie tv è una spia in pensione, che apre un’agenzia privata di investigazioni. Si occupa dei casi aiutato dalla assistente Claire Kronski. Domenica 9 aprile 1978, sulla Rete 1 alle 15.10, all’interno di “Domenica In…” va in onda il telefilm americanoMannix(1967). Era già stato trasmesso dal 15 novembre 1974 sulla Televisione Svizzera.Protagonisti ed interpreti: Mike Connors (Joe Mannix), Gail Fisher (segretaria Peggy Fair), Ward Wood (tenente Art Malcolm), Robert Reed (tenente Adam Tobias), Ron Nyman (sergente Charley), Joseph Campanella (Lew Wickersham). Il detective privato Joe Mannix, nella prima serie, fa parte di un’agenzia investigativa diretta da Lew Wickersham. Wickersham vorrebbe che i suoi detective obbedissero, mentre Mannix fa spesso di testa propria. Dalla seconda serie Joe lavora invece in proprio, aiutato dalla segretaria e dai tenenti di polizia Malcolm e Tobias. Giovedì 27 aprile 1978, alle 22.30 su Rete 2, va in onda il telefilm americanoA tutte la auto della polizia(The Rookies, 1972-1976), tratto da un film tv del 1972.Protagonisti ed interpreti: Sam Melville (Mike Danko), Kate Jackson (infermiera Jill Danko), Georg Stanford Brown (Terry Webster), Gerald S. O’Loughlin (tenente Ed Ryker), Bruce Fairbairn (agente Chris Owens), Willie Gillis (Michael Ontkean). Willie Gillis, Terry Webster e Mike Danko sono tre reclute del dipartimento di polizia di una zona non meglio precisata della California del Sud, che operano sotto la supervisione del tenente Ed Ryker. Venerdì 19 maggio 1978, alle 20.40 sulla Rete 2, va in onda il telefilm britannico-canadeseGli Infallibili Tre(The New Avengers, 1976-1977). Sequel della serieThe Avengersdegli anni sessanta. Infatti, tra i protagonisti, c’è Patrick Macnee che interpreta John Steed, leader del gruppo, con uno stile sempre impeccabile.Joanna Lumley è Purdey, ex ballerina classica che sfrutta le proprie doti di agilità come agente segreto, mentre Gareth Hunt è Mike Gambit.La serie oscilla tra poliziesco, avventura e fantastico. Mercoledì 4 ottobre 1978, alle 20.40 su Rete 2, va in onda la prima delle cinque puntate deI problemi di don Isidro, liberamente tratto da “Sei problemi per don Isidro Parodi” di Jorge Luis Borges e Adolfo Bloy Casares, una raccolta di racconti gialli del 1942.Sceneggiatura e regia di Andrea Frezza. Protagonisti ed interpreti: Fernando Rey (don Isidro) e Guido Alberti (Michelino). Nelle varie puntate vediamo anche Paolo Carlini, Rada Rassimov, William Berger, Claudio Gora, Marina Berti, Flavio Bucci. Don Isidro Parodi è un ex barbiere di Buenos Aires che sconta un’ingiusta condanna per omicidio. Dispone di eccezionali doti investigative e risolve i vari casi che gli vengono proposti stando in carcere. Giovedì 5 ottobre 1978, alle 20.40 su Rete 2, va in onda il telefilm americanoBarney Miller(1974-1982).Protagonisti ed interpreti: Hal Linden (Bernard “Barney” Miller), Max Gail (Stan “Wojo” Wojciehowicz), Ron Glass (Ron Harris), Steve Landesberg (Arthur Dietrich), Ron Carey (Carl Levitt), Jack Soo (Nick Yemana), Abe Vigoda (Phil Fish). Si tratta di una sitcom ambientata in una stazione di polizia di New York. I detective, sotto il comando del capitano Barney Miller, sono alle prese con diversi reati da risolvere. La maggior parte delle scene sono girate all’interno e mostrano i rapporti tra i detective, i sospettati e i vari testimoni, con il capitano Miller che cerca di mantenere l’ordine e l’efficienza. Domenica 10 dicembre 1978, su Rete 2 alle 18.55, va in onda il telefilm americanoS.W.A.T. Squadra speciale anticrimine(Swat, 1975).Protagonisti ed interpreti: Steve Forrest (tenente Dan “Hondo” Herrelson), Rod Perry (sergente David “Deacon” Kay), Robert Urich (Jim Street), Mark Shera (Dominic Luca), James Coleman (T.J. Mc Cabe), Ellen Weston (Betty Herrelson). Lo slogan della serie è: quando il cittadino ha bisogno di aiuto chiama la polizia, quando la polizia ha bisogno di aiuto chiama la S.W.A.T. Una serie di attentati hanno indotto il tenente Hondo Herrelson a formare una squadra speciale: i membri del team della Swat vengono selezionati dopo un duro addestramento tra ex-militari.L’esame viene superato da James Street, ricognitore della squadra; Deacon Kay, ex-seminarista esperto nelle comunicazioni; TJ McCabe, che si occupa della retroguardia; Dominic Luca, tiratore scelto. Soprattutto quest’ultimo, tra una missione e l’altra, si concede qualche avventura sentimentale. L’unità opera a Los Angeles, dove affronta criminali particolarmente pericolosi. Giovedì 11 gennaio 1979, su Rete 2 alle 20.40, va in onda il telefilm tedescoNove casi per l’Ispettore Derrick(Derrick, 1974).ConHorst Tappert(ispettore capo Stephan Derrick), Fritz Wepper (ispettore Harry Klein), Willy Schäfer (Willy Berger), Günther Stoll (Schröder). La serie si occupa delle vicende di un’ispettore della Squadra Omicidi di Monaco di Baviera alle prese con i delitti della media e alta borghesia, assistito dal solerte ispettore Harry Klein.Gli episodi sono stati ritrasmessi più volte nel corso degli anni ottanta. Mercoledì 31 gennaio 1979, alle 20.40 su Rete 1, va in onda il primo episodio del telefilm americanoEllery Queen(1974).Protagonisti ed interpreti: Jim Hutton (Ellery Queen), David Wayne (Richard Queen), Tom Reese (Thomas Velie), John Hillerman (Simon Brimmer), Ken Swofford (Frank Flannigan). Sabato 29 aprile 1978, alle 20.40 su Rete 1, era stato trasmesso “Delitto nei quartieri alti”, l’episodio pilota.