QUALI CORSI OFFRE UNA SCUOLA DI VOLO

QUALI CORSI OFFRE UNA SCUOLA DI VOLO

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. Diventare pilota di linea, oppure privato, è un sogno di molte persone. Perché questo possa diventare realtà è essenziale seguire alcuni corsi di formazione. Fondamentale, poi, affidarsi a una buona scuola di volo e conoscere l’offerta formativa. Pilotare un aereo privato o di lineanecessita una preparazione di vera eccellenza. Le norme vigenti richiede determinate qualifiche: ottenere lalicenza come pilotava di pari passo con una formazione specialistica nell’ambito dell’aviazione. Una preparazione che può essere data solo da un partner accreditato. Una delle migliori realtà nel settore èUrbe Aero,scuola di voloche garantisce un percorso formativo a 360°, completato con l’addestramento sul campo. Gli enti certificati di norma propongonodiversi tipi di corsipensati per rispondere alle esigenze dei futuri piloti. Sotto questo punto di vista è utile avere le idee chiare per indirizzare la scelta. I casi da tenere in considerazione sono in via principale due. La scelta si basa innanzitutto sulla volontà di intraprendere o meno la carriera professionale comepilota di linea. Se l’obiettivo è costruirsi una professionalità in questo settore l’unica via percorribile è legata al conseguimento dellalicenza ATPL. L’Airline Pilot Transport Licence è il percorso pratico e teorico che permette di padroneggiare in breve tempo tutte le conoscenze necessarie. Se invece si desidera poterpilotare un velivolo in autonomia, non per fini commerciali o professionali, è disponibile una valida alternativa. In questo caso la certificazione da acquisire è lalicenza PPL. Una possibilità scelta da chi vuole volare per hobby e per passione, senza intraprendere la carriera di pilota. Le scuole di volo spesso offrono una terza possibilità. Questa soluzione va bene per chi ha conseguito la licenza PPL e gli è poi venuto il desiderio di diventare pilota di linea. Nello specifico l’ente inserisce tra le sue proposte anche un percorso conosciuto comeATPL Modulare, in cui la persona può colmare le lacune. Agendo attraverso questo passaggio si cambia status, passando da pilota privato a pilota commerciale. L’offerta formativa della scuola di volo è piuttosto ampia. L’obiettivo è quello di fornire tutti glistrumenti pratici e teoriciche consentano di volare in sicurezza. Quando si sceglie l’ente a cui affidare la propria formazione è perciò essenziale orientare con chiarezza la decisione guardando ad alcuni parametri. Tra questi è bene soffermarsi sullapresenza di molteplici opportunitàcollegate a percorsi differenti a seconda dei bisogni. Per esempio, può essere utile indagare se c’è la possibilità dicorsi di aggiornamentoe di moduli dedicati a chi voglia poi proseguire, diventando anche istruttore di volo. Guardando ai singoli percorsi è consigliabile poter disporre diinformazioni chiare, dettagliatee il più esaustive possibile. A questo si lega la segnalazione delle diverse licenze che la persona può conseguire e la loro validità. Per alcuni percorsi è bene sapere se esistono deglispecifici requisiti baseper accedere, come il possesso pregresso di una certificazione. Concludendo, la scuola di volo prescelta deve poter garantire unaformazione approfonditasia teorica sia pratica. Anche la presenza di storie di successo e dei feedback degli ex studenti può essere un criterio utile per la scelta finale.