POLIZIOTTI NELL’UNIVERSO MARVEL

POLIZIOTTI NELL’UNIVERSO MARVEL

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were “resolved” when one of the parties stepped ahead and destroyed what was there. With the original point of contention destroyed, the debates would fall to the wayside. Archive Team believes that by duplicated condemned data, the conversation and debate can continue, as well as the richness and insight gained by keeping the materials. Our projects have ranged in size from a single volunteer downloading the data to a small-but-critical site, to over 100 volunteers stepping forward to acquire terabytes of user-created data to save for future generations. The main site for Archive Team is atarchiveteam.organd contains up to the date information on various projects, manifestos, plans and walkthroughs. This collection contains the output of many Archive Team projects, both ongoing and completed. Thanks to the generous providing of disk space by the Internet Archive, multi-terabyte datasets can be made available, as well as in use by theWayback Machine, providing a path back to lost websites and work. Our collection has grown to the point of having sub-collections for the type of data we acquire. If you are seeking to browse the contents of these collections, the Wayback Machine is the best first stop. Otherwise, you are free to dig into the stacks to see what you may find. The Archive Team Panic Downloadsare full pulldowns of currently extant websites, meant to serve as emergency backups for needed sites that are in danger of closing, or which will be missed dearly if suddenly lost due to hard drive crashes or server failures. All’interno dell’universo Marvel ipoliziottihanno spesso avuto ruoli di grande importanza, essendo i primi tutori della legge, spesso e volentieri i supereroi si sono trovati a collaborare con alcuni di loro. Vediamo insieme alcuni dei più importanti. BETTY DEAN Giusto cominciare da Betty Dean, poliziotta creata daBill EverettsuMarvel Mistery Comics n. 3nel 1940, cosa che fa di lei uno dei più antichi personaggi dell’universo Marvel. Betty Dean era una poliziotta di New York incaricata di arrestare Namor il Sub-Mariner, quando questi si scatenò sulla città. Tra lei e Namor però scoppiò una forte attrazione. Betty Dean ebbe un ruolo fondamentale nel convertire Namor affinché divenisse un alleato delle forze americane nella Seconda guerra mondiale, e fece anche da paciere nello storico scontro tra Namor e la Torcia Umana originale (che tra l’altro, nella sua identità civile di Jim Hammond, era anch’egli un poliziotto). Presenza fissa nelle storie di Namor durante la Golden Age, Betty Dean venne ripresa occasionalmente in epoca più moderna nelle nuove storie di Sub-Mariner, dove ormai è anziana. Rivediamo la versione giovane nelle storie degliInvasori(pubblicate negli anni settanta ma ambientate durante la Seconda guerra mondiale) scritte daRoy Thomas. Nella serieNamor the Sub Marinervenne mutata in una creatura anfibia da un nemico di Namor, il dottor Hydro (Sub-Mariner n. 60/61, 1973).Infine Betty Dean muore inSuper Villain Team-Up n. 2del 1975, facendo da scudo a Namor. GEORGE STACY Uno dei più famosi poliziotti Marvel è il capitano George Stacy, padre diGwen, la fidanzata di Peter Parker.Il capitano Stacy è stata una figura paterna importante per Peter, facendo un po’ da contraltare del burbero J. Jonah Jameson, in quanto riteneva l’Uomo Ragno un valido eroe e non una minaccia come sosteneva il Daily Bugle. Il capitano Stacy esordisce sulle pagine diAmazing Spider-Man n. 56del 1968 per mano diStan LeeeJohn Romita, che lo ritrae ispirandosi all’attore Charles Bickford. Il capitano Stacy perisce nel numero 90 diAmazing Spider-Man,mentre cerca di salvare