PERCHÉ CE L’AVETE TANTO CON NOI AUTORI FURRY?

Sono una fan del favoloso mondofurry.Io amo il furry in qualsiasi forma artistica sin da quando sono al mondo.Amo tantissime creature legate a questo genere, sia maschili che femminili. Soprattutto l’arte erotica legata a questo genere (il cosiddettofurry yiff) che io stessa pratico con le mie LadyKitties.È come la musica, non mi stancherà mai. Oltretutto il furry, a pensarci bene, è sempre esistito. Basti pensare agli antichi egizi, che consideravano il gatto un essere divino e disegnavano molti dei loro dèi con facce animalesche.O ai miti greci, o pagani in generale. Fonte:Greek Pagan Fox Fonte:Indian Clouded Leopard “Eh, ma voi furry immaginate di fare sesso con gli animali”. “Eh, ma siete malati, feticisti, perversi…”. “Ma perché disegni animali parlanti?”. Queste frasi me le son sentire dire un migliaio di volte. Se per la mitologia egizia non si batte ciglio, perché alcuni definiscono il genere furry “strano”?Solo perché qualcuno fa disegni erotici con creature dall’aspetto animalesco?Scusa, hai mai sentito parlare di metafore, detti, proverbi, simbologie? Mai sentito dire, che so, dipecora che segue il gregge,volpe furba,gatta morta,dormire come un ghiro,occhi da cerbiatta,ignorante come un asino?Sono modi di dire usati da un sacco di anni, dei quali forse nemmeno se ne conoscono le origini, perché era normale usare l’animale come caricatura di alcuni aspetti umani.Basti pensare all’idea della bellezza felina paragonata alla donna, o la presunta virilità maschile ad animali maestosi e di una certa stazza. Questo meccanismo viene usato anche nella satira: si tratta di cultura, di idee figurative, non di realtà.È tutto riferito all’essere umano, non all’animale.Gli asini, in realtà, sono intelligenti, e non è solo il ghiro a essere dormiglione perché va in letargo. Questo vale anche per il furry!Quando disegniamo animali spesso è per caricaturizzare l’uomo, e se li rappresentiamo in versione antropomorfa sono esseri umani quelli ritratti. Prendiamo come esempio il classico film animato DisneyBambi, considerato da alcuni uno dei pilastri del furry cinematografico… … ebbene, vi sembra che un coniglio faccia nella realtà queste mosse sensuali? Che si sistemi il petto per evidenziare un seno prosperoso? Un coniglio femmina non ha bisogno di mostrarsi così, né ha mammelle umane.Così come non ha gli occhi enormi azzurri, le guance rosee e le ciglia lunghe.Sono tutti dettagliumani, non animali. È una caricatura della donna sexy che si vuol far bella per attirare chi desidera.Di fantasia stiamo parlando, non di documentari.Forse voi vedete tutto questo strano perché vi concentrate solo sull’aspetto animale, non capendo che quel che vediamo noi è un essere umano mascherato da animale. Il furry non è zoofilia, non pensiamo che la vostra gatta sia sexy o di avere rapporti sessuali con un cane.Ci può essere stato qualche malato zoofilo, ma pensare che un intero fandom sia marcio solo per uno che fa cose orribili è sbagliato.Ricordo anche che se non a tutti i disegnatori piace l’arte erotica nemmeno a tutti gli appassionati di furry piace disegnare creature antropomorfe sexy. Ecco un altro esempio di personaggio femminile tra i più amati dagli appassionati furry (io stessa adoro iLooney Toons). Non venitemi a dire che quando guardavate il filmSpace Jam, non la trovavate attraente, perché non vi crederò.Vi sembra un coniglio? O vi sembra il fisico di una atletica ragazza giovane?PerchéLola Bunnyè una ragazza, non un coniglio, anche se ricorda l’aspetto dell’animale. Fu fatta coniglio come controparte femminile diBugs Bunny, coniglio antropomorfo con aspetti molto più umani che animali. L’arte furry è un genere che in un certo senso è anche uno stile di vita. Le cosidettefursuit, ovvero i costumi creati dagli appassionati, hanno fattezze di personaggi animaleschi.Così come va rispettato ilcosplay, va rispettato anche chi va negli incontri delfandomfurry mascherato dal proprio animale preferito o, più spesso, di razze mischiate. Siate sinceri, trovate orribili questi costumi? Vi viene da pensare che siano scandalosi?E anche che se questa coppia faccia sesso con i costumi, a voi che vi frega? Sembra lo stesso discorso che mi trovo costretta a fare con quelli che criticano l’omosessualità.Nella sottocultura furry capita spesso di trovare arte gay, così come esistono gruppi Lgbt a temafurroso.