RECORD OF RAGNAROK, GLI DÈI SFIDANO GLI UOMINI
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Divino e umano, mortalità e immortalità, forza e debolezza: contrasti decisi che sono a fondamenta di miti e leggende. Contrasti che fanno da sfondo aRecord of RagnarokdiAzychikaeShinya Umemura, un manga in cui il mondo divino incontra quello terreno per sfidarlo in una lotta all’ultimo sangue. Pensate se a sfidare le più potenti divinità siano famosi personaggi provenienti dalla storia. Provate a immaginare lotte all’ultimo sangue in cui il risultato non è per nulla certo (nonostante siamo portati a puntare tutto sul divino). Pensateci, ma nel frattempo lasciatevi guidare dai creatori di questo manga che hanno dato vita a un racconto epico e sensazionale, fondato sulle lotte a base di forza e astuzia. Tutto accade durante l’ultima assemblea millenaria che vede riunite tutte le antiche divinità: da Zeus a Odino, da Anubi a Buddha. Ogni mille anni queste divinità si riuniscono: decidono le sorti del mondo e dell’umanità per scegliere la carità (e quindi la vita) o la distruzione (la morte e l’estinzione).Durante questa assemblea la risposta sembra condivisa dall’intera assemblea: l’estinzione del genere umano. La fine sembra essere vicina, ma l’intervento della valchiria Brunhilde, con la sua proposta di unRagnarok(uno scontro tra umanità e divinità) sembra stravolgere i piani divini. Punti sul vivo, gli dei si trovano costretti ad accettare e quindi a partecipare a questo epico scontro che decreterà una volta per tutte le sorti dell’umanità. Quello che sembra una storia dagli sviluppi prevedibili, si rivela un racconto pieno di sorprese e di colpi di scena, a partire dalla scelta dei personaggi. A scendere in campo contro le più forti e conosciute divinità ci sono famosi mortali. Eroi e strateghi, ma anche spietati briganti e malefiche personalità. Il ring del Ragnarok li vedrà tutti scendere in campo per la salvaguardia della vita e dell’umanità, ma soprattutto per il riscatto della semidea Brunhilde, pronta a tutto per i propri scopi (che sembra spinta da un sentimento di vendetta). Curiosità e adrenalina fanno breccia sin dalle prime pagine nell’animo del lettore, che si ritrova travolto dalla forza della storia e dalla potenza degli scontri. L’entusiasmo ci accompagna dalla prima all’ultima pagina, di capitolo in capitolo, soprattutto in vista degli scontri futuri che il fumetto anticipa soltanto nelle ultime pagine. L’eccitazione cresce anche davanti agli splendidi disegni diAzychika, che con un tratto pulito e dinamico celebrano i corpi delle figure umane e divine. L’attenzione al dettaglio e la minuzia dei particolari a volte è impressionante, raggiungendo l’apice negli scontri dove i corpi si muovono con sinuosità. Non è da meno la cura dell’ambientazione, che pur non essendo ai livelli delle figure, viene comunque tratteggiata in maniera tale da permettere al lettore di entrare nel vivo della storia. Ma sono gli scontri il cuore pulsante di questo fumetto, ed è grazie a essi che i due autori riescono a raccontare e comunicare con il lettore. Gli scontri raccolti nel primo volume sono descritti e rappresentati fin nei dettagli e hanno una potenza senza pari. Insomma, se siete alla ricerca di una storia che vi esalti e porti al massimo la vostra adrenalina e il vostro entusiasmo, o se semplicemente state cercando un fumetto in cui le lotte sono tutto… be’, l’avete trovato. Durante l’assemblea per decidere le sorti del genere umano, che si svolge nel Regno celeste ogni mille anni, gli dei irritati e stufi deliberano l’estinzione del genere umano. Ma la valchiria Brunhilde, titillandoli nell’orgoglio, li convince a indire il “Ragnarok”, ovvero la sfida finale fra divinità ed esseri umani. Per scongiurare la catastrofe scendono in campo i tredici uomini più forti della storia, che dovranno affrontare in scontri “uno contro uno” altrettante temibili divinità del regno celeste. Che la battaglia per il destino dell’umanità abbia inizio. (DaEverpop).