un bambino dal crollo di un comignolo causato dallo scontro tra l’Uomo Ragno e il Dottor Octopus. George Stacy muore tra le braccia dell’Uomo Ragno, ma prima di esalare l’ultimo respiro rivela a Spidey di essere a conoscenza del suo segreto, chiamandolo Peter. RAFAEL SCARFE Creato daChris ClaremontePat Brodericksu Marvel Premiere n. 23 del 1975, il tenente Rafael “Rafe” Scarfe è un ex marine divenuto poliziotto. Questo agente rassomigliante a Tom Selleck è famoso per essere stato il partner di Misty Knight quando lei era in polizia. Fu proprio Scarfe a prestare soccorso quando la ragazza perse un braccio a causa di una bomba. Presenza fissa nelle storie di Iron Fist e in seguito in quelle degli Eroi in Vendita con Luke Cage, è stato presente nelle storie Marvel fino a quando le serie dedicate a questi due personaggi non hanno chiuso. Tuttavia, essendo un amico fidato di Danny Rand e Luke Cage, oltre che della stessa Misty Knight e della sua partner Coleen Wing, non fa mancare il proprio apporto quando questi eroi hanno bisogno di aiuto nelle indagini. La sua ultima apparizione è stata nella sagaShadowland, in cui Devil diventa il leader della setta di ninja nota come La Mano. Qui Scarfe inizia a dubitare del suo ruolo di poliziotto: insieme ad alcuni colleghi uccidono un mafioso e incastrano Devil per l’omicidio, venendo poi smascherato proprio dalla vecchia amica Misty. Rafa Scarfe è apparso anche nella serie Netflix dedicata a Luke Cage, interpretato daFrank Whaley. STEVE ROGERS Forse non tutti sanno o ricordano che anche Steve Rogers, il leggendario Capitan America, ha lavorato come poliziotto nel dipartimento di New York durante i primi anni settanta, in special modo nelle storie scritte daSteve Englehart. Steve Rogers era la disperazione del sergente Brian Muldoon, il suo superiore, che era solito rimproverarlo per le sue assenze e le numerose sparizioni durante il servizio. La professione di poliziotto, infatti, spesso intralciava le missioni di Capitan America. I contrasti tra Rogers e il suo capo si inasprirono durante i saccheggi di New York commessi dal gruppo noto come Ondata Criminale, un insolito quartetto composto dallo Spaventapasseri, l’Uomo Pianta, l’Anguilla e il Porcospino, riuniti dal Comandante Incappucciato. Si tratta di una misteriosa figura che con le sue azioni mise a dura prova Capitan America e Falcon (Captain America n. 157/159, 1973) Con grande sorpresa, Cap scoprì che il Comandante Incappucciato era proprio il sergente Muldoon, il quale aveva organizzato il tutto per spingere le autorità cittadine a fornire una forza di polizia più efficiente. A questo punto Steve Rogers abbandonò la professione di poliziotto per iniziare quella di disegnatore pubblicitario. JEAN DEWOLFF Affasciante capitano della polizia che ha aiutato l’Uomo Ragno in molteplici missioni, Jean Dewolff è stata una presenza fissa nelle storie di Spidey dal 1976 al 1985. È apparsa per la prima volta inMarvel Team-Up n. 48per opera diBill MantloeSal Buscema, dove lei e il Ragno scoprono che il criminale Wraith era suo fratello Brian, anch’egli agente di polizia. Da allora è comparsa spesso nelle storie ragnesche, come quando riuscì a ottenere un’amnistia per i precedenti penali della Gatta Nera (Amazing Spider-Man n. 226/227, 1981) Ma la storia senz’altro più famosa sulla bella poliziotta è la saga del Mangiapeccati, scritta daPeter Davidnel 1986, che si apre proprio con il ritrovamento… del suo cadavere. A ritroso veniamo a sapere come la donna avesse in segreto una cotta per il Ragno, collezionando tantissimi ritagli di lui. Aveva ritagliato anche una foto in cui l’Uomo Ragno era insieme alla Gatta Nera, incollando sopra la Gatta una sua immagine, in modo da fingere di essere insieme a