PERCHÉ AVERE UNA MACCHINA FOTOGRAFICA ISTANTANEA?

Immagine non disponibile

Chi è appassionato di fotografia oppure è un semplice amatore, sicuramente conosce o possiede unamacchina fotograficaistantanea. Strumento decisamente vintage, negli ultimi anni ha visto risalire la sua popolarità tra fotografi di tutte le età e appassionati dedicati ai selfie o alle foto del cibo da postare su instagram. La domanda da porsi è la seguente: ha senso nel 2021comprare una macchina fotografica istantanea? Con il digitale che avanza sempre più minaccioso, il settore delle macchine fotografiche ne è ormai da tempo completamente assorbito.Strumenti come le reflex, ormai diffuse ovunque, fanno un grande uso della parte digitale nel momento in cui si preme il grilletto fotografico e i ritocchi in postproduzione ormai sono essenziali per trasformare una buona foto in una splendida foto. Era il1937quandoPolaroidimmise sul mercato la prima macchina fotografica istantanea, inventando nello stesso momento lefotografie autosviluppanti. Con questa rivoluzionaria tecnologia, il fotografo era in grado di stampare le foto su carta poco minuti dopo lo scatto, senza aver la necessità di terminare il rullino e portarlo in sviluppo. Il tutto come se la macchina fotografica fosse anche una piccola stampante.Naturalmente questo tipo di stampa presentava grossi limiti, come la minore qualità rispetto alla foto su rullino e un durata di vita della foto decisamente inferiore. Il meccanismo è stato mantenuto anche nelle macchinefotografiche istantanee odierne. Inoltre, è stato brevettato un nuovo sistema denominato comeZero-Ink. Le nuove istantanee che utilizzano questa tecnologia possiedono al loro interno una piccola stampante che imprime subito la foto catturata su una speciale pellicola, garantendo unamaggiore duratae laqualitàdella foto. Con il miglioramento delle tecnologie di scatto, è adesso possibile scattare con un dettaglio maggiore in formati molto più grandi a seconda del supporto offerto dalla macchina fotografica istantanea. Sono state infatti introdotte leMiniper i soggetti vicini, leSquareper catturare momenti importanti e il formatoWideper le foto di gruppo, grazie alla sua forma rettangolare. La moderna tecnica fotografica, inoltre, ha permesso l’introduzione di macchine istantanee con caratteristichedigitalioltre alla classica. Con l’ausilio della tecnologia, le fotografie scattate non rischiano di presentare errori grazie ai sensori in grado di aggiustare l’esposizione e assicurarsi di avere l’inquadratura giusta prima di scattare.Le macchine fotografiche istantanee analogiche, infatti, integrano un piccolodisplay LCD, una porta per inserire unamicro SDper salvare le foto scattate (snaturando un po’ il concetto di istantanea) econnessioni Wirelessper poter trasferire le foto facilmente. Oltre a ciò, il software delle macchine istantanee digitali permette diaggiungerefiltri,correggerei colorie altri aggiustamenti basilari, oltre adecidere se e quando stampare la foto scattate, rendendole molto diverse da una classica fotocamera istantanea. Possedere una macchina fotografica istantanea analogica è un tuffo nel passato per chiunque si dichiari un appassionato di fotografia. Grazie alla moderna tecnica è possibile ottenere foto istantanee diottima qualitàedurature nel tempo, anche se a un costo abbastanza sostenuto, visto il prezzo alquanto alto delle pellicole. Tuttavia, questi dispositivi sonoperfetti per essere trasportati agilmentee scattare foto di piccole scene quotidiane con le persone a cui siamo legati. Il fascino della stampa immediata e della condivisione della foto nello stesso momento rende unica questa tipologia di fotografia. Inoltre, è in grado distimolare la creativitàdell’utilizzatore cambiandone l’approccio al mondo della fotografia grazie al particolare sistema di sviluppo, inquadratura estremamentevintageeparticolare.