Salvini ha modificato la legge: torna la leva militare obbligatoria | Ragazzi, vi tocca imbracciare i fucili
Matteo Salvini ritorna la leva militare - Giornalepop.it (Fonte foto RaiPlay)
Arriva una clamorosa notizia dell’ultima ora: a quanto pare Salvini avrebbe addirittura modificato la legge e si torna a parlare di leva militare obbligatoria entro breve tempo.
Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, nel corso degli ultimi anni si è venuta a creare una vera e propria situazione di tensione internazionale su più fronti.
Da una parte troviamo la guerra in atto tra Russia e Ucraina che, al momento, non trova una via reale e concreta per il cessate il fuoco; dall’altra parte troviamo invece il conflitto tra Palestina e Israele, che affonda le radici in un vero e proprio genocidio avvenuto nella Striscia di Gaza e per il quale vi è la speranza di trovare un equilibrio politico, data la tregua proposta da Trump e sulla quale si sta lavorando per i trattati di pace.
Il tutto non finisce di certo qui, perché a quanto pare continua ad essere in atto la paura e il timore che possa tornare davvero la leva militare. Ovviamente, rispetto al passato, cambierebbe e non sarebbe più destinata solo agli uomini, ma potrebbe includere anche le donne, dato che queste fanno già parte dei corpi militari, e non solo.
Ecco perché tale notizia è diventata subito virale in men che non si dica, andando così a cambiare il quotidiano dei cittadini, insieme alla paura di dover scendere in battaglia.
Salvini modifica davvero la legge? Si torna alla leva militare?
Si tratta di domande che, al momento, non hanno una reale e concreta risposta, ma si fa riferimento più che altro alla paura di ciò che potrebbe accadere in futuro e a informazioni vaghe. Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal video diffuso in queste ore su Instagram da Andrea Cassani, sindaco di Gallarate e segretario provinciale Varese della Lega.
Nel video in questione, infatti, è possibile vedere un’insegnante in cattedra parlare con i propri alunni, e secondo Cassani, starebbe facendo propaganda pro-Palestina all’interno del liceo. In particolar modo, dunque, è possibile ascoltare l’insegnante esprimere quello che sembrerebbe essere il suo punto di vista sulla questione. Infatti, proprio lei riferisce che presumibilmente le risorse palestinesi, prese dai loro territori, vengono poi portate in Italia, facendo riferimento anche a rifornitori di energia elettrica e non solo. Il tutto non finisce qui, perché il punto cruciale del suo discorso riguarda proprio la leva militare.
Visualizza questo post su Instagram
Preparatevi a tornare alle armi: ecco cosa ci aspetta
Proprio lei, poi, conclude dicendo che qualora ciò effettivamente andasse in porto, ci sarà un vero e proprio richiamo alle armi con la leva militare, e questo coinvolgerà prevalentemente i giovani, piuttosto che i cittadini di età avanzata. Si tratta, dunque, di un punto di vista espresso da un’insegnante in una scuola superiore, trattando temi di attualità con gli alunni, che tuttavia, attualmente, non trovano riscontro nella politica italiana.
Nel video pubblicato sui social, parlando proprio del conflitto in atto nella Striscia di Gaza, l’insegnante spiega ai propri alunni come, oltre a portare via le risorse naturali dalla Striscia e a svuotare lo spazio palestinese, si potrebbe ben presto tornare effettivamente alla leva militare obbligatoria, evidentemente per una questione di necessità.