Spidey. Si verrà a scoprire che sotto la maschera del Mangiapeccati c’era un altro agente di polizia, Stan Carter, che era stato il suo amante. Jean DeWolff ha fatto alcune apparizioni in storie recenti dell’Uomo Ragno, prima come clone (Clone Cospiracy, 2016), e poi come cadavere riesumato da Kindred (2021), ma si è trattato di eventi occasionali.STAN CARTER, IL MANGIAPECCATI Se parliamo di Jean DeWolff non possiamo non trattare del suo assassino, Stan Carter, il Mangiapeccati. Creato daPeter DavideRick BucklersuPeter Parker, Spectacular Spider-Man n. 107nel 1985, Il detective Carter è paradossalmente l’agente incaricato di indagare sulla morte del capitano. Stabilisce con l’Uomo Ragno un particolare sodalizio, in quanto desidera dare una mano alla polizia nel consegnare alla giustizia l’assassino di Jean. Nel frattempo, all’insaputa di Spidey (e dei lettori) Stan Carter come Mangiapeccati uccide un giudice (amico di Matt Murdock) e un prete. Peter Parker riesce quasi casualmente ad arrestare il Mangiapeccati, quando questi entra nella redazione del Daily Bugle con l’intento di uccidere J. Jonah Jameson. Alla centrale di polizia si scopre che l’uomo arrestato non è il Mangiapeccati, ma il mitomane Emil Gregg. Lo squilibrato aveva la propria camera da letto adiacente a quella del Mangiapeccati: sentendo le registrazioni che il killer teneva come diario, credeva che a parlare fosse una voce nel suo cervello. Andando nell’appartamento accanto, l’Uomo Ragno e Devil, che gli dà una mano, fanno la sconcertante scoperta che Stan Carter è il Mangiapeccati. I due allora vanno a casa di Jameson, dove il killer cerca di assassinare la segretaria Betty Brant. L’Uomo Ragno si scatena contro di lui in preda a una folle rabbia, venendo fermato solo dall’intervento di Devil. Stan Carter, si verrà a sapere, fu reso folle da un farmaco sperimentale quand’era agente dello Shield, per questo motivo ottiene l’infermità mentale e viene rinchiuso in manicomio. Sarà proprio l’Uomo Ragno, sempre spinto da Devil, a evitargli il linciaggio da parte di una folla resa furiosa dal verdetto del suo processo. Peter Davidriprende Stan Carter tre anni dopo, nel 1988, sulle pagine diSpectacular Spider- Man n. 134/136, in cui vediamo Stan Carter uscire dal manicomio. I suoi tentativi di rifarsi una vita vengono ostacolati perché nessuno crede nella sua redenzione. Carter in effetti è un uomo pacifico, ma ha sviluppato una seconda personalità assassina, quella appunto del Mangiapeccati. Il conflitto interiore terminerà quando il Mangiapeccati punterà il fucile davanti a una squadra di poliziotti agli ordini del sergente Tork (vedi sotto), venendo crivellato dai colpi. Spidey però scoprirà che la personalità buona di Carter aveva scaricato il fucile del Mangiapeccati, rendendolo innocuo. Il Mangiapeccati verrà resuscitato da Kindred nel 2021, ma questa sarà una creatura legata al sovrannaturale senza legami con il corpo di polizia. NICK MANOLIS Probabilmente in pochi ricorderanno Nick Manolis, detective della polizia creato daFrank Millersulle pagine di Devil. Comparso sul numero n. 167 della serie, nel 1980, Manolis era una presenza fissa nelle storiehard boiledfirmate da Miller. Poliziotto calvo e in sovrappeso, fumatore, aveva un curriculum esemplare, tanto da essere rispettato anche da Devil. Manolis era presente quando Devil catturò Bullseye e lo fece operare al tumore al cervello, dicendogli che ogni sua prossima vittima ricadrà sulla sua coscienza. (Daredevil n. 169, 1981) Frank Miller mise fine al suo personaggio nella sagaRinascita, dove Manolis, per poter far operare suo figlio affetto di un grave malattia cardiaca, si vende a Kingpin, accettando di testimoniare contro Matt Murdock con una falsa accusa di corruzione